RISE manubrio DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Secondo me ci sono punti anche in piste di dh (e per fortuna) lenti e ripidi, dove la bici và guidata, e non solo buttata dentro delle sponde alte 1m. E qui stare tanto sull'anteriore non paga molto, o almeno a me non giova.
Ma anche nei toboghini tipo l'ultimo di pila, stare tutto avanti secondo me non ha senso, dovresti veramente piegare alla morte e andare veraveramente forte per chiuderli bene tutti sul davanti, e se da metà sponda non metto il peso un po indietro (un po, mica a braccia tese!) alleggerendo davanti, per poi ributtarla dentro alla curva successiva li faccio peggio.
Con il manubrio a 785 facevo fatica a farlo (lo facevo lo stesso, ma a braccia quasi tese), mentre con il manubrio più corto, 0 problemi.
Semplicemente un manubrio così lungo non fà per me. Perdo troppo nella guida non sto ben centrato sulla mtb...
Le curve sono importanti, le dritte un po meno...

Probabilmente sono un fermissimo, e non ho bisogno dei manubri da astronave...


Mitz, guarda come sarebbe:
http://img339.imageshack.us/img339/1760/p1000453.jpg


A me il manubrio largo (760mm) ha proprio permesso di fare "il salto di qualità" nelle curve con appoggio (non necessariamente 1mt) con fondo rottissimo: riesto a piegare l'addove in passato tendevo a "curvare" anche con il manubrio.
In pratica il manubrio largo mi ha risolto qualche difetto di tecnica, anche se, ad essere sincero, ho dovuto imparare un pò a "chiudere gli occhi" e pensare "io provo ad entrarci senza frenare e buttando in piega più che posso...vediamo che succede".
Ho visto che la cosa "funziona" :-) ed ho iniziato ad entrare più forte nelle curve con appoggio, rendendomi conto che oltre ad andare più forte e piegare di più, la biga era anche più stabile grazie al manubrio "più dritto".

Queste sono sensazioni soggettive.

Toboghino di pila: ecco, in quel toboghino resto tutto avanti caricato sul manubrio ed alleggerisco "solo" quando devo passare da un inclinazione all'altra (un pò come si fa con lo sci ;-)), però resto sempre molto in avanti (ho notato che spostandomi un pò più indietro, proprio in quel punto, l'avantreno tende a sottosterzare troppo).

Insomma: manubrio basso (18mm) e largo (760mm) = su di me miglioramenti forti (che magari avrei cmq fatto per semplice "tempo che passa" :-)

PS: preferisco cmq perdere di agilità nel "raro" lento/ripido e guadagnare nel veloce superscassato (soprattutto se in mezzo ad una curva con appoggio, anche di soli 20/30cm).

PS/OT: però alla fine dipende molto/tutto dalle sensazioni/equilibri che la biga, nel suo insieme, ti trasmette...e la mia, ad esempio, mi dà sempre l'impressione di avere la ruota posteriore attaccata a terra, e questo mi agevola (mentalmente) lo stare in avanti (non sento la necessità di caricare il posteriore).
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io monterei le leve più verso il centro :-)

Fine O.T.
Quella era una foto indicativa per il forum di 4-5 mesi fà, ormai la bici è sopra un tavolo in attesa di vari pezzi che arriveranno.....Pensa che la 6 ore dell'abetone l'ho fatta con la domain monopiastra davanti ahahah!
E' da settembre che giro solo con la front...
Le leve vado bene così esterne (ma ben più alte che li nella foto) perchè frenando solo con il medio, necessitano più spostate in fuori. Lo so che sono strano (e fermo ahahah), ma mi trovo bene così
Fine OT....

Si ok manubrio largo, ma 785 sono tantissimi, quello che perdo in maneggevolezza non ce la faccio a compensarlo con la tecnica, mentre sullo sconnesso lo possono fare braccia e gambe.
 

scall88

Biker serius
4/10/09
157
0
0
35
pieve di cento
Visita sito
ciao ragazzi io ho una lapierre froggy 318 sono alto 190 e ho anche delle spalle larghe infatti con il 710 mi trovo molto stretto... volevo farmi il regalo di natale e regalarmi un manubrio nuovo da 780 color verde avevo visto questo...

http://www.crazy-freeride.com/product/1932/Piega-manubrio-SixPack-Driver-780-XXL-Verde.asp

pero io ho ancora l originale che ha un rise non so di quanto... io ora la uso per farmi i giretti normali per il paese e per farmi 30 km di pedalata.... in estate andrei a fare discesa e freeride in park ... non so me lo consigliate... a me piace moltissimo....
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
mmm...già,se dici che 710 ti è stretto piuttosto proverei un 760...se poi è troppo lo tagli magari,se invece ti serve ancora più largo vai da un tornitore e ti fai fare due prolunghe...
 

scall88

Biker serius
4/10/09
157
0
0
35
pieve di cento
Visita sito
io invece pensavo di prenderlo da 780 proprio perche cosi potevo tagliarlo e vedere quale posizione mi calzava meglio...... dite che faccio male...? piu che altro con un rise a 0 cosa dovrei sentire che differenze?
 

scall88

Biker serius
4/10/09
157
0
0
35
pieve di cento
Visita sito
infatti sto chiedendo informazioni per sapere a cosa vado incontro.... per pedalarla non credo di avere dei problemi ho sempre pedalato e sono allenato.... piu che altro nn ho mai provato un manubrio come quello che ho linkato allora volevo sapere le differenze che potevo sentire
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
non è questione di avere la gamba .. è che con un manubrio del genere ti ritrovi in una posizione innaturale che ti spezza la schiena ... ed anche per la discesa sei in una posizione di guida comunque esasperata .. anche se in base alla tua altezza forse non è nemmeno tanto un problema in discesa .. quanto appunto a pedalare .. e comunque la froggy non è una bici da DH ma un mezzo studiato per essere portato ovunque .. ma principalmente a pedali .... altrimenti tantovarrebbe un mezzo da DH .. giusto ?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
appunto .. alto come sei .. con rise 0 ... ti ritrovi sdraiato in avanti a braccia stese .. poi se il manubrio ti piace prendilo .. in fondo la schiena è tua
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
scegliere un manubrio non è poi così semplice .. occorre scegliere oltre a larghezza e rise anche i gradi di inclinazione denominati con backsweep ed upsweep ... ma essenzialmente per te vedrei un manubrio dai 710 ai 750 max (ed è già tanto) .. con un rise di almeno 19mm .... prova a vedere il sunline da 745 x 19 .. è un manubrio onesto sia come misure che come peso prezzo e robustezza ...

sl_v1_colorbars.jpg


sinceramente io ti consiglierei di mantenere il tuo manubrio ancora per un pò e di prenderci un pò la mano ... dato che la misura è indicata per l'utilizzo enduristico della froggy ..
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
direi che può andare .. magari accorcialo di un paio di cm ... considera però che è piuttosto delicato .. ne ho visti molti piegati
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
secondo me se proprio vuoi cambiare l'originale io ci vedrei bene un 750 rise non più di 25-30 e poi a seconda del rise sceglierei un upsweep e backsweep più marcato in caso di rise "basso",e meno marcato in caso di rise "alto"...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
il mio rivenditore in casa ha questo modello cosa ne pensi
Campabros Light da 760mm, peso 290g. l ha bianco... anche se preferivo verde

Il tuo rivenditore non ha un paio di manubri usati con differenti Rise, messi lì in uno scatolone, giusto per farti provare?

Considera che non praticando DH e FRX, un 710 può facilmente essere "trasfrormato per un pò" in un 730/750...basta spostare le manopole lock verso l'esterno (bastano anche delle economiche campabross da 10€, che poi comunque ti restano). Io ho fatto così per un paio di uscite, per portare il mio ex 680 a 720...poi mi son reso conto che in DH era ancora meglio, per me, un 760.

Per il Rise, seguirei le indicazioni qua sopra di mora e frank...e non mi orienterei per nulla verso un manubrio Piatto, adatto solo in certe condizioni e confugurazioni DH race (sempre considerando bighe con "tutte le geometrie a posto" e montate senza squilibri grossolani).
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
direi che può andare .. magari accorcialo di un paio di cm ... considera però che è piuttosto delicato .. ne ho visti molti piegati
Ecco, stavo curiosando per questo topic perchè martedì ho storto il secondo Campabros Assault in poche uscite di utilizzo.. Ho dato un'occhiata su CRC per vedere cosa offre il mercato, e ho trovato due bei flat ad un buon prezzo, il Kore Torsion e un Nuke Prof, per i riser c'è molta più scelta..
Ora, io sono alto circa 1e90, la mia bici è una Glory 2005, quella nera, taglia L, quindi un tir come lunghezza.. Non saprei se orientarmi tranquillamente verso un flat, oppure se mi conviene restare comunque su un qualcosa con un minino di rise.. L'ultimo era un 25 di rise..
Grazie a chi volesse aiutarmi..
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo