Riva, Arco, Dro....cercasi compagni e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
:nunsacci: .... ma da dove sali?
.......se vai di sabato.......potresti tentarmi!!!!

Lascio la macchina all imbocco di san michele nel parcheggio, poi fino al tremalzo e poi scendo al nota e invece di tornare per la val di bondo vorrei fare la corna vecchia e poi tornare a vesio..

Un giro penso sulle 3 ore e mezza, sicuramente sabato non domenica..

Altrimenti se c'è pericolo di intransitabilita provare a far sia salita che discesa dalla corna vecchia, magari con qualche variante per evitare l asfalto di limone anche in salita, altrimenti partenza e arrivo a vesio..

Se vieni così mi fai vedere i corsa estrema, li sto aspettando da 2 mesi per la mia.. :omertà:

Ovviamente giro in tranquillità, non voglio infartare..:smile:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Lascio la macchina all imbocco di san michele nel parcheggio, poi fino al tremalzo e poi scendo al nota e invece di tornare per la val di bondo vorrei fare la corna vecchia e poi tornare a vesio..

Un giro penso sulle 3 ore e mezza, sicuramente sabato non domenica..

Altrimenti se c'è pericolo di intransitabilita provare a far sia salita che discesa dalla corna vecchia, magari con qualche variante per evitare l asfalto di limone anche in salita, altrimenti partenza e arrivo a vesio..

Se vieni così mi fai vedere i corsa estrema, li sto aspettando da 2 mesi per la mia.. :omertà:

Ovviamente giro in tranquillità, non voglio infartare..:smile:

non ti preoccupare......sono imbottito come un tacchino di torrone e panettone......:smile:
...i corsa estrema ho dovuto sostituirli causa usura......comunque non posso fare altro che parlarne bene....sono gli unici dischi che mi hanno fatto quasi 6500Km....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
non ti preoccupare......sono imbottito come un tacchino di torrone e panettone......:smile:
...i corsa estrema ho dovuto sostituirli causa usura......comunque non posso fare altro che parlarne bene....sono gli unici dischi che mi hanno fatto quasi 6500Km....

:smile::smile::smile:

Io invece da domani dieta, so troppo ciccio, da quando ho l aiutino è molto difficile mantenere la forma, e poi dopo le feste natalizie è un disastro..

Ci sentiamo per sabato, come orario ti puo andar bene partenza ore 10 da vesio?

Così si pedala nelle ore piu calde, e poi voglio fare qualche foto ai ruderi del tremalzo, se n9n hai troppa fretta..:i-want-t:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
:smile::smile::smile:

Io invece da domani dieta, so troppo ciccio, da quando ho l aiutino è molto difficile mantenere la forma, e poi dopo le feste natalizie è un disastro..

Ci sentiamo per sabato, come orario ti puo andar bene partenza ore 10 da vesio?

Così si pedala nelle ore piu calde, e poi voglio fare qualche foto ai ruderi del tremalzo, se n9n hai troppa fretta..:i-want-t:
...caso mai per l'orario è OK....per i ruderi......una volta al Rif.Garda....bisogna scendere un bel pezzo ...perché rimango sull'altro versante
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
...caso mai per l'orario è OK....per i ruderi......una volta al Rif.Garda....bisogna scendere un bel pezzo ...perché rimango sull'altro versante

Ma la strada che viene su da san michele non arriva al rifugio garda attraversando la conca di tremalzo?:nunsacci:

Credevo che venendo su da vesio si passasse molto vicini ai ruderi..
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
....no salendo da S.Michele si arriva direttamente al Rif.Garda dal versante bresciano ......si passa vicino hai ruderi solo salendo dalla provinciale da Tiarno.....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
....no salendo da S.Michele si arriva direttamente al Rif.Garda sul versante bresciano ......si passa vicino hai ruderi solo salendo dalla provinciale da Tiarno.....

Infatti ho guardato la cartina, erroneamente pensavo che le vecchie piste da sci erano adagiate sul versante bresciano, dalla foto che avevo postato visto che mi avevi detto che il rif garda era alle spalle della foto credevo che la sterrata che si vedeva era quella proveniente da san michele..

Cmq non è che siano 2 versanti completamente opposti, se dal rifugio garda ho il monte tremalzo alle spalle, e guardo giu vedrò sulla sinistra la strada di san michele e a destra quella di tiarno, i ruderi dovrebbero essere nel mezzo o sbaglio qualcosa?

O c'è un monte che separa le 2 strade?

Pian piano ci arrivo eh..:smile::smile::smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Forse ci sono arrivato, guardando questa foto mi è tutto chiaro..

News-Tremalzo%20(17).JPG


Dalla foto si vede la strada proveniente da san michele che arriva al passo, vicina al rifugio garda, i ruderi e gli impianti sciistici sono dall altraparte vicini alla strada asfaltata di tiarno, nella mia mente mancava proprio il pezzo di montagna che divide i 2 territori, che si vede bene nella foto, in effetti non avrebbe senso chiamarlo passo tremalzo se non ci fosse..:smile:

Nella mia mente la mia fantasia mi diceva che sotto il rifugio garda c era solo una ampia vallata, mentre invece le 2 vallate son proprio interrotte in modo netto, son proprio un pirla.. :smile:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Forse ci sono arrivato, guardando questa foto mi è tutto chiaro..

News-Tremalzo%20(17).JPG


Dalla foto si vede la strada proveniente da san michele che arriva al passo, vicina al rifugio garda, i ruderi e gli impianti sciistici sono dall altraparte vicini alla strada asfaltata di tiarno, nella mia mente mancava proprio il pezzo di montagna che divide i 2 territori, che si vede bene nella foto, in effetti non avrebbe senso chiamarlo passo tremalzo se non ci fosse..:smile:

Nella mia mente la mia fantasia mi diceva che sotto il rifugio garda c era solo una ampia vallata, mentre invece le 2 vallate son proprio interrotte in modo netto, son proprio un pirla.. :smile:
.......ooooooo!!! cosi ci siamo!!
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
......... :maremmac:.........colpa mia?

Beh il dolore che ho muovendo la gamba sinistra verso l'esterno mi è saltato fuori la mattina dopo che ho fatto il giro con te..quella mattina faceva freddo ed esser partito di botta senza tanto riscaldamento un po mi ha fregato..l'altro giorno sulla Romana nessun dolore forte nel pedalare..solo lungo una salita dove ho voluto spingere ho sentito male..ma ancora non ho capito se sono muscoli o tendini o altro..booh..subito pensavo sciatica ma secondo molti non sarei riuscito ad andare in bici con la sciatica..forza ne ho. .questa sett sto fermo torno sbabto e vedo come va
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Beh il dolore che ho muovendo la gamba sinistra verso l'esterno mi è saltato fuori la mattina dopo che ho fatto il giro con te..quella mattina faceva freddo ed esser partito di botta senza tanto riscaldamento un po mi ha fregato..l'altro giorno sulla Romana nessun dolore forte nel pedalare..solo lungo una salita dove ho voluto spingere ho sentito male..ma ancora non ho capito se sono muscoli o tendini o altro..booh..subito pensavo sciatica ma secondo molti non sarei riuscito ad andare in bici con la sciatica..forza ne ho. .questa sett sto fermo torno sbabto e vedo come va

Attenzione perchè così ci si puo fare veramente male, io mi son distrutto la cartilagine del ginocchio destro a forza di tirare, partito da un piccolo dolore al tendine rotuleo ho continuato a pedalare, ora sebbene avrò fatto 10 infiltrazioni non riesco piu a tornare come prima, le ginocchia son veramente maledette, difficilissimo recuperare..
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
Attenzione perchè così ci si puo fare veramente male, io mi son distrutto la cartilagine del ginocchio destro a forza di tirare, partito da un piccolo dolore al tendine rotuleo ho continuato a pedalare, ora sebbene avrò fatto 10 infiltrazioni non riesco piu a tornare come prima, le ginocchia son veramente maledette, difficilissimo recuperare..

No, a me non fa male il ginocchio. Alle ginocchia ho avuto problemi, ma che fortunatamente ho risolto con della sola fisioterapia (potenziamento vasto mediale)..e pensare che secondo un primo medico avrei dovuto fare un'operazione di sostituzione della cartillagine...:omertà: ..vado dal secondo e...fisioterapia e adesso non ho avuto più problemi.
No questo dolore è strano..subdolo...:nunsacci:
Prossima settimana prenoto visita se mi darà ancora problemi...a proposito, conoscete qualcuno bravo qua in Trentino? Per un controllo sul ginocchio sono andato da Marega Luca..
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Seconda uscita stagionale a dir poco breve quanto funesta...alla bike per fortuna.

Domenica 04 Gennaio in compagnia di [MENTION=95929]VigBuck[/MENTION] partiamo da Vezzano per un giretto pomeridiano di circa 23 km e 1000 m di dislivello.

Ci portiamo a sud dell'abitato e attraverso le campagne saliamo sulla stradina ripida cementata sistemata da poco che in breve ci porta alle case di Fraveggio.

image.php


Nella parte ovest del paese seguiamo la stradina asfaltata piana che porta, dopo un ultimo tratto sterrato in salita, all'imbocco del sentiero Scal per Margone.

image.php


La nostra traccia a questo punto piega decisamente a sx per la prima discesa del giro...il sentiero scende ripidissimo con fondo ghiaioso, no smosso di più, con una prima serie di tornantini, difficilissimo da fare...le ruote non tengono...nonostante questo scendiamo

image.php


image.php


image.php


e ad un certo punto...patatrac...rumore sordo sulla ruota posteriore...mi giro...cambio sbriciolato...probabilmente collassato dopo le infinite botte delle ultime annate.

image.php


Giro finito, mi dispiace soprattutto per l'amico Marco...arriviamo di lì a poco a S.Massenza...il tour prevedeva il passaggio in località Frassene sopra Calavino con bella discesetta tecnica e la chicca del giro con il sentiero 619B da Maso del Conzeta e il successivo rientro dal 618 a Vezzano.

Peccato sarà per la prossima...rientriamo a Fraveggio, io a piedi, lungo la stradina agricola asfaltata ma con la lieta sorpresa di una curiosa explo attraverso un sentiero che non avevo mai notato prima che ci ha permesso di ricollegarci alla stradina di campagna più alta e con la meravigliosa vista del lago di S.Massenza.

image.php


Rientriamo a Vezzano dopo ben 7 km e 260 m di D+ :smile:

image.php


Dopo aver sistemato le bike, non contenti, ci siamo diretti a piedi a visionare la parte finale del giro salendo prima dal 618, scendendo poi dal 619B (sentiero davvero molto tecnico e a tratti esposto) e visitando infine la bella chiesetta restaurata di San Martino.

image.php


In conclusione che dire...se doveva succedere, meglio un inconveniente meccanico in questo tipo di giri che in altri, in posti più lontani e dai tracciati severi a cui ormai siamo abituati.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
Seconda uscita stagionale a dir poco breve quanto funesta...alla bike per fortuna.

Dopo aver sistemato le bike, non contenti, ci siamo diretti a piedi a visionare la parte finale del giro salendo prima dal 618, scendendo poi dal 619B (sentiero davvero molto tecnico e a tratti esposto) e visitando infine la bella chiesetta restaurata di San Martino.

image.php


In conclusione che dire...se doveva succedere, meglio un inconveniente meccanico in questo tipo di giri che in altri, in posti più lontani e dai tracciati severi a cui ormai siamo abituati.

Il 619B si imbocca proprio sopra casa mia che nella foto sopra si vede anche (estrema destra in alto dove c'è una radura, se invece di voltare a destra per il 619B andavate dritto vi offrivo il caffè:mrgreen: ) volevo provarlo a fare anch'io, ma in diversi mi hanno detto che è uno dei più difficili e tecnici di tutta la zona:il-saggi:
Ma a salire avete fatto il sentiero Stoppani giusto?
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Il 619B si imbocca proprio sopra casa mia che nella foto sopra si vede anche (estrema destra in alto dove c'è una radura, se invece di voltare a destra per il 619B andavate dritto vi offrivo il caffè:mrgreen: ) volevo provarlo a fare anch'io, ma in diversi mi hanno detto che è uno dei più difficili e tecnici di tutta la zona:il-saggi:
Ma a salire avete fatto il sentiero Stoppani giusto?

Ah bene ho capito dove abiti...in realtà col giro in bike che avevo programmato saremo passati da casa tua per due volte...magari un giorno si fa un giro assieme...tra l'altro oggi sono in ferie e vado a farmi un altro giretto in zona.
Si, siamo saliti dal 618 sentiero Stoppani già fatto più volte in discesa e bello tecnico in alcuni punti ma sicuramente più filante del 619B che invece è super tosto e da fare in compagnia. :paur:
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
906
284
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ah bene ho capito dove abiti...in realtà col giro in bike che avevo programmato saremo passati da casa tua per due volte...magari un giorno si fa un giro assieme...tra l'altro oggi sono in ferie e vado a farmi un altro giretto in zona.
Si, siamo saliti dal 618 sentiero Stoppani già fatto più volte in discesa e bello tecnico in alcuni punti ma sicuramente più filante del 619B che invece è super tosto e da fare in compagnia. :paur:

Io solitamente passo in quella zona quando scendo da Lagolo perchè così arrivo proprio dietro casa (Il Poggio di Calavino) senza farmi la salita spacca gambe di 700metri che ho per arrivare a casa arrivando da Calavino paese..:smile:

Comunque anche la discesa da Lagolo è bella tosta. Gradoni di roccia...pendenze e tratti esposti:omertà: io non ho una full, ma anche con una full credo sia tosta da fare. Al termine questo sentiero arriva ad una bacheca di legno..a destra vai verso Vezzano (sentiero Stoppani credo e da dove siete saliti voi) a sinistra vai verso il Poggio e dopo 50 metri sulla destra hai appunto il bivo del 619B per il maso Conzeta
P.S.
Sempre a Lagolo comunque c'è un terzo sentiero che scende e arriva a Lasino però..mai fatto..c'è un video su youtube di questo sentiero ma la qualità è pessima
Io ho bici solo da maggio 2014, ma prossima primavera le discese da Lagolo me le voglio fare tutte:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo