Revisione completa FOX Float serie RP (RP2, RPL-Triad, RP23)

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Grazie per il suggerimento. Provo.
Pero' perdite di olio sull'ammo non ne ho.
Secondo te quindi perdendo l'olio, a causa della pressione dell'aria si sposta il disco dell'IFP verso l'alto recuperando lo spazio lasciato libero dall'olio che a poco a poco fuoriesce, ed per questo che la pressione dell'aria (azoto) diminuisce? Pero' se cosi' fosse nella fase di compressione , la valvola andrebbe a picchiare sul disco dell'IFP la cui profondita' data da FOX mi pare di aver capito, dipenda proprio dall'escursione dell'ammo. O forse basta solo una piccola quantita' di olio a e quindi poi di poca aria a mandare in crisi il sistema.
Il primo semplice test che volevo fare era quello suggerito da Cybern di rigonfiare la camera e volevo inizialmente evitare di aprire l'ammo per sostituire olio e ripristinare il suo livello, ma non so a questo punto se possa servire o sia inutile.
 

Sì esatto, man mano che l'olio esce la pressione nella camera IFP diminuisce, però da quel che ho sempre visto c'è sempre abbastanza pressione da far in modo esca dell'olio, almeno che per qualche ragione parte della pressione se ne sia andata da un'altra parte, vedi tappino/grano bucato di chiusura.
Se fai il test suggerito da Cybern mi raccomando non sgonfiare la parte aria così eviti affondamenti dell'ammo che andrebbero a cambiare la posizione dell'IFP, anche se a pensarci bene se è vero non hai più pressione nella IFP con le prove che hai fatto il pistone non è più in posizione e forse la miglior cosa sarebbe smontare per rimetterlo in posizione.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
stasera ho aperto il tappo in fondo allo stelo della camera IFP, ne e' uscito veramente un filo d'aria...................
Qual'e' la misura della brugola per svitare il grano che si trova sul "tappo" della valvola che chiude la camera IFP (quella da scitare per poter sostituire l'olio) una volta disassemblata la parte aria?
Quello con la sferetta sotto per intendersi.
 

beh, aria ne esce veramente poca perchè poca è l'aria contenuta, c'è sì un'alta pressione, ma alta pressione non presuppone anche tanta aria, io e Cybern l'abbiamo detto più volte che "alla faccia del pericolo esplosioni". ok....in alcuni casi ammettiamo che certi ammo siano scarichi ma nemmeno quando carico io stesso 400 psi scaricando l'aria subito dopo ne esce poi chissà quanta.
La brugola in questione a memoria dovrebbe essere 2 misure più piccola di quella usata per svitare il grano/tappo in fondo allo stelo, vai per tentativi, se hai una serie completa di brugole non sarà difficile trovarla, se non hai una serie completa ti conviene comprarla, è sempre utile
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
ne ho un visibilio, ma mi preoccupavo che non fosse magari in pollici, come mi e' capitato per un registro della Talas, e volevo procurami gli attrezzi giusti prima di operare
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Cybern, siccome il pistone IPP e' concavo con la svasatura centrale, la misura della sua distanza dal bordo, andra' presa al centro o ai bordi del pistone??
Ieri sera ho fatto qualche prova di gonfiaggio della camera IFP usando il vecchio oring da 3mm, per prendere dimestichezza con la procedura ago/chiave a brugola. Non e' poi semplicissimo capire se l'aria che esce mentre si estre l'ago e' solamente quella contenuta nella parte ago/connessione con la pompa, o ne esce anche dalla camera IFP perche' non si e' stretto ancora sufficientemente il grano. Mi sa' che provero con un oring da almeno 4mm che forse, come suggerivi, riesce ad inglobare tutta la punta dell'ago prima di uscire. Mi sembra ci sia filetto a sufficenza per fare avvitare il grano senza rischiare di rovinare la filettatura.
 

in effetti è sempre il dubbio che ho anch'io, soprattutto le prime volte, per ovviare alla cosa -o almeno mitigarla- ho messo un rubinetto appena dopo l'ago e così c'è molta meno aria che esce e fa meno impressione, certo il dubbio me lo ha sempre levato il buon funzionamento dell'ammo
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
prendi la misura dai bordi, ho verificato sul campo che va bene cosi'. riguardo al gommino nero, taglia una fetta di cordino da 4mm di spessore e avvitaci sopra il grano in modo che sia difficile estrarre l'ago: piu' stringi il grano piu' sarà difficile estrarre l'ago e il compromesso ideale e' quello che ti permette di estrarlo facendo un po di fatica ma senza strapparlo. a quel punto l'aria che esce estratto l'ago e' tutta della pompetta, vai tranquillo.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ciao raga,

spero di non sbagliare sezione,

volevo chiedervi se è vero, che Fox da solo due anni di garanzia, se nel primo anno si fa un tagliando/service da un officina autorizzata?
 
Ciao raga,

spero di non sbagliare sezione,

volevo chiedervi se è vero, che Fox da solo due anni di garanzia, se nel primo anno si fa un tagliando/service da un officina autorizzata?

Sì la sezione non è questa. Fox da 2 anni di garanzia, previa revisione dopo il primo anno da quello che mi risulta. Io non so che utilizzo fai della bike ma credimi che in un anno, se non hai problemi dovuti a difettosità di qualche o ring, non crei nessuna usura degna di nota, al massimo apri la parte aria -gioco da ragazzi con le guide qui disponibili- e aggiungi un pò di olio FLOAT o similari, richiudi e via!!!
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Mi sembra di ricordare che proprio gli O-ring vengono considerati come parti soggette ad usura dovrebbero avere un periodo di garanzia ancora più ristretto. Per i difetti di fabbrica o costruzione però se la forcella è venduta in Italia dovrebbe avere una garanzia di due anni dettata per legge...
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Quesito davvero emblemantico!!!!!

Ho un RP23 e da circa un piao di mesi la posizione propedal e libero si è invertita!!!!!
Non ci volev credere, ma l'ho fatto anche vedere al mio sivende, che mi ha confermato che ora verso la posizione dove c'è l'attacco della pompetta è propedal, mentre al contrario è aperto.....e le posizioni sembrano funzionare!!!
Che misteri, a qualcuno di voi è capitato??
 



veramente strano....
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito

Nel mio che è del 2010 il propedal è attivo dalla parte della valvola dell'aria, non è che stai confondendo? Di che anno è il tuo?
 

strazzik

Biker novus
27/5/08
2
0
0
Genova
Visita sito
Ragazzi, grazie a questo topic sono riuscito a rimettere insieme un fox triad di un amico, che il buon Pepi gli aveva rimandato indietro smontato in mille pezzi, dopo avergli chiesto 300 euro per revisionarlo. Con un po di pazienza, e grazie ai vostri consigli, e alla "BIBBIA" di FOX, è stato rimontato tutto (spero) alla perfezione, e sembra funzionare egregiamente.
Sono riuscito a trovare gli OR da 2.5 mm x 1 su ebay regno unito a questo indirizzo.
[URL="http://www.ebay.it/itm/METRIC-Nitrile-Rubber-O-Rings-2-5mm-x-1mm-2-5-ID-x-1-Thick-NBR70-Seal-QTY-10?item=260994452919&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D1549780489852405831'][URL]http://www.ebay.it/itm/METRIC-Nitrile-Rubber-O-Rings-2-5mm-x-1mm-2-5-ID-x-1-Thick-NBR70-Seal-QTY-10?item=260994452919&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D1549780489852405831[/URL][/URL][/URL].
Spero possa essere di aiuto ad altri utenti amanti del "MY SELF MADE".
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito

300 euro?!? E sul preventivo che interventi avrebbe fatto?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
bene, mi fa molto piacere!
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune

Mi dispiace dirtelo ma se non monti or in polipropilene non ti durera' nulla , e anche a tutti gli altri volevo chiedere come degasate l' olio prima di inserirlo , in quanto nessuno mi sembra lo faccia , ed é un operazione fondamentale per avere un lavoro duraturo e di qualita'!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo