Club ROCKRIDER AM 100 S - scambio di opinioni, consigli, suggerimenti, foto ecc... - V.2.0

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Beh se lo spurgo è fatto correttamente, indipendentemente dal tipo di freni, la sensazione deve essere "secca" e non spugnosa. Potresti provare a vedere se c'è ancora aria collegando la siringa solo al pompante.
Secca è secca, ma comunque c'è una buona parte di corsa del freno che risulta poco in pressione. Diciamo che la frenata non è molto "modulabile", non so se ho reso l'idea
 

Lorenzoo1994

Biker novus
17/5/20
15
0
0
30
Bergamo
Visita sito
Bike
Am 100s
Buongiorno,
Volevo un consiglio sulle nuove gomme da prendere per uso AM che strizzi l'occhio all' Enduro più easy.
Premetto che ho i cerchi standard 27.5 con canale esterno 30mm.

Volevo montare gomme Maxxis DHRII 27.5x2.4 3C Max Grip Tubeless Ready 60TPI all'anteriore e gomma sempre Maxxis DHRII 27.5x2.3 3C MaxTerra Tubeless Ready 60TPI al posteriore.

Ho solo un dubbio e vorrei chiedervi aiuto.
Ho visto che si trovano in commercio solo gomme con la dicitura WT che sono specifiche per cerchio con canale interno da 30-35mm....
Mi chiedevo se sono adattabili o meno al nostro cerchio da 27.5 ( non plus)

Grazie a tutti per i chiarimenti.
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
L'importante è che la leva non arrivi fino al manubrio e che, una volta che le pastiglie arrivano in battuta con il disco, la leva non sia spugnosa.
Eh mi sa che la frenata è spugnosa, sia sull'anteriore che sul posteriore. Una volta che le pastiglie sono arrivate in battuta se tiro con forza riesco a far andare ancora la leva, quindi credo ci sia ancora aria. Magari provo a tirare ancora un po' di aria dalla leva con la siringa.
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao, come ti serbano le semi-metalliche Alligator e noti un incremento prestazionale rispetto le vecchie?
Ciao, oggi le ho provate dopo aver fatto il rodaggio. Mi è sembrato che si siano comportate bene. Purtroppo non posso valutarne a pieno l'efficacia fin quando non risolvo la questione della frenata spugnosa. Comunque mi sembrano valide. Quando ho tolto le vecchie a dir la verità mi sembravano già un po' vetrificate, nonostante avessi fatto il rodaggio, quindi ho dei dubbi sulla loro qualità.
 
  • Mi piace
Reactions: joj

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Ad ogni modo, oltre alla questione freni citata nei post precedenti, ho notato un paio di cose:
- il copertone posteriore secondo me è da cambiare subito. Il grip su asciutto è pessimo, nemmeno minimamente paragonabile al maxxis aggressor che avevo sul frontino.
- ho fatto nuovamente il check del SAG con il mcleod e nonostante sia anche troppo in pressione per il mio peso, oggi sono nuovamente arrivato ad 1 cm dalla battuta, senza fare salti particolari. Mi pare troppo strano. Se faccio un drop serio penso di arrivare sicuramente in battuta.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ad ogni modo, oltre alla questione freni citata nei post precedenti, ho notato un paio di cose:
- il copertone posteriore secondo me è da cambiare subito. Il grip su asciutto è pessimo, nemmeno minimamente paragonabile al maxxis aggressor che avevo sul frontino.
- ho fatto nuovamente il check del SAG con il mcleod e nonostante sia anche troppo in pressione per il mio peso, oggi sono nuovamente arrivato ad 1 cm dalla battuta, senza fare salti particolari. Mi pare troppo strano. Se faccio un drop serio penso di arrivare sicuramente in battuta.
Per il McLeod che pressione e che sag hai!? Il McLeod è progressivo nella parte finale della corsa si indurisce di più, secondo me stai facendo il sag in maniera sbagliato
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Per il McLeod che pressione e che sag hai!? Il McLeod è progressivo nella parte finale della corsa si indurisce di più, secondo me stai facendo il sag in maniera sbagliato
Magari se la compressione è molto progressiva è possibile che anche salendo di psi ho un sag di 1.5 cm, ma non arrivo ad 1 cm dalla battuta durante le ride. Credi che 95 psi siano poco? Io peso 62 kg circa
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Magari se la compressione è molto progressiva è possibile che anche salendo di psi ho un sag di 1.5 cm, ma non arrivo ad 1 cm dalla battuta durante le ride. Credi che 95 psi siano poco? Io peso 62 kg circa
Il sag devi farlo al 25% di più non conviene hai un mono scarico per iniziare porta l'oring a 12mm poi vedi come ti trovi, in un secondo momento puoi modificare la pressione,cmq devo fare in modo di bilanciare le sospensioni è sbagliato avere la forcella morbida e il mono duro o viceversa, se il mono è sgonfio la bici si siede sul posteriore e ti alza la ruota anteriore perdendo aderenza viceversa troppo gonfio tende a scalciare. Cmq avere un 1cm dal fine corsa non ci vedi nessun problema hai sfruttato 80% della corsa
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Con quello che ho scritto non intendevo dire che sei un "incapace", ma magari, essendo alle prime armi e magari questa è la prima full che hai, la procedura per effettuare il sag non la fai correttamente poi posso sbagliarmi.
Ho seguito la procedura nel video di MTB MAG. Comunque si è la mia prima full, magari sbaglio qualcosa.
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Il sag devi farlo al 25% di più non conviene hai un mono scarico per iniziare porta l'oring a 12mm poi vedi come ti trovi, in un secondo momento puoi modificare la pressione,cmq devo fare in modo di bilanciare le sospensioni è sbagliato avere la forcella morbida e il mono duro o viceversa, se il mono è sgonfio la bici si siede sul posteriore e ti alza la ruota anteriore perdendo aderenza viceversa troppo gonfio tende a scalciare. Cmq avere un 1cm dal fine corsa non ci vedi nessun problema hai sfruttato 80% della corsa
Ma credi che 95 psi è poco per il mio peso?
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Ma per il copertone posteriore qualcuno ha provato qualche sostituto? Dite che un High Roller da 2.30 tocca con il telaio? A me pare che un po' di spazio ci sarebbe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo