Reputazione - come funziona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Credo sia stata la mia reputazione ha dargli l'altro quadratino.
Non mi ha pagato nulla perchè se l'è davvero guadagnata col suo intervento!

Magari però una biretta... :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

La birra te la offro a prescindere, magari in seguito ad un bel giro insieme, visto che la distanza tra noi non è tanta.
Lo facciamo organizzare a samuelgol, che conosce meglio di me le montagne che ci separano.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Dopo un bel pò che funziona questo sistema di reputazione, posso dire che gli intenti erano lodevoli, i paletti per evitare pasticci, ripicche, favoritismi e accordi intrautenti erano validi e opportuni. Unica pecca, e ho già avuto modo di dirlo, era che secondo me per il solo fatto di essere iscritti da tanto tempo, si dava troppa potenza reputazione, e così facendo, c'è magari qualcuno che con 501 post non reputato da altri che per il solo fatto di essere iscritto dal 2003 ha un'abnorme potenza senza che questa gli derivi invece da meriti riconosciutigli da altri. A prescindere da ciò la mia impressione è che non tutti i forumendoli abbiano capito lo spirito della cosa e l'utilità che ne sarebbe potuta derivare da un uso corretto ed appropriato. Nella migliore delle ipotesi credo succeda spesso che si reputi un post sulla base della persona e non del post stesso, come peraltro ribadisce che si dovrebbe fare un messaggio del forum. Qualche volta magari è successo anche a me che per post non particolarmente meritevole ricevessi una reputazione positiva per il solo fatto di essere stimato o simpatico a qualcuno (e viceversa per reputazioni negative) così come a volte mi capita di vedere utenti pieni di quadratini verdi che raramente li ho visti fare un solo intervento utile dal punto di vista tecnico o almeno dal punto di vista delle opinioni (cosa che generalmente avviene nelle discussioni del bar), ma solo inutile chiacchiericcio al limite di poter essere identificato quasi come un troll (http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet), ma senza essere bannati in quanto rispettosi delle regole minime del forum. Al contrario mi fa piacere che gente come Tostarello e Sembola, non abbiano più posto dove mettere i loro quadratini verdi: per quello che ho visto ampiamente meritati così come per altri tipo scr1 per i suoi consigli tecnici o Cos78 che per ragioni sue non scrive + nel forum, ma anche altri.
Insomma starebbe a noi forumendoli cercare di far funzionare il sistema al meglio per poter a nostra volta fruire meglio del forum identificando subito se un consiglio che ci proviene da uno sconosciuto provenga da una persona riconosciuta come valida o meno.

Sono sostanzialmente (molto) d'accordo.
Ho appena passato i 500 post e adesso la mia potenza di reputazione è <> 0, per cui mi sono messo a pensare alla questione. Volevo postare una mia considerazione ma ho trovato qualcuno che lo diceva già. In effetti, pur essendo sacrosanto che "vecio fa saggio", 3 punti (virgola qualcosa) all'anno così, senza colpo alcuno ferire, mentre per ottenere lo stesso punteggio servono 15000 messaggi o 300 punti reputazione positivi, mi sembra un filino squilibrato. Tant'è che anch'io ho maturato il pensiero proprio analizzando Tostarello, la cui "sbanderna" di messaggi (e non buttati a caso...) e l'ottima stima ottenuta (da quadratini, più o meno color germoglio) sono numericamente secondarie alla sua permanenza. Poi è chiaro che lunga appartenenza, tanti messaggi e tanta stima vanno di norma di pari passo, ma non è per forza automatico.
Tutto il resto è molto ingegnoso e (per quanto possibile in un mondo di soggetti pensanti) decisamente efficiente.
ciao
TT:
 
  • Mi piace
Reactions: tananai

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
ATTENZIONE:

mi sembra che qualcuno confonda i criteri per la valutare la propria reputazione (ungiudicatus - non malus - bonus - ecc.) con quelli per la potenza reputazione (i punti assegnati/tolti a ciascuno a seconda della valutazione che si da per un post).

I criteri che permettono di valutare positivamente la nostra reputazione non sono (e non devono essere) gli stessi che ci danno un'alta potenza reputazione) ....... faccio un esempio: se un forumendolo è iscritto da molto tempo si ipotizza che sia da molto tempo che segue il forum e per questo ha "l'esperienza" necessaria per giudicare i singoli post (e questo significa elevata potenza reputazione); non lo stesso sarà per uno nuovo, molto simpatico e tecnicamente preparato che avrà una reputazione alta ma una potenza reputazione relativamente bassa.

Ci sono diversi aspetti che riguardano la valutazione dei forumendoli:
- il numero di messaggi (biker novus-ciceronensis-loquacissimus, cito a caso) per il quale serve solo un alto numero di post
- la reputazione (espressa dai quadratini verdi o rossi e da un sintetico giudizio: non malus-saggius-moltus saggius-bucus de c..... ecc. determinata dai punti di reputazione che ognuno ha ricevuto)
- la potenza reputazione (numero >=0) ottenuta grazie ad una serie di fattori (anzianità, messaggi, reputazione).
E' quindi giusto che le singole valutazioni siano espresse da valori diversi.

PS ora i problemi sono due:
1 - che io abbia capito bene come funzianano le valutazioni
2 - che, sempre che lo abbia capito bene, lo sia pure riuscito a spiegare
 

rovermtb

Moderatur Beatus
ATTENZIONE:

mi sembra che qualcuno confonda i criteri per la valutare la propria reputazione (ungiudicatus - non malus - bonus - ecc.) con quelli per la potenza reputazione (i punti assegnati/tolti a ciascuno a seconda della valutazione che si da per un post).

I criteri che permettono di valutare positivamente la nostra reputazione non sono (e non devono essere) gli stessi che ci danno un'alta potenza reputazione) ....... faccio un esempio: se un forumendolo è iscritto da molto tempo si ipotizza che sia da molto tempo che segue il forum e per questo ha "l'esperienza" necessaria per giudicare i singoli post (e questo significa elevata potenza reputazione); non lo stesso sarà per uno nuovo, molto simpatico e tecnicamente preparato che avrà una reputazione alta ma una potenza reputazione relativamente bassa.

Ci sono diversi aspetti che riguardano la valutazione dei forumendoli:
- il numero di messaggi (biker novus-ciceronensis-loquacissimus, cito a caso) per il quale serve solo un alto numero di post
- la reputazione (espressa dai quadratini verdi o rossi e da un sintetico giudizio: non malus-saggius-moltus saggius-bucus de c..... ecc. determinata dai punti di reputazione che ognuno ha ricevuto)
- la potenza reputazione (numero >=0) ottenuta grazie ad una serie di fattori (anzianità, messaggi, reputazione).
E' quindi giusto che le singole valutazioni siano espresse da valori diversi.

PS ora i problemi sono due:
1 - che io abbia capito bene come funzianano le valutazioni
2 - che, sempre che lo abbia capito bene, lo sia pure riuscito a spiegare

è quello che ho capito pure io....

vorrei solo precisare che..... ...... alla fine è tutto un gioco. Davanti allo schermo abbiamo una zona a sx stretta con l'avatar e tutte le informazioni su un utente; mentre sulla dx abbiamo tutte le discussioni.... giorno dopo giorno cominciamo a conoscere le persone con cui interagiamo: alcuni ci piacciono e li apprezziamo, altri meno.

Alla fine i numeretti sulla sx restano sempre dei numeretti. Se mi chiedete che potenza/n.messaggi hanno tostarello, musty, sembola e tutti gli altri che ho imparato a leggere ed apprezzare non lo so dire.... mi basta leggere il loro nome o vedere il loro avatar per capire chi ha scritto quel messaggio.....

Potrebbe andare bene per l'utente nuovo.. ma anche in questo caso, in poco tempo riuscirebbe a farsi un'idea di quali sono gli equilibri della comunità.

Ritornando ai punti reputazione ed alle varie "qualifiche"... secondo me è solo un bel giochino che invoglia a partecipare, a dare il proprio contributo in maniera sensata e magari ad allontanare troll&disturbatori&affini... e come tale dev'essere preso.

Infine, una volta che si conosce l'algoritmo di calcolo, sappiamo trarre le nostre conclusioni sul numero che vediamo...

:celopiùg:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
è quello che ho capito pure io....

vorrei solo precisare che..... ...... alla fine è tutto un gioco. Davanti allo schermo abbiamo una zona a sx stretta con l'avatar e tutte le informazioni su un utente; mentre sulla dx abbiamo tutte le discussioni.... giorno dopo giorno cominciamo a conoscere le persone con cui interagiamo: alcuni ci piacciono e li apprezziamo, altri meno.

Alla fine i numeretti sulla sx restano sempre dei numeretti. Se mi chiedete che potenza/n.messaggi hanno tostarello, musty, sembola e tutti gli altri che ho imparato a leggere ed apprezzare non lo so dire.... mi basta leggere il loro nome o vedere il loro avatar per capire chi ha scritto quel messaggio.....

Potrebbe andare bene per l'utente nuovo.. ma anche in questo caso, in poco tempo riuscirebbe a farsi un'idea di quali sono gli equilibri della comunità.

Ritornando ai punti reputazione ed alle varie "qualifiche"... secondo me è solo un bel giochino che invoglia a partecipare, a dare il proprio contributo in maniera sensata e magari ad allontanare troll&disturbatori&affini... e come tale dev'essere preso.

Infine, una volta che si conosce l'algoritmo di calcolo, sappiamo trarre le nostre conclusioni sul numero che vediamo...

:celopiùg:


Giusto, alla fine è un gioco. Chi frequenta tanto il forum sa di chi fidarsi e di chi no a prescindere dai quadratini. o-o
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
nn si può far cancellare un giudizio negativo ingiusto ? secondo me si da troppa fiducia alle persone sul forum di votare un intervento... secondo il mio parere le reputazioni positive o negative dovrebbero essere sottoposte prima a giudizio di un moderatore x evitare brutti inconvenienti cm è capitato a me:arrabbiat:
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
.... giorno dopo giorno cominciamo a conoscere le persone con cui interagiamo: alcuni ci piacciono e li apprezziamo, altri meno .... mi basta leggere il loro nome o vedere il loro avatar per capire chi ha scritto quel messaggio.....

Ritornando ai punti reputazione ed alle varie "qualifiche"... secondo me è solo un bel giochino che invoglia a partecipare, a dare il proprio contributo in maniera sensata e magari ad allontanare troll&disturbatori&affini... e come tale dev'essere preso.

Mi concilio!


[... e come in ogni gioco, ogniuno "ambisce" ad avere le carte migliori!!!]
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
¨&#8216;°ºÅ¿ë׺°&#8216;¨;2449006 ha scritto:
nn si può far cancellare un giudizio negativo ingiusto ? secondo me si da troppa fiducia alle persone sul forum di votare un intervento... secondo il mio parere le reputazioni positive o negative dovrebbero essere sottoposte prima a giudizio di un moderatore x evitare brutti inconvenienti cm è capitato a me:arrabbiat:

Quel che è dato(tolto) è dato(tolto)!!!

Non si può, sai che casino succederebbe... gli admin dovrebbero mettere una persona preposta ad analizzare tutti i casi!!!

Come già consigliato da altri, suggerisci ai tuoi detrattori di compensare in qualche modo&#8230;
!
 

ticiotix

Biker ciceronis
ATTENZIONE:

mi sembra che qualcuno confonda i criteri per la valutare la propria reputazione (ungiudicatus - non malus - bonus - ecc.) con quelli per la potenza reputazione (i punti assegnati/tolti a ciascuno a seconda della valutazione che si da per un post).

I criteri che permettono di valutare positivamente la nostra reputazione non sono (e non devono essere) gli stessi che ci danno un'alta potenza reputazione) ....... faccio un esempio: se un forumendolo è iscritto da molto tempo si ipotizza che sia da molto tempo che segue il forum e per questo ha "l'esperienza" necessaria per giudicare i singoli post (e questo significa elevata potenza reputazione); non lo stesso sarà per uno nuovo, molto simpatico e tecnicamente preparato che avrà una reputazione alta ma una potenza reputazione relativamente bassa.

Ma sì, dai. Sono d'accordo. Non sono d'accordo sul concetto di "confondere" ma credo di aver capito cosa tu volessi dire con quella parola. Non è questione di confondere, solo di "valutare in maniera differente" le cose.
Io "interpreto" la questione "reputazione-potenza di reputazione" come due facce della medesima medaglia: la reputazione deve aumentare quando si è reputati, e deve aumentare in maniera proporzionale alla reputazione di chi ti reputa. Secondo me questo dovrebbere essere, se non il solo, il motivo di gran lunga più importante nella "costruzione" della potenza di reputazione: quanto si è reputati dagli altri.
Hai però ragione (e non ci avevo pensato) nel dire che in questo modo il "giochino" diventerebbe autoreferenziale, tralasciando dati importanti come l'esperienza (che alla fine viene a contare molto, forse troppo) e i messaggi totali, utili e inutili che siano (e infatti questi, in proporzione contano nulla: 5000 messaggi contano come tre mesi di partecipazione, anche passiva, anche al limite senza collegarsi mai, al forum).
E questa "autorefenzialità" faciliterebbe "scalate" (che parolone!!!) al forum da parte da parte di iscritti non particolarmente scafati ma molto "simpatici" che ottenendo ottima stima scavalcherebbero in potenza "veci" scafati ed autorevoli. Può essere, anzi è. Dicevo solo che la "vecchiaia" secondo me pesa troppo rispetto alla "stima" dei colleghi forumendoli.
Concludo: comunque, ragazzi, si sta solo discutendo così, per il gusto di scambiarsi opinioni, non credo che nessuno, metta la questione come "importanza" al di là del puro piacere di mostare la propria stima ad un compagno o di ricevere un attestato di stima da qualcuno.
Ciao
TT:
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
quanto ne sapete ragazzi, vi stimo tutti skeleton musty rovermtb etc etc
è bello che un forum abbia gente così pronta a spiegare tutto ciò di cui si abbia bisogno tecnico o non tecnico esso sia
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
per me nella sezione Bar del Forum non dovrebbe essere possibile assegnare la reputazione.

Inoltre rimane il problema già sollevato mille volte, che dando i punti alla persona, non al singolo post, i bei messaggi degli "impotenti" verranno trascurati, mentre le cazzate dei "superpotenti" saranno sempre più in vista.

Io credoche il meccanismo di potenza di reputazione funzioni, sia corretto, ma la reputazione in sé no.
Scrollando velocemente pagine piene di commentini inutili è impossibile cogliere un messaggio interessante, perché non è evidenziato in nessun modo.
Non si può vedere intuitivamente se un messaggio è interessante o inutile semplicemente guardando la reputazione di chi l'ha scritto!

Sarebbe più logico poter mettere le stelline (o i punti) ai messaggi singoli, per dare rilievo a ciò che arricchisce veramente la discussione.
Cosicché la valutazione della discussione non sia fatta a priori, genericamente, ma sia il risultato dei punteggi dati ai singoli messaggi.
Ma, valutazione complessiva a parte (ora hanno tutti 5 stelle o zero), poter dare rilevanza al messaggio interessante credo sia la cosa più importante.

Se io che hoi tanta reputazione dico una cazzata inutile, vorrei che questa avesse la stessa rilevanza che avrebbe se detta dall'ultimo dei cazzoni (cosa che forse coincide) :loll:
Idem viceversa.

Se cercando info utili su un certo prodotto in una discussione devo leggermi tutti i commentini di chi ne capisce poco, perdo solo tempo. Se potessi filtrare solo i messaggi più interessanti, valutati da tutti, si troverebbero prima i messaggi utili e si valorizzerebbe più il contenuto che non l'autore.

In fondo a noi interessa cosa c'è scritto, non chi l'ha scritto.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Questa è una gran bella proposta che sposterebbe l'attenzione proprio sul post interessante e non sulla persona.

Ma come potrebbe essere realizzata? Forse con una tonalità del colore di sfondo differente?

E quando? dopo N valutazioni positive (ad esempio dopo una valutazione positiva data da due utenti diversi....)

:nunsacci: è proprio una cosa che mi interesserebbe approfondire....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
proposte? ne avevo già fatte a iosa...

Forse la più facile da programmare (questo è il problema di fondo) sarebbe aggiungere un punteggio o delle stelline da parte al numero del post.
Ad esempio:
Oggi, 14:31:23 _______________________ **#176
oppure
Oggi, 14:31:23 _______________________| +2 |__#176
per questo post.

Più che altro, la trovo utile nei topic tecnici, dove alla domanda iniziale si possano raggiungere immediatamente le risposte migliori semplicemente mettendo in ordine di stelline i post. in questo modo tutte le risposte non motivate o poco chiare e lo spam verrebbero automaticamente messe in fondo. Questo darebbe risalto alle conoscenze tecniche specifiche di ciascuno.

Se poi questa valutazione del post singolo dovesse anche avere un riscontro su una valutazione dell'autore, ok, si può fare, ma come conseguenza.
In soldoni, questo metodo di assegnazione della reputazione può andar bene se si mette in evidenza la causa del voto, non solo al ricevente, ma a tutti!

Diamo valore ai post interessanti!
attualmente se un post viene ritenuto utile o inutile, lo sa solo chi l'ha scritto. Può essere una cosa edificante per l'autore, ma invisibile e inutile per tutti gli altri.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Si potrebbe fare:
Oggi, 14:31:23 _____________________|vota|__| +2 |__#176
con il pulsante |vota|, sul quale, cliccando, compare una tendina con
+3
+2
+1
-1
-2
-3
E selezionando un voto, questo si va a sommare ai voti precedenti, mostrando il risultato lì a fianco |+2|, prima del numero del messaggio #176.

Se si volesse fare una cosa fika, chi ha potenza reputazione 1 può avere nella tendina solo il -1, +1 e chi ha potenza 3 può avere +3, +2, +1, -1, -2, -3 e così via. Questo darebbe la possibilità di DOSARE il voto... (altro problema sollevato tempo fa).

Talvolta un post merita un voto positivo, pur senza eccellere... magari un |+2| e con la mia potenza reputazione, sarei costretto a dar un |+6|, se non potessi "dosare".
Ora come ora uso i voti con molta parsimonia, perché si rischia di penalizzare o elogiare più di quanto ci si meriti, votando con potenza rep fissa al max.

Vabbeh... "dosi" a parte, già poter vedere quali post hanno preso un voto positivo e negativo, sarebbe già una gran bella cosa.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Si potrebbe fare:
Oggi, 14:31:23 _____________________|vota|__| +2 |__#176
con il pulsante |vota|, sul quale, cliccando, compare una tendina con
+3
+2
+1
-1
-2
-3
E selezionando un voto, questo si va a sommare ai voti precedenti, mostrando il risultato lì a fianco |+2|, prima del numero del messaggio #176.

Se si volesse fare una cosa fika, chi ha potenza reputazione 1 può avere nella tendina solo il -1, +1 e chi ha potenza 3 può avere +3, +2, +1, -1, -2, -3 e così via. Questo darebbe la possibilità di DOSARE il voto... (altro problema sollevato tempo fa).

Talvolta un post merita un voto positivo, pur senza eccellere... magari un |+2| e con la mia potenza reputazione, sarei costretto a dar un |+6|, se non potessi &quot;dosare&quot;.
Ora come ora uso i voti con molta parsimonia, perché si rischia di penalizzare o elogiare più di quanto ci si meriti, votando con potenza rep fissa al max.

Vabbeh... &quot;dosi&quot; a parte, già poter vedere quali post hanno preso un voto positivo e negativo, sarebbe già una gran bella cosa.

Non sarebbe sufficiente (e sicuramente molto più semplice da programmare) che le reputazioni ricevute da ognuno (e le relative motivazioni) fossero visibili a tutti in modo da rendere evidenti le reputazioni di comodo riuscendo così a scoraggiare chi ne fa uso?
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Sono deluso del modo con cui possa essere utilizzato il sistema della reputazione. (Mi riferisco all' utente Salgomasudo).
Forse va bene cosi', e' un modo per scoraggiare le buone intenzioni, la voglia di essere utile alla comunità.

Le cose si dicono: postando le problematiche, le cose che non vanno o non sono secondo i propri pensieri.
Eventualmente proprio alla fine se non se ne viene a capo si segnala ai moderatori la questione per i provvedimenti del caso. Ma solo ed esclusivamente se ce ne fosse necessita' reale.
Una volta si faceva cosi'. Peccato che ce ne stiamo dimenticando.

Meno male che sul Forum ci sono anche altre persone che hanno il senso pratico e creativo della discussione aperta.

Scusate e grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo