Recensione RockRider 5.3

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Ti conviene aspettare.. almeno cosi' potrai andare in un negozio e provare le scarpe. Magari anche al Deca!

http://www.decathlon.it/zaino-ciclismo-sacca-acqua-1-litro-marrone-blu-id_8203175.html


che mi dici di questo?
Ho già uno zaino, potrei solamente comprare la sacca a 7 euro ma è troppo grande forse O.o
metterò una foto...


sto chiedendo queste cose perché mi sto preparando per fare delle belle uscite ^_^ ed ho perso la borraccia :omertà:
 

andypipeline

Biker serius
21/9/08
122
0
0
Riva del Garda
Visita sito
oggi la ho pesata, mi dice 14 kg circa ma non ne sarei tanto sicuro
comunque almeno che tu non sia indeciso tra la rock a 400 e una ghost a 2000 prenditi la 5.3:il-saggi:
sarei un pelo indeciso tra RR 5.3 , Ghost Ebs Comp ,Cube Aim disk e Gt Avalanche 4.0 .
La prima sta a 399 ,le altre a 550 . L'indecisione m'è venuta leggendo i pesi dichiarati . Sul sito decathlon dichiarano per la 5.3 taglia S ( senza pedali ) 14,4 kg . Che se confrontati ai 12.4 della Ghost son na bella differenza . Sò già che la 5.3 è montata meglio , ma una forcella scrausa o il cambio li migliori sostituendoli .... un telaio pesante ,te lo tieni .
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
sarei un pelo indeciso tra RR 5.3 , Ghost Ebs Comp ,Cube Aim disk e Gt Avalanche 4.0 .
La prima sta a 399 ,le altre a 550 . L'indecisione m'è venuta leggendo i pesi dichiarati . Sul sito decathlon dichiarano per la 5.3 taglia S ( senza pedali ) 14,4 kg . Che se confrontati ai 12.4 della Ghost son na bella differenza . Sò già che la 5.3 è montata meglio , ma una forcella scrausa o il cambio li migliori sostituendoli .... un telaio pesante ,te lo tieni .




potresti dirmi le varie caratteristiche delle ghost, della cube e della GT ? ora devo andare a cena e non ho tempo scusa
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
sarei un pelo indeciso tra RR 5.3 , Ghost Ebs Comp ,Cube Aim disk e Gt Avalanche 4.0 .
La prima sta a 399 ,le altre a 550 . L'indecisione m'è venuta leggendo i pesi dichiarati . Sul sito decathlon dichiarano per la 5.3 taglia S ( senza pedali ) 14,4 kg . Che se confrontati ai 12.4 della Ghost son na bella differenza . Sò già che la 5.3 è montata meglio , ma una forcella scrausa o il cambio li migliori sostituendoli .... un telaio pesante ,te lo tieni .

qui la gosth la dichiarano a 14,2 kg...http://www.mec.ca/product/5031-117/ghost-ebs-comp-26-bicycle-unisex/
 

andypipeline

Biker serius
21/9/08
122
0
0
Riva del Garda
Visita sito
potresti dirmi le varie caratteristiche delle ghost, della cube e della GT ? ora devo andare a cena e non ho tempo scusa
A livello di componenti ( forca e cambio ) la RR è montata meglio ,la ghost monta tutto Acera 9v ,le altre 2 un mix acera/alivio 8v . Forca senza dubbio è migliore RR . Freni la 5.3 disco meccanici ,le altre idraulico .
Diciamo che alla fine la scelta potrebbe essere tra 5.3 e Ghost .
http://www.mhw-bike.it/biciclette/h...black/grey/red-2013-inkl.-deore-lx-schaltwerk
 

Mozzo 73

Biker serius
15/12/12
126
0
0
Larciano (PT)
Visita sito
[url]http://www.decathlon.it/zaino-ciclismo-sacca-acqua-1-litro-marrone-blu-id_8203175.html[/URL]


che mi dici di questo?
Ho già uno zaino, potrei solamente comprare la sacca a 7 euro ma è troppo grande forse O.o
metterò una foto...


sto chiedendo queste cose perché mi sto preparando per fare delle belle uscite ^_^ ed ho perso la borraccia :omertà:
PER DIECI € in più potresti prendere questo http://www.decathlon.it/zaino-ciclismo-sacca-acqua-2-litri-nero-azzurro-id_8243904.html Almeno non rischi di rimanere a secco!
 

JoPox

Biker novus
24/5/13
8
0
0
Olona Valley
Visita sito
5.3 acquistata 3 settimane fa, era ancor ain offerta a 379, dal giorno successivo l'hanno messa 399.. gli uffici MKT di Deca funzionano molto bene! :rosik:

Dopo la prima uscita in 35km tra sterrato e fanghiglia le impressioni erano del tutto ottime.. purtroppo dopo aver rodato solo 200km ho cominciato a riscontrare i primi capricci del cambio e del mozzo che cigola un po' troppo.

Prossimo step obbligato poi sarà quello di mettere una sella un po' più comoda :ahhh: (quella originale ha la stessa comodità delle panche pietra che ci sono nei parchi!)...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Dopo la prima uscita in 35km tra sterrato e fanghiglia le impressioni erano del tutto ottime.. purtroppo dopo aver rodato solo 200km ho cominciato a riscontrare i primi capricci del cambio e del mozzo che cigola un po' troppo.

credo che anche una bici che costa il doppio dopo 2/300 km. abbia un minimo di assestamento da richiedere piccole regolazioni...tutto normale insomma...
 

JoPox

Biker novus
24/5/13
8
0
0
Olona Valley
Visita sito
credo che anche una bici che costa il doppio dopo 2/300 km. abbia un minimo di assestamento da richiedere piccole regolazioni...tutto normale insomma...

Certo, ho già dato una regolata.. infatti il mozzo è ok, mentre il cambio ha sempre qualche difficoltà, soprattutto nell'inserire gli ultimi due rapporti più bassi. Infatti da profano sto facendo tesoro di qualsiasi consiglio utile. :il-saggi:
 

desmo 77

Biker serius
Certo sono d'accordo, non è che sia fragile, ma lui ha chiesto relativamente all'idroformatura ed ho risposto.
Riguardo agli upgrade, non è un problema di resistenza del telaio della 5.3, ma di geometrie e di peso, se si prende in considerazione un telaio sui 1800 g come può essere quello della 8.1 allora ci sta tutta un uppatina, ed anche le geometrie sono migliori per giustificare la spesa in ragione del mezzo che si va poi ad ottenere, lo stesso identico discorso sarebbe valido per una entry Cube.
Tutto nelle mie opinioni personali, si intende, ognuno è libero vederla e fare come crede.

Edit : [MENTION=134644]Vinc3[/MENTION], devi tagliarne via un pò di pezzi con il flessibile il telaio della 5.3 per farlo pesare 1.9 kg, il problema è che sono pezzi che più o meno servono, tipo il carro

l'idroformatura è una lavorazione per deformazione plastica che consente di realizzare forme molto complesse in maniera relativamente economica, non centra proprio nulla la storia delle fratture, come ogni lavorazione per deformazione plastica, snerva il materiale oltre il limite di ritorno elastico, per eliminare le tensioni dovute allo snervamento, basta un trattamento termico di distensione...

vengono prodotti per idroformatura anche i collettori di scarico di numerose moto e numerose auto ed un'infinità di altri componenti metallici...

in questo caso il "doppio spessore" è per un risparmio di peso, tramite software FEM, si simulano le sollecitazioni, si individuano i punti sollecitati e quelli non sollecitati, e si interviene sugli spessori in modo da distribuire maggiormente dove serve togliendo a dove non serve, naturalmente il tutto dà anche un impatto estetico particolarmente "hi tech"...

come funziona l'idroformatura? molto semplice, si fà aumentare la pressione di un fluido all'interno di un tubo, fino a superare limite di snervamento facendo si che si "gonfi", il tutto avviente all'interno di una matrice che ha la forma del tubolare finito... (altrimenti il tubo si strapperebbe semplicemente nel suo punto più debole)

se forme dei telai di mtb sono delle sciocchezze da eseguire, con l'idroformatura si possono costruire particolari veramente complessi in vari passaggi... ovviamente...

ovviamente è una lavorazione che ha un costo... se si deve produrre un telaio economico, non è possibile fare ampio uso di questa tecnologia, per quanto su larga scala il costo scenda, è sempre un'operazione che incide sul prezzo finale della bicicletta, ma è più una miglioria, che un'esigenza irrinunciabile...

tutto il resto è marketing che vende aria fritta
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
I freni non devono strofinare se non tiri le leve naturalmente. In tal caso devi registrare la pinza e correggere la distanza tra pasticche e disco. Se invece senti rumore strano in frenata la prima cosa da fare è pulire il disco con alcool o uno sgrassatore. Potresti anche controllare che non sia storto...
 

mattiacacia

Biker novus
26/7/13
10
0
0
Catanzaro
Visita sito
I freni non devono strofinare se non tiri le leve naturalmente. In tal caso devi registrare la pinza e correggere la distanza tra pasticche e disco. Se invece senti rumore strano in frenata la prima cosa da fare è pulire il disco con alcool o uno sgrassatore. Potresti anche controllare che non sia storto...
No la ruoto gira libera , solo nella posteriore sembra che un po le pasticche urtino sul disco ma proprio pochissimo infatti se non si sentirebbe quel poco di rumore che fa sembrerebbe libera . Per regolare le pasticche si può utilizzare la tecnica che si usa per quelli idraulici allentando le due viti dove ci sono le pasticche poi premere la leva e poi stringere di nuovo le viti? Scusami se ho appena detto una caz..ata :-) . comunque adesso provo a pulire il disco con l alcool. Come alcool va bene quello etilico color rosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo