Ritrovi al Mt. Tamaro

Schadrak

Redazione
Per rendere partecipi tutti gli interessati di cosa succede al tamaro e al Team ufficiale ho creato (e reso pubblico) un gruppo in ui verranno mostrate le date delle manutenzioni alle piste e delle uscite della squadra, cosi da avere tutto sotto controllo ed evitare magari di avere inconvenienti (come ad esempio avere le piste occupate da chi fa manutenzione dopo aver fatto millemila kiilometri di strada :rosik:)

Benissimo!!!
Sarà "solo" manutenuta o verranno aggiunte novità?? :sbavon:

Per quanto ne so io non ci saranno stravolgimenti oppure aggiunte importanti, pero non è da escludere

A me basterebbe fosse manuntenuta.
Cmq il Tamaro è veramente una realtà stupenda!

Grazie per il sostegno GODO!
 

Schadrak

Redazione
Ok, ma allora Caluori cheffa?? Guida la ruspa???? :nunsacci:
uhm... direi proprio di si! la pista l'ha creata lui, pero nion credo che in quest'occasione salga con la ruspoa, piuttosto piccone e pala

ma dove è il gruppo?
Qui! Mea culpa, volevo lincarlo ma tra una cosa e l'altra me ne son dimenticato...

Sto cercando post interessanti sulle ultime notizie dal Tamaro...ma devo scorrere pagine e pagine di bisticci sul nulla e su cosa è l' AM....
come detto da upper, chiedi e ti sarà dato!

PS: Iscrivetevi a mucchi al gruppo!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.313
18.699
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
parlando di manutenzione...
dovevamo salire lo scorso WE ma causa tempo infame abbiamo rimandato a questo, purtroppo pero la pista era talmente rovinata che l'uintervento della squadra non sarebbe bastato, abbiamo cosi deciso di sostituire il nostro intervento di manutenzione ordinaria con quello di Claudio Caluori (per chi nonsapesse chi è consiglio una piccola ricerca su google) per una manutenzione in gtrande stile della pista, che avverrà nei prossimi giorni.

Ne dubito che avvenga prima di una settimana, dato che Claudio è negli Stati Uniti per l'ultima tappa di coppa del mondo: http://us1.campaign-archive1.com/?u=4018eef54693b49f3a5d89099&id=432e9dec21
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sabato sono stato al tamaro.
PISTE (DH e FR): non credevo, ma è veramente devastato! Le forti ed inattese piogge di metà agosto hanno riservato una brutta sorpresa.
Per il mio livello di riding le piste sono molto impegnative, sopra la media.

DH:
- c’è la pietraia che avrà perso 20/30 cm della terra che aveva intorno: in pratica sembra di percorre un molo della liguria in discesa!..
Ho notato che la linea tutta a dx è parecchio scavata, infatti si sta "ridisegnando" quella tuta a sx, più liscia. Su quella a dx sono venuti fuori un paio di pietroni che aumentano la probabilità di finire con la gomma in una "V".

La parte con i tornanti stretti presenta due scaloni ed il tratto dove c'è il ripidino prima della pietraia è piuttosto pericoloso se si arriva in velocità: ci sono una infinità di sassi smossi sul landing (agli inizi si "saltava" un pò...).

FR:
alcuni tratti si sono "imbastarditi": anche il "doppio della pietra", quello in contropendendenza appena usciti da un tornantino a sx (appena sotto il doppio della roccia, quello sempre umido) ora ha il "kick" scavato.
Anche il tratto un pò più sopra, dopo il wall naturale e successivo ripido e successive esse strette, è in condizioni brutte, anche a causa di chi non ha rispettato la bellissima linea originale di curve e controcurve, aprendo un linea diritta nuova che ha fatto incanalare l'acqua ed ha peggiorato la situazione.

Mio parere:
- il Team di Erny ha fatto e fa sempre un ottimo lavoro (io ho notato dei miglioramenti di linee sulla FR veramente eccezionali e fatti con cura e criterio), ma come correttamente indicato da Enry, ora occorre mettere mano in modo pesante;
- resta il fatto che, se restasse così, il Tamaro diventa una scuola da DH.

PS: una volta sistemata la pista, non sarebbe male mettersi d'accordo con MARCO e MULDOX, nel caso confermino la disponibilità (ringrazio comunque per l'interessamento) per la realizzazione del filmato al Tamaro (il fatto che resti aperto anche in una fase della stagione in cui gli impegni si riducono, potrebbe facilitare le cose).
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-)

Ha ragione Enry, spero che il mio post sia utile per avere un aggiornamento sulla situazione al Tamaro: spesso qualcuno ha scritto chiedendo se andasse bene anche per ragazzi insesperti sotto i 14 anni che approcciavano alla discesa: prima lo era forse, ora temo di no.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Sabato sono stato al tamaro.
PISTE (DH e FR): non credevo, ma è veramente devastato! Le forti ed inattese piogge di metà agosto hanno riservato una brutta sorpresa.
Per il mio livello di riding le piste sono molto impegnative, sopra la media.

DH:
- c’è la pietraia che avrà perso 20/30 cm della terra che aveva intorno: in pratica sembra di percorre un molo della liguria in discesa!..
Ho notato che la linea tutta a dx è parecchio scavata, infatti si sta "ridisegnando" quella tuta a sx, più liscia. Su quella a dx sono venuti fuori un paio di pietroni che aumentano la probabilità di finire con la gomma in una "V".

La parte con i tornanti stretti presenta due scaloni ed il tratto dove c'è il ripidino prima della pietraia è piuttosto pericoloso se si arriva in velocità: ci sono una infinità di sassi smossi sul landing (agli inizi si "saltava" un pò...).

FR:
alcuni tratti si sono "imbastarditi": anche il "doppio della pietra", quello in contropendendenza appena usciti da un tornantino a sx (appena sotto il doppio della roccia, quello sempre umido) ora ha il "kick" scavato.
Anche il tratto un pò più sopra, dopo il wall naturale e successivo ripido e successive esse strette, è in condizioni brutte, anche a causa di chi non ha rispettato la bellissima linea originale di curve e controcurve, aprendo un linea diritta nuova che ha fatto incanalare l'acqua ed ha peggiorato la situazione.

Mio parere:
- il Team di Erny ha fatto e fa sempre un ottimo lavoro (io ho notato dei miglioramenti di linee sulla FR veramente eccezionali e fatti con cura e criterio), ma come correttamente indicato da Enry, ora occorre mettere mano in modo pesante;
- resta il fatto che, se restasse così, il Tamaro diventa una scuola da DH.

PS: una volta sistemata la pista, non sarebbe male mettersi d'accordo con MARCO e MULDOX, nel caso confermino la disponibilità (ringrazio comunque per l'interessamento) per la realizzazione del filmato al Tamaro (il fatto che resti aperto anche in una fase della stagione in cui gli impegni si riducono, potrebbe facilitare le cose).

Io ci sono stato questo sabato..
Per essere stata la mia seconda uscita in dh, sono già contento di aver portato a termine tutte le discese (ho fatto 3/4 volte la parte alta fino alla stazione intermedia, una volta la dh completa fino alla partenza della cabinovia ed in ultimo la FR fino al parcheggio.)
Avendo girato solo una volta a Caldirola prima di sabato, ho trovato il Tamaro particolarmente impegnativo e provante fisicamente (sono a pezzi dalla testa ai piedi:smile:) però la scimmia aumenta e tornerei su oggi stesso :i-want-t:.
Se tu che ci hai girato spesso, dici che l'hai trovata scassata, mi piacerebbe allora provarla in condizioni ottimali.

p.s. La pietraia è hard.. sopratutto il primo tratto (sempre rapportato alle mie scarse capacità)
 

Schadrak

Redazione
Oggi e ieri sono stato al tamaro per ri-marcare le piste in quanto molta (troppa) gente preferisce fare di testa sua ed inventare varianti che esulano dai tracciati originali.
Ricordo a tutti che È VIETATO uscire e/o modificare i percorsi, quindi si prega la gentile clientela di rimanere sui tracciati originali!
Se questi non sono di vostro gradimento mi spiace per voi, ma non sono delle strade carrabili, ma piste da DH e FR con tutte le conseguenze del caso....

Qui il regolamento del monte tamaro che al momento entrate sulla pista accettate in toto.

Vi ringrazio per la comprensione
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Tronchi a terra per delimitare, li dove si sono inventati linee fantasiose.
Oggi a dire il vero qualcuna l'ho presa anche io, nella zona della FR dove oramai non si capisce più da che parte andare!
 

Schadrak

Redazione
Tronchi a terra meglio di no... se qualcuno ci dovesse cadere potrebbe farsi molto male, negli scorsi giorni ho utilizzato circa 130 metri di nasto arancio marcato "monte tamaro".

Ovviamente nessuno vi spara se per errore andate fuori dalla pista, cosa differente pero è scegliere di "creare" oppure seguire una variante rispetto alla pista originale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo