Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
»Kyashan«;6634231 ha scritto:
c/c cybern - Paolo G.

Avete accortezze\suggerimenti ...varie ed eventuali, da consigliarmi per la fase di scarico dell'azoto (vedi pericolo alte pressioni).

indossa degli occhiali protettivi.
svitato il grano potrebbe uscire subito tutta oppure no, se non senti uscirne a sufficienza, vuol dire che hanno avvitato il grano con grande forza e parte del gommino e' entrato nello stelo, niente di che, con uno spillo, pungi il gommino tolto il grano e cerca di estrarlo, al limite usa delle pinzette tanto anche se si rovina lo devi comunque sostituire..
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
Salve a tutti, dopo aver letto tutto, da buon smanettone o almeno ci provo, sono quì a chidere se un or 3mmx1mm può efficacemente sostituire il 2.5x1. sono conscio che non è la stessa cosa ma visto che è fuoriuscito l'olio ho aperto tutto.
Voi cosa dite?? quì a Olbia ho girato tutto, persino nelle bustine dei carburatori ma nisba, sono fermo al 3x1 se qualcuno di Voi ha acquistato qualche busta industriale di or.......mi fa sapere anche in mp?? Grazie ugualmente ho imparato molto leggendovi.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Salve a tutti, dopo aver letto tutto, da buon smanettone o almeno ci provo, sono quì a chidere se un or 3mmx1mm può efficacemente sostituire il 2.5x1. sono conscio che non è la stessa cosa ma visto che è fuoriuscito l'olio ho aperto tutto.
Voi cosa dite?? quì a Olbia ho girato tutto, persino nelle bustine dei carburatori ma nisba, sono fermo al 3x1 se qualcuno di Voi ha acquistato qualche busta industriale di or.......mi fa sapere anche in mp?? Grazie ugualmente ho imparato molto leggendovi.

ciao cozzaro nero, temo che 3x1 sia troppo grande e non faccia tenuta, tuttavia puoi provare, alla fine ti costa qualche decina di minuti di lavoro. :spetteguless:
quel piccolo oring deve entrare in una sede molto risicata (tanto che e' già difficile inserirci un or 2.5x1) , ma se riesci a farci entrare quello che hai, chissà, potrebbe anche funzionare! :il-saggi:
 
ciao cozzaro nero, temo che 3x1 sia troppo grande e non faccia tenuta, tuttavia puoi provare, alla fine ti costa qualche decina di minuti di lavoro. :spetteguless:
quel piccolo oring deve entrare in una sede molto risicata (tanto che e' già difficile inserirci un or 2.5x1) , ma se riesci a farci entrare quello che hai, chissà, potrebbe anche funzionare! :il-saggi:

mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato 2,5X1,25.....così impazzirà per farlo entrare/girare all'interno della cavità, però se riesce a inserirlo -senza rovinarlo, cosa difficile- potrebbe anche tenere se compresso dalle pareti verso il centro
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
le considerazioni da voi fatte sono sicuramente veritiere e dopo i vari tentativi che
avete fatto.... vi verrà da sorridere ma quando non si trova quello giusto si acuisce l'ingegno...nel cercare quello giusto!!! ahahah scherzo dopo un giro di telefonate, grazie a qualche amico siamo riusciti a torvarlo. ora con calma e un po di tempo piazzero tutto e poi vi farò sapere se funziona. certo che riuscire a inserire quello da tre, magari trascinandolo dentro con del filo e usando un ago cavo e coninico come quello per innescare per farci entrare l'astina figlia.... sai quante parolacce.
 

dvattuo

Biker novus
5/6/09
6
0
0
Liguria
Visita sito
Il mio era messo molto peggio come stelo...ho carteggiato la parte con una carta vetro finissima, e poi, visto che perdeva olio quando lo mettevo in pressione..ho fatto creare una seconda sede per aggiungere un secondo oring che migliorasse la presa sullo stelo. Risultato accettabilissimo! nessuna perdita!
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
Oggi ho sistemato il primo vecchio fox e per ora non perde da nessuna parte.
il promesso piccolo oring 2.5x1 purtroppo non era quello e praticamente con l'rp sono fermo.
però vorrei chidervi una cosa:
ho distrutto un banale accendino usa e getta e all'interno precisamente sotto l'ugello che fa uscire il gas ho trovato un piccolo oring che a spanne poteva andare bene l'ho inserito nell'astina madre ed entra, ho inserito l'astina figlia ed entra facendo una buona resistenza.
la domanda è: sarà un nbr 70 ?? ( nero è nero ma non vuol dire)
Se lo mettono in un accendino dove gas pressioni e temperature possono facilmente aggredirlo avrà un minimo di resistenza?
Questa sera ho rotto un'altro accendino e ho trovato un'altro oring uguale...
mi stò di nuovo illudendo??
cosa dite.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Oggi ho sistemato il primo vecchio fox e per ora non perde da nessuna parte.
il promesso piccolo oring 2.5x1 purtroppo non era quello e praticamente con l'rp sono fermo.
però vorrei chidervi una cosa:
ho distrutto un banale accendino usa e getta e all'interno precisamente sotto l'ugello che fa uscire il gas ho trovato un piccolo oring che a spanne poteva andare bene l'ho inserito nell'astina madre ed entra, ho inserito l'astina figlia ed entra facendo una buona resistenza.
la domanda è: sarà un nbr 70 ?? ( nero è nero ma non vuol dire)
Se lo mettono in un accendino dove gas pressioni e temperature possono facilmente aggredirlo avrà un minimo di resistenza?
Questa sera ho rotto un'altro accendino e ho trovato un'altro oring uguale...
mi stò di nuovo illudendo??
cosa dite.

In questi casi si dice "tentar non nuoce" :)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
bis - cybern - Paolo G.

Ragazzi tutti!

ieri sera, a casa di un amico, ben attrezzati e con tanta voglia di fare abbiamo iniziato l'operazione al mio FOX Triad (Specy FSR Comp 2010).

Osservazioni in ordine sparso:

  1. Cacciata la goccia bianca > svitato lentamente il grano dell'azoto > facendo poi spazio con un cacciavite da orologiaio nello stoppino in gomma, l'azoto fuoriuscito ci ha stupiti: uno sfiato brevissimo e debole. Appena percepibile;
  2. Testa dell'ammo svitata con estema facilità senza occorrezza di fohn termino per indebolire frenafiletti forte (Locktite rosso, in realtà era nero);
  3. Resistenza notevole nello svitamento del dado nero quadrangolare;
  4. O'ring incriminato della rottura, con forma anomala: invece di essere un o'ring a sezione circolare, era a sezione quadrata. Non un quad'ring, occhio! Cque era lacero in due corone circolari e la gomma presentava crepe da deterioramento. Come di quelle causate dal sole\tempo\intemperie;
  5. Misure IFP rimaste invariate: 5.7 cm;
  6. Trovato un "doppione" della microsfera presente sull'estremita dell'astina (estremita opposta di dove è presente il micro o'ring incriminato). Le sfere in totale devono essere 3. Questa era attaccata per via dell'olio in qualche punto del mono credo. Ne avranno persa una... tanto son micro.
Ora, ieri la brutta sorpresa legata alle pressioni dell'azoto. Non mi ero accorto che per il Triad devono essere di ben 500psi. Io al max ho trovato chi carica a 400psi. Cosa succede se non raggiungo 500psi?! Cosa "perdo" in termini di risposta?!


NOTA: ieri, provando a simulare la pressione dell'olio (tenendo premuto sotto, il piattello, con un dito), abbiamo verificato gli scatti del PP aperto\PP\chiuso e andava benissimo. Rimontato il tutto, la levetta gira a vuoto. L'amico dice che una volta in pressione l'IFP\olio (con azoto) tutto lavorerà a dovere. Abbiamo caricato lo stelo con olio, tenendo l'ammo su "open" così da lasciar fluire l'olio attraverso i fori. Poi, insistendo con un su e giù, abbiamo colmato fino a sbordare, quindi, riavvitato il dado quadrangolare, abbiamo rabboccato altro olio con siringa ad ago fino a colmare. Solo olio: niente aria quindi.





Che mi dite?!
Attendo fiducioso osservazioni.
Lunedì chiamo il centro revisioni sospensioni per la ricarica azoto.


Saluti
Kyashan
 
»Kyashan«;6652737 ha scritto:
bis - cybern - Paolo G.

Ragazzi tutti!

ieri sera, a casa di un amico, ben attrezzati e con tanta voglia di fare abbiamo iniziato l'operazione al mio FOX Triad (Specy FSR Comp 2010).

Osservazioni in ordine sparso:

  1. Cacciata la goccia bianca > svitato lentamente il grano dell'azoto > facendo poi spazio con un cacciavite da orologiaio nello stoppino in gomma, l'azoto fuoriuscito ci ha stupiti: uno sfiato brevissimo e debole. Appena percepibile;
  2. Testa dell'ammo svitata con estema facilità senza occorrezza di fohn termino per indebolire frenafiletti forte (Locktite rosso, in realtà era nero);
  3. Resistenza notevole nello svitamento del dado nero quadrangolare;
  4. O'ring incriminato della rottura, con forma anomala: invece di essere un o'ring a sezione circolare, era a sezione quadrata. Non un quad'ring, occhio! Cque era lacero in due corone circolari e la gomma presentava crepe da deterioramento. Come di quelle causate dal sole\tempo\intemperie;
  5. Misure IFP rimaste invariate: 5.7 cm;
  6. Trovato un "doppione" della microsfera presente sull'estremita dell'astina (estremita opposta di dove è presente il micro o'ring incriminato). Le sfere in totale devono essere 3. Questa era attaccata per via dell'olio in qualche punto del mono credo.
Ora, ieri la brutta sorpresa legata alle pressioni dell'azoto. Non mi ero accorto che per il Triad devono essere di ben 500psi. Io al max ho trovato chi carica a 400psi. Cosa succede se non raggiungo 500psi?! Cosa "perdo" in termini di risposta?!


NOTA: ieri, provando a simulare la pressione dell'olio (tenendo premuto sotto, il piattello, con un dito), abbiamo verificato gli scatti del PP aperto\PP\chiuso e andava benissimo. Rimontato il tutto, la levetta gira a vuoto. L'amico dice che una volta in pressione l'IFP\olio (con azoto) tutto lavorerà a dovere. Abbiamo caricato lo stelo con olio, tenendo l'ammo su "open" così da lasciar fluire l'olio attraverso i fori. Poi, insistendo con un su e giù, abbiamo colmato fino a sbordare, quindi, riavvitato il dado quadrangolare, abbiamo rabboccato altro olio con siringa ad ago fino a colmare. Solo olio: niente aria quindi.





Che mi dite?!
Attendo fiducioso osservazioni.
Lunedì chiamo il centro revisioni sospensioni per la ricarica azoto.


Saluti
Kyashan


che con 400 psi vai no tranquillo ...di più, magari tutti gli ammo girassero con quella pressione sull'idraulica.Ora la leva gira a vuoto appunto perchè manca la pressione dell'olio, tranquillo
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Utilizzo a parte, cosa ne decade se si impiegano 400 psi anziché 500?!

Quei 100 psi in più, potrebbero esser dovuti alla modifica Specy per lo stato bloccato dell'ammo?! Che peraltro nn uso più: tanto il terrore di perdita tenute.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Oggi dovrei andare in un centro setup sospensioni moto per la ricarica dell'azoto. Nn ho con me una sfera/goccia da usare come tappo supplementare sul grano. Posso usare della cera di candela?! Cosa mi consigliate?!

Il centro, ricarica solo fino a 400psi ..
anche se da tabella, il mio Triad andrebbe a 500psi. Auticit. "Quei 100 psi in più, potrebbero esser dovuti alla modifica Specy per lo stato bloccato dell'ammo?! Che peraltro nn uso più: tanto il terrore di perdita tenute."

Salut
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;6657669 ha scritto:
Oggi dovrei andare in un centro setup sospensioni moto per la ricarica dell'azoto. Nn ho con me una sfera/goccia da usare come tappo supplementare sul grano. Posso usare della cera di candela?! Cosa mi consigliate?!

Il centro, ricarica solo fino a 400psi ..
anche se da tabella, il mio Triad andrebbe a 500psi. Auticit. "Quei 100 psi in più, potrebbero esser dovuti alla modifica Specy per lo stato bloccato dell'ammo?! Che peraltro nn uso più: tanto il terrore di perdita tenute."

Salut
Ia pressione in questione principalmente serve a contrastare l'affondamento quando l'ammo e' chiuso.
Se pesi parecchio e non vuoi bobbing quando chiuso, allora ti servon tutti, altrimenti ...
... altrimenti, meglio stare bassi che sia mai ti scappi sul chiuso, l'elasticita' in piu' (dovuta alla minor pressione) aiuta sicuramente ad attutire l'onda ...

Peraltro, la pressione contrasta anche l'affondamento nelle altre condizioni. Li pero', nel caso, per variare il comportamento, meglio intervenire sulla densita' dell'olio.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ia pressione in questione principalmente serve a contrastare l'affondamento quando l'ammo e' chiuso.
Se pesi parecchio e non vuoi bobbing quando chiuso, allora ti servon tutti, altrimenti ...
... altrimenti, meglio stare bassi che sia mai ti scappi sul chiuso, l'elasticita' in piu' (dovuta alla minor pressione) aiuta sicuramente ad attutire l'onda ...

Peraltro, la pressione contrasta anche l'affondamento nelle altre condizioni. Li pero', nel caso, per variare il comportamento, meglio intervenire sulla densita' dell'olio.

Fox Triad gonfiato con azoto @ 400psi.
Nn avendo trovato, neppure in armeria, pallini bianchi da soft-air ...ho utilizzato c'era compressa come goccia-sigillo.

L'ammo sembra funzioni alla perfezione: nel w-e la prova ssl campo. Sperem!

Vi aggiornerò con impressioni e varie.


Salut...
Kyashan
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo