Ritrovi al Mt. Tamaro

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Quindi fino a novembre sarà come ieri più o meno......se è così mi sa che molti rider (soprattutto alle prime armi) eviteranno lo spot..... ieri alcuni ragazzi si lamentavano e dicevano che se non migliorava non sarebbero tornati più!

Va beh, in fin dei conti a me e ai miei amici non interessa più di tanto. Il Tamaro non è Salice o Bardonecchia e per questo ci piace......senza nulla togliere a questi spot.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Quindi fino a novembre sarà come ieri più o meno......se è così mi sa che molti rider (soprattutto alle prime armi) eviteranno lo spot..... ieri alcuni ragazzi si lamentavano e dicevano che se non migliorava non sarebbero tornati più!

Va beh, in fin dei conti a me e ai miei amici non interessa più di tanto. Il Tamaro non è Salice o Bardonecchia e per questo ci piace......senza nulla togliere a questi spot.

Guarda per me ieri è stata la quarta volta con una bici da dh, mai fatto discesa in bicicletta prima, sono contento di fare scuola in un posto simile! è vero che è tecnico, pericoloso e provante fisicamente, ma di sicuro è anche allenante per chi già mastica dh e scolastico per chi come me è alle prime armi.
Poi voi che girate da anni, lo sapete meglio di me che andare in terra o scassare la bici, fa parte del gioco.
Da casa mia, impiego 20 minuti per arrivare al Tamaro, sono abbastanza "agevolato", quindi capisco chi si deve fare magari un paio d'orette di strada che scelga altri posti, il fatto è che se dalla settimana prossima iniziano a chiudere i vari bike park, rimarrà poi alla fine solo il Tamaro.
 

85549

Biker extra
25/4/04
700
51
0
lugano
Visita sito
Io che mi sono lamentato molto del Tamaro ho finalmente capito che non era il percorso il problema, ma il settaggio del mezzo!!!! Al Tamaro (secondo me) non dovresti rimanere coi settaggi "della casa" ma bisogna metter mano a forcella e ammo. Pur rimanendo un percorso impegnativo, con un adeguato settaggio diventa meno hard!!
 

morgamat

Biker serius
io sono stato su sabato nel pomeriggio a fare diverse discese non stop.
Cmq la pista com'é ora la trovo fantastica... bella tecnica se si viaggia veloci e molto migliorata dall'ultima volta che sono salito (inizio luglio). :up:

Cmq la pietraia finale ha sempre il suo fascino!
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Oggi giretto pomeridiano in solitaria al tamaro.. Pista asciutta ma scassata, nella parte alta si sono scavati dei bei canaloni.
Gli appoggi pero' gli ho trovati pulitissimi dai sassi!
Divertente e spaccosa! Come sempre!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
TAMARO: dico solo una cosa, scendendo sulla DH abbiamo trovato un ragazzo appartenente alla manutenzione che stava rastrellando...

Hanno tirato la DH a liscio (dove serviva, parte alta), quasi fin troppo liscia (è sparita la pietraia in alto, ora è diventata un tratto velocissimo, dove si prende tanta di quella velocità d'esser più rischioso di quando c'era il tappeto di pietre smosse)... la parte dei tornanti è ottima.

In pratica ora la DH è in condizioni migliori (quasi) di quando è nata :-)

A metà tracciato (nella seconda "salita con successiva discesa) si è formato un muro con due o tre gradoni veramente stupendi ed impegnativi (a mio parere ed a parere di altri bikers incontrati sul tracciato): è un muro da prendere con decisione (anche perchè non si può più andare larghi al tornante ed evitare questo tratto).

Hanno fatto un lavoro stupendo, ottimale, addirittura mettendo delle traversine in legno con fessura per le acque piovane.

E questi sono solo lavori di rifinitura (fine-tuning, diceva il ragazzo che stava lavorando): il tizio, gentilissimo, mi ha detto che gli interventi "main" saranno effettuati questo inverno.

TAMARO SEMPRE AI VERTICI COME ATTENZIONI PER I BIKERS!

In più il terreno era formidabile: leggermente umido con grip perfetto!

La pietraia finale è un pò più impegnativa, ma la linea è sempre la stessa, occorre solo un pò più di decisione quando si passa sul pietrone che fa da sponda (IMHO).

Ovviamente il meteo è stato clemente, con il sole che ogni tanto si faceva vedere e con nuvole basse solo in cima.

Visibilità ottima e clima perfetto.
Tutto perfetto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo