Ritrovi al Mt. Tamaro

Schadrak

Redazione
Prima della chiusura io e un mio amico vorremmo fare un giro AM o quel che sia...
salita fino alla cima del tamaro, discesa fino a neggia, risalita nel monte verso locarno (rispetto all'alpe di neggia) e discesa fino al gambarogno, qualcuno (marco?) è interessato?

avviso che io in salita non sono un gran che, ed i ruoli in discesa si ribaltano con il mio amico (bravo in salita, "scarso" in discesa)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
C'erano due con l'SX... mistero risolto.

Marco: ma non ci siamo nemmeno incrociati?
Cavolo... eravamo quattro gatti, se mi avessi inviato PM avremmo fatto un paio di discese insieme (anche perchè ho una brutta infiammazione al polso, e mi aspetto uno stop di un paio di mesi almeno...).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
C'erano due con l'SX... mistero risolto.

Marco: ma non ci siamo nemmeno incrociati?
Cavolo... eravamo quattro gatti, se mi avessi inviato PM avremmo fatto un paio di discese insieme (anche perchè ho una brutta infiammazione al polso, e mi aspetto uno stop di un paio di mesi almeno...).

Siamo andati a fare dei sentieri, non la pista da DH, per questo che non ci siamo visti. Forse al parcheggio, se eravate voi i milanesi che ho visto.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Prima della chiusura io e un mio amico vorremmo fare un giro AM o quel che sia...
salita fino alla cima del tamaro, discesa fino a neggia, risalita nel monte verso locarno (rispetto all'alpe di neggia) e discesa fino al gambarogno, qualcuno (marco?) è interessato?

avviso che io in salita non sono un gran che, ed i ruoli in discesa si ribaltano con il mio amico (bravo in salita, "scarso" in discesa)

Ce l'ho già in programma: tamaro-neggia-cima gambarogno-lago maggiore. Aspetto solo del bel tempo con fondo asciutto. Se non sbaglio ho aperto anche un topic "discesa dal gambarogno"
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Siamo andati a fare dei sentieri, non la pista da DH, per questo che non ci siamo visti. Forse al parcheggio, se eravate voi i milanesi che ho visto.

Glory DH, M6, Demo? Allora eravamo noi.
Minghia: nel dubbio potevi presentarti!
2 Milano
1 Romagnano Sesia

Giovedì chi viene con me a battere il record di FrontFlip fatti in una sola discesa??

Hanno tirato tutto a liscio... ora frontflippare è difficile :-)
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
E' due giorni che piove al Tamaro... mi sa che di liscio, ci sono rimasti solo i sedili della termovovia...

E comunque, non è il sopra che mi preoccupa.... bensì il rientro...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
E' due giorni che piove al Tamaro... mi sa che di liscio, ci sono rimasti solo i sedili della termovovia...

E comunque, non è il sopra che mi preoccupa.... bensì il rientro...

Scusa, ma quali fonti hai?

Da quelle ufficiali che ho io, nelle ultime 24h ha fatto meno di 0.3mm, ossia poco più che umidità.

Ti consiglierei di guardare sempre solo questo sito... è del paese sotto Riviera.

http://www.edam.ch/meteostation/mezzovico.jsp

Inoltre i lavori che hanno apportato possono essere rovinati solo da prolungati acquazzoni.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Si vabbhè... se sto appresso alle previsioni più o meno affidabili va a finire che non giro mai...

Io giro anche col diluvio e problemi non me ne faccio... :cucù:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Upper: vedrai che con la pioggia galleggi :-)

Io adoro la FR/DH del rientro: peccato che vi sia una successione di curve “rovinata” dalle piogge.
Però il resto è un inno alla velocità ed alla tecnica: non ti molla mai ed occorre sempre concentrazione massima.
Fantastica!
PS: occhio al salto della pietra nella parte finale… prima si doppiava, ma si poteva anche “semicopiare”… ora c’è un solco di 1.5mt e se non si doppia si inflatta mica male…

Per il resto è una meraviglia, anche se nella prima discesa occorre, a mio parere, fare una sorta di ricognizione, perchè ci sono punti un cui vecchi "scaloni" da affontare con decisione sono diventati "maga scaloni" dove è preferibile girare intorno (ci sono infatti le linee nuove per evitare un paio di passaggi ostilissimi, che se si va a memoria ci si trova dentro...).
 

Schadrak

Redazione
Upper: vedrai che con la pioggia galleggi :-)

Io adoro la FR/DH del rientro: peccato che vi sia una successione di curve “rovinata” dalle piogge.
Però il resto è un inno alla velocità ed alla tecnica: non ti molla mai ed occorre sempre concentrazione massima.
Fantastica!
PS: occhio al salto della pietra nella parte finale… prima si doppiava, ma si poteva anche “semicopiare”… ora c’è un solco di 1.5mt e se non si doppia si inflatta mica male…

Per il resto è una meraviglia, anche se nella prima discesa occorre, a mio parere, fare una sorta di ricognizione, perchè ci sono punti un cui vecchi "scaloni" da affontare con decisione sono diventati "maga scaloni" dove è preferibile girare intorno (ci sono infatti le linee nuove per evitare un paio di passaggi ostilissimi, che se si va a memoria ci si trova dentro...).


per doppio della pietra intendi quello che ti ho fatto vedere io?

guarda che quello non è cambiato un mm da inizio stagione in quanto si salta dalla roccia e si atterra sulla roccia!
o almeno io faccio cosi :P

secondo me in quel punto tutto sta nel fare bene la curva prima, bisogna passare sul sasso longitudinale che c'è tutto all'esterno, cosi da arrivare larghi ed avere piu spazio per fare cio che si deve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo