Rock Shox Reverb prime impressioni

Mau67

Biker serius
4/2/09
108
2
0
Perugia Marsciano
Visita sito
Bike
mtb bds
Grazie a tutti per i pareri!
Mi sembra che l'unico punto a sfavore del Reverb sia l'esposizione del comando remoto ad eventuali urti in caso si debba capovolgere la bici.
La differenza di prezzo di 50 euro mi sembra sopportabile a fronte delle migliori performance che avete verificato sul campo.
Per il Reverb mi lascia perplesso il fatto di dover avere a che fare con siringhe e spurgo, cosa che trova già abbastanza noiosa per i freni a disco.
Al riguardo, una domanda: di che tipo è l'olio usato nel Reverb? E' facile da trovare?

Ciao alod, il comando remoto si può montare anche sotto a sinistra e non rimane esposto. Io l'ho montato fra l'attacco del freno e l'attacco del cambio e almeno per me è in posizione comodissima. Nella confezione del reverb ci sono 2 siringhe e un flaconcino d'olio apposito, felicissimo di avercele trovate in quanto utili anche per i freni, questo nel caso ci sia bisogno di fare lo spurgo. Comunque è dal 2005 che uso i freni idraulici e fino adesso non ho mai avuto bisogno di spurgare e non penso che il reverb darà problemi.
 

pirs75

Biker perfektus
Grazie a tutti per i pareri!
Mi sembra che l'unico punto a sfavore del Reverb sia l'esposizione del comando remoto ad eventuali urti in caso si debba capovolgere la bici.
La differenza di prezzo di 50 euro mi sembra sopportabile a fronte delle migliori performance che avete verificato sul campo.
Per il Reverb mi lascia perplesso il fatto di dover avere a che fare con siringhe e spurgo, cosa che trova già abbastanza noiosa per i freni a disco.
Al riguardo, una domanda: di che tipo è l'olio usato nel Reverb? E' facile da trovare?

Per girare la bici, anche quello non è un problema... ieri ho messo sotto il comando un panno morbido o stoffa e nessun problema, ma se vuoi stare tranquillo metti il comando perfettamente orizzontale al manubrio invece che inclinato e non avrai problemi... una cosa sola, ricordatevi che chi progetta tali oggetti certi scrupoli in anticipo se li fanno, quindi non pensiate che siano di cristallo ma neanche di pietra, sono studiati per resistere a certe sollecitazioni
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao alod, il comando remoto si può montare anche sotto a sinistra e non rimane esposto.

Per girare la bici, anche quello non è un problema... ieri ho messo sotto il comando un panno morbido o stoffa e nessun problema,

le soluzioni ipotizzabili sono molteplici e variegate...:smile:

227653_1796957076965_1030873621_1551315_2686848_n.jpg
 

Mau67

Biker serius
4/2/09
108
2
0
Perugia Marsciano
Visita sito
Bike
mtb bds
Oh, a proposito, oltre a ribadire la grande utilità del reggi telescopico, guardando la foto e vedendo per quale motivo si ha necessità di capovolgere la bici, non posso non trattenere delle grasse e grosse risate...:smile::smile::smile::smile::smile:Ma forse ancora buchi ??? Sono 2 anni che ringrazio EOT per avermi imparato a latticizzare le gomme ... Oh, sono diventato a prova di spina ... meglio de un fachiro
227653_1796957076965_1030873621_1551315_2686848_n.jpg
,
 

Bike&Snow

Biker cesareus
scusate l'intrusione, vorrei acquistarlo anch'io questo Reverbe, ho dei comandi al manubrio Sram X9 10v quale versione collarino del Reverbe dovrei acquistare per avere uu montaggio ottimale?
altra cosuccia misura lunghezza del Regisella, è una sola la 380mm x 125mm????
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
scusate l'intrusione, vorrei acquistarlo anch'io questo Reverbe, ho dei comandi al manubrio Sram X9 10v quale versione collarino del Reverbe dovrei acquistare per avere uu montaggio ottimale?
altra cosuccia misura lunghezza del Regisella, è una sola la 380mm x 125mm????


no esiste anche in lunghezza 420mm x 125mm

per il collarino se hai il matchmaker potresti prendere quello ma se non hai problemi di spazio sul manubrio prendi il " discrete clamp" che ti lascia più flessibilità di montaggio
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
ciao sta arrivando anche a me e non vedo l'ora di provarlo. mi preoccupa un Po lo sporco ma non vorrei mettere quel parafango sec me brutto non esistono soffietti tipo forcella?

Per il mio attuale reggisella telescopico (Speedball) ho tagliato una striscia di 5 cm di una protezione per ammortizzatore in neoprene e l'ho avvolta tramite il velcro di cui è dotata tra parte fissa e parte telescopica del reggisella. Aderisce perfettamente, non scivola e non interferisce con il funzionamento. Quando la parte telesopica è abbassata la protezione viene compressa ma rimane al suo posto. Lo sporco non passa e anche quello che si deposita sull parte telescopica non protetta viene ripulito dal neoprene nel momento in cui si abbassa ed in effetti non trovo mai tracce di sporco tra parte fissa e parte telescopica.
Esteticamente è ok (aderisce bene al cannotto ed è di colore nero).
Tra tubo verticale e reggisella non serve protezione perchè con il telescopico non si varia quasi mai l'altezza (basta abbondare con grasso al litio)
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Si avevo pensato a una cosa del genere , mi sa che uscira come accessorio , perche in quella posizione con fondo fangoso arriva di tutto .
Avevo pensato anche ad una camera ta mtb tagliata e infilata a mo di condom , pero non so mi sa meglio in neoprene.

ho appena visto che al deca hanno delle protezioni forcella a 5 euro in neoprene, mi sa che le proverò.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
guardate che hanno inventato i raschiapolvere !! .... se non si utilizzano protezioni su steli di forche e ammo ... che lavorano a velocità e frequenze altissime rispetto a un telescopico ..... se la stessa casa madre non prevede la necessità di alcuna protezione ..... perchè aggiungere peso e rendere sgraziata la bici .. con montaggi improbabili di protezioni improvvisate .. che rischiano di fare più male che bene ?!

.... pensate che belle righe se si dovesse incastrare un sassolino tra la protezione e lo stelo ........ che se non ci fosse alcun orpello aggiunto .. cadrebbe senza creare alcun danno ........
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
forse hai ragione , peró penso anche che le case se ne fottono altamente di fornire un qualcosa che protegga il tuo nuovo acquisto dai danneggiamenti che possono occorrere nel tempo quindi se dopo 1 anno si riga benissimo te ne compri un altro e loro son ben contenti .... mi sbaglio ?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
.... mi sbaglio ?

a mio avviso si .... perchè le aziende studiano apposta trattamenti di anodizzazione dura o similari ... per rendere gli steli sia scorrevoli che resistenti a usura ed eventuali scalfiture .... quindi ... se un prodotto si danneggiasse in breve tempo .. significherebbe un fallimento .. e una drastica diminuzione delle vendite su scala mondiale .. che si rifletterebbe anche sulla loro immagine .. e quindi sul resto dei loro prodotti ....

.... non credo proprio che ragionino come pensi tu ..... ;-)
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
si si è tutto un complotto...anche nei loro reparti R&D non fanno altro che scovare un sistema per accedere al nostro codice iban senza venderci nulla...:smile::celopiùg:


non ho detto questo , non sono mica fan del tg1 o di studio aperto che vedono paure ovunque ......

dico solo che tutto quanto viene prodotto viene anche studiato per durare un tot , magari con un po di accorgimenti si puo far durare quella data cosa un po di piu , tutto li.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo