Rock Shox Reverb prime impressioni

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Una domanda a tutti i possesori di Reverb.
Chi puo darmi la misura che va dalla base verso la battuta nel tubo piantone fino alla mezzaria del carrello della testa?

Per capirsi meglio, fatto salva l'escursione di 125mm avrei bisogno di conoscere la lunghezza totale della parte cromata dove alloggia il raschiapolvere e della testa del reggisella dalla fine dello stelo alla mezzaluna dove alloggia il carrello della sella.

Grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Una domanda a tutti i possesori di Reverb.
Chi puo darmi la misura che va dalla base verso la battuta nel tubo piantone fino alla mezzaria del carrello della testa?

Per capirsi meglio, fatto salva l'escursione di 125mm avrei bisogno di conoscere la lunghezza totale della parte cromata dove alloggia il raschiapolvere e della testa del reggisella dalla fine dello stelo alla mezzaluna dove alloggia il carrello della sella.

Grazie
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4713516&postcount=112
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
ciao Carlo!

visto che hai preso lo stesso modello del Reverb che sto puntando io (380mm) potresti farmi una misurazione che non ho trovato da nessuna parte?

mi servirebbe sapere quanto è lunga la parte nera del tubo inferiore, quella che ho indicato nella foto.

grazie!

Ciao Pablo, la quota che hai indicato è pari a 187 mm.

@boda: credo che esista solo quello senza arretramento, almeno per ora!


Grazie ma la quota che mi indichi con il link pare essere quella di inserimento e non quella che cerco.
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Ci deve essere un'inghippo da qualche parte....:nunsacci:
Nei post quotati da me parlano di quota di inserimento di 187mm, quello postato da te parla di 18.7 cm(187mm anche qui), dovrebbe essere effetivamente le cuote che richiedo, ma mi mancano ancora 6 mm.:nunsacci::nunsacci:
Chiederei per cortesia se qualcuno metro o calibro alla mano le confermi entrambi le misurazioni se possibile.
Grazie:)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ci deve essere un'inghippo da qualche parte....:nunsacci:
Nei post quotati da me parlano di quota di inserimento di 187mm, quello postato da te parla di 18.7 cm(187mm anche qui), dovrebbe essere effetivamente le cuote che richiedo, ma mi mancano ancora 6 mm.:nunsacci::nunsacci:
Chiederei per cortesia se qualcuno metro o calibro alla mano le confermi entrambi le misurazioni se possibile.
Grazie:)
Non so che modello ho sulla mia AM (380 o 420), e non lo smonto perché ci ho attrezzato il parafango che forse hai visto sopra. Il fuorisella minimo te lo misuro
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Non so che modello ho sulla mia AM (380 o 420), e non lo smonto perché ci ho attrezzato il parafango che forse hai visto sopra. Il fuorisella minimo te lo misuro

Ok grazie mille...di devo una :prost:
A sto punto a me interessa propio quella misura la alla max estensione, solo che qui due post dicono una cosa e uno un'altra...:nunsacci:
Attendo tue nuove:medita:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Ok grazie mille...di devo una :prost:
A sto punto a me interessa propio quella misura la alla max estensione, solo che qui due post dicono una cosa e uno un'altra...:nunsacci:
Attendo tue nuove:medita:

scusa ma dove la vedi la contraddizione ? ... hai letto bene nelle pagine precedenti le mie domande e le risposte che ho ricevuto ? .... l'argomento è già stato trattato .. approfondito .. e risolto ....

ti dico anche che in seguito ho avuto modo di misurare di persona e la misura corrisponde


ps ... purtroppo i calibri non hanno una estensione tale da permettere misurazioni su tali lunghezze .. dato che arrivano solo a 140mm circa .... dovrai fare a meno della tolleranza al decimo di millimetro .. ;-)
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
scusa ma dove la vedi la contraddizione ? ... hai letto bene nelle pagine precedenti le mie domande e le risposte che ho ricevuto ? .... l'argomento è già stato trattato .. approfondito .. e risolto ....

ti dico anche che in seguito ho avuto modo di misurare di persona e la misura corrisponde


ps ... purtroppo i calibri non hanno una estensione tale da permettere misurazioni su tali lunghezze .. dato che arrivano solo a 140mm circa .... dovrai fare a meno della tolleranza al decimo di millimetro .. ;-)

fren:k...non me ne volere ti prego:celopiùg:, ma avevo chiesto misure a metro o a calibro e i calibri esistono anche da 200mm o oltre, anche se i più comuni hanno lettura utile di 152mm, del decimo me ne infischio.:fantasm:

Veniamo al nodo, la contraddizione che ho trovato leggendo la discussione dall'inizio le puoi trovare propio nei post dove ho quotato
comunque vediamo di semplificare e portarle tutte alla luce in un unico post

Qua pablo fa una richiesta:

ciao Carlo!

visto che hai preso lo stesso modello del Reverb che sto puntando io (380mm) potresti farmi una misurazione che non ho trovato da nessuna parte?

mi servirebbe sapere quanto è lunga la parte nera del tubo inferiore, quella che ho indicato nella foto.

grazie!

L'immagine postata prende i due riferimenti per la misura dalla base del collarino fino alla fine del tubo che si inserisce nel tubo sella.

Gli viene risposto

Ciao Pablo, la quota che hai indicato è pari a 187 mm.

Ora dopo alcuni post tu chiedi

avrei bisogno di sapere quanto misura il reverb dal punto massimo di possibile inserimento nel tubo sella .. in pratica appena sotto il collarino polish ... fino alla linea del carrello sella .. in posizione completamente estesa

... chi è così cortese da misurarlo ?

grazie

e la prima risposta riporta:

Dovrebbe essere 18,7 se hai la versione da 38cm di lunghezza perché se non erro in commercio c'è anche una versione da 42cm

Questa risposta pare alludere alla stessa misura richiesta da pablo77 chhe puo variare in base al modello con inserimento più profondo.

Qua specifichi meglio la richiesta
tra la versione da 380 (che è quella che prenderei) .. e quella da 420 ... dovrebbe cambiare la lunghezza del tubo portante del telescopico .. quello da inserire nel telaio insomma ... non credo ci sia differenza per quanto riguarda la misura su cui ho chiesto informazioni ............ tra l'altro .. presumo che 380 indichi la lunghezza dalla sede del carrello sella fino alla fine del tubo ... confermate ?

.... la misurazione che ho chiesto invece è importantissima per capire se posso ordinarlo o meno ... dato che sono proprio a pelo con la compatibilità tra il mio telaio e l'altezza a cui dovrei metterlo per la posizione tutta estesa in pedalata ..... quindi è fondamentale per me chiederti se la misura di 187 che mi riporti posso assumerla per certa perchè l'hai misurata personalmente .. oppure no ...

scusa per il dubbio ma puoi capire che se ordinassi un componente che poi non potrei utilizzare .... non mi ritroverei proprio in una situazione piacevole .... ;-)

grazie dell'aiuto

E questo e il mio stesso dubbio che mi ha portato ad rieffettuare la tua stessa domanda.

Risposta
ho avuto il tuo stesso problema prima di ordinarlo ed ho ricontrollato adesso quindi è certa la misura di 18,7 data in precendenza (concedimi la tolleranza del millimetro) misurata dalla base del collarino lucido (ipoteticamente a contatto con il telaio) fino alla mezzeria del carro della sella..

spero di esserti stato d' aiuto


Bene, allora se prendiamo i 187mm che chiedeva pablo77, più i 187mm che ti sono stati dati come risposta si arriva ad una misura di 374mm, ora vedi che ballano 6mm.

Ed ecco quà alla fine come mi si e creata un pelo di confusione.

A questo punto dato che anche tu oltre a ataro mi confermi 187mm come quota richiesta, mi viene da pensare che i 6mm che ballano sono lo spessore del sistema di ritenzione del carrello sella, puoi confermarmi questo dato?
Dopo giuro che non vi rompo più le scatole.

Grazie
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Scusa ma ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua...

Nella prima domanda viene chiesta la misura della parte di inserimento massimo del telaio che è pari a 187..

Nella seconda domanda viene chiesta la misura di fuorisella minimo e io stesso l ho misurata partendo dalla parte più bassa del collarino (ipoteticamente a contatto con il telaio della bici) sino alla mezzeria del carro sella ed è pari nuovamente a 187mm..

Giustamente fai notare che mancano dei millimetri alla misura standard di 380 ma nelle misure richieste non è compresa (perchè non richiesta) la parte superiore del morsetto che và a stringere il carro sella, quantificabile in circa 6mm...

Ecco svelato l' arcano mistero ;)
 
  • Mi piace
Reactions: frenk and maramouse

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Scusa ma ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua...

Nella prima domanda viene chiesta la misura della parte di inserimento massimo del telaio che è pari a 187..

Nella seconda domanda viene chiesta la misura di fuorisella minimo e io stesso l ho misurata partendo dalla parte più bassa del collarino (ipoteticamente a contatto con il telaio della bici) sino alla mezzeria del carro sella ed è pari nuovamente a 187mm..

Giustamente fai notare che mancano dei millimetri alla misura standard di 380 ma nelle misure richieste non è compresa (perchè non richiesta) la parte superiore del morsetto che và a stringere il carro sella, quantificabile in circa 6mm...

Ecco svelato l' arcano mistero ;)

OK perfetto...infatti il mio dubbio più grosso era proprio dato dalle misure praticamente identiche delle due parti...ok ora sono a posto.
Ti devo una birra pagata pure a te.
E un Grazie a tutti per l'aiuto
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Dopo due ks, ho montato il reverb e la prima impressione è che ha una scorrevolezza ed una morbidezza nell'azionamento, che il ks si sogna di notte..
Appena lo proverò sul campo, darò un giudizio complessivo.
Tra l'altro contrariamente a come lo si vede nelle immagini o su internet, dal vivo risulta davvero molto accattivamente e ben costruito.
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Iceman 83, la tua prova sul campo mi interessa molto. Sono infatti indeciso tra il KS e il Reverb.
Mi interessa soprattutto la velocità in estensione e compressione.
Ho provato il KS di un amico e da questo punto di vista l'ho trovato anche più lento del mio attuale Maverick speedball.
Attendo con ansia la comparativa!
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
io ho il ks su di una bici e ho montato il reverb sull'altra ....
un abisso ... la fluidità , la precisione e la comodità del reverb sono su un'altro pianeta ....
Consiglio spassionato ............. prendete il reverb è tutta un'altra cosa!!!
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Iceman 83, la tua prova sul campo mi interessa molto. Sono infatti indeciso tra il KS e il Reverb.
Mi interessa soprattutto la velocità in estensione e compressione.
Ho provato il KS di un amico e da questo punto di vista l'ho trovato anche più lento del mio attuale Maverick speedball.
Attendo con ansia la comparativa!
Li ho entrambi di pari corsa. Con il reverb puoi impostare la velocità di ritorno con l'apposita ghiera sul remoto, con il KS (checche' ne dica 4guimp) non si imposta. Il KS tende ad incollarsi se non lo si usa per parecchio tempo (richiede una piccola culata), Il Reverb quasi per niente. Esteticamente sono comparabili. Globalmente funzionano bene entrambi. Il KS si trova a meno.
Il comando idraulico del reverb mi pare più delicato di quello a filo del KS.
Se dovessi scegliere uno dei due, onestamente avrei da pensarci
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
io ho il ks su di una bici e ho montato il reverb sull'altra ....
un abisso ... la fluidità , la precisione e la comodità del reverb sono su un'altro pianeta ....
Consiglio spassionato ............. prendete il reverb è tutta un'altra cosa!!!

Dopo due ks, ho montato il reverb e la prima impressione è che ha una scorrevolezza ed una morbidezza nell'azionamento, che il ks si sogna di notte..
Appena lo proverò sul campo, darò un giudizio complessivo.
Tra l'altro contrariamente a come lo si vede nelle immagini o su internet, dal vivo risulta davvero molto accattivamente e ben costruito.


sollievone !!
stamani ho seccato la postepay prendendo il reverb :spetteguless:
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Grazie a tutti per i pareri!
Mi sembra che l'unico punto a sfavore del Reverb sia l'esposizione del comando remoto ad eventuali urti in caso si debba capovolgere la bici.
La differenza di prezzo di 50 euro mi sembra sopportabile a fronte delle migliori performance che avete verificato sul campo.
Per il Reverb mi lascia perplesso il fatto di dover avere a che fare con siringhe e spurgo, cosa che trova già abbastanza noiosa per i freni a disco.
Al riguardo, una domanda: di che tipo è l'olio usato nel Reverb? E' facile da trovare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo