Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Lo fa anche la mia, in pratica è come se andasse a fodo corsa negativa.

Ho chiamato AMG, dicono che è tutto regolare e che la camera abbia quel gioco prima di entrare in funzione, a te crea particolari disagi? Te lo chiedo perchè ho ritirato la bike nuova ieri e mi sono subito accorto di questo dettaglio, mai riscontrato su nessun' altra forcella, prima avevo una fox ctd 32 factory e prima ancora una revelation.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao a tutti, ho appena acquistato una pike rtc3 solo air per 26 mi domandavo se anche a voi risulta che a bike ferma, pompando la forcella dal manubrio, sentivate un leggero vuoto di fondo corsa, percettibile nell' ordine di 2/3 mm. naturalmente montando in bike la forcella di affossa e la sensazione scompare. La sensazione è avvertibile anche a bike ferma (come dicevo prima, ed è stato da allora che mi sono accorto di questo fatto) pompando leggermente sul manubrio e alzando la ruota anteriore a seguito raggiungimento estensione. Grazie per un vostro parere.

Caro gotto, credo proprio che sia, come ti hanno già segnalato gli altri, una cosa normale. La Pike praticamente nn ha nessun stacco iniziale, tipico delle forcelle ad aria, ed affonda di quei 2/3 mm solamente sotto l'effetto del proprio peso (e della parte anteriore della bici); è una cosa che mi è capitato di vedere solo nelle forche a molla più sensibili ;-)
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Caro gotto, credo proprio che sia, come ti hanno già segnalato gli altri, una cosa normale. La Pike praticamente nn ha nessun stacco iniziale, tipico delle forcelle ad aria, ed affonda di quei 2/3 mm solamente sotto l'effetto del proprio peso (e della parte anteriore della bici); è una cosa che mi è capitato di vedere solo nelle forche a molla più sensibili ;-)

Ciao Fabio e grazie per il tuo contributo, cosa intendi per stacco iniziale?...e comunque se mi dite che è regolare così, me ne farò una ragione in attesa di provarla sul campo. Vi metto una foto.

2yvoqaf.jpg
 

Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
un minimo di gioco 2/3 mm anche la mia lo fa.. ma mi sa che è normale.. oggi ho smontato e rimontato la forca mettendo uno spessore x renderla piu progressiva... piccolo giretto di prova... è abbassando di circa 5psi la forca è piu sensibile ancora ad inizio corsa.. e decisamente piu tosta verso la fine.. penso sia la soluzione definitiva che lascerò... ottima sensibilità iniziale.. corsa lineare fino a 3/4 e fine corsa.. (1.5/2 cm finali decisamente piu sostenuti..) peso sui 76/77 imbardato.. gonfiata a circa 50psi.. e 5 clik di basse velocità dal tutto chiuso...
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
a me un mi sta bene, penso che andrò di fox float 34, e chi vor dio se lo preghi, a me steòse un mi garbano, ciao Paik e grazie a tutti. scusate, mi girano un pò i corbelli.
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
se vuoi venderla, fammelo sapere....

Ti farò sapere, devo valutare quanto mi verrà considerata. Ho tutto, olio, siringhe, ognicosa la riguardi.

scusa, sono pieno di scatole, si trattava del reverb.......per la pike ho la scatola e alcuni ricambi, insomma come se la ordini in sede ti arriva. non ci voglio guadagnà nulla, se non quel che mi costerà.

Ricorda è per 26
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
No, è nuova di zecca, appena montata e ancora da provare ma questo aspetto mi fa incazzare, sono pignolo èvvero, ma vengo da una fox cdt float factory 32 che lavorava perfettamente, non mi spiego perchè questo aspetto.....che riscontro anche in impennata.

Io trovo frettoloso passare da quella che viene considerata la migliore forca del segmento a quella che viene considerata una delle peggiori per questo aspetto ma se proprio non lo sopporti la forca è tua o-o
(Ho provato solo la pike, fox mai avuta)
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Cacchio ma davvero a nessuno dà noia quest'aspetto??.......neanche nel test è stato segnalato...forse non se ne sono accorti?.......mha, appena mi hanno consegnato la bike, flettendo sul manubrio me ne sono accorto subito!..seondo me hanno da rivedè qualcosa, poi, semmai, sarà un'eccellenza. Che significa quel vuoto, inaspettato?? oh Rock-Shox!!.......ti faceo meglio, un mele fà percepì certe sensazioni, cambio sentiero.
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
a me un mi sta bene, penso che andrò di fox float 34, e chi vor dio se lo preghi, a me steòse un mi garbano, ciao Paik e grazie a tutti. scusate, mi girano un pò i corbelli.

Ciao Gotto,
non interpretarmi male :celopiùg: ma fammi capire :
non supporti il ritardo dell'azione quando vuoi fare un bunny hop tipo per passare un ostacolo , dato dai 2/3mm di "allungamento" prima della reazione alla ruota?(sollevamento della stessa)
Ti crea imprecisioni di guida e mancato feeling quando guidi attivo ?

Se è così i miei sinceri complimenti per la sensibilità di guida !
... Chiedo perché la sto per prendere e vorrei capirci qualcosa di questa osservazione , nella speranza di avere la tua stessa sensibilità , e che non costituisca per me un limite ...
Volevo solo capire se è pignoleria tua , e ci sta (ognuno ha le sue....) oppure è una caratteristica che effettivamente ti infastidisce o limita sul campo nel suo utilizzo specifico , che vada oltre alle impennate test in cortile .
Grazie
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Ciao Gotto,
non interpretarmi male :celopiùg: ma fammi capire :
non supporti il ritardo dell'azione quando vuoi fare un bunny hop tipo per passare un ostacolo , dato dai 2/3mm di "allungamento" prima della reazione alla ruota?(sollevamento della stessa)
Ti crea imprecisioni di guida e mancato feeling quando guidi attivo ?

Se è così i miei sinceri complimenti per la sensibilità di guida !
... Chiedo perché la sto per prendere e vorrei capirci qualcosa di questa osservazione , nella speranza di avere la tua stessa sensibilità , e che non costituisca per me un limite ...
Volevo solo capire se è pignoleria tua , e ci sta (ognuno ha le sue....) oppure è una caratteristica che effettivamente ti infastidisce o limita sul campo nel suo utilizzo specifico , che vada oltre alle impennate test in cortile .
Grazie

Ciao, ti parlo della mia impressione appena mi è stata consegnata la creatura dal rivenditore. come avrai letto in precedenza e come hanno detto tutti (compreso AMG) non è un problema, anzi, una caratteristica, non riscontrata, oppure sopravvalutata in molti test (nessuno ne parla) che vuoi che ti dica, personalmente, provenendo da una Fox Float CTD 32 montata in origine su una Remedy 9, ne sono rimasto, prima un pò, successivamente molto perplesso, fino alla conclusione che il comportamento sia incoerente. Probabilmente c'è chi se ne fa una ragione, chi addirittura non se ne accorgerà nemmeno.....io, che dopo aver testato bene e a fondo una Fox float factory come dicevo in precedenza, avrei desiderato bel altre aspettative. Se non ho chiarito le tue perplessità ti chiedo scusa, ma di primo acchito, appena ho verificato quel gioco a me non è andato a genio. Più le verifiche (in cortile)
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
Aspetto solo qualcuno mi spieghi il perchè debba esserci quel gioco. Grazie ai contribuenti. Intanto l' adesivo Rock-Shox mi guardo bene da sbucciarlo e attaccallo.

Sei stato molto chiaro!
Solo che credo si meriti dei giri più dedicati...ma se proprio non la digerisci ...!
Ad ogni modo posso capire che anche fin da subito "a vuoto" , può essere una sensazione per alcuni inaccettabile.
Tecnicamente non saprei dire il perché lo fa' ...
Aspettiamo gli esperti !:il-saggi:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
mi spigheresti un motivo di esistere di quel garbo?...Grazie

Eh? :mrgreen:

Perchè c'è il gioco dici? Non ne ho la più pallida idea ma non mi interessa, io voglio che la forca lavori bene quando sto scendendo su un sentiero, non quando faccio le penne.
Con questo non sto sminuendo il tuo pensiero, ci mancherebbe, ti dico solo come la penso io. Preferisco avere una forca X che costa quasi la metà di Y e che lavora meglio di Y (da quello che risulta nei test di chi ha provato entrambe)
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo