Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Riproviamoci ...
Contatta questi distributori (sono in zona Roma):
Erma Coper: 0671355895
Afar: 063231380

Fatti dire chi vende prodotti Gapi a Roma.
Gapi ha in catalogo l'oring in questione.

PS: sempre che tu, non ci sia gia' passato.


Bis, sempre molto disponibile. Grazie.

Guarda, Erma Coper lo conosco "bene": personale squisito. Il ragazzo a suo tempo mi dedicò quasi un'ora nella ricerca lungo gli scaffali di alcuni orgin che mi occorrevano per un kit selfmade lato freni.

Afar invece... nn ricordo di averlo sentito. Vedo se lo ha fatto l'altro amico, unito con me nella ricerca.

Grazie per la dritta di "Gapi": vediamo un attimo va.

Siete grandi tutti. Grazie ragazzi...
Inizio prox settimana devo decidere cosa fare. Ora sento anche la "Fridle" sperando mi diano una mano. Loro hanno tutto, come indicato da Cybern qualche post fa.

Saluti
K
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;6623481 ha scritto:
Bis, sempre molto disponibile. Grazie.

Guarda, Erma Coper lo conosco "bene": personale squisito. Il ragazzo a suo tempo mi dedicò quasi un'ora nella ricerca lungo gli scaffali di alcuni orgin che mi occorrevano per un kit selfmade lato freni.

Afar invece... nn ricordo di averlo sentito. Vedo se lo ha fatto l'altro amico, unito con me nella ricerca.

Grazie per la dritta di "Gapi": vediamo un attimo va.

Siete grandi tutti. Grazie ragazzi...
Inizio prox settimana devo decidere cosa fare. Ora sento anche la "Fridle" sperando mi diano una mano. Loro hanno tutto, come indicato da Cybern qualche post fa.

Saluti
K
I due nomi sono distributori Gapi e dato che Gapi ha in catalogo l'oring in questione, in un modo o nell'altro te lo devono procurare ...verosimilmente attraverso un negozio che loro dovrebbero indicarti.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ciao Dani, un amico me li ha procurati dalla fridle.

http://www.fridle.it/

Non ho idea se spediscano, ma si può sempre chiedere!
Le misure del minuscolo oring le trovi in uno spaccato qualsiasi della Bibbia Fox nella sezione shox float rp


Ciao cybern...

Ho contattato la sede Fridle di Vicenza ma loro non hanno l'o'ring incriminato nel Triad, ovvero quello aventi misure: 0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91mm

QUI ho evidenziato i due o'ring più piccoli della serie idraulica: quello verso lo switch PP lo trovo a Roma, volendo.

Abbiamo trovato un'azienda Americana, la "Rubberstore", che ce l'ha... ma disponibile solo tra 2 settimane e con spese di spedizione di $90 (€66)
L'o'ring incriminato: QUI ma disp in 2 settimane :( e cque con s.s. altissime (84 o 90 dollari) caz..

Ma tu, dove hai trovato questo dannato o'ring se Fridle nn ne ha proprio?!
Mi son pure fatto fare la morsa in legno dal falegname...
 
»Kyashan«;6629694 ha scritto:
Ciao cybern...

Ho contattato la sede Fridle di Vicenza ma loro non hanno l'o'ring incriminato nel Triad, ovvero quello aventi misure: 0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91mm

QUI ho evidenziato i due o'ring più piccoli della serie idraulica: quello verso lo switch PP lo trovo a Roma, volendo.

Abbiamo trovato un'azienda Americana, la "Rubberstore", che ce l'ha... ma disponibile solo tra 2 settimane e con spese di spedizione di $90 (€66)

Ma tu, dove hai trovato questo dannato o'ring se Fridle nn ne ha proprio?!
Mi son pure fatto fare la morsa in legno dal falegname...

a dire il vero il maggior indiziato è quello più piccolo da 1X2,5....Fridle ha una versione leggermente diversa del 1,27X3,91 che tiene ancor più, rende solo più pigro il settaggio rebound quando si va ad agire sul pomello di regolazione, ovvero serve qualche secondo e magari escursione dell'ammo perchè venga raggiunta la regolazione, per farti capire, se tu passi da rebund tutto chiuso ad aperto l'ammo si comporterà come da regolazione solo dopo qualche secondo e non immediato perchè l'astina madre è parzialmente trattenuta dall'oring stesso....ma questo è il male minore, per il resto va ancora meglio, ha più tenuta
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Salve ragazzi. ..qua siete uno più competente dell altro quindi vi chiedo
Su un ammo fox rp23 ho installato (protone) una seconda valvola per il gonfiaggio della boost valve. ..in cima allo stelo per capirci
Non mi ha dato le pressioni min e max
Le sapete?
Grazie veramente
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
»Kyashan«;6629694 ha scritto:
Ciao cybern...

Ho contattato la sede Fridle di Vicenza ma loro non hanno l'o'ring incriminato nel Triad, ovvero quello aventi misure: 0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91mm

QUI ho evidenziato i due o'ring più piccoli della serie idraulica: quello verso lo switch PP lo trovo a Roma, volendo.

Abbiamo trovato un'azienda Americana, la "Rubberstore", che ce l'ha... ma disponibile solo tra 2 settimane e con spese di spedizione di $90 (€66)
L'o'ring incriminato: QUI ma disp in 2 settimane :( e cque con s.s. altissime (84 o 90 dollari) caz..

Ma tu, dove hai trovato questo dannato o'ring se Fridle nn ne ha proprio?!
Mi son pure fatto fare la morsa in legno dal falegname...

ciao kyashan, io ho sempre e solo dovuto sostituire quello piccolo, quello 1.27x3.91 non mi ha mai dato problemi, per fortuna direi vista la fatica che si fa per recuperarlo ! 66 euro di spedizione?? sono pazzi :omertà:
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
ciao kyashan, io ho sempre e solo dovuto sostituire quello piccolo, quello 1.27x3.91 non mi ha mai dato problemi, per fortuna direi vista la fatica che si fa per recuperarlo ! 66 euro di spedizione?? sono pazzi :omertà:

Salve ragazzi. ..qua siete uno più competente dell altro quindi vi chiedo
Su un ammo fox rp23 ho installato (protone) una seconda valvola per il gonfiaggio della boost valve(o camera di espansione). ..in cima allo stelo per capirci
Non mi ha dato le pressioni min e max
Le sapete?
Grazie veramente

ve ne sarei molto grato :kiss-my-::kiss-my-:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Salve ragazzi. ..qua siete uno più competente dell altro quindi vi chiedo
Su un ammo fox rp23 ho installato (protone) una seconda valvola per il gonfiaggio della boost valve(o camera di espansione). ..in cima allo stelo per capirci
Non mi ha dato le pressioni min e max
Le sapete?
Grazie veramente

ve ne sarei molto grato :kiss-my-::kiss-my-:
negli RP23 il massimo della pressione e' 400psi, se sono già boostvalve la pressione e' scritta direttamente sul corpo del mono.
Per la pressione minima posso solo tirare un valore a caso, basandomi per esperienza fatta con i BV (alcuni si gonfiano a meno di 200 mi risulta).

Pero' siccome se sbagli pressione minima incasini la parte idraulica e siccome hai pagato un professionista per fare la revisione, e' meglio che lo contatti e chiedi direttamente a lui, perche' se sbagli qualcosa, hai vanificato il lavoro fatto e la spesa sostenuta.

:spetteguless:
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
negli RP23 il massimo della pressione e' 400psi, se sono già boostvalve la pressione e' scritta direttamente sul corpo del mono.
Per la pressione minima posso solo tirare un valore a caso, basandomi per esperienza fatta con i BV (alcuni si gonfiano a meno di 200 mi risulta).

Pero' siccome se sbagli pressione minima incasini la parte idraulica e siccome hai pagato un professionista per fare la revisione, e' meglio che lo contatti e chiedi direttamente a lui, perche' se sbagli qualcosa, hai vanificato il lavoro fatto e la spesa sostenuta.

:spetteguless:

Grazie mille :) comunque penso di portarlo, dopo aver sentito il suo parere, a 270 max...nulla di che...il mio ora è a 250fissi
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie mille :) comunque penso di portarlo, dopo aver sentito il suo parere, a 270 max...nulla di che...il mio ora è a 250fissi
Piu' che una valvola per il gonfiaggo della bust valve, t'avra' montato una valvola per variare la pressione nell'IFP. Comunque, l'effetto si riflette sulla bust, quindi va bene lo stesso :-)
Puoi postare una foto?
 
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
ciao kyashan, io ho sempre e solo dovuto sostituire quello piccolo, quello 1.27x3.91 non mi ha mai dato problemi, per fortuna direi vista la fatica che si fa per recuperarlo ! 66 euro di spedizione?? sono pazzi :omertà:

Ueh! Rieccomi...

Allora, ho contattato un centro idraulico in Roma (molto fornito con personale squisito: sono loro cliente da tempo) e ho trovato da loro o'rings in NBR Nitrile:

0.070 x 1.614 pollici = 1.78 x 41 mm
0.070 x 0.551 pollici = 1.78 x 14 mm

Quindi, secondo voi... posso evitare per ora l'o'ring 0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91 mm

Ho appena scattato una foto degli o'rings che Vittoria spa mi inviò a seguito della revisione del Triad (alla 3a rottura) come segno di garanzia della sostituzione degli stessi.

Come vedrete, l'unico rotto è il piccolino giallo\semi-trasparente. Che poi dovrebbe essere quello incriminato se nn erro.
20130923_160108.jpg


Di seguito invece, tutti gli o'rging presenti nella bustina (vedi sopra) che suppongo completino tutta la serie di tenute aria+idraulica:
20130923_155702.jpg




Che mi dite?!
K
20130923_160108.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;6630167 ha scritto:
Ueh! Rieccomi...

Allora, ho contattato un centro idraulico in Roma (molto fornito con personale squisito: sono loro cliente da tempo) e ho trovato da loro o'rings in NBR Nitrile:

0.070 x 1.614 pollici = 1.78 x 41 mm
0.070 x 0.551 pollici = 1.78 x 14 mm

Quindi, secondo voi... posso evitare per ora l'o'ring 0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91 mm


Di seguito invece, tutti gli o'rging presenti nella bustina (vedi sopra) che suppongo completino tutta la serie di tenute aria+idraulica:




Che mi dite?!
K
A parte la prima, non si vedono le altre immagini.
A proposito dell'oring da 1.27 x 3.91, secondo me, di quelli che scrivono qui, non l'ha cabiato nessuno ;-)

PS: ora si vedono.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020

Bene...


Salvo l'o'ring introvabile (0.050 x 0.154 pollici = 1.27 x 3.91 mm) gli altri son disponibili dal sivende indicato da bis (daje!) presso l'azienda Afar S.r.l. in Roma. Domani conto di andarci: 60km a\r e passa la paura! Da loro, anche la gomma con Ø 7mm da tagliare con lunghezza da 3mm per lo stoppino para-grano IFP.

Stasera compro il resto della lista componenti su BikeDiscount.de ovvero:


  • Olio 10wt (ho trovato solo Rock Shox e nn FOX: va bene lo stesso?!);
  • FOX Float Fluid 5cc*;
  • FOX Air Slave (kit aria);
* il Float Fluid (che poi dovrebbe essere olio 90wt sintetico) è già presente nel kit aria ma pensavo, se fosse possibile, di comprare ANCHE questo per il futuro, e in genere per lubrificazione sospensioni (vedi revisioni forke\ammo). Che dite, andrebbe bene?!



  • La morsa: fatta già realizzare in legno (due versioni: tenero e duro) con misure ad hoc per l'ammo;
  • Ricarica 400psi azoto per IFP in un centro sospensioni in Roma.


Per ora è tutto...
Kyashan
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Domanda veloce. Come posso smontare gli adattatori da un rp2 per montarli su rp23? Serve una pressa? Posso forzare con una pinza?

io li smonto con una pinza e uno strato di plastica nel mezzo per non rigarli e poi li inserisco usando la morsa..
se non sono nuovi l'operazione è anche più facile.. altrimenti potresti anche usare una sorta di vite o estrattore conico di diametro simile al foro interno per tirarli fuori senza pinza.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
io li smonto con una pinza e uno strato di plastica nel mezzo per non rigarli e poi li inserisco usando la morsa..
se non sono nuovi l'operazione è anche più facile.. altrimenti potresti anche usare una sorta di vite o estrattore conico di diametro simile al foro interno per tirarli fuori senza pinza.

Sì, in effetti non sono così duri da tirar fuori....
Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo