Rock Shox Reverb prime impressioni

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

non concordo lo trovo un luogo comune come la storia delle mezze stagioni.

può darsi.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Guarda, una banale strisciolina di camera d'aria tirata tra sella e base del telescopico gliel'ho messa volentieri, per un'aggravio di peso quasi nullo, e l'eliminazione totale del fango sullo stelo.

Poi ognuno è libero di far quel che vuole, se volete tirarci i sassi per testare l'anodizzazione fate pure, ve lo dice uno che ha sfregato i foderi della forcella apposta per vedere la resistenza della vernice
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito

piegato
 

Twenty9

Biker popularis
Provato per una trentina abbondante di chilometri, di cui la maggior parte con sali e scendi abbastanza frequenti e su fondi differenti.

Mi limito a una battuta: non avevo mai provato un reggisella telescopico prima, ma dubito che ne esistano di migliori sul mercato.

Preciso, modulabile a piacimento, eccezionale anche la regolazione della velocità del ritorno. Chiaro che andrà valutato sul lungo periodo, ma se devo riferire le mie prime impressioni, non posso che parlare benissimo del Reverb.

Il meccanico che me lo ha montato mi ha tranquillizzato sul problema del fango e della polvere. Effettivamente non è diverso da una forcella, con il suo bel raschiapolvere a proteggere il tubo interno dalle infiltrazioni indesiderate. Evitate, come sempre d'altronde, di spararci ottomila atmosfere di pulivapor per lavarlo, ma pulendolo e lubrificandolo regolarmente dopo ogni uscita, secondo il suo parere, non ci sono particolari problemi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La pulizia e la lubrificazione sono d'obbligo. Ma i danni li fai durante una escursione se lo usi molto.
La ruota posteriore spara il fango dritto sullo stelo. La forcella e l'ammo sono molto più protetti. Lascia perdere il raschiapolvere, il fango entra dentro (l'argilla è fina molto più di quello che pensi) e quando secca diventa molto dura e ti riga lo stelo.
La striscia io l'ho messa (le foto le vedi sopra). Cmq tu dai retta al tuo mecca, che poi te ne vende un'altro di bellissimo Reverb.
 

marombra

Biker novus
13/8/10
3
0
0
Ormea
Visita sito
Scusate, approfitto del post per non aprirne un'altro; volevo chiedere a chi ha il Reverb se, avendo adesso un fuori sella di 24 cm, era sufficiente acquistare il reggisella da 38 cm oppure pensare a quello da 42 cm.

Grazie
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
Scusate, approfitto del post per non aprirne un'altro; volevo chiedere a chi ha il Reverb se, avendo adesso un fuori sella di 24 cm, era sufficiente acquistare il reggisella da 38 cm oppure pensare a quello da 42 cm.

Grazie

con un inserimento di 140mm ... credo proprio che il 380mm ti sia più che sufficiente
 

marombra

Biker novus
13/8/10
3
0
0
Ormea
Visita sito
con un inserimento di 140mm ... credo proprio che il 380mm ti sia più che sufficiente


Grazie, era un dubbio che mi è venuto perchè guardando alcune foto del canotto ho visto che ha un segno serigrafato sopra; credo sia il limite minimo per l'inserimento e non ho trovato da nessuna parte la misura.

Ti ringrazio per la velocissima risposta
 

pirs75

Biker perfektus
TESTATO in caduta.
Venerdì ho dato un discreto schianto proprio alla fine del sentiero H di Finale, con chiusura sterzo e volo aereo annesso... risultato:
- fotocamera rotta;
- cambio da regolare;
- dolori vari;
il Reverb??? niente, è la prima cosa che ho guardato... ho dovuto solamente riallineare la sella che si era storta... il remote c'è l'ho montato a dx sopra.
ciao
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Mi sta tentando molto il reverb; una cosa: qualcuno lo ha montato in luogo ad un reggisella arretrato?
Ora ho un reggisella standard (non telescopico) pero' è arretrato. Si riesce a recuperare la differenza arretrando la sella?? avete gia' provato voi che state usando il reverb?
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito

si ho provato ed è possibile riportare la sella alla distanza precedente ma nel mio caso mi trovo meglio un po' avanzato.

ho provato ieri per la prima volta il reverb...spettacolare
ero ad un raduno e diverse persone provandolo sono rimaste stupite del funzionamento..
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito


ho provato a mettere il comando a sinistra rovesciato ma non non c'è stato verso...se avessi le gambe per la monocorona allora si, è sicuramente la posizione migliore.

per il cavo invece con la guida in dotazione viene un bel lavoro.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Eh bravo toscanaccio, alla fine lo hai preso anche tu, io ne sono stra-contento! fine OT

si, grazie per il consiglio.

montato venerdì ed usato per la prima volta sabato al toscoraduno a sassetta, come me lo sono goduto!!..molto apprezzato il funzionamento da chi ha altri telescopici ad esempio rispetto allo speedball di specialized che ha una velocità di ritorno assurda ..il nome dice tutto..
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Ho il Reverb da due mesi e ne sono felicissimo.
Ottima la soluzione del tubo attorno alla sella.... la proverò.

Consigli sul fermacavi ? Ho tutti i "posti" occupati....

Ciao.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Consigli sul fermacavi ? Ho tutti i "posti" occupati....

Ciao.

se per fermacavi intendi qualcosa che renda solidale la guaina al telaio, ci sono dei semianelli con una basetta adesiva da applicare allo stesso della jagwire (per esempio)...io li ho usati sulla 55 che non aveva nulla sull'orizzontale per trattenere la guaina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo