rockrider 8.2 è abbastanza leggera??

cosa vuole dire per uso normale?

io ho detto che per sfruttare al meglio le caratteristiche di un telaio bisogna avere delle ruote cazzute...e tu te ne sei uscito con discorsi su discorsi...preferenze personali ed esempi strani...

mah...

un esempio di ruote "cazzute" da Xc? (modello, marca, ecc. oppure cerchio, raggi, mozzo, ecc.)
o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
e che esempi di ruote vuoi?ci sono decine di ottimi mozzi,di ottimi cerchi e di ottimi raggi.
fammi degli esempi... ottimi raggi quali ad esempio?
ripeto che è chi le fa che rende la ruote rigide.
prendi qualsiasi buon cerchio con qualsiasi buon mozzo con qualsiasi tipo di buon raggio(a seconda delle preferenze) mettici una mano esperta lega gli incroci e la ruota ti viene granitica.
ho capito che quello che intendi per rigidità non è quello che intendo io...

una ruota rigidissima longitudinalmente non la puoi legare semplicemente perchè tenderà ad essere senza incroci... e così ovviamente non lo sarà lateralmente.
Poi ci sono i compromessi e si accetta una via di mezzo.
ma di fatto volendo saggiare un telaio andrebbero fatte varie prova usando ruote diverse che ottimizzino l'uno o l'altro tipo di rigidità...


inoltre mi parli di ottimi cerchi ma quali?
visto che tra cerchio e cerchio ci sono differenze sulla resa finale a livello di rigidità longitudinale... non per polemica ma solo per sapere che cosa intendi... o-o

cmq non capisco perché ti ostini tanto a continuare questa discussione(per altro OT) quando io ho fatto un'affermazione(corretta visto che se hai dispersioni altrove,il telaio rende meno così come quasi tutte le parti di una bici) che non c'entra niente con la tipologia di ruote.

io la vedo invece fortemente in topic in quanto la tua frase è corretta ma non esistendo, o quasi, una ruota che vada bene in ambo i sensi per verificare la bontà del telaio bisognerà comunque accettare un compromesso.
ora ti chiedo: quale accettiamo?
quello di una minor rigidità laterale a favore di un altissima rigidità longitudinale o quello di una minor rigidità longitudinale a favore di una maggior rigidità laterale?
Perchè ognuna rigidità comporta il poter, come giustamente affermi, valutare una caratteristica del telaio/forcella.

o tagliamo la testa al toro e usiamo un bel paio di xentis che pochi vorrebbero oppure un paio di Grimeca in magnesio che ancora meno gradirebbero visto l'immane fardello?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Io a settembre ho preso il trittico tutto KCNC.

Curva: KCNC SC Bone Flat OS 130 g
Attacco: KCNC FLy Ride OS 120 g
Reggisella: KCNC Sc Pro Lite 169 g però da 27.2 mm
IMG_0876.JPG

Tutto sommato spesa di 103 € e 300 g recuperati.


allora, la pipa a giorni la prendo wcs 4 axis, il manubrio l'ho preso un mese fa è mi è costato più del tuo trittico completo..per ora non si cambia, il reggisella fa 211 grammi non lo cambio, direi che come posizione sto apposto, ora devo mettere i pedali e svariati dettagli sull'estetica

-xpedo mg-ti come li vedete? 230 grammi.. persona da cui ho già comprato su internet, utente serio del forum
-crank bos sl o ti... ma sono impedito ho paura che con questi starei sempre a terra..
-exustar su ebay, da lontano..
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
:smile:guarda, con tutti i pezzi che ho cambiato ho assemblato da zero un altra bici, quella arancione che vedi in firma. ora mi avanza poca roba, tipo manurio rockrider comp rizer e a giorni mi avanzerà la pipa sempre rockrider 110mm
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Io sono un pò fuori dal coro:
non capisco perchè hai montato tutta la bici xtr e le ruote,che sono la cosa più imprtante per le prestazioni e dove il peso conta di più hai preso le xt?
io avrei fatto il contrario prendendo ruote xtr e gruppo xt come fanno tanti corridori con un team che l'xtr non glielo passa.....senza nulla togliere alle xt che sono delle gran belle ruote,è solo un mio personalissimo parere
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
merca grazie per la tua opinione, la scelta delle xt è stata molto ragionata. avevo un limite massimo di 500 euro e consideravo xmax sl e xt. affiancate ho notato che la differenza è minima veramente ma il prezzo è quasi doppio. ho preso le xt che alla fine si abinavano anche cromaticamente all resto della componentistica. le xtr le ho dovute escludere in partenza per via del prezzo davvero troppo elevato, io sono uno studente, vado in bici da sempre, a questi livelli da molto poco ma so che le ruote sono la cosa fondamentale

ps: pipa wcs 100mm arrivata, incredibile ma è rimasta nella guardiola per un incomprensione e domattina il portiere me la darà, ma non potrò montarla fino al 28.. causa partenza immediata per le vacanze.. che rosicata
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
merca grazie per la tua opinione, la scelta delle xt è stata molto ragionata. avevo un limite massimo di 500 euro e consideravo xmax sl e xt. affiancate ho notato che la differenza è minima veramente ma il prezzo è quasi doppio. ho preso le xt che alla fine si abinavano anche cromaticamente all resto della componentistica. le xtr le ho dovute escludere in partenza per via del prezzo davvero troppo elevato, io sono uno studente, vado in bici da sempre, a questi livelli da molto poco ma so che le ruote sono la cosa fondamentale

ps: pipa wcs 100mm arrivata, incredibile ma è rimasta nella guardiola per un incomprensione e domattina il portiere me la darà, ma non potrò montarla fino al 28.. causa partenza immediata per le vacanze.. che rosicata
Figurati anche io studio e i problemi sono far tirare fuori i dindi al papi
Cmq bike spettacolare....poi vedrai la mia
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
montato. ho tolto altri 60 grammi.
purtroppo ne ho riguadagnati 6 perchè ho dovuto rimettere la vite in acciaio e il tappetto della serie sterzo in alluminio della fsa, quello della byte in carbonio non mi sembra più affidabile dato che ho una vite dell'attacco manubrio spanata.. finchè non la sostituisco lascio questo.

inoltre ho dovuuto metterlo col magine che supera di 5mm il cannotto della forcella... che ditè è pericoloso?

 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Guinev, la tua R.R. è la migliore e sicuramente la più "upgradata" che abbia mai visto!!
Complimenti!!
Per l'attacco manubrio: quei 5 mm non dovrebbero creare problemi, comunque, visto che il WCS è (suppongo) più alto del precedente, puoi eliminare quel distanziale, se non sbaglio da 10 mm, o al limite sostituirlo con uno più sottile, se lo trovi (o lo fai tu!!) da 5 mm....
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
montato. ho tolto altri 60 grammi.
purtroppo ne ho riguadagnati 6 perchè ho dovuto rimettere la vite in acciaio e il tappetto della serie sterzo in alluminio della fsa, quello della byte in carbonio non mi sembra più affidabile dato che ho una vite dell'attacco manubrio spanata.. finchè non la sostituisco lascio questo.

inoltre ho dovuuto metterlo col magine che supera di 5mm il cannotto della forcella... che ditè è pericoloso?

io avrei messo un fsa99 che pesa meno ed esteticamente è uguale(a parte il frontalino)
così si accoppiava con le piega
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ciao hero, il wcs l'ho preso usato 35 euro da un ragazzo che aveva sbagliato misura. l'fsa è leggero ma ha un estetica troppo banale e mi sarebbe costato troppo. poi il wcs con la grafica si riprende anche al reggisella.

gianzu grazie per i complimenti. io volevo provarlo così, ma appena l'ho messo mi si è spanata la vite inferiore sul cannotto.. per non fare ulteriori danni l'ho lasciato li. comunque mi ci trovo benissimo, ma finchè non cambio quella vite non ci metto più mano. anzi con la scusa le metto in titanio!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ciao hero, il wcs l'ho preso usato 35 euro da un ragazzo che aveva sbagliato misura. l'fsa è leggero ma ha un estetica troppo banale
è identico al wcs a parte avere le viti + distanti:nunsacci:...sono tutti e due forgiati..
io l'ho pagato 42€ nuovo con le viti in titanio:spetteguless:
se non sbaglio le viti del ritchey sono in acciaio
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
montato. ho tolto altri 60 grammi.
purtroppo ne ho riguadagnati 6 perchè ho dovuto rimettere la vite in acciaio e il tappetto della serie sterzo in alluminio della fsa, quello della byte in carbonio non mi sembra più affidabile dato che ho una vite dell'attacco manubrio spanata.. finchè non la sostituisco lascio questo.

inoltre ho dovuuto metterlo col magine che supera di 5mm il cannotto della forcella... che ditè è pericoloso?

Occhio ai 6 g che poi non vai più.........
Scherzo bell' attacco...ma su una bike completa,mettendo viti in titanio ed ergal dove possibile,quanto peso si risparmia e quanto si spende + o - ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo