RISE manubrio DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Possibile sia l'unico ad avere un Campa da Aprile 2009, ci abbia girato tantissimo e preso anche alcuni schiaffi per terra e contro alberi, eppure sia ancora diritto? :-)

Avevo anche pensato di prendere un altro proprio per non trovarmi "senza manubrio" sul più bello, ma inizio a pensare che sia questione di come ci si cada.
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Possibile sia l'unico ad avere un Campa da Aprile 2009, ci abbia girato tantissimo e preso anche alcuni schiaffi per terra e contro alberi, eppure sia ancora diritto? :-)

Avevo anche pensato di prendere un altro proprio per non trovarmi "senza manubrio" sul più bello, ma inizio a pensare che sia questione di come ci si cada.
Bhe, sicuramente dipende da come si cade, però comunque si sente di questi manubri storti.. E infatti mi sa che te sei proprio l'unico :-)..
Il primo che era un rise 38, l'ho piegato atterando male da un salto, e sono andato lungo di lato, e il manubrio si è impiantato per terra..
Quest'ultima era con un rise 25, mi si è chiuso lo sterzo in curva causa sasso infame e sono cascato.. Di preciso non so come ha sbattuto, ma penso che abbia premuto per terra, e con l'attacco integrato la forza si è scaricata sul manubrio..
Ok che posso essere pesante e tutto, però non ho tirato delle mega stecche, e poi basta che fai la prova girando la bici e premendo e facendo sbacchettare la ruota davanti vedi come flette il manubrio.. Fa paiuraaa!..
Bye
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Bhe, sicuramente dipende da come si cade, però comunque si sente di questi manubri storti.. E infatti mi sa che te sei proprio l'unico :-)..
Il primo che era un rise 38, l'ho piegato atterando male da un salto, e sono andato lungo di lato, e il manubrio si è impiantato per terra..
Quest'ultima era con un rise 25, mi si è chiuso lo sterzo in curva causa sasso infame e sono cascato.. Di preciso non so come ha sbattuto, ma penso che abbia premuto per terra, e con l'attacco integrato la forza si è scaricata sul manubrio..
Ok che posso essere pesante e tutto, però non ho tirato delle mega stecche, e poi basta che fai la prova girando la bici e premendo e facendo sbacchettare la ruota davanti vedi come flette il manubrio.. Fa paiuraaa!..
Bye
Se vuoi un manubrio ben fatto e bello basso, il race face atlas fr fa al caso tuo. Rise 1/2"

Però il sunline v1 indicato da frenk, con rise 19, secondo me è già più che sufficente se vieni da un rise 25.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
dico che cambia ben poco da quello che volevi prendere inizialmente ... troppo largo e troppo basso ...

.... non vorrei che il colore nella tua scelta sia una determinante maggiore rispetto alle misure stesse .....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bhe, sicuramente dipende da come si cade, però comunque si sente di questi manubri storti.. E infatti mi sa che te sei proprio l'unico :-)..
Il primo che era un rise 38, l'ho piegato atterando male da un salto, e sono andato lungo di lato, e il manubrio si è impiantato per terra..
Quest'ultima era con un rise 25, mi si è chiuso lo sterzo in curva causa sasso infame e sono cascato.. Di preciso non so come ha sbattuto, ma penso che abbia premuto per terra, e con l'attacco integrato la forza si è scaricata sul manubrio..
Ok che posso essere pesante e tutto, però non ho tirato delle mega stecche, e poi basta che fai la prova girando la bici e premendo e facendo sbacchettare la ruota davanti vedi come flette il manubrio.. Fa paiuraaa!..
Bye

Mah...mi suona tanto di "test di flessione" che si faceva con la shiver...e che significava poco.

Sul fatto che, in seguito ad una rovinosa caduta, possa piegarsi prima di altri: ci può stare.
Se flettesse in regime di marcia: sarebbe un problema, ma a me non ha dato questa impressione.

Per quel che costa, mi pare una buona scelta, soprattutto come primo manubrio "basso e largo" sul quale capire le proprie attitudini.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ebbene ragazzi mi sa che sono arrivato alla scelta finale.... cioe un bel 785 con rise 12

esattamente questo

http://www.maidirebike.com/IEP00000CO323.asp

che ne dite.... ?'
come ha consigliato masao
Per me è esageratamente basso, a meno che non lo monti con qualche spessore sotto l'attacco....

Per la larghezza, se è troppa uno lo taglia. In configurazione originale, a me era esagerato.
 

ANDRE DH

Biker urlandum
25/10/09
543
0
0
Fontaneto d'agogna
Visita sito
Raga ma avete notato che oltre al rise un manubrio ha anche il back sweep!!!???!!! anche quello è importante... :spetteguless:


gravity_777_hbar.jpg

Questo è il Gravity 777........Davvero invitante!!!

Caratteristiche:
Alluminio 7050 a doppio spessore conificato;
Finitura grigia spazzolata con loghi incisi a laser;
Rise effetivo 5mm;
Back sweep di 10°;
Over size 31,8;
Peso 327 grammi;
Larghezza appunto 777cm.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-)
Andre...io (come suggeritomi da Frank) eviterei i manubri piatti (inizialmente li avevo considerati anch'io...poi ho preso delle piastre basse per la mia 888).
Tu a breve avrai un M6, che già di per se è bella racing..quindi anche un rise da 15 o 20mm ti permetterà di restare bello caricato in avanti.

come manubrione, per restare vicino ai 777 che hai individuato, beccati questo ad esempio, con rise da mezzo pollice (12mm):
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42512

Oppure questo, un pò più stretto, rise adeguato e risparmi anche danaro
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=28533

Con questo c'è chi ci ha vinto un mondiale...se andava bene a lui.... :-)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=44917

Inzomma: direi che un rise tra 12 e 20 mm sia adeguato
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Teo: temo anche che il Turner inizi anni 2000 di Markino abbia anche un "anteriore" più alto delle recenti bike da DH, o sbaglio?

Io ci ero salito l'anno scorso, e mi sembrava d'avere l'avantreno alto quanto la mia ex-Norco.
Forse su quelle geometrie il manubrio rise zero ha senso.
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
Teo: temo anche che il Turner inizi anni 2000 di Markino abbia anche un "anteriore" più alto delle recenti bike da DH, o sbaglio?

Io ci ero salito l'anno scorso, e mi sembrava d'avere l'avantreno alto quanto la mia ex-Norco.
Forse su quelle geometrie il manubrio rise zero ha senso.

Infatti... non tanto per il rise quanto per la larghezza, o per tutte e due insieme!!!
Discorso Turner, anzi discorso Marzocchi: con quella forca è chiaro che uno tenda a ricercare di abbassare un po' l'avantreno.:celopiùg:
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Sto montando sulla carta una uzzi per pedalare in salita ma soprattutto scendere. Sono capitato in questa discussione e ho letto molti pareri. Io sono 1,76 secondo voi se prendo il boobar 740x20 è indicativamente adatto o sono completamente fuori strada?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
Sto montando sulla carta una uzzi per pedalare in salita ma soprattutto scendere. Sono capitato in questa discussione e ho letto molti pareri. Io sono 1,76 secondo voi se prendo il boobar 740x20 è indicativamente adatto o sono completamente fuori strada?


740 per pedalare è decisamente largo ... sulla mia bici da enduro monto un 710 .. e lo trovo giusto .. tendente al largo ... quando la salita si fa dura e vado sotto sforzo sento che la posizione è poco naturale e mi viene spontaneo mettere le mani sui collarini dei freni .. che non è che sia proprio comodo .. ;-)

sono alto come te

il rise va bene .. sempre in relazione al resto del montaggio ovviamente e alle geo della bici ... ma per la larghezza non andrei oltre i 700/710 ... a tutto vantaggio della tua schiena
 

maxt

Biker serius
20/7/09
175
13
0
verona
Visita sito
Ragazzi, riprendo questa discussione in quanto mi interessava capire, secondo il giudizio di gente molto più esperta di me, quale lughezza manubrio da FR potrebbe andarmi bene.
Sono 170 cm con una corporatura normale, ho una DEMO 7 ed ho montato un answer da 780 mm con 1/2" di rise.
Ho già fatto un paio di uscite con questa configurazione ma ho la sensazione che il manubrio sia un filo lungo, diciamo che non sento la bici così maneggevole...
Secondo voi provo ad accorciarlo di 1,5cm per parte?
Grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo