R.A.M. (Romagna All Mountain)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
Tranquillo Barto tanto sul Carpegna si puo andare anche quando nevica!!!
Tu quando sei pronto basta che fai un fischio!!

ciao luca. come ti scrissi, anch'io non posso esserci questo we sul carpegna: sarò col mio piccolo. quello dopo, vi contatterò, per una uscita insieme.

domenica, ho preso la macchina e sono andato da solo al raduno di san piero, per farmi 7 discese (5 becca, 1 chiardovo, 2 corzano)!!!!!!

a dir la verità, alla fine mi è mancata la salita e mi sono un po' stordito di fatica con 'ste discese lunghe, toste, tante... forse troppe! mi hanno inferto una stanchezza diversa da quella derivante da un dislivello pesante in salita: sono discretamente allento, infatti, eppure ero cotto (come svuotato), forse perché la concentrazione per superare passaggi su passaggi mi ha fatto spendere più energie di quel che pensassi.
a presto, jc
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
joeciaccia ha scritto:
ciao luca. come ti scrissi, anch'io non posso esserci questo we sul carpegna: sarò col mio piccolo. quello dopo, vi contatterò, per una uscita insieme.

domenica, ho preso la macchina e sono andato da solo al raduno di san piero, per farmi 7 discese (5 becca, 1 chiardovo, 2 corzano)!!!!!!

a dir la verità, alla fine mi è mancata la salita e mi sono un po' stordito di fatica con 'ste discese lunghe, toste, tante... forse troppe! mi hanno inferto una stanchezza diversa da quella derivante da un dislivello pesante in salita: sono discretamente allento, infatti, eppure ero cotto (come svuotato), forse perché la concentrazione per superare passaggi su passaggi mi ha fatto spendere più energie di quel che pensassi.
a presto, jc

Grande joe :free:
:hahaha:avrai finito le ruote con tutta quella discesa!
Complimenti, vuol dire che sei in forma:celopiùg:
 

LUKAS7

Biker serius
14/5/09
115
0
0
43
Lunano (PU)
Visita sito
ciao luca. come ti scrissi, anch'io non posso esserci questo we sul carpegna: sarò col mio piccolo. quello dopo, vi contatterò, per una uscita insieme.

domenica, ho preso la macchina e sono andato da solo al raduno di san piero, per farmi 7 discese (5 becca, 1 chiardovo, 2 corzano)!!!!!!

a dir la verità, alla fine mi è mancata la salita e mi sono un po' stordito di fatica con 'ste discese lunghe, toste, tante... forse troppe! mi hanno inferto una stanchezza diversa da quella derivante da un dislivello pesante in salita: sono discretamente allento, infatti, eppure ero cotto (come svuotato), forse perché la concentrazione per superare passaggi su passaggi mi ha fatto spendere più energie di quel che pensassi.
a presto, jc

Azz pero' gli hai dato con le discese.
Cmq fare discese toste è faticoso quasi come pedalare in salita.
cmq generalmente preferisco guadagnare la discesa pedalando ... mi da piu gusto!!!

Dai quando vieni a carpegna ti facciamo pedalare noi!!!
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
ERRATA CORRIGE: HO PERCORSO 4 BECCE, NON 5...

ciao luca. come ti scrissi, anch'io non posso esserci questo we sul carpegna: sarò col mio piccolo. quello dopo, vi contatterò, per una uscita insieme.

domenica, ho preso la macchina e sono andato da solo al raduno di san piero, per farmi 7 discese (4 becca, 1 chiardovo, 2 corzano)!!!!!!

a dir la verità, alla fine mi è mancata la salita e mi sono un po' stordito di fatica con 'ste discese lunghe, toste, tante... forse troppe! mi hanno inferto una stanchezza diversa da quella derivante da un dislivello pesante in salita: sono discretamente allento, infatti, eppure ero cotto (come svuotato), forse perché la concentrazione per superare passaggi su passaggi mi ha fatto spendere più energie di quel che pensassi.
a presto, jc
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
Grande joe :free:
:hahaha:avrai finito le ruote con tutta quella discesa!
Complimenti, vuol dire che sei in forma:celopiùg:

ciao caro!

le becce, i corzano, le chiare d'uvo... quando le facciamo di nuovo insieme?!?!?

sai che tra tutte le discese che conosco in romagna (a parte sarsina, non conoscevo un tubo, fino a tre settimane fa!), forse quella che mi ha esaltato di più è stata quella fatta insieme, che finisce dove c'è una chiesa, da cui parte la salita che porta al chiardovo e alla becca. la frana è lungo quella discesa o su un sentiero, che avete collegato?
notte, jc
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
condivido ciò che pensi: uno prende il furgone o la bidonvia a ripetizione pensando che ti godi ancor di più i percorsi, i panorami, le poche ore di bici settimanali, in quanto non devi "perdere tempo" lungo monotone salite. eppure, anch'io sento che una discesa guadagnata, sudata non sia paragonabile a 4 sparate in serie.
eh, vuol dire che è questo il fascino della mtb per noi che non siamo per la dh, bensì per la scoperta della montagna... ciao, jc
 

SAIPH

Biker ciceronis
condivido ciò che pensi: uno prende il furgone o la bidonvia a ripetizione pensando che ti godi ancor di più i percorsi, i panorami, le poche ore di bici settimanali, in quanto non devi "perdere tempo" lungo monotone salite. eppure, anch'io sento che una discesa guadagnata, sudata non sia paragonabile a 4 sparate in serie.
eh, vuol dire che è questo il fascino della mtb per noi che non siamo per la dh, bensì per la scoperta della montagna... ciao, jc[/QUOTEù

mi spiace che tu abbia fatto il viaggio da solo. se ci sentivamo le discese le potevamo fare insieme...così si anullava la differenza di preparazione in salita. chiamami anche per uscite serali. ciao e a presto.:celopiùg:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
LUKAS7 ha scritto:
cmq generalmente preferisco guadagnare la discesa pedalando ... mi da piu gusto!!!
joe ha scritto:
eppure, anch'io sento che una discesa guadagnata, sudata non sia paragonabile a 4 sparate in serie.
eh, vuol dire che è questo il fascino della mtb per noi che non siamo per la dh, bensì per la scoperta della montagna..

Sono d'acccordo con Voi pienamente.......ma ogni tanto fà bene anche una giornata di questo tipo dai....inoltre aiuta anche ad affinare la tecnica!:duello:
Chi di Voi non spenderebbe una bella giornata quì per poi provare anche questo salto? Ci andiamo.....:loll:

YouTube - Bike - Livigno Big Air Bag - Season 2009

SAIPH ha scritto:
mi spiace che tu abbia fatto il viaggio da solo. se ci sentivamo le discese le potevamo fare insieme...così si anullava la differenza di preparazione in salita. chiamami anche per uscite serali. ciao e a presto.
Cosa vuoi dire....che hai saltato un week-end di allenamento:rosik:
Ochhio Junko che ti controlliamo èèehhe!!!:hahaha:
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
Sono d'acccordo con Voi pienamente.......ma ogni tanto fà bene anche una giornata di questo tipo dai....inoltre aiuta anche ad affinare la tecnica!


ciao barto.

1) una giornata di discese mi ha suggerito di andare più piano di quanto stessi facendo domenica mattina: tutti avevano dh o freeride ed io tiravo per non staccarmi troppo. ebbene, dopo due voli, ho ripreso il mio ritmo, di cui non mi lamento, perché è discreto, ma che vorrei migliorare.
c'è chi mi suggerisce una giornata con ex professionista dh, a 35/40 euro: che ne pensi?

2) non mi hai spiegato se la discesa fatta insieme, che finisce dove c'è una chiesa (da cui parte la salita che porta al chiardovo e alla becca) sia quella con la la frana o se, invece, la frana sia su un altro sentiero, che avete collegato? jc​
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
2) non mi hai spiegato se la discesa fatta insieme, che finisce dove c'è una chiesa (da cui parte la salita che porta al chiardovo e alla becca) sia quella con la la frana o se, invece, la frana sia su un altro sentiero, che avete collegato? jc​


la discesa proviene proprio dalla frana... dal frana trail!
In pratica finita quella discesa li arrivi alla chiesa di Pietrapazza per l'appunto e poi da li sale la salita che porta prima al chiara d'ovo, dal quale puoi arrivare al Corzano, e poco piu' in su ancora alla Becca...
Percui da dove eravamo saliti col furgone si tiene la sinistra, direzione passo dei Mandrioli, dopodiche' si imbocca la discesa sulla destra che porta alla frana, passi la frana e poi continui a scendere.
Tieni la sinistra alla fine della discesa dopo il ponticello e poco dopo ti ritrovi alla chiesa da cui parte la salita finale :celopiùg:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Joe ha scritto:
ciao barto.

1) una giornata di discese mi ha suggerito di andare più piano di quanto stessi facendo domenica mattina: tutti avevano dh o freeride ed io tiravo per non staccarmi troppo. ebbene, dopo due voli, ho ripreso il mio ritmo, di cui non mi lamento, perché è discreto, ma che vorrei migliorare.
c'è chi mi suggerisce una giornata con ex professionista dh, a 35/40 euro: che ne pensi?

2) non mi hai spiegato se la discesa fatta insieme, che finisce dove c'è una chiesa (da cui parte la salita che porta al chiardovo e alla becca) sia quella con la la frana o se, invece, la frana sia su un altro sentiero, che avete collegato? jc

Bella Joe :hahaha:i quesiti che mi fai...dunque:

1) Per quanto riguarda il ritmo penso che quando abbiamo fatto la Becca insieme andavi tanto bene! Devi pensare che star dietro a gente che ha quasi il doppio dell’escursione che hai tu sulla Pitch non è di certo facile... il tuo ritmo è buono, piuttosto troverei più utile migliorare la tecnica e riuscire ad affrontare con più sicurezza passaggi più ostici ( tornanti stretti e trialistici,ripidoni con roccia a gradoni…..) e quì magari una giornata con un’ ex professionista può essere decisamente istruttiva e sicuramente potresti ottenere ottimi consigli da mettere in pratica poi nei tuoi/nostri giri All Mountain nell’Appennino. Ma credo anche che sì sono doti che si possono migliorare ma ad una certa età o ce le hai o ormai è tardi ( :hahaha:vedi il mio caso) età in cui si è perso un po’ di quello “spirito suicida” che si aveva in gioventù e prevale il buon senso(mica tant:smile:) e il divertimento in compagnia……:celopiùg:
E poi scusa cosa vai a cercare... hai la fortuna di uscire con un gruppo (Sorci Verdi) dove ci sono discesisti coi fiocchi ( vedi BART, Matty 81, Jeff e tanti altri che ancora non conosco) sai cosa vuol dire stare alla loro ruota…..tanto da imparare:il-saggi:

2) Il sentiero della frana è la prima discesa che abbiamo percorso insieme, per l'esattezza inizialmente è una traccia non segnata che si prende circa 200 metri dopo la Becca sulla destra, o se arrivi dal Nocicchio prima della Becca sulla sinistra, inizia a scendere nella faggeta e poi esce allo scoperto sul crinale e segue la sua linea fino a congiungersi con il Cai 205 che scende sulla chiesa di Pietrapazza. Non è stata fatta nelle discese di sabato e domenica.

Spero di esserti stato d'aiuto, a presto sui sentieri...:hahaha:anche in salita èehhe!!!!
 

SAIPH

Biker ciceronis
Sono d'acccordo con Voi pienamente.......ma ogni tanto fà bene anche una giornata di questo tipo dai....inoltre aiuta anche ad affinare la tecnica!:duello:
Chi di Voi non spenderebbe una bella giornata quì per poi provare anche questo salto? Ci andiamo.....:loll:

YouTube - Bike - Livigno Big Air Bag - Season 2009


Cosa vuoi dire....che hai saltato un week-end di allenamento:rosik:
Ochhio Junko che ti controlliamo èèehhe!!!:hahaha:

no... no non ho saltato niente sono uscito ed ho fatto un bel giro sul paganuccio. non ti preoccupare MI STO ALLENANDO, purtroppo nei ritalgi di tempo. a presto
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
la discesa proviene proprio dalla frana... dal frana trail!
In pratica finita quella discesa li arrivi alla chiesa di Pietrapazza per l'appunto e poi da li sale la salita che porta prima al chiara d'ovo, dal quale puoi arrivare al Corzano, e poco piu' in su ancora alla Becca...
Percui da dove eravamo saliti col furgone si tiene la sinistra, direzione passo dei Mandrioli, dopodiche' si imbocca la discesa sulla destra che porta alla frana, passi la frana e poi continui a scendere.
Tieni la sinistra alla fine della discesa dopo il ponticello e poco dopo ti ritrovi alla chiesa da cui parte la salita finale :celopiùg:

grazie per le indicazioni!

scusa se faccio confusione coi nomi: tu sei l'ex proprietario della pitch, da me acquistata da alvise?

a presto, in mezzo ai nostri amati monti. jc
 

joeciaccia

Biker novus
24/8/10
28
0
0
pesaro
Visita sito
Bella Joe :hahaha:i quesiti che mi fai...dunque:

1) Per quanto riguarda il ritmo penso che quando abbiamo fatto la Becca insieme andavi tanto bene! Devi pensare che star dietro a gente che ha quasi il doppio dell’escursione che hai tu sulla Pitch non è di certo facile... il tuo ritmo è buono, piuttosto troverei più utile migliorare la tecnica e riuscire ad affrontare con più sicurezza passaggi più ostici ( tornanti stretti e trialistici,ripidoni con roccia a gradoni…..) e quì magari una giornata con un’ ex professionista può essere decisamente istruttiva e sicuramente potresti ottenere ottimi consigli da mettere in pratica poi nei tuoi/nostri giri All Mountain nell’Appennino. Ma credo anche che sì sono doti che si possono migliorare ma ad una certa età o ce le hai o ormai è tardi ( :hahaha:vedi il mio caso) età in cui si è perso un po’ di quello “spirito suicida” che si aveva in gioventù e prevale il buon senso(mica tant:smile:) e il divertimento in compagnia……:celopiùg:
E poi scusa cosa vai a cercare... hai la fortuna di uscire con un gruppo (Sorci Verdi) dove ci sono discesisti coi fiocchi ( vedi BART, Matty 81, Jeff e tanti altri che ancora non conosco) sai cosa vuol dire stare alla loro ruota…..tanto da imparare:il-saggi:

2) Il sentiero della frana è la prima discesa che abbiamo percorso insieme, per l'esattezza inizialmente è una traccia non segnata che si prende circa 200 metri dopo la Becca sulla destra, o se arrivi dal Nocicchio prima della Becca sulla sinistra, inizia a scendere nella faggeta e poi esce allo scoperto sul crinale e segue la sua linea fino a congiungersi con il Cai 205 che scende sulla chiesa di Pietrapazza. Non è stata fatta nelle discese di sabato e domenica.

Spero di esserti stato d'aiuto, a presto sui sentieri...:hahaha:anche in salita èehhe!!!!

molto gentile per il tuo messaggio. non vedo l'ora di ribeccarci (cioè di rivederci... sulla becca!).

buona notte, carissimo. jc
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
grazie per le indicazioni!

scusa se faccio confusione coi nomi: tu sei l'ex proprietario della pitch, da me acquistata da alvise?

a presto, in mezzo ai nostri amati monti. jc

yess son proprio mi!! :) infatti se hai bisogno di consigli ecc ecc chiedi pure che bene o male l'ho usata abbastanza per capirne pregi e difetti ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo