Rock-Shox Pike

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Domanda: se l'offset è maggiore (la pike in diverse versioni ne offre 2) in teoria aumento l'interasse della bici e aumento l'avancorsa (interasse lungo = stabilità sullo scassato, avancorsa corta maggiore maneggevolezza); in che situazioni è più vantaggioso avere maggiore offset e in quali avere meno?
Ad esempio le geometrie g2 di GF con Fox permettono alle 29 di avere una ottima maneggevolezza, su una 29 è quindi meglio sempre un offset alto?

Mi dite la differenza tra queste 2 pike?
http://www.bike-discount.de/shop/k1...position-150-tapered-maxle-lite-15-white.html
http://www.bike-discount.de/shop/k1...position-150-tapered-maxle-lite-15-white.html
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Pensa che io avrei detto l'opposto: alzare lo sterzo lo impigrisce e aumentando il rake (o l'offset generale) e diminuendo quindi l'avancorsa doveva (nella mia testa) recuperare la maneggevolezza persa... :nunsacci:
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Pensa che io avrei detto l'opposto: alzare lo sterzo lo impigrisce e aumentando il rake (o l'offset generale) e diminuendo quindi l'avancorsa doveva (nella mia testa) recuperare la maneggevolezza persa... :nunsacci:

ehm.. ho fatto un casino nei calcoli.... e' il contrario di quanto ho scritto, ovvero quello che hai detto te :D


quindi
vale la considerazione sull'altezza della forcella. che e' veramente rilevante sul rake e la guidabilita'
http://www.kreuzotter.de/english/elenk.htm
pero' meglio un rake piu ampio se si alza l'avantreno
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Domanda: se l'offset è maggiore (la pike in diverse versioni ne offre 2) in teoria aumento l'interasse della bici e aumento l'avancorsa (interasse lungo = stabilità sullo scassato, avancorsa corta maggiore maneggevolezza); in che situazioni è più vantaggioso avere maggiore offset e in quali avere meno?
Ad esempio le geometrie g2 di GF con Fox permettono alle 29 di avere una ottima maneggevolezza, su una 29 è quindi meglio sempre un offset alto?
In teoria sì ma, ovviamente, dipende dall'insieme delle quote del telaio e dalla destinazione d'uso.


Mi dite la differenza tra queste 2 pike?
http://www.bike-discount.de/shop/k1...position-150-tapered-maxle-lite-15-white.html
http://www.bike-discount.de/shop/k1...position-150-tapered-maxle-lite-15-white.html
La prima viene consegnata con pompa ad alta pressione, ricambi(o ring, anelli di tenuta...) e ragnetto.


Pensa che io avrei detto l'opposto: alzare lo sterzo lo impigrisce e aumentando il rake (o l'offset generale) e diminuendo quindi l'avancorsa doveva (nella mia testa) recuperare la maneggevolezza persa... :nunsacci:
E' così. La Pike che ho montato (150, offset 48) l'ho scelta per avere uno sterzo meno reattivo ed ho ottenuto quello che desideravo.
P.S.: non è che si senta una differenza abissale ma un po' più di stabilità sullo scassato/veloce l'ho guadagnata.
P-P-S.: c'è un ottimo articolo di DannyBiker a questo proposito nel Tech corner!
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
La prima viene consegnata con pompa ad alta pressione, ricambi(o ring, anelli di tenuta...) e ragnetto.



E' così. La Pike che ho montato (150, offset 48) l'ho scelta per avere uno sterzo meno reattivo ed ho ottenuto quello che desideravo.
P.S.: non è che si senta una differenza abissale ma un po' più di stabilità sullo scassato/veloce l'ho guadagnata.
P-P-S.: c'è un ottimo articolo di DannyBiker a questo proposito nel Tech corner!

Grazie Carlo !!!:celopiùg:
Mantenere un offset limitato è quindi conveniente su bici con angoli verticali e interasse corto e di per se già maneggevoli, se invece si ha una bici di per se pigra e già molto stabile sullo scassato conviene provare a guadagnare qualcosa con un maggiore offset...:cucù: poi dipende dai gusti di guida... :celopiùg:
 

SergioI

Biker serius
22/7/05
232
-3
0
Lerici / Firenze
Visita sito
Bike
Transition Bandit 29" Transition Patrol 27,5"
Qualcuno ha provato la versione "dual position"?
Non vorrei ci fosse differenza di comportamento, come mi sembra di aver letto esista tra Float e Talas.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Qualcuno ha provato la versione "dual position"?
Non vorrei ci fosse differenza di comportamento, come mi sembra di aver letto esista tra Float e Talas.

Parlo da possessore della VECCHIA Pike.

Una dual position non è mai identica alla sorella "fissa". Però, settando la forca nella posizione che vogliamo più performante, si è già a buon punto, lo scottò sarà di avere regolazioni non perfette nelle altre posizioni.
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
Guardavo su bikediscount e ho trovato 2 pike solo air da 150:
1. [url]http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a101158/pike-rct3-29-solo-air-150-tapered-maxle-lite-15-black.html[/URL]

2. [url]http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a116756/pike-rct3-29-solo-air-150-tapered-ml-15-51mm-offset-black.html[/URL]

la seconda ha un offset di 51 superiore credo quindi alla 1. che dovrebbe essere di 46, possibile che il peso cambi in modo così sisgnificativo, cioe da 1876 a poco più di 2kg?
UN'altra domanda: ricordo che carloildentista aveva discusso sul vantaggio di avere un offset maggiore per migliorare la stabilità.....giusto? Per cui la seconda pesa di più ma andrebbe preferita alla prima se si cerca una maggiore stabilità in discesa?
Grazie....non avendo ben capito il significato di qsto offset (ho anche cercato l'articolo di dany ma mi sono perso nella rete!) ho un po di consfusione!

Ernesto
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Guardavo su bikediscount e ho trovato 2 pike solo air da 150:
1. http://www.bike-discount.de/shop/k1...solo-air-150-tapered-maxle-lite-15-black.html

2. http://www.bike-discount.de/shop/k1...-air-150-tapered-ml-15-51mm-offset-black.html

la seconda ha un offset di 51 superiore credo quindi alla 1. che dovrebbe essere di 46, possibile che il peso cambi in modo così sisgnificativo, cioe da 1876 a poco più di 2kg?
UN'altra domanda: ricordo che carloildentista aveva discusso sul vantaggio di avere un offset maggiore per migliorare la stabilità.....giusto? Per cui la seconda pesa di più ma andrebbe preferita alla prima se si cerca una maggiore stabilità in discesa?
Grazie....non avendo ben capito il significato di qsto offset (ho anche cercato l'articolo di dany ma mi sono perso nella rete!) ho un po di consfusione!

Ernesto
l' OFFSET indica quanto l'asse degli steli\foderi è avanti rispetto all'asse del cannotto; a maggior offset corrisponde maggior maneggevolezza. Per questo ho preferito la Pike con 48 (46 è lo standard per le 26") di offset rispetto a quella con 51: con la Fox (52 di offset) avevo una sensazione di "leggerezza" di sterzo che non mi piceva; con 4mm in meno ho molta più solidità.
P.S.: non ho pesato la mia ma dubito che la differenza di peso dipenda dalla differente forma della "crown".Ti posto il link del negozio dove l'ho presa:

www.artscyclery.com/Rock_Shox_Pike_RCT3_29_Solo_Air_150mm_Fork_Black/descpage-RSPRCT3SA95.html?crumb=MTBSUSPENSI
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
Grazie Carlo
leggevo infatti qsta notte un post sul forum verde in cui veniva spiegato che la famosa geometria G2 delle bici Gary Fisher era caratterizzata anche dall'uso di forcelle con offset aumentato (le prime forcelle avevano mi sembra intorno ai 38) che garantiva una maneggevolezza maggiore utile anche perche le prime 29 avevano angoli piuttosto chiusi (72-73°).

Dalla tua esperienza quindi meglio prendere la 1 pike che "sembra" pesi meno e costa 10€ in meno.....
Un'ultima osservazione di Gigion, che ha guardato le FAQ di cube, sembra che cube sconsigli l'utilizzo di forcelle maggiorate.....invalida la garanzia e altera in modo significativo la geometria....tu che l'hai avuta a 140 e poi 150...hai notato solo miglioramenti sia in salita che in discesa o qualche aspetto negativo?
Guardando le geometrie....la stereo con la 150 diventa uguale alla nuova trailfox di bmc sia come angolo di sterzo che di sella......
ciao, grazie
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Guardavo su bikediscount e ho trovato 2 pike solo air da 150:
1. [url]http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a101158/pike-rct3-29-solo-air-150-tapered-maxle-lite-15-black.html[/URL]

2. [url]http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a116756/pike-rct3-29-solo-air-150-tapered-ml-15-51mm-offset-black.html[/URL]

la seconda ha un offset di 51 superiore credo quindi alla 1. che dovrebbe essere di 46, possibile che il peso cambi in modo così sisgnificativo, cioe da 1876 a poco più di 2kg?
UN'altra domanda: ricordo che carloildentista aveva discusso sul vantaggio di avere un offset maggiore per migliorare la stabilità.....giusto? Per cui la seconda pesa di più ma andrebbe preferita alla prima se si cerca una maggiore stabilità in discesa?
Grazie....non avendo ben capito il significato di qsto offset (ho anche cercato l'articolo di dany ma mi sono perso nella rete!) ho un po di consfusione!

Ernesto
Questo è il link all'articolo
http://www.mtb-forum.it/29er-650b-ed-angolo-di-sterzo-cosa-cambia-rispetto-al-formato-tradizionale/

in pratica nelle 26 l'offset è 39-42 nelle 29 di oggi si va sui 46-47. Per la pike su chain raction dichiarano come standard i 46, i 51 è un offset maggiorato che diminuisce il trail e aumenta la maneggevolezza a parità di angolo di sterzo, se Carlo dice che la talas ha offset di 52 con la pike ci sarà più stabilità, confermo la leggerezza di sterzo che aggiunto alla durezza dei primi centimetri di corsa della talas rende la stereo secca, nervosa, salterina e poco stabile sul davanti nel veloce, anch'io ho ordinato la pike con l'offset standard, anche perchè credo che il 51 sia solo per le 150 mentre io ho preso la 140, e spero di risolvere il problema in questo modo perchè mi da proprio fastidio (dimmi tu se una forcella da 1000 e passa euro deve essere così e poi dicono che fox è il top....mi sa solo nei prezzi).

Questo è quello che dice cube riguardo a montare forcelle con travel aumentato.

http://www.cube.eu/en/service/faq/faq-detail/article/can-i-install-forks-with-more-travel-as-provided-in-the-standard-equipment/
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Grazie Carlo
leggevo infatti qsta notte un post sul forum verde in cui veniva spiegato che la famosa geometria G2 delle bici Gary Fisher era caratterizzata anche dall'uso di forcelle con offset aumentato (le prime forcelle avevano mi sembra intorno ai 38) che garantiva una maneggevolezza maggiore utile anche perche le prime 29 avevano angoli piuttosto chiusi (72-73°).

Dalla tua esperienza quindi meglio prendere la 1 pike che "sembra" pesi meno e costa 10€ in meno.....
Un'ultima osservazione di Gigion, che ha guardato le FAQ di cube, sembra che cube sconsigli l'utilizzo di forcelle maggiorate.....invalida la garanzia e altera in modo significativo la geometria....tu che l'hai avuta a 140 e poi 150...hai notato solo miglioramenti sia in salita che in discesa o qualche aspetto negativo?
Guardando le geometrie....la stereo con la 150 diventa uguale alla nuova trailfox di bmc sia come angolo di sterzo che di sella......
ciao, grazie

E molto vicina alla Specy Enduro 29; il miglioramento l'ho avuto, in
parte, a livello di stabilità dell'avantreno in discesa (anche perchè ero abituato alla WFO con la 36 Van fresata,quindi con offset da 26"), in parte, a livello di comfort e di capacità di copiare, sia in su che in giù.
Cha poi abbia percepito la differenza di angoli dovuta a 1cm di forca in più, al netto del sag, sarebbe una balla se lo affermassi!
Come ridicola (ma molto pragmatica) mi sembra la posizione di Cube, sempre che non sia riferita a forcelle davvero "maggiorate", tipo 36 o Dorado (vedi riferimento alle "dual-crown") , che potrebbero determinare aumenti di stress in certe condizioni (alle quali io non potrò mai sottoporre la mia bici, non avendone il manico necessario: bike park con salti, dropponi...:il-saggi:
So vecc, go quasi pora a fa' la Susy:smile: )
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
Questo è il link all'articolo
http://www.mtb-forum.it/29er-650b-ed-angolo-di-sterzo-cosa-cambia-rispetto-al-formato-tradizionale/

in pratica nelle 26 l'offset è 39-42 nelle 29 di oggi si va sui 46-47. Per la pike su chain raction dichiarano come standard i 46, i 51 è un offset maggiorato che diminuisce il trail e aumenta la maneggevolezza a parità di angolo di sterzo, se Carlo dice che la talas ha offset di 52 con la pike ci sarà più stabilità, confermo la leggerezza di sterzo che aggiunto alla durezza dei primi centimetri di corsa della talas rende la stereo secca, nervosa, salterina e poco stabile sul davanti nel veloce, anch'io ho ordinato la pike con l'offset standard, anche perchè credo che il 51 sia solo per le 150 mentre io ho preso la 140, e spero di risolvere il problema in questo modo perchè mi da proprio fastidio (dimmi tu se una forcella da 1000 e passa euro deve essere così e poi dicono che fox è il top....mi sa solo nei prezzi).

Questo è quello che dice cube riguardo a montare forcelle con travel aumentato.

http://www.cube.eu/en/service/faq/faq-detail/article/can-i-install-forks-with-more-travel-as-provided-in-the-standard-equipment/

Hai perfettamente ragione Fox ha sbagliato e in più Fox europa fa la porcata di sostiture la cartuccia a 200€ mentre fox usa a 60$..... se pensi che di listino supera i 1000€......ma non so...che dire!

Per il dilemma fox float 2014/pike 140-150 non so neanch'io....intanto ci penso un po studio anche perchè non so neanche che fare per la bici.......:nunsacci:

ciao
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao siamo al dunque....sono indeciso tra la solo air e la dual position.....la differenza di costo batte sui 50 euro quindi accettabile....a livello di funzionamento che voi sappiate ci sono differenze?

:nunsacci:
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Io ho deciso per la solo Air da 140, questo per non sconvolgere troppo la geometria della bici. La scelta è stata dettata oltre che da un fattore estetico anche dal fatto che non ho letto alcun commento sfavorevole su questo modello mentre proprio qui sul forum ho sentito qualche lamentela di funzionamento sulla dual (ricavato da qualche sito estero, non riesco ad essere più preciso). Comunque questo non è stato un elemento determinante, altrimenti sarei andato a fondo, a me servivano 140 mm e poi nera è splendida, per cui la scelta era già fatta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo