Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
ora, dato che sono logorroico, pongo 1 altra domanda, solo immaginaria.
se io avessi 2 ammo uguali, supponiamo fox rp2, ma uno con uno stelo di diametro maggiore dell'altro avrei una prestazione maggiore?
spiego cosa ho pensato che magari è una cavolata pazzesca
se lo stelo fosse di dimensioni maggiori, ci starebbe più olio, e quindi potrebbe patire meno il surriscaldamento a parità di tipologia di ammo, regolazioni e uso?
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Ragazzi avrei una domanda. Il mio RP2 nnovo di pacca (bici nuova) nei primi 2 mm di compressione del pistone fa un po di rumore e li percorre come se fosse uno scatto, dopodichè comincia a opporre resistenza costante e fluida. Mi devo preoccupare o fargli fare un po di rodaggio?
 
Ragazzi avrei una domanda. Il mio RP2 nnovo di pacca (bici nuova) nei primi 2 mm di compressione del pistone fa un po di rumore e li percorre come se fosse uno scatto, dopodichè comincia a opporre resistenza costante e fluida. Mi devo preoccupare o fargli fare un po di rodaggio?

Raida un pò prima di fasciarti la testa......:spetteguless:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ragazzi avrei una domanda. Il mio RP2 nnovo di pacca (bici nuova) nei primi 2 mm di compressione del pistone fa un po di rumore e li percorre come se fosse uno scatto, dopodichè comincia a opporre resistenza costante e fluida. Mi devo preoccupare o fargli fare un po di rodaggio?
E provare a cercare nel forum?
Ho scritto di questo cinque giorni fa ... proprio in questa discussione !!!
EDIT: a dire il vero parlavo del rumore ma la sostanza non cambia.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5679955&postcount=614
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ho manutenuto il mio ammo. ora funziona bene e ho messo olio 15W.
Risulta un pelo piu frenato in compressione ed è completamente silenzioso.
Non son riuscito a gonfiare bene la camera IFP e quindi il PP continua a non funzionare anche se con la reign non lo uso mai!
Sabato lo provo.
Comunque se quando si mette l'olio lo si fa riposare per far svanire tutte le bolle di aria, allora non si sentirà piu alcun fruscio.

Ma Cybern dove è finito?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
ciao balvenie, sono qui ma ultimamente ho molto lavoro! leggo di sfuggita purtroppo! :( mi hai chiesto qualcosa? abbi pazienza, mi sa che mi sono perso la domanda! :)
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Come ha provato gore4673, il fruscio da float fluid nella parte aria e' indipendente da quello, eventuale, della parte olio.
Tu parli di quest'ultimo.
Capito.
Quando si fa la manutenzione non bisogna inondare gli oring di lubrificante, qualunque esso sia; bisogna semplicemente bagnarsi le due dita e lubrificare uno per uno gli o-r che si andranno a montare.
Questo è il meteodo migliore per fare un lavoro di qualità senza eccedere.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Capito.
Quando si fa la manutenzione non bisogna inondare gli oring di lubrificante, qualunque esso sia; bisogna semplicemente bagnarsi le due dita e lubrificare uno per uno gli o-r che si andranno a montare.
Questo è il meteodo migliore per fare un lavoro di qualità senza eccedere.
Sono in parte d'accordo con te.
L'indicazione di "riferimento" e' di aggiungere 3cc di float dopo aver lubrificato i quadring come dici tu.
3cc sono le dimensioni di una moneta da un nickel (come recita il tipo) del tutto simile ai nostri 5 centesimi :smile:

A me che faccia rumore non dispiace - anche perche' mi ricorda che c'e' ancora lubrificante ;-)
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
Sono in parte d'accordo con te.
L'indicazione di "riferimento" e' di aggiungere 3cc di float dopo aver lubrificato i quadring come dici tu.
3cc sono le dimensioni di una moneta da un nickel (come recita il tipo) del tutto simile ai nostri 5 centesimi :smile:

A me che faccia rumore non dispiace - anche perche' mi ricorda che c'e' ancora lubrificante ;-)

quotissimo bis, come al solito ormai. almeno finchè "fruscia" so che è ancora lubrificato a dovere!
inoltre, ritengo che aumentare il quantitativo di fox fluid di cosi poco nella camera aria, mal che vada, riduce limitativamente la dimensione della stessa, rendendo l'ammo un pochinoino piu progressivo... "chi se ne accorgerà mai per come lo usiamo noi" direbbe un mio caro socio :smile:
 

Sandro77

Biker serius
22/3/12
102
3
0
Pisa
Visita sito
sulla mia bike ho il fox rp2, il fatto è che già dalla prima uscita (la bici è nuova) lo stelo rimane molto ricoperto di olio, all' inizio pensavo dipendesse dal fatto che il negoziante prima di darmi la bici avesse messo dell' olio al teflon su lo stelo...
ma dopo aver pulito lo stelo e fatto un altra uscita la situazione era identica...
ho controllato varie volte la pressione e quella è ok
è diffettoso l'ammo oppure si deve "rodare"?
percè se è un difetto la porto di volata al negozio.. è in garanzia!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
sulla mia bike ho il fox rp2, il fatto è che già dalla prima uscita (la bici è nuova) lo stelo rimane molto ricoperto di olio, all' inizio pensavo dipendesse dal fatto che il negoziante prima di darmi la bici avesse messo dell' olio al teflon su lo stelo...
ma dopo aver pulito lo stelo e fatto un altra uscita la situazione era identica...
ho controllato varie volte la pressione e quella è ok
è diffettoso l'ammo oppure si deve "rodare"?
percè se è un difetto la porto di volata al negozio.. è in garanzia!
Questa discussione tratta del come si smontano/rimontano gli ammo fox.

Prova quindi a leggere (per esempio) qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5869838&highlight=quadring#post5869838
O in uno dei tanti altri post dove si e' parlato della cosa.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
sulla mia bike ho il fox rp2, il fatto è che già dalla prima uscita (la bici è nuova) lo stelo rimane molto ricoperto di olio, all' inizio pensavo dipendesse dal fatto che il negoziante prima di darmi la bici avesse messo dell' olio al teflon su lo stelo...
ma dopo aver pulito lo stelo e fatto un altra uscita la situazione era identica...
ho controllato varie volte la pressione e quella è ok
è diffettoso l'ammo oppure si deve "rodare"?
percè se è un difetto la porto di volata al negozio.. è in garanzia!
E' normale. Lo facevo il mio, e da quanto ho letto sul forum, lo fanno tutti da nuovi.
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Ragazzi vi prego aiuto.

Ho smontato il mio RP2 nella parte aria perche mi faceva un rumorino. Ho tolto il barilotto esterno, poi ho svitato la calotta superiore ed o tirato fuori il pistone che era sottto vuoto. Ora come faccio a rimetterlo a posto?



RISOLTO.....grazie lo stesso :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo