Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Eh? :mrgreen:

Perchè c'è il gioco dici? Non ne ho la più pallida idea ma non mi interessa, io voglio che la forca lavori bene quando sto scendendo su un sentiero, non quando faccio le penne.
Con questo non sto sminuendo il tuo pensiero, ci mancherebbe, ti dico solo come la penso io. Preferisco avere una forca X che costa quasi la metà di Y e che lavora meglio di Y (da quello che risulta nei test di chi ha provato entrambe)

Ottimo, quel che voglio anch'io, ma quello che mi meraviglia di più, soprattutto in fase di test è che nessuno ne abbia parlato, chissà perchè, evidendemente ho sbagliato forca, ma blasonata com'era!! Ottimo test, splendida forca, anche se secondo me Rock-Shock ha sempre tanto da imparare da Fox...e un si fanno le nozze cò fiii secchi gotto!!!! I test li faccio io d'ora in poi.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.783
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ottimo, quel che voglio anch'io, ma quello che mi meraviglia di più, soprattutto in fase di test è che nessuno ne abbia parlato, chissà perchè, evidendemente ho sbagliato forca, ma blasonata com'era!! Ottimo test, splendida forca, anche se secondo me Rock-Shock ha sempre tanto da imparare da Fox...e un si fanno le nozze cò fiii secchi gotto!!!! I test li faccio io d'ora in poi.

Ti ho detto anche in privato che la forca in test non ha gioco. Anche quelle provate da Danybiker su diverse bici test non hanno avuto problemi.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ma sinceramente anche la mia ha quel gioco di pochi mm a bici ferma con forca estesa, cosa che non si avverte minimamente in movimento con il sag compresso! Sinceramente non mi sembra che sia un difetto, cosa contrario per le fox che ho avuto che lavorando alla pressione necessaria per il mio sag molto basse si mangiavano già 2cm di corsa non riestendendosi mai completamente, questo si che lo trovo un difetto!

Cambiando discorso, ma sono l'unico che viaggia a pressioni superiori a quelle consigliate? Io sono 65 vestito, avevo gonfiato inizialmente a 50 PSI con 7 click dal tutto veloce mi sembrava buono, poi girando su sentieri più scassati ho dovuto aumentare fino a 55 perché arrivavo troppo facilmente a fine corsa! Per questo vorrei provare a mettere uno dei tamponi per il cambio della progressività
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Ti ho detto anche in privato che la forca in test non ha gioco. Anche quelle provate da Danybiker su diverse bici test non hanno avuto problemi.

Caro Marco, infatti non di problema si tratta, ma di gioco (come mi pare che sostengano anche altri), almeno questo dovresti non poterlo negare, perchè non posso pensare che su alcune ci sia e su altre no!
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Ma sinceramente anche la mia ha quel gioco di pochi mm a bici ferma con forca estesa, cosa che non si avverte minimamente in movimento con il sag compresso! Sinceramente non mi sembra che sia un difetto, cosa contrario per le fox che ho avuto che lavorando alla pressione necessaria per il mio sag molto basse si mangiavano già 2cm di corsa non riestendendosi mai completamente, questo si che lo trovo un difetto!

Grazie Fra, c'è da ribadì che la notte porta consiglio, :idea: ho deciso di tenerla e provarla...magari poi la osanno....ahhhhhh...una bella sfogata tra buoni amici...ogni tanto....non c'è di meglio!! Grazie a tutti per la sopportazione.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Eh? :mrgreen:

Perchè c'è il gioco dici? Non ne ho la più pallida idea ma non mi interessa, io voglio che la forca lavori bene quando sto scendendo su un sentiero, non quando faccio le penne.
Con questo non sto sminuendo il tuo pensiero, ci mancherebbe, ti dico solo come la penso io. Preferisco avere una forca X che costa quasi la metà di Y e che lavora meglio di Y (da quello che risulta nei test di chi ha provato entrambe)

Parole sante :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Caro Marco, infatti non di problema si tratta, ma di gioco (come mi pare che sostengano anche altri), almeno questo dovresti non poterlo negare, perchè non posso pensare che su alcune ci sia e su altre no!

Ho una marzocchi 55cr del 2012 ed è noto che queste avessero un po gioco e quindi non ci ho mai dato peso.
quando la spedii x sistemare il sistema di regolazione della corsa, gli chiesi di verificare il gioco e mi fu risposto che rientrava nelle tolleranze di fabbrica.
Questo per dirti che è probabile che alcune pike hanno più gioco di altre che magari non ce l'hanno , ma ciò non significa che siano difettose.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Ho una marzocchi 55cr del 2012 ed è noto che queste avessero un po gioco e quindi non ci ho mai dato peso.
quando la spedii x sistemare il sistema di regolazione della corsa, gli chiesi di verificare il gioco e mi fu risposto che rientrava nelle tolleranze di fabbrica.
Questo per dirti che è probabile che alcune pike hanno più gioco di altre che magari non ce l'hanno , ma ciò non significa che siano difettose.

Ribadisco e mi scuso con tutti, la notte porta consiglio. Inizia ad esserci feelling..:celopiùg:

Vi aggiungo il link del lavoro ultimato: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6721303&posted=1#post6721303
 

Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
dico la mia... (possessore di PIke..e di altro in passato..) e sopratutto ex crossista-endurista.. in moto.. maniaco di sospensioni.... il gioco che tanto fastidio da a qualcuno..è il carico di stacco veramente minimo che ha sta forcella... che è una cosa positiva non negativa...!!!! di forcelle in moto ne ho avute e provate tantissime..anche quelle belle....fatte da gente che sa il fatto suo..e che sopratutto se le faceva arrivare da marzocchi o ohlins ufficiali.. tutte e dico tutte.. avevano il carico di stacco mooolto sensibile e minimo.. ergo.. piu la forcella ha il carico di stacco basso... = giocoo!!!! meglio lavora e piu è sensibile... sinceramente la Pike sotto questo aspetto...mi ricorda una Marza Shiver che avevo montato su una delle ultime mie moto... sensibilissima nella prima parte di escursione.. e molto prog alla fine... concludo che secondo la mia modestissima opionione.. questa forcella potrà non essere la piu super rigida del mercato.... ma per quanto riguarda come lavora..quanto è sensibile ecc ecc.... ha veramente pochi rivali...

Ps. montando un distanziale diventa moolto progressiva da 3/4 in poi... senza sacrificare nulla in sensibilità iniziale... io ho optato questa configurazione.. 1 distanziale.. sgonfiato di 5 psi e aperto di 2 clik dal tutto chiuso le basse velocità... ora lavora sempre perfettamente..se non meglio sui piccoli/medio colpi.. e mi mura progressivamente su roba piu grossa... per quanto mi riguarda ho trovato il nirvana della sospensione.. e l'operazione è talmente facile che è a prova di idiota... ditelo a fox.. di inventare un sistema di variazione dell progressività di cosi facile attuazione........ poi ne riparliamo... ;)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
La notte porta consiglio...soprattutto dopo una bella dormita. ;)
La notte e' un giorno senza il sole:smile:
scherzi a parte, non voglio andare molto OT, ma io vengo appunto da una 34....e per me e' stata la peggior forca che abbia mai avuto.. :-(
non sto' ad elencarti i problemi e difetti che ho riscontrato in un anno di utilizzo...ma appena messa la pike son rinato.....non ce' storia....secondo me ovviamente...poi ognuno e' libero di dire la sua ci mancherebbe o-o
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ho una marzocchi 55cr del 2012 ed è noto che queste avessero un po gioco e quindi non ci ho mai dato peso.
quando la spedii x sistemare il sistema di regolazione della corsa, gli chiesi di verificare il gioco e mi fu risposto che rientrava nelle tolleranze di fabbrica.
Questo per dirti che è probabile che alcune pike hanno più gioco di altre che magari non ce l'hanno , ma ciò non significa che siano difettose.

quoto, di marza ne ho sentito parlare anch'ìo, quando si usurano le boccole cominciano a prendere un leggerissimo gioco..che rientra nella norma...
poi, essendo pezzi lavorati a macchine utensili, e' impossibile che siano tutti con le solite tolleranze....la perfezione non esiste :celopiùg:
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
dico la mia... (possessore di PIke..e di altro in passato..) e sopratutto ex crossista-endurista.. in moto.. maniaco di sospensioni.... il gioco che tanto fastidio da a qualcuno..è il carico di stacco veramente minimo che ha sta forcella... che è una cosa positiva non negativa...!!!! di forcelle in moto ne ho avute e provate tantissime..anche quelle belle....fatte da gente che sa il fatto suo..e che sopratutto se le faceva arrivare da marzocchi o ohlins ufficiali.. tutte e dico tutte.. avevano il carico di stacco mooolto sensibile e minimo.. ergo.. piu la forcella ha il carico di stacco basso... = giocoo!!!! meglio lavora e piu è sensibile... sinceramente la Pike sotto questo aspetto...mi ricorda una Marza Shiver che avevo montato su una delle ultime mie moto... sensibilissima nella prima parte di escursione.. e molto prog alla fine... concludo che secondo la mia modestissima opionione.. questa forcella potrà non essere la piu super rigida del mercato.... ma per quanto riguarda come lavora..quanto è sensibile ecc ecc.... ha veramente pochi rivali...

Ps. montando un distanziale diventa moolto progressiva da 3/4 in poi... senza sacrificare nulla in sensibilità iniziale... io ho optato questa configurazione.. 1 distanziale.. sgonfiato di 5 psi e aperto di 2 clik dal tutto chiuso le basse velocità... ora lavora sempre perfettamente..se non meglio sui piccoli/medio colpi.. e mi mura progressivamente su roba piu grossa... per quanto mi riguarda ho trovato il nirvana della sospensione.. e l'operazione è talmente facile che è a prova di idiota... ditelo a fox.. di inventare un sistema di variazione dell progressività di cosi facile attuazione........ poi ne riparliamo... ;)

Grazie Zanca, molto intrigante! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo