RISE manubrio DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Fiko!
Non capisco perchè mettano rise 40mm.
A me sembra Flat...

Oppure considerano come Rise il fatto che l'upSweep porti l'altezza degli estremi a 40mm sopra il punto più basso (centrale)?
Non mi pare che le alte "case" facciano questa considerazione.

Ad esempio il campa da risse 18mm il rise è calcolato (così, ad occhio) tra la parte più bassa ed il punto dove inizia la curvatura del manubrio.

Boh...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
E' Piatto... testato con mano...

Ps. @ markino.. se vuoi il mio sivende qua a torino li ha, o almeno li aveva fino alla Sett scorsa. ma non penso sia un problema averli

Ps. lo ha anche il Bucci..
 

Mitzkal

Biker augustus
Ps. lo ha anche il Bucci..

Lui oramai è... raccomandato :-)

Stò aspettando che mi arrivi il Race Face Atlas da 785mm con 1" di rize...
Sicuramente dopo il primo giro lo accorcerò a 740mm circa, perchè così com'è mi sa' che è troooppo.
Attualmente ho un 680mm sempre da 1" (con un paio di spessori sotto la piastra de sopra) di rise e sinceramente non sento il bisogno di abbassare.
Anche perchè ho la forca da 170.
Affiancandolo la mia bici a quella del Bucci, appunto, la mia rimane un pelo più alta.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Race Face Atlas da 785mm con 1" di rize...
785: fiko!
Io con il mio 760 sento che un paio in più non guasterebbero!
Ho provato un 800 sulla DH del Tamaro: una goduria assoluta sul rotto veloce!


Su CRC c'è solo da 0.5'' rise (quasi piatto).
 

markino

Biker tremendus
20/11/05
1.209
0
0
Brianza!!!
Visita sito
Bike
Commencal meta v4
E' Piatto... testato con mano...

Ps. @ markino.. se vuoi il mio sivende qua a torino li ha, o almeno li aveva fino alla Sett scorsa. ma non penso sia un problema averli

Ps. lo ha anche il Bucci..

grande marcio!mi mandi mp..ma lo posso prendere online senza venire a torino se lo ha ancora!voglio comprarlo provarlo!

dogo sei il number one per me!;-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Lui oramai è... raccomandato :-)

Stò aspettando che mi arrivi il Race Face Atlas da 785mm con 1" di rize...
Sicuramente dopo il primo giro lo accorcerò a 740mm circa, perchè così com'è mi sa' che è troooppo.
Attualmente ho un 680mm sempre da 1" (con un paio di spessori sotto la piastra de sopra) di rise e sinceramente non sento il bisogno di abbassare.
Anche perchè ho la forca da 170.
Affiancandolo la mia bici a quella del Bucci, appunto, la mia rimane un pelo più alta.
Io ce l'ho, e come piega secondo me è molto azzeccata, ma 785 per la mia guida erano veramente troppi, anche perchè è bello basso. Nello sconnesso il davanti stà li come su un binario, la prima volta che l'ho montato, l'ho provato a pila e mi sembrava di essere su un'astronave ahahah! A parte gli scherzi, fai fatica a girare come con un manubrio anche solo di 2cm più stretto, o almeno a me ha fatto questa impressione.
Ora l'ho accorciato 1cm per parte, e mi trovo decisamente meglio.


Quando lo monti, stai attento a montarlo bene, non troppo avanzato, perchè spara già di suo abbastanza in su, e a me mi si era infiammato il nervo ulnare (si chiama così?? insomma è quello che ti fanno male migniolo e anulare)
 

Mitzkal

Biker augustus
Io ce l'ho, e come piega secondo me è molto azzeccata, ma 785 per la mia guida erano veramente troppi, anche perchè è bello basso. Nello sconnesso il davanti stà li come su un binario, la prima volta che l'ho montato, l'ho provato a pila e mi sembrava di essere su un'astronave ahahah! A parte gli scherzi, fai fatica a girare come con un manubrio anche solo di 2cm più stretto, o almeno a me ha fatto questa impressione.
Ora l'ho accorciato 1cm per parte, e mi trovo decisamente meglio.


Quando lo monti, stai attento a montarlo bene, non troppo avanzato, perchè spara già di suo abbastanza in su, e a me mi si era infiammato il nervo ulnare (si chiama così?? insomma è quello che ti fanno male migniolo e anulare)

Che intendi per avanzato? Come lunghezza stem o come inclinazione?
Io da buon ex-bmxer tengo la piega parallela agli steli forca (stesso angolo di inclinazione) e come attacco manubrio il più corto degli integrati che ho trovato, dovrebbe essere 30mm.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
sento parlare di manubri larghi come se fossero piselli nel bagno della scuola (e non dite di non aver mai giocato a chi ce l'ha più lungo) :mrgreen: .... volevo ricordarvi che la biomeccanica non è il nome di una lavatrice .. ma una scienza precisa di cui ci si dovrebbe ricordare di fronte a queste esagerazioni modaiole ..... e gli atleti di coppa lo sanno molto bene ... ;-)
 

Mitzkal

Biker augustus
sento parlare di manubri larghi come se fossero piselli nel bagno della scuola (e non dite di non aver mai giocato a chi ce l'ha più lungo) :mrgreen: .... volevo ricordarvi che la biomeccanica non è il nome di una lavatrice .. ma una scienza precisa di cui ci si dovrebbe ricordare di fronte a queste esagerazioni modaiole ..... e gli atleti di coppa lo sanno molto bene ... ;-)

Yep, per questo credo che 785 siano trooooppi!
740 per la mia corporatura (di spalle stò a 48) mi pare più che valido, anche tu mi parevi della stessa opinione :-P

P.S.: attacca msn
...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Yep, per questo credo che 785 siano trooooppi!
740 per la mia corporatura (di spalle stò a 48) mi pare più che valido, anche tu mi parevi della stessa opinione :-P

P.S.: attacca msn...

infatti ... ho visto gente di poco più di 1.70 .. con manubri larghissimi e bassissimi ... ed il mento appoggiato allo stem per guidare .... alla fine manubri così esagerati non li usano nemmeno i pro di 1.90 in coppa ... boh ...

sto uscendo a pedalare .. ci sentiamo stasera ..
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Giusto Frenk....infatti io sono 192cm e non mi sono trovato bene con rise bassissimi, diciamo sotto i 2.5cm.....mi sono trovato molto bene però con i manubri larghi, sulla am ho un 72cm, sulla dh metterò un 78, ma solo se lotrovo con rise 2.5 o 3....
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
io invece non so che fare, ho preso il campabros assault, solo che lo sento troppo lungo, quindi lo devrei tagliare... mi merita tagliare questo o veder di prenderne uno nuovo un po piu corto cosi evito di sciupare questo campa?
rise rise rise... bel dilemma... su quella da FR non so come ma vado sempre di hirise quindi sopra i 38mm di rise, mentre su quella da dh o da xc tassativamente deve essere un lowrise... sulla FR ho provato anche i lowrise, ma mi ci trovo male... mi sapete dare una risposta,secondo voi, del perche solo con questa bici da FR mi trovo bene con gli hi-rise?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io oggi ho un 760mm * 18mm rise.

2007: avevo un 680mm*40mm e mi ritrovavo ad avere mignolo ed anulare "fuori" dalla manopola, oltre ad essere "eccessivamente" alto.

2008: avevo anche un altro 680mm*30mm, ho iniziato ad usarlo spostando (soluzione demenzialmente pericolosa, ma efficace) le manopole (lock) all'esterno di 2cm per parte, arrivando a 720mm*30mm.
Anche con questa configurazione mi ritrovavo a "cercare" altro spazio ai lati delle manopole.

Dopo aver messo casualmente mano su un 750mm, ho detto:"cavolo, con questo mi trovo a casa"!
Restava il dubbio "rise", ed ho aperto questo 3D di confronto.

Dopo un pò di confronti e consigli, ho optato per Rise 18 e 760mm:
- dopo un iniziale adattamento (necessario anche ad inizio di ogni giornata, quando a causa del fatto che sono freddo non riesco a "piegare" come vorrei) durante il quale non riuscivo a curvare (con il manubrio largo "o pieghi di più" o "vai dritto"), ho iniziato a trovare solo vantaggi, sia dalla larghezza, sia dal rise;
- l'unico aspetto negativo è il fatto che il manubrio largo ha qualche difficoltà in più nel passare "nei tornelli" degli impianti di risalita francesi...

Ho provato un 800mm, ma su un tratto prettamente diritto e scassato: solo vantaggi.
Sarei curioso di provarlo su un percorso con sponde dove occorre buttare giù la biga: credo emergerebbero gli svantaggi.

Sul diritto scassato, ad oggi, ho la sensazione di cercare ancora un pò di spazio per parte, mentre riguardo il Rise, anche seguendo i consigli di un noto moderatore della sezione DH con il nick che inizia per "Fre", 18mm sono più che adeguati.

Biomeccanica: frank...ma non era la meccanica ecologica???...ahahah...

mi sapete dare una risposta,secondo voi, del perche solo con questa bici da FR mi trovo bene con gli hi-rise?
Secondo me, riprendendo i parallelismi motociclistici tanto amati da Sir Ancillotti e Mr Mitzcal, il motivo è lo stesso per cui una honda hornet ha il manubrio "rialzato", mentre un CBR RR ha i semimanubri rasoterra.

Nel FR, normalmente, non si "impone" una guida all'attacco.
In DH la maggiore (di solito) velocità, e l'impeto "pseudo agonistico", portano a "mordere il tracciato" ed a caricare in modo adeguato l'avantreno (altrimenti addio direzionalità), quindi a dover sentirsi "ben caricati in avanti".

Mio personale parere.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Che intendi per avanzato? Come lunghezza stem o come inclinazione?
Io da buon ex-bmxer tengo la piega parallela agli steli forca (stesso angolo di inclinazione) e come attacco manubrio il più corto degli integrati che ho trovato, dovrebbe essere 30mm.
Io ho il manico della scopa lungo 785 mm ahah!

A parte le c@gate, come inclinazione, sennò l'upsweep diventa veramente molto marcato, da caricare troppo l'esterno della mano, anche se a me piace così, ma non ai miei nervi. Tagliato e girato un pelo indietro, non si è più ripresentato il problema.

785 è troppissimo, io l'ho tagliato alla prima tacca proprio perchè non ce la facevo a farla girare, sei troppissimo caricato sul davanti.
Quando la devi guidare un pò dietro, non ce la fai.
E ho messo uno spessore sotto la piastra, per alzarmi un po', e compensare il rise bassissimo.
Voi direte, "ma potevi comprare un manubrio con rise più alto allora e gnegnegne, e gnegnegne", ma oramai questo ho comprato, e ho cannato, e questo mi devo far andar bene, con qualche aggiustamento.....

nella front da freeride ad esempio ho un 71x35, e non lo cambierei mai al mondo...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io ho il manico della scopa lungo 785 mm ahah!

A parte le c@gate, come inclinazione, sennò l'upsweep diventa veramente molto marcato, da caricare troppo l'esterno della mano, anche se a me piace così, ma non ai miei nervi. Tagliato e girato un pelo indietro, non si è più ripresentato il problema.

785 è troppissimo, io l'ho tagliato alla prima tacca proprio perchè non ce la facevo a farla girare, sei troppissimo caricato sul davanti.
Quando la devi guidare un pò dietro, non ce la fai.
E ho messo uno spessore sotto la piastra, per alzarmi un po', e compensare il rise bassissimo.
Voi direte, "ma potevi comprare un manubrio con rise più alto allora e gnegnegne, e gnegnegne", ma oramai questo ho comprato, e ho cannato, e questo mi devo far andar bene, con qualche aggiustamento.....

nella front da freeride ad esempio ho un 71x35, e non lo cambierei mai al mondo...

Dimmi se sei d'accordo:
- io sto in avanti quando devo caricare l'anteriore, ossia quando c'è una bella curva, possibilmente con appoggio, sulla quale voglio proprio "spingerci" dentro la biga.
Lo stesso anche su toboga scassati come, ad esempio, la parte bassa di madonna della guardia, quando devi "buttarti tutto sull'anteriore" e guidare in "sponda" su fondo distrutto;
- se guido indietro, significa che non sto facendo una curva (non sarei mai capace di curvare con il peso indietro: assenza di direzionalità sull'anteriore); a meno che non stia facendo un ripido lento o passaggi trialistici: ma allora non è DH, ed il manubrio largo e passo è solo un danno;
- con il manubrio largo, in curva, non ce n'è: o pieghi, o vai diritto! Infatti a mio parere serve anche ad insegnare a piegare, cosa che con un manubrio più stretto viene compensato "sterzando", incorrendo in "chiusure dello sterzo" che possono portare a cadere.

Mio parere personale: largo e basso = solo DH, sia come tracciato, sia come approccio alla discesa.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Secondo me ci sono punti anche in piste di dh (e per fortuna) lenti e ripidi, dove la bici và guidata, e non solo buttata dentro delle sponde alte 1m. E qui stare tanto sull'anteriore non paga molto, o almeno a me non giova.
Ma anche nei toboghini tipo l'ultimo di pila, stare tutto avanti secondo me non ha senso, dovresti veramente piegare alla morte e andare veraveramente forte per chiuderli bene tutti sul davanti, e se da metà sponda non metto il peso un po indietro (un po, mica a braccia tese!) alleggerendo davanti, per poi ributtarla dentro alla curva successiva li faccio peggio.
Con il manubrio a 785 facevo fatica a farlo (lo facevo lo stesso, ma a braccia quasi tese), mentre con il manubrio più corto, 0 problemi.
Semplicemente un manubrio così lungo non fà per me. Perdo troppo nella guida non sto ben centrato sulla mtb...
Le curve sono importanti, le dritte un po meno...

Probabilmente sono un fermissimo, e non ho bisogno dei manubri da astronave...


Mitz, guarda come sarebbe:
http://img339.imageshack.us/img339/1760/p1000453.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo