Rafal 760

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ma nessuno sta dicendo il contrario, dipende solo da cosa si prende e a che livello. Su certe cose è imbattibile ma su altre no.
Io non escludo RR o decha a prescindere, dipende solo di cosa si parla.
In questo topic ho appena consigliato una RR, questo solo per dirti che non sono un fanatico anti-decha, ma semplicemente analizzo oggettivamente quello che offre.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Scusate ma forse mi sfugge qualcosa, da quando in qua l'accademia della crusca ha definito la parola "mercatone" come dispregiativo?...
Sid, da che mondo è mondo l'acquisto migliore è quello al miglior rapporto qualità prezzo e non al miglior prezzo possibile e basta. Ti ho detto infatti che all'inizio compravo un sacco di abbigliamento al deca, ma poi guardandomi attorno ho fatto due conti e riscontrato ciò che ho detto sopra. L'altro giorno ho comprato 2 magliette della northwave a 30€ cad.una e paragonate alle maglie deca serie 500 che ho a casa non c'è paragone, eppure le btwin le ho pagate 29€ se ricordo bene. Io ho sudo moltissimo quindi se una maglia ha buone capacità traspiranti o meno lo sento bene e posso garantirti che le nortwave mi lasciano molto più asciutto e sopratutto non fanno l'effetto straccio bagnato addosso come le btwin. Le ho provate a pari condizioni climatiche e con la stessa maglietta intima sotto. Lo stesso vale anche paragonando la stessa magli btwin con la maglia del tema del mio meccanico, pagata 32€. Per i pantaloni idem, quelli con fondello in gel da 45€ sono buoni ma cmq più caldi e meno traspiranti di quello del tema del io meccanico che ho pagato 40€. Invece mi trovo bene e onho visto differenze sui guanti e calze, quelle del decha sono di qualità ed un ottimo prezzo, così come le fasce per il collo e la anti-vento.


La realta' che stiamo vivendo negli ultimi 15 anni almeno, e' che se non compri negli IPERMEGAFANTASMAGORICISUPOERMRISPARMIANTI catene, sei un fesso, ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendoci credere che i loro prodotti (il riferimento e generale) sono uguali agli altri magari di marca ma da loro le paghi la meta'
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
comunque al deca trovo che fino ai 1000 euro ci siano delle bici molto interessanti e convenienti...per es la full 27,5 mi sembra si chiami 720s a 999 sia eccezionale come rapporto qualita prezzo, ma questa del post a 2000 per me non lo e'....poi ognuno giustamente con i propri soldi ci fa quello che vuole
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
La realta' che stiamo vivendo negli ultimi 15 anni almeno, e' che se non compri negli IPERMEGAFANTASMAGORICISUPOERMRISPARMIANTI catene, sei un fesso, ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendoci credere che i loro prodotti (il riferimento e generale) sono uguali agli altri magari di marca ma da loro le paghi la meta'
Questa è una tua opinione, estremamente forzata e non certo condivisibile da tutti.
La realtà è che non tutti i prodotti di marca valgono quello che costano, mentre alcuni valgono eccome, così come molti prodotti degli ipermegafavolosisupermercati non valgono quel che costano. Spesso costano molto poco ma valgono anche meno.
Il discorso vero, senza balle, luoghi comuni e forzature per dimostrare tesi indimostrabili, è che, al netto delle preferenze personali, dobbiamo imparare a valutare le cose a prescindere dal marchio. Se un prodotto economico fa schifo, lo si deve lasciare dove sta. Se un prodotto di marca ha solo la marca, idem come sopra.
Se un prodotto vale qualcosa e corrisponde alle nostre aspettative e necessità, si compra, a prescindere da cosa c'è scritto sopra.
Poi i polli esistono sempre. Sia quelli che credono che in certi posti si facciano solo affari, sia quelli che credono che comprando il marchio fighetto compri sempre un'ottima cosa, senza provare minimamente a valutare.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Scusate ma forse mi sfugge qualcosa, da quando in qua l'accademia della crusca ha definito la parola "mercatone" come dispregiativo?...
Sid, da che mondo è mondo l'acquisto migliore è quello al miglior rapporto qualità prezzo e non al miglior prezzo possibile e basta. Ti ho detto infatti che all'inizio compravo un sacco di abbigliamento al deca, ma poi guardandomi attorno ho fatto due conti e riscontrato ciò che ho detto sopra. L'altro giorno ho comprato 2 magliette della northwave a 30€ cad.una e paragonate alle maglie deca serie 500 che ho a casa non c'è paragone, eppure le btwin le ho pagate 29€ se ricordo bene. Io ho sudo moltissimo quindi se una maglia ha buone capacità traspiranti o meno lo sento bene e posso garantirti che le nortwave mi lasciano molto più asciutto e sopratutto non fanno l'effetto straccio bagnato addosso come le btwin. Le ho provate a pari condizioni climatiche e con la stessa maglietta intima sotto. Lo stesso vale anche paragonando la stessa magli btwin con la maglia del tema del mio meccanico, pagata 32€. Per i pantaloni idem, quelli con fondello in gel da 45€ sono buoni ma cmq più caldi e meno traspiranti di quello del tema del io meccanico che ho pagato 40€. Invece mi trovo bene e onho visto differenze sui guanti e calze, quelle del decha sono di qualità ed un ottimo prezzo, così come le fasce per il collo e la anti-vento.

Permettimi,
questa affermazione è tua:

Ragà decatlon è una grande realtà, permette a chiunque di affacciarsi ad uno sport qualsiasi senza svenarsi ed è una cosa stupenda, ma sulla roba gamma media o alta non è competitivo.

ed io l'ho solo contestata, soprattutto sulla gamma media dove Deca è assolutamente competitivo, da qui sembra che sia conveniente solo le cose entry level per chi si affaccia a qualunque sport, mentre non è assolutamente così.
Se poi andiamo nelle specifico, sono d'accordo pure io che quella Rafal non è il massimo della competività, però paragonarla a Canyon può non essere corretto in quanto Decatholn offre un servizio che Canyon non offre, cosi' come non lo offre Radon, però ripeto, pure io a quel prezzo non la comprerei.
Consiglio invece di stare attenti agli sconti, 5 anni fa mi accaparrai una 8XC (top di gamma dell'epoca) a 990 euro (costava 2k) dove solo le ruote Mavic SLR costavano 800 euro (il resto del montaggio era tutto al top assoluto)
Rimane il fatto che sotto ai 1000 euro rimane competitivissimo e non mi dite che una rock 580o una rafal 720 sono entry level...

sid
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Permettimi,
questa affermazione è tua:

Ragà decatlon è una grande realtà, permette a chiunque di affacciarsi ad uno sport qualsiasi senza svenarsi ed è una cosa stupenda, ma sulla roba gamma media o alta non è competitivo.

ed io l'ho solo contestata, soprattutto sulla gamma media dove Deca è assolutamente competitivo, da qui sembra che sia conveniente solo le cose entry level per chi si affaccia a qualunque sport, mentre non è assolutamente così.
Se poi andiamo nelle specifico, sono d'accordo pure io che quella Rafal non è il massimo della competività, però paragonarla a Canyon può non essere corretto in quanto Decatholn offre un servizio che Canyon non offre, cosi' come non lo offre Radon, però ripeto, pure io a quel prezzo non la comprerei.
Consiglio invece di stare attenti agli sconti, 5 anni fa mi accaparrai una 8XC (top di gamma dell'epoca) a 990 euro (costava 2k) dove solo le ruote Mavic SLR costavano 800 euro (il resto del montaggio era tutto al top assoluto)
Rimane il fatto che sotto ai 1000 euro rimane competitivissimo e non mi dite che una rock 580o una rafal 720 sono entry level...

sid

Io ti ho fatto esempi concreti, l'abbigliamento btwin prima di giudicarlo e criticarlo l'ho provato, dalla serie "primo prezzo" alla serie "500" e "700", te l'ho detto una volta compravo tanto al deca, e le differenze con roba comprata a circa lo stesso prezzo fuori dal deca ci sono, non mi sono inventato niente. Poi se uno ha la fortuna che non suda, non patisce il caldo e non gli servono abiti tecnici di una certa qualità può non notare la differenza ed è meglio per lui, ma io che ho una sudorazione ahimè molto accentuata ho visto la differenza tra una maglia del deca da 30-40€ ed una maglia comprata dal sivende per gli stessi soldi.
Dachatlon l'unico servizio che da in più di canyon è che la puoi toccare con mano, basta, perchè per garanzie ecc canyon è davvero valida (a parte un periodo di flessione ma hanno risolto) ma resta sempre uno colosso vs un altro colosso, così ad occhio croce per me dechatlon fattura 10 volte canyon, quindi perchè sarebbe un confronto sleale? daltronde mi pare evidente che RR è un marchio satellite di dechatlon, se così non fosse farebbero come la sportler che non vende solo un marca di bici ma la trovi Bulls, scott ed altre, quindi continuo a non comprendere perchè definire scorretto paragonare canyon a deca, quando poi però paragonate il deca al piccolo negozietto...quel confronto è giusto? Deca fa parte di quelle multinazionali, come obi o mediaworld, che sta distruggendo l'economia interna dei paesi spazzando via i piccoli negozi e abbassando lo stipendio medio dei dipendenti ed i loro diritti. Facile fare tutto ciò sottopagando la gente perchè tanto sei grosso e nessuno ti fa nulla. sarei anche io un grande imprenditore se facessi così. Come mai al deca c'è solo gente giovane? ve lo siete mai chiesto? forse perchè con lo stipendio che ti danno in rapporto a quanto lavori è impossibile costruirsi un futuro? avete conosciuto personalmente chi ci lavora?..lo stesso vale per mediaworld e gli altri.... quindi se proprio vogliamo farci sopra della morale andiamo avanti all'infinito e il deca è tutt'altro che da beatificare.
Per te deca rimane competitivissimo sotto i 1000€, io sono d'accordo con te ma fino a 6/700€, oltre canyon, rose e radon vincono. Cosi' come ti dico anche che se per una mtb puoi spendere più di 2500€ ti sconsiglio Canyon and co., perchè a quel punto ti puoi permettere anche di comprare dal sivende, anche se si prendendo una bici un po inferiore a canyon, ci sono i vantaggi dell'assistenza. Ribadisco non sono un fanatico ne di una cosa ne dell'altra, analizzo la qualità-prezzo ed i servizi correlati. nulla più nulla meno.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Questa è una tua opinione, estremamente forzata e non certo condivisibile da tutti.
La realtà è che non tutti i prodotti di marca valgono quello che costano, mentre alcuni valgono eccome, così come molti prodotti degli ipermegafavolosisupermercati non valgono quel che costano. Spesso costano molto poco ma valgono anche meno.
Il discorso vero, senza balle, luoghi comuni e forzature per dimostrare tesi indimostrabili, è che, al netto delle preferenze personali, dobbiamo imparare a valutare le cose a prescindere dal marchio. Se un prodotto economico fa schifo, lo si deve lasciare dove sta. Se un prodotto di marca ha solo la marca, idem come sopra.
Se un prodotto vale qualcosa e corrisponde alle nostre aspettative e necessità, si compra, a prescindere da cosa c'è scritto sopra.
Poi i polli esistono sempre. Sia quelli che credono che in certi posti si facciano solo affari, sia quelli che credono che comprando il marchio fighetto compri sempre un'ottima cosa, senza provare minimamente a valutare.

Mai preteso che le mie idee vengano condivise dal mondo intero......comunque da esperienze personali se un prodotto lo pago un prezzo x in genere e' perche vale x...non ti regala niente nessuno.....vero e' anche che ci sono marchi che sfruttano il loro blasone per immettere sul mercato prodotti dal prezzo pesantemente gonfiato, ma sta poi a noi consumatori saper distinquere e scegliere il prodotto dal miglior rapporto qualita prezzo.....in sostanza io tutte le cose che ho comperato al deca usandoli mi sono reso conto che il loro valore era corrispondente +o- a quello che li avevo pagato, e se poi ho voluto qualcosa di meglio lo ho dovuto pagare.....con questo resto dell'opinione che nessuno ti regala nulla
 
  • Mi piace
Reactions: Gufetto

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io ti ho fatto esempi concreti, l'abbigliamento btwin prima di giudicarlo e criticarlo l'ho provato, dalla serie "primo prezzo" alla serie "500" e "700", te l'ho detto una volta compravo tanto al deca, e le differenze con roba comprata a circa lo stesso prezzo fuori dal deca ci sono, non mi sono inventato niente. Poi se uno ha la fortuna che non suda, non patisce il caldo e non gli servono abiti tecnici di una certa qualità può non notare la differenza ed è meglio per lui, ma io che ho una sudorazione ahimè molto accentuata ho visto la differenza tra una maglia del deca da 30-40€ ed una maglia comprata dal sivende per gli stessi soldi.
Dachatlon l'unico servizio che da in più di canyon è che la puoi toccare con mano, basta, perchè per garanzie ecc canyon è davvero valida (a parte un periodo di flessione ma hanno risolto) ma resta sempre uno colosso vs un altro colosso, così ad occhio croce per me dechatlon fattura 10 volte canyon, quindi perchè sarebbe un confronto sleale? daltronde mi pare evidente che RR è un marchio satellite di dechatlon, se così non fosse farebbero come la sportler che non vende solo un marca di bici ma la trovi Bulls, scott ed altre, quindi continuo a non comprendere perchè definire scorretto paragonare canyon a deca, quando poi però paragonate il deca al piccolo negozietto...quel confronto è giusto? Deca fa parte di quelle multinazionali, come obi o mediaworld, che sta distruggendo l'economia interna dei paesi spazzando via i piccoli negozi e abbassando lo stipendio medio dei dipendenti ed i loro diritti. Facile fare tutto ciò sottopagando la gente perchè tanto sei grosso e nessuno ti fa nulla. sarei anche io un grande imprenditore se facessi così. Come mai al deca c'è solo gente giovane? ve lo siete mai chiesto? forse perchè con lo stipendio che ti danno in rapporto a quanto lavori è impossibile costruirsi un futuro? avete conosciuto personalmente chi ci lavora?..lo stesso vale per mediaworld e gli altri.... quindi se proprio vogliamo farci sopra della morale andiamo avanti all'infinito e il deca è tutt'altro che da beatificare.
Per te deca rimane competitivissimo sotto i 1000€, io sono d'accordo con te ma fino a 6/700€, oltre canyon, rose e radon vincono. Cosi' come ti dico anche che se per una mtb puoi spendere più di 2500€ ti sconsiglio Canyon and co., perchè a quel punto ti puoi permettere anche di comprare dal sivende, anche se si prendendo una bici un po inferiore a canyon, ci sono i vantaggi dell'assistenza. Ribadisco non sono un fanatico ne di una cosa ne dell'altra, analizzo la qualità-prezzo ed i servizi correlati. nulla più nulla meno.

Beatificare?
Ma chi se ne frega...
La stai facendo una questione di diritti civili...quando si parla di prodotti da comprare...sono discorsi che non ci incastrano niente.

Pure io ti ho fatto esempi concreti di prodotti di Deca che non sono assolutamente entry level ma eccellono in qualità.

Tornando alle MTB la differenza tra Deca e Canyon non è solo del toccare con mano...Hai mai sentito dei problemi sulle spedizioni Canyon? O sui resi di garanzia?
Non trovi ci sia differenza se hai un problema tra portare la MTB al negozio ed uscire con una nuova oppure imballarla, spedirla e vedere che succede? E se ti rimandano 30 giorni dopo che fai quei giorni?
Non sto paragonando tecnicamente 2 MTB, ma il servizio.
In rete si risparmia, sicuro...ma ti esponi a qualche rischio e sicuramente non hai il servizio di un venditore fisico.
Quante volte è successo con Deca che non avevano un pezzo in garanzia e hanno reso un pezzo nettamente superiore, il tutto gratis
Ed i resi gratuiti...Per non parlare di comprare una MTB già montata ed impostarla e regolarla sulle proprie misure (a patto di trovare il ragazzo bravo e appassionato).
Guarda io compre tanto in rete, non avrei problemi a comprare una MTB in rete (magari una CAPRA), ma se lo faccio ho perfettamente in testa i rischi che corro o le menate che dovrei affrontare nel caso di problematiche.

ciao
sid
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Mai preteso che le mie idee vengano condivise dal mondo intero......comunque da esperienze personali se un prodotto lo pago un prezzo x in genere e' perche vale x...non ti regala niente nessuno.....vero e' anche che ci sono marchi che sfruttano il loro blasone per immettere sul mercato prodotti dal prezzo pesantemente gonfiato, ma sta poi a noi consumatori saper distinquere e scegliere il prodotto dal miglior rapporto qualita prezzo.....in sostanza io tutte le cose che ho comperato al deca usandoli mi sono reso conto che il loro valore era corrispondente +o- a quello che li avevo pagato, e se poi ho voluto qualcosa di meglio lo ho dovuto pagare.....con questo resto dell'opinione che nessuno ti regala nulla

Esatto! ed aggiungo che GIUSTAMENTE anche dechatlon fa come tutti gli altri, anzi all'opposto ma il fine è lo stesso, infatti propone prodotti entrylevel con un rapporto incredibile, per poi proporti roba mediocre ad un presso normale ovviamente straguadagnandoci, perchè in fondo è lo scopo di ogni buon imprenditore.
 

Mimas Turbo

Biker novus
6/4/16
37
0
0
Visita sito
Interessante,ma...

ha ancora senso comprare una 26" ?
meglio 27,5 ? o 29" ?
meglio flat o spd ?
come si salutano gli altri biker ?
come si latticizza una gomma ?
cos'è il freeride ?
lo sapete che esistono i siti porno ?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Esatto! ed aggiungo che GIUSTAMENTE anche dechatlon fa come tutti gli altri, anzi all'opposto ma il fine è lo stesso, infatti propone prodotti entrylevel con un rapporto incredibile, per poi proporti roba mediocre ad un presso normale ovviamente straguadagnandoci, perchè in fondo è lo scopo di ogni buon imprenditore.
Ecco un altro esempio del fatto che sono vostre idee e non necessariamente vere per tutto.
Ci sono prodotti, tipo il fondello entry level da 10€ che non vale manco i 10€ che costa. Al contrario quello intermedio che è discreto, costa poco di più dell'altro e vale quanto alcuni altri prodotti ben più costosi di altri marchi.
Questo a dimostrare che NON è vero che solo il primo prezzo è valido. Anzi in alcuni casi è proprio quello da evitare.
Io leggo tante vostre opinioni vere in alcuni singoli casi alle quali volete per forza dare un valore universale.
E con questo chiudo e vi lascio scrivere quello che volete.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ecco un altro esempio del fatto che sono vostre idee e non necessariamente vere per tutto.
Ci sono prodotti, tipo il fondello entry level da 10€ che non vale manco i 10€ che costa. Al contrario quello intermedio che è discreto, costa poco di più dell'altro e vale quanto alcuni altri prodotti ben più costosi di altri marchi.
Questo a dimostrare che NON è vero che solo il primo prezzo è valido. Anzi in alcuni casi è proprio quello da evitare.
Io leggo tante vostre opinioni vere in alcuni singoli casi alle quali volete per forza dare un valore universale.
E con questo chiudo e vi lascio scrivere quello che volete.

E' chiaro che se non valutare un prodotto si iniziano a mettere nel mezzo le grandi economie, i diritti civili, lo statuto dei lavoratori...
difficilmente si riuscirà poi ad avere una valutazione oggettiva del prodotto stesso...
Poi magari si beatifica una scarpa della Nike cucita da bambini di 5 anni ..alla faccia dei diritti civili stessi...(per fare un esempio)

sid
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Beatificare?
Ma chi se ne frega...
La stai facendo una questione di diritti civili...quando si parla di prodotti da comprare...sono discorsi che non ci incastrano niente.
Scusami eh, questo influisce sul prezzo finale, quindi conta eccome, poi se tu vuoi far finta di nulla allora non sei obbiettivo. Se per te conta solo il prezzo e chissene frega su come nascono quei prezzi allora di cosa stiamo qui a parlare?

Tornando alle MTB la differenza tra Deca e Canyon non è solo del toccare con mano...Hai mai sentito dei problemi sulle spedizioni Canyon? O sui resi di garanzia?
Non trovi ci sia differenza se hai un problema tra portare la MTB al negozio ed uscire con una nuova oppure imballarla, spedirla e vedere che succede? E se ti rimandano 30 giorni dopo che fai quei giorni?
Non sto paragonando tecnicamente 2 MTB, ma il servizio.
In rete si risparmia, sicuro...ma ti esponi a qualche rischio e sicuramente non hai il servizio di un venditore fisico.
Quante volte è successo con Deca che non avevano un pezzo in garanzia e hanno reso un pezzo nettamente superiore, il tutto gratis
Ed i resi gratuiti...Per non parlare di comprare una MTB già montata ed impostarla e regolarla sulle proprie misure (a patto di trovare il ragazzo bravo e appassionato).
Guarda io compre tanto in rete, non avrei problemi a comprare una MTB in rete (magari una CAPRA), ma se lo faccio ho perfettamente in testa i rischi che corro o le menate che dovrei affrontare nel caso di problematiche.

ciao
sid

Tu stai paragonando alcuni problemi che ha avuto canyon con solo i pregi di deca, come se il deca fosse perfetto al 100% ed un esempio di imprenditorialità, scusa ma non è obbiettivo.
Io ho avuto una mtb canyon e la forcella reba dopo 6 mesi si è rotta, ho avuto un'assistenza impeccabile degna della apple, mi hanno mandato il corriere a ritirare la forca e me l'hanno rimandata, rigorosamente con il corriere su appuntamento ad un orario preciso, perciò senza disagi. Come me anche tanti altri sono rimasti contenti, così come i tempi di consegna in molti casi sono stati più rapidi del previsto dal sito, io sono stato tra quelli, mi arrivò 10 gg in anticipo. Però come al solito che esperienze negative riecheggiano per l'eternità e le cose buone invece non le caga mai nessuno. Canyon avrà 1.000.000 di clienti soddisfatti ma si parla solo dei 1.000 che hanno avuto prblemi, mi sembra ingiusto.
Anche Deca non è che sia impeccabile, intanto devi avere la fortuna di trovare l'inserviente competente, non tutti lo sono, e quìndi finchè va tutto bene non ci sono problemi, ma come in tutte le grandi realtà dove i clienti sono miseri numeri, basta un un attimo per trovarsi insoddisfatti e dubito che il 100% dei clienti deca lo sia, il 100% non esiste in nulla.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ecco un altro esempio del fatto che sono vostre idee e non necessariamente vere per tutto.
Ci sono prodotti, tipo il fondello entry level da 10€ che non vale manco i 10€ che costa. Al contrario quello intermedio che è discreto, costa poco di più dell'altro e vale quanto alcuni altri prodotti ben più costosi di altri marchi.
Questo a dimostrare che NON è vero che solo il primo prezzo è valido. Anzi in alcuni casi è proprio quello da evitare.
Io leggo tante vostre opinioni vere in alcuni singoli casi alle quali volete per forza dare un valore universale.
E con questo chiudo e vi lascio scrivere quello che volete.

Scusami eh...ma non mi sembra che nessuno qui pretenda che cio che dice venga condiviso da tutti.....mah!

comunuqe io ti posso portare il mio esempio....questa estate per provare ho preso una salopette deca di prezzo medio (30 euro) usate una decine di volte ho dovuto far cambiare il fondello spendendo 18 euro perche aveva perso consistenza e per le mie abitudni era inutilizzabile, questo per dire che la salopette era da 30 euro, non da 50 o 60 ed io furbone dal deca l'ho pagata la meta..... ho dell salopette santini di piu di un lustro ed ancora le uso con soddisfazione, e' pur vero che l'ho pagate il doppio, ma se poi quella da 30 euro dopo 6 mesi devo cambiargli il fondello.......ritorno al discorso che nessuno ti regala nulla.
Poi se facciamo il discorso che c'e' il neofita che magari fino al giorno prima pedalava indossando i boxer per andare in spiaggia e poi comprandosi la salopette del deca a 30 euiro e gli sembra di toccare il cielo con un dito...questo e' un altro discorso, io negli anni di roba ne ho provata e ho constatato che se vuoi la roba di qualita devi aprire il portafogli e pagarla il giusto
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Scusami eh, questo influisce sul prezzo finale, quindi conta eccome, poi se tu vuoi far finta di nulla allora non sei obbiettivo. Se per te conta solo il prezzo e chissene frega su come nascono quei prezzi allora di cosa stiamo qui a parlare?



Tu stai paragonando alcuni problemi che ha avuto canyon con solo i pregi di deca, come se il deca fosse perfetto al 100% ed un esempio di imprenditorialità, scusa ma non è obbiettivo.
Io ho avuto una mtb canyon e la forcella reba dopo 6 mesi si è rotta, ho avuto un'assistenza impeccabile degna della apple, mi hanno mandato il corriere a ritirare la forca e me l'hanno rimandata, rigorosamente con il corriere su appuntamento ad un orario preciso, perciò senza disagi. Come me anche tanti altri sono rimasti contenti, così come i tempi di consegna in molti casi sono stati più rapidi del previsto dal sito, io sono stato tra quelli, mi arrivò 10 gg in anticipo. Però come al solito che esperienze negative riecheggiano per l'eternità e le cose buone invece non le caga mai nessuno. Canyon avrà 1.000.000 di clienti soddisfatti ma si parla solo dei 1.000 che hanno avuto prblemi, mi sembra ingiusto.
Anche Deca non è che sia impeccabile, intanto devi avere la fortuna di trovare l'inserviente competente, non tutti lo sono, e quìndi finchè va tutto bene non ci sono problemi, ma come in tutte le grandi realtà dove i clienti sono miseri numeri, basta un un attimo per trovarsi insoddisfatti e dubito che il 100% dei clienti deca lo sia, il 100% non esiste in nulla.

1st quote
i prezzi del Deca non sono determinati dai salari che danno, ma dal concetto di grande distribuzione, che permette risparmi notevoli. Per non parlare dei prodotti propri (quecha) che non hanno nemmeno bisogno del ricarico del venditore finale.
E' esattamente lo stesso motivo per cui Canyon si può permettere quei prezzi su MTB montate in quel modo
Anche Canyon non mi sembra faccia un grande favore ai lavoratori...saltando a piè pari un passaggio della catena distributiva...quanti lavoratori in più avrebbe potuto impiegare Canyon o quandi negozietti in più far lavorare, se lavorasse come Specy o Cannondale?

2nd quote:
perfetto, servizio impeccabile, barava Canyon, ma non al livello di un venditore fisico:
a) chi ha smontato la forcella
b) chi ha imballato e portato a spedire la forcella
c) che mezzo hai usato nel frattempo
d) chi ha rimontato la forcella


sid
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ecco un altro esempio del fatto che sono vostre idee e non necessariamente vere per tutto.
Ci sono prodotti, tipo il fondello entry level da 10€ che non vale manco i 10€ che costa. Al contrario quello intermedio che è discreto, costa poco di più dell'altro e vale quanto alcuni altri prodotti ben più costosi di altri marchi.
Questo a dimostrare che NON è vero che solo il primo prezzo è valido. Anzi in alcuni casi è proprio quello da evitare.
Io leggo tante vostre opinioni vere in alcuni singoli casi alle quali volete per forza dare un valore universale.
E con questo chiudo e vi lascio scrivere quello che volete.

Se ti dico che:
- ho 2 salopette serie 500 (fondello rosso), costo dai 30 ai 40€ ed una con fondello in gel serie 700 (il top di gamma deca in teoria) da 50€,
- ho una sudorazione accentuata
- paragonando queste salopette a quella del team del mio meccanico pagata 40€, ho trovato più traspirante la seconda non sto dando nessun valore universale, è una mia esperienza diretta dopo 6 anni di mtb.
Poi se voi trasformare il racconto della mia esperienza a valore universale lo fai tu e non io.
Se vuoi venirmi un giorno a trovare, ci facciamo 2 salite insieme, la prima uso i vestiti deca e la seconda quelli del mio meccanico e ti faccio toccare con mano mano la differenza, quando vuoi guarda.

Per me invece il "primo prezzo" è fantastico, ti permette di affacciarti ad uno sport senza svenarti, dandoti il tempo di valutare la costanza con cui lo farai ma facendo degnamente il suo lavoro, considerando il prezzo. Chiaro che lo stesso deca le consiglia per un uso sporadico, ma il rapporto qualità prezzo è indiscusso, non esiste sul mercato qualcosa che gli fa concorrenza. Poi se uno si aspetta la qualità di una maglia da 40/50€ in una pagata 9€, il problema è solo dell'utente.
Il mio primo set di abbigliamento è stato tutto "primo prezzo" deca e per iniziare era ottimo, qnd iniziai dopo 20 km in piano ero morto e rientravo, quindi stando poco in giro i vestiti deca facevano il loro dovere egregiamente, proprio come consigliato da deca, ora invece che mi sparo anche 50-60 km e dislivelli dai 1000 ai 2000 mt, ho notato che la differenza di qualità di abbigliamento si sente eccome ed influisce sulle prestazioni, sia in inverno che in estate.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Scusami eh...ma non mi sembra che nessuno qui pretenda che cio che dice venga condiviso da tutti.....mah!

comunuqe io ti posso portare il mio esempio....questa estate per provare ho preso una salopette di prezzo medio (30 euro) usate una decine di volte ho dovuto far cambiare il fondello spendendo 18 euro perche aveva perso consistenza e per le mie abitudni era inutilizzabile, questo per dire che la salopette era da 30 euro, non da 50 o 60 ed io furbone dal deca l'ho pagata la meta..... ho dell salopette santini di piu di un lustro ed ancora le uso con soddisfazione, e' pur vero che l'ho pagate il doppio, ma se poi quella da 30 euro dopo 6 mesi devo cambiargli il fondello.......ritorno al discorso che nessuno ti regala nulla.
Poi se facciamo il discorso che c'e' il neofita che magari fino al giorno prima pedalava indossando i boxer per andare in spiaggia e poi comprandosi la salopette del deca a 30 euiro e gli sembra di toccare il cielo con un dito...questo e' un altro discorso, io negli anni di roba ne ho provata e ho constatato che se vuoi la roba di qualita devi aprire il portafogli e pagarla il giusto

Permettimi win,
con gli esempi possiamo andare avanti all'infinito, ognuno porterà il suo, non è che se porti un esempio tutto il resto segue l'esempio:
Io ti ho fatto l'esempio dei guanti, 5 anni intonsi (ora li uso a calcetto quando sto in porta e ancora reggono), Alpinestar durati 2 mesi.
Poi come te uso da 8 anni alternandole 2 salopette della Nalini e sono ancora perfette, oppure per il windstopper ho preferito a quello della Deca un RH+ al 50% che veniva lo stesso prezzo alla fine.
Non si puà generalizzare non è corretto, ogni articolo ha la sua storia sta a chi compra decidere quale secondo lui è l'acquisto migliore e quando io valuto un acquisto il Deca lo metto sempre tra i papabili, poi magari per una ragione o per l'altra lo compro altrove (ad esempio ora il 70% dell'abbigliamento da Enduro per la MTB lo compro agli sconti in rete di CRC)

ma generalizzare per partito preso x conto mio non è corretto

cxiao
sid
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
1st quote
i prezzi del Deca non sono determinati dai salari che danno, ma dal concetto di grande distribuzione, che permette risparmi notevoli. Per non parlare dei prodotti propri (quecha) che non hanno nemmeno bisogno del ricarico del venditore finale.
E' esattamente lo stesso motivo per cui Canyon si può permettere quei prezzi su MTB montate in quel modo
Anche Canyon non mi sembra faccia un grande favore ai lavoratori...saltando a piè pari un passaggio della catena distributiva...quanti lavoratori in più avrebbe potuto impiegare Canyon o quandi negozietti in più far lavorare, se lavorasse come Specy o Cannondale?

Sono entrambe i fattori a determinare il prezzo. E cmq allora il discorso canyon vale anche per deca, quechua e RR sono marchi satelliti di deca, quindi anche loro saltano dei passaggi. Poi se dai lavoro a tanta gente ma è pagata una miseria cmq questo ti permette di fare politiche con prezzi bassi. Scommetto che lo stipendio medio in canyon non sia paragonabile a decathlon.
Se vogliamo poi puntualizzare, canyon a parte le grosse assistenze da lavoro ai negozietti, chiunque per le piccole manutenzioni ordinarie alla bici la porta al proprio meccanico non la manda in canyon. Deca invece fa concorrenza anche su questo, ma con un livello di competenza imparagonabile ad un tradizionale sivende.

2nd quote:
perfetto, servizio impeccabile, barava Canyon, ma non al livello di un venditore fisico:
a) chi ha smontato la forcella
b) chi ha imballato e portato a spedire la forcella
c) che mezzo hai usato nel frattempo
d) chi ha rimontato la forcella
sid

a) l'ho smontata io.... (se non sai smontare manco una forcella allora consiglio di cambiare sport, son 3 viti....)
b) la forca l'ho imballata io (sai che fatica e difficoltà, ho ancora male alla testa), però non l'ho portata da nessuna parte, ho dato appuntamento al corriere UPS ed è venuto a ritrarla all'ora prestabilita direttamente a casa e non ho speso nemmeno 1€
c) un assistenza in garanzia ti lascia cmq senza bici per un periodo, ma vale per qualsiasi cosa, non solo per canyon
d) vedi il punto a) .... (se non sai rimontare manco una forcella allora consiglio di cambiare sport, son sempre quelle 3 viti....)

aggiungo: il servizio del deca non è paragonabile a quello di un sivende come vuoi lasciar credere. Il mio meccanico ha 60 anni e lavora da 45 anni sulle bici, manco se metti insieme tutti i ragazzi di un centro deca riesci a compensare la differenza di esperienza.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sono entrambe i fattori a determinare il prezzo. E cmq allora il discorso canyon vale anche per deca, quechua e RR sono marchi satelliti di deca, quindi anche loro saltano dei passaggi. Poi se dai lavoro a tanta gente ma è pagata una miseria cmq questo ti permette di fare politiche con prezzi bassi. Scommetto che lo stipendio medio in canyon non sia paragonabile a decathlon.
Se vogliamo poi puntualizzare, canyon a parte le grosse assistenze da lavoro ai negozietti, chiunque per le piccole manutenzioni ordinarie alla bici la porta al proprio meccanico non la manda in canyon. Deca invece fa concorrenza anche su questo, ma con un livello di competenza imparagonabile ad un tradizionale sivende.



a) l'ho smontata io.... (se non sai smontare manco una forcella allora consiglio di cambiare sport, son 3 viti....)
b) la forca l'ho imballata io (sai che fatica e difficoltà, ho ancora male alla testa), però non l'ho portata da nessuna parte, ho dato appuntamento al corriere UPS ed è venuto a ritrarla all'ora prestabilita direttamente a casa e non ho speso nemmeno 1€
c) un assistenza in garanzia ti lascia cmq senza bici per un periodo, ma vale per qualsiasi cosa, non solo per canyon
d) vedi il punto a) .... (se non sai rimontare manco una forcella allora consiglio di cambiare sport, son sempre quelle 3 viti....)

aggiungo: il servizio del deca non è paragonabile a quello di un sivende come vuoi lasciar credere. Il mio meccanico ha 60 anni e lavora da 45 anni sulle bici, manco se metti insieme tutti i ragazzi di un centro deca riesci a compensare la differenza di esperienza.

Difficile avere un confronto quando si fanno affermazioni come quelle sopra in neretto. quindi rinuncio

Per il resto permettimi ma non segui i concetti, a nessuno frega se tu sai smontare o no una forcella, si parla di servizi sui quali Canyon non è competitiva. Pensi che chi compra una entry level sappia smontarla o ne abbia voglia...
Un assistenza in garanzia, nel periodo di attesa ti da un mezzo sostitutivo.

Sui meccanici continui a generalizzare, dipende da chi trovi.
Conosco meccanici di BDC che se gli porti una MTB non ti regolano nemmeno il cambio...

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo