Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Montata ieri una 140 29 rct3 su una stereo 29 togliendo la fox 34 talas 140, provata velocemente su acciottolato finalmente non batto piu' i denti e'sparita la sensazione di essere su una rigida, poi proprio su quel tipo di terreno si vedeva scendendo un po' frenati la talas che vibrava flettendosi verso il telaio e poi ritornando dritta cosa che la pike non fa, sara' forse perche' assorbe in maniera verticale? pero' non ho capito un po' di cose : la tabella postata in questa discussione da per le 29 due escursioni 150 e 160 entrambe con i due off set 46 e 51 mentre dal sito e dagli store per 29 le escursioni sono 140 e 150 poi per l' off set nella discussione ho sentito parlare di off set 48 ma dalla tabella e da altre cose che ho visto in giro ho sempre trovato 46, la talas aveva offset 51 o 52 adesso che ho il 46 o 48 mi e' cambiato l'angolo di sterzo o solo il trail che e' aumentato rendendo la bici piu'stabile ma un po' meno maneggevole ?
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Buongiorno gente, avrei bisogno di un consiglio dato che voglio cambiare la forka attuale una Fox 32 Talas 26 CTD Adjust FIT, Taper, QR15 con la tanto nominata Pike. Quello che mi interessa sapere è se la posso montare tranquillamente sulla mia bici con la serie sterzo che ho già senza dover sperdere altri eurozzi.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
Buongiorno gente, avrei bisogno di un consiglio dato che voglio cambiare la forka attuale una Fox 32 Talas 26 CTD Adjust FIT, Taper, QR15 con la tanto nominata Pike. Quello che mi interessa sapere è se la posso montare tranquillamente sulla mia bici con la serie sterzo che ho già senza dover sperdere altri eurozzi.

Si, sono tutte due tapered quindi nessun problema!!
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Dove polsso trovare le indicazioni per il settaggio. Intendo qualche cosa in più della scala sullo stelo...... Basse velocità ecc. grazie
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
Dove polsso trovare le indicazioni per il settaggio. Intendo qualche cosa in più della scala sullo stelo...... Basse velocità ecc. grazie

[url]http://www.mtb-forum.it/nuova-pike-e-monarch-plus-e-prime-impressioni-di-riding/[/URL]

[url]http://www.mtb-forum.it/test-rock-shox-pike-rct3-solo-air/[/URL]

[url]http://www.mtbcult.it/tests/test-pike-vs-34-questione-numeri/[/URL]

Dopo aver letto i tre articoli sopra dovresti essere abbastanza preparato!!!!

:celopiùg:
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Ok, finalmente l'ho provata per bene.
Come detto da tutti, le pressioni indicate in tabella son troppo alte, peso 87kg, quindi in assetto, con vestiti, protezioni e zaino, saro' sui 95. Sono partito a 85PSI, decisamente troppi, alla fine sono arrivato a 75 e mi trovo bene. La forca e' molto reattiva, ho dovuto chiudere molto il rebound, sono a 3 click da tutto chiuso.
Sullo scorrevole e' favolosa, molto precisa e copia bene le asperita', la ruota segue il terreno molto bene. All'atterragio da piccoli drop o saltini si vede la progressivita' nella parte finale, ottima. E' veloce a risalire ma non ti' fa' rimbalzare.
Sullo scassato pesante e' leggermente inferiore alla Marzocchi 55 MicroSwitch TA che avevo prima, pero' il mezzo chilo in meno ti permette di alzare facilmente l'anteriore o addirittura di ollare qualche pietrone molto meglio!
Mi ha anche salvato da una caduta quasi certa, ho cannato una linea su un tratto scassato di roccia e sono andato ad infilarmi con l'anteriore in un brutta buca.... Ero pronto al peggio, ma la Pike ha usato quell'ultimo centimetro di escursione che tiene sempre di riserva con la giusta pressione, e' arrivata a fondo corsa ma mi ha fatto uscire intero da quel passaggio!
In pratica, richiede una guida un po' + leggera e "salterina" rispetto a forcelle + schiacciasassi ma anche + pesanti. Immagino che per chi proviene da una 32, il salto di qualita' dev'essere incredibile!
Spero nel weekend di provarla ancora meglio e rifinire il setting!
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
:maremmac: azz...io invece per sentirla precisa l'ho settata all'incontrario....e cioe' 3 clik da tutto aperto.....

Ahahaha! questo dimostra quanto un setting possa essere soggettivo!!!
In effetti avevo letto, per esempio, che Clementz ama avere il ritorno molto veloce, per far saltare la bici su qualunque cosa, mentre Graves lo usa molto lento, per smorzare i colpi! Ho preso ad esempi 2 fermi eh! :)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ahahaha! questo dimostra quanto un setting possa essere soggettivo!!!
In effetti avevo letto, per esempio, che Clementz ama avere il ritorno molto veloce, per far saltare la bici su qualunque cosa, mentre Graves lo usa molto lento, per smorzare i colpi! Ho preso ad esempi 2 fermi eh! :)
ah ah vero...
appena presa la tenni da impostazione di fabbrica, e cioe' con 10clik ( medio)
provata 2-3 volte poi mi serviva piu' veloce...quindi andai a decrementare sempre piu' fino a trovare il giusto freno...e cioe' 3...a volte anche 2 se il percorso e' molto ciottoloso...
diciamo che mi sembra lavorare bene....mentre se piu' frenata anche ad esempio 6-8clik...mi da' la sensazione di essere ferma....cioe', se vado piano no problem, sul lento ok, ma appena apro ...sento che la forca diventa un po' ''affossata''--
..
domanda: come ci si accorge quando la ruota anteriore saltella perche0' troppo sfrenata? io sinceramente non son mai incappato in questa sistuazione....oppure si.....ma non ho il manico per accorgermi di tale effetto...:pirletto:
mentre se troppo frenata si...me ne accorgo dalle scosse ai polsi ed una cattiva direzionalita' dell'anteriore
:celopiùg:
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
ah ah vero...
appena presa la tenni da impostazione di fabbrica, e cioe' con 10clik ( medio)
provata 2-3 volte poi mi serviva piu' veloce...quindi andai a decrementare sempre piu' fino a trovare il giusto freno...e cioe' 3...a volte anche 2 se il percorso e' molto ciottoloso...
diciamo che mi sembra lavorare bene....mentre se piu' frenata anche ad esempio 6-8clik...mi da' la sensazione di essere ferma....cioe', se vado piano no problem, sul lento ok, ma appena apro ...sento che la forca diventa un po' ''affossata''--
..
domanda: come ci si accorge quando la ruota anteriore saltella perche0' troppo sfrenata? io sinceramente non son mai incappato in questa sistuazione....oppure si.....ma non ho il manico per accorgermi di tale effetto...:pirletto:
mentre se troppo frenata si...me ne accorgo dalle scosse ai polsi ed una cattiva direzionalita' dell'anteriore
:celopiùg:

Comunque nei prossimi giorni provero' a velocizzarla un po'.
Se e' troppo sfrenata me ne accorgo sopratutto quanto atterro, perche' l'anteriore mi rimbalza, oppure se entro nello scassato in velocita', arretro per far galleggiare l'anteriore e la ruota davanti "scalcia". Me ne accorgo anche perche' mi stanco di piu' gli avambracci e le mani.
Comunque e' molto una questione di gusti, io vengo dalle moto dove le sospensioni sono molto + frenate, forse devo anche abituarmi un po' io a gestire una forcella + veloce. In effetti a volte se curvo sui sassi, l'anteriore sembra allargare + perche' non copia abbastanza velocemente che per perdita di aderenza vera e propria.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Comunque nei prossimi giorni provero' a velocizzarla un po'.
Se e' troppo sfrenata me ne accorgo sopratutto quanto atterro, perche' l'anteriore mi rimbalza, oppure se entro nello scassato in velocita', arretro per far galleggiare l'anteriore e la ruota davanti "scalcia". Me ne accorgo anche perche' mi stanco di piu' gli avambracci e le mani.
Comunque e' molto una questione di gusti, io vengo dalle moto dove le sospensioni sono molto + frenate, forse devo anche abituarmi un po' io a gestire una forcella + veloce. In effetti a volte se curvo sui sassi, l'anteriore sembra allargare + perche' non copia abbastanza velocemente che per perdita di aderenza vera e propria.

Perfetto...allora mi va' bene come l'ho ora....;-) infatti tenendola piu' frenata mi dava l'impressione che non copiasse bene ....
pensa che con la 34 fox dovevo tenerla priva di frenatura per farla lavorare come piace a me...ed era ancora lenta!!!
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Perfetto...allora mi va' bene come l'ho ora....;-) infatti tenendola piu' frenata mi dava l'impressione che non copiasse bene ....
pensa che con la 34 fox dovevo tenerla priva di frenatura per farla lavorare come piace a me...ed era ancora lenta!!!

Un' altro parametro che influenza il ritorno, e' la molla! A quanti PSI tieni la Pike? Perche' per avere la stessa risposta, + e' gonfia e + devi frenarla!
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
da dove viene secondo voi a differenza di peso con la Lyric? La Lyric è> 2200 g la Pike è > 1900 g in versione dual air, steli sempre da 35.

I foderi sono più leggeri ( dovrebbe essere uno più corto dell'altro) e poi probabilmente altri alleggerimenti in giro (se non sbaglio anche i parapolvere sono diversi e più leggeri o qualcosa del genere).

Credo che il motivo principale siano i foderi...
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Ciao a tutti, ho appena acquistato una pike rtc3 solo air per 26 mi domandavo se anche a voi risulta che a bike ferma, pompando la forcella dal manubrio, sentivate un leggero vuoto di fondo corsa, percettibile nell' ordine di 2/3 mm. naturalmente montando in bike la forcella di affossa e la sensazione scompare. La sensazione è avvertibile anche a bike ferma (come dicevo prima, ed è stato da allora che mi sono accorto di questo fatto) pompando leggermente sul manubrio e alzando la ruota anteriore a seguito raggiungimento estensione. Grazie per un vostro parere.
 

ducams4r

Redazione
Ciao a tutti, ho appena acquistato una pike rtc3 solo air per 26 mi domandavo se anche a voi risulta che a bike ferma, pompando la forcella dal manubrio, sentivate un leggero vuoto di fondo corsa, percettibile nell' ordine di 2/3 mm. naturalmente montando in bike la forcella di affossa e la sensazione scompare. La sensazione è avvertibile anche a bike ferma (come dicevo prima, ed è stato da allora che mi sono accorto di questo fatto) pompando leggermente sul manubrio e alzando la ruota anteriore a seguito raggiungimento estensione. Grazie per un vostro parere.

Lo fa anche la mia, in pratica è come se andasse a fodo corsa negativa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo