Release 2.50 edge705

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Fra pohi minuti il corriere consegnerà l'oggetto del desiderio anche a me ... viste le vostre esperienze allora aggiornero' subito alla 2.50....
Prestissimo avrete anche le mie sensazioni.


Personalmente se fossi in te aspetterei di provarlo,io ho su il 2,40 ho provato un paio di volte a sostituirlo con il 2,5 ma dopo vari reset e prove mi trovo meglio con il 2,4 non mi dà nessun problema di altimetria o altre diavolerie che ho letto sui vari topic,mentre con il 2,5 mi vergogno a scriverlo ma in fatto di altimetria non mi andava:omertà:
Ossia abitando a 185 mlm con il 2,4 nessun problema anche dopo un uscita arrivavo a casa e mi segnalava l altezza giusta,con il 2,5 già mi sballava l altezza iniziale,quando arrivavo a livello del mare,con il mare a fianco (quindi un altezza giusta)mi segnava -15 mt e anche piu,poi pedalando non mi dava nessuna pendenza però l altezza era molto altalenante,per cui sono ritornato alla 2,4 ho risolto......
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Personalmente se fossi in te aspetterei di provarlo,io ho su il 2,40 ho provato un paio di volte a sostituirlo con il 2,5 ma dopo vari reset e prove mi trovo meglio con il 2,4 non mi dà nessun problema di altimetria o altre diavolerie che ho letto sui vari topic,mentre con il 2,5 mi vergogno a scriverlo ma in fatto di altimetria non mi andava:omertà:
Ossia abitando a 185 mlm con il 2,4 nessun problema anche dopo un uscita arrivavo a casa e mi segnalava l altezza giusta,con il 2,5 già mi sballava l altezza iniziale,quando arrivavo a livello del mare,con il mare a fianco (quindi un altezza giusta)mi segnava -15 mt e anche piu,poi pedalando non mi dava nessuna pendenza però l altezza era molto altalenante,per cui sono ritornato alla 2,4 ho risolto......
Con la 2.50 il reset e la sincronizazione della quota è stato imposto sempre all'accensione.
Quindi, differentemente dalle versioni precedenti, bisogna sempre aspettare che la quota si stabilizzi prima di premere su Start e partire, altrimenti rischi di portarti dietro un offset errato di quota per tutta l'escursione (come sembra che capiti a te).
Visto che non avevo il problema della quota, anche per me era più comoda la 2.40 nella quale la sincronizzazione avveniva solo se serviva, ma c'erano comunque altri problemini (ad esempio lo spegnimento improvviso che a qualcuno capitava) che nella 2.50 dovrebbero essere stati risolti.

A qualcuno che lo compra ora nuovo, raccomanderei quindi di provare direttamente con la 2.50, magari fare un hard reset se dovesse riscontrare qualche problema e solo come ultima risorsa andare verso le versioni precedenti (cosa che si può sempre fare...).
Ritengo cioè inutile perdere tempo a testare le versioni precedenti e poi piano piano andare avanti...
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Ecco... se prima ero solo confuso, ora sono pure indeciso !
Cosa faccio ?? Certo potrei provarlo anche cosi, tanto piu' che per domenica è previsto un belo giro da 0 a 1000 e ritorno ....
Ok, tiro la monetina ... ehm ... qualcuno ha un cent ?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ecco... se prima ero solo confuso, ora sono pure indeciso !
Cosa faccio ?? Certo potrei provarlo anche cosi, tanto piu' che per domenica è previsto un belo giro da 0 a 1000 e ritorno ....
Ok, tiro la monetina ... ehm ... qualcuno ha un cent ?

Ad aggiornare ci va un attimo, e non succede nulla, farei come dice Roby, però se non hai tempo di gestire la cosa prima della tua uscita, usalo pure così, tanto l'upgrade non prevede la perdita di nessun dato registrato, quindi cronologia e i tuoi dati registrati rimangono li. :i-want-t::i-want-t:
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Sono passato dalla 2.30 alla 2.50 (per il momento senza hard reset). Ho testato il 705 una prima volta in auto viaggiando da 56 m. s.l.m. fino a 650 m. s.l.m. e confrontando l'apparecchio col navigatore della macchina.
Tutto OK anche per la misurazione della velocità.
Ho poi provato a spegnere il 705 a 650 m. ed a riaccenderlo 6 ore dopo a 70 m.
Tutto OK.

Il giorno dopo prova su bici:
1) pur sembrando tutto a posto sul rilevatore di cadenza GSC 10, la rilevazione automatica della circonferenza ruota non ha dato risultati accettabili (e di conseguenza la velocità varia e sbaglia sempre);
2) settato l'apparecchio con circonferenza ruota personalizzata, però, velocità e distanza hanno funzionato correttamente;
3) la quota di partenza, che doveva essere 56 m. circa risultava 174 m. (con 4-6 satelliti agganciati, anche dopo un "riavvia ricerca satelliti" e pure stando fermi dieci minuti in attesa che si assestasse) ci sono poi voluti più di 15 Km e circa 45 minuti prima che arrivasse ai valori corretti, che poi ha mantenuto fino al rientro (ore e decine di Km dopo).

Trovo strano che l'Edge abbia funzionato perfettamente nel viaggio in auto e male (per la velocità e le quote) sulla bicicletta. Non riesco a capirne il motivo. Qualcuno se lo spiega?

ho notato anch'io questa cosa, l'ho provato in auto e la quota è praticamente diventata perfetta dopo poco...mentre in bici ho riscontrato anomalie...
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Questo tipo di navigatore è veramente comodissimo,io lo uso addirittura anche per andare a correre a piedi e gareggiare con il virtual partner:smile:......ma l'ho comprato per la mtb e la bici da corsa,mi ha sempre dato il problema dell'altimetria ma ultimamente senza nessun intervento particolare si è messo a posto da solo e mi indica sempre la quota giusta è capitato anche a voi?
Io ho la versione 2.30 ma a questo punto mi è passata la voglia di aggiornarlo alla 2.40 o alla 2.50 perchè è finalmente a posto e non vorrei trovarmi delle grane nuove.
Fatemi sapere ciao ciao:i-want-t:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Oggi piccolo problemino: l'altimetro funzionava perfettamente, ma il dato "ASCESA TOTALE" si è fermato a 4 m. Ho dovuto fare un soft reset per far ripartire il conteggio dei metri accumulati.
Colpa dela 2.50?
Con la 2.30 non era mai successo.

Ale
 

Arcor

Biker novus
18/6/08
23
0
0
49
Roma
Visita sito
Oggi piccolo problemino: l'altimetro funzionava perfettamente, ma il dato "ASCESA TOTALE" si è fermato a 4 m. Ho dovuto fare un soft reset per far ripartire il conteggio dei metri accumulati.
Colpa dela 2.50?
Con la 2.30 non era mai successo.

Ale

Ho avuto un problema simile, mi si era bloccato a 80 mt la quota, quindii non mi dava piu la pendenza. Problema risolto semplicemente spengendolo a riaccendendolo.
 

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
46
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
Release 2.50 risolve alcuni problemi ma altri nada....
Fino ad ora nel memorizzare giri d me effettuati solo un piccolo problema....
Oggi...: uscita in navigazione con file gpx caricato nella cartella gpx si e'spento un paio di volte....mi diceva di andare da una parte al posto di un'altra....ma l'altitudine perfetta..!!!! E si questi della garmin sono dei grandi....grandi.......!!!!!
Mah!?!?!?!
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
63
Salerno
Visita sito
Oggi ho fatto una prova. Le prime volte, dopo aver installato la release 2.50, lo accendevo e facevo subito partire il timer, e quindi, una volta trovati i satelliti mi dava la quota sballata. Oggi gli ho fatto prima trovare i satelliti e dopo ho fatto partire il timer.
Ebbene la quota, a livello del mare, era molto più attendibile.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Oggi ho fatto una prova. Le prime volte, dopo aver installato la release 2.50, lo accendevo e facevo subito partire il timer, e quindi, una volta trovati i satelliti mi dava la quota sballata. Oggi gli ho fatto prima trovare i satelliti e dopo ho fatto partire il timer.
Ebbene la quota, a livello del mare, era molto più attendibile.

Io ho sempre fatto così con tutti i GPS, credo sia la procedura più corretta.
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Ciao a tutti... volevo postare la mia esperienza con il 705.
Preciso che sono uscito una sola volta, in quanto mi è appena arrivato .... il giro prevedeva solo 500 metri di dislivello, ma per tutta la durata ho sempre monitorato tutti i parametri e mi sono sembrati corretti ...

Non ho riscontrato nessuna anomalia, non ho fatto nessun update ... cosi' come mi è arrivato l'ho provato .. anzi, devo dire che mi è sembrato molto preciso nelle indicazioni ... molto piu' del 205 che avevo prima (e che ho perso ! :cry:).

Domani ho in programma un'altra uscita, e vediamo un po se continua cosi' o salta fuori qualche problema !
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
dopo un paio di uscite posso dire quello che mi è capitato.

la cosa che mi succede sempre è questa: lo accendo e la quota è sempre sbagliata....devo essere fortunato x riuscire a partire con la quota giusta...(una volta anche con 50 m di dislivello sono partito ..:omertà:)

cosa positiva: dopo aver percorso circa 15 km (partendo con 50 m di errore) la quota è finalmente migliorata arrivando al valore ottimale...quindi se propio non vi si allinea subito, lo farà dopo X km...(ps*mi è anche capitato il contrario però,cioè partendo allineato,dopo X km ho notato anche 10 m di differenza..)

per il resto (a parte l'ascesa) tutto ok...

domanda: quando salvo una posizione, non so se avete mai clikkato su "media".Ho notato che la quota è molto piu precisa di quella indicata sulla schermata principale..mi chiedo: ma non dovrebbe essere la stessa? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo