quelli del Tobbio

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
più che la graziella opterei per il triciclo usato qualche anno fa dai miei figli, quello almeno non devo spingerlo, lo posso caricare sulle spalle e non pesa molto ...... ci vediamo domenica e chissà se qualche spinning-man e suoi amici è disposto a lietarci della sua compagnia :spetteguless:
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
per LUCABIKE :visto che hai dato prova davanti a testimoni (io e ivano) di essere diventato un Manico domenica ti vogliamo alla prova del ...nove.. . Discesa da monte FIGNE a CRAVASCO (organizzazione SILVANO ) .bella lunga-tecnica-non esposta ,diciamo un vero esame . cosi' se poi metti qualche piede a terra ti -critichiamo-alla grande. p.s. se non te la senti :hahaha::smile::hahaha::smile::hahaha::smile: optiamo per PASTURANA cosi' puoi venire con la GRAZIELLA di mia sorella

potresti precisare anche luogo e orario della partenza.

grazie
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
più che la graziella opterei per il triciclo usato qualche anno fa dai miei figli, quello almeno non devo spingerlo, lo posso caricare sulle spalle e non pesa molto ...... ci vediamo domenica e chissà se qualche spinning-man e suoi amici è disposto a lietarci della sua compagnia :spetteguless:

.......:celopiùg:
P.S. ...e poi sai essendo ormai dotato di gamba di legno, occhio di vetro e rene artificiale preferisco il cavallino di legno piuttosto che i Vs. impavidi UNICORNI di alluminio....
P.S. 1 ....sai noi poveri ultimi riservisti indiani dei boschi del LONTANISSIMO TORTONESE non abbiamo ancor imparato bene la HAKA di VOI magnifici Mahori delle "antiche terre di mezzo ai confini della realtà dell'OVADESE"...come potremmo confrontarci?....magari come fecero i francesi gigliati domenica ?.....
P.S. 2 ....ma non temere "o prode" continuerò a seguire le Vs. invidiabili avventure NELLE ANTICHE RISERVE DI ROCCIA dell'Ovadese (n.d.r. sass....)continuando a comprare TINTIN....
P.S. 3 inoltre l'ultima rivista di antropologia in dialetto antico riporta:....pare che antropologi ricercatori abbiano scoperto antichi reperti di vecchie ossa spezzate di clavicole, ulne e radio in quelle terre.....forse appartenenti a FORTISSIMI ESSERI superiori...la scienza non ancora riconosciuta li chiama "GNU DELL'ALBA" forse........
imho ...SEMPRE SENZA OFFESA ALCUNA ....:smile:
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
per LUCABIKE :visto che hai dato prova davanti a testimoni (io e ivano) di essere diventato un Manico domenica ti vogliamo alla prova del ...nove.. . Discesa da monte FIGNE a CRAVASCO (organizzazione SILVANO ) .bella lunga-tecnica-non esposta ,diciamo un vero esame . cosi' se poi metti qualche piede a terra ti -critichiamo-alla grande. p.s. se non te la senti :hahaha::smile::hahaha::smile::hahaha::smile: optiamo per PASTURANA cosi' puoi venire con la GRAZIELLA di mia sorella
Se viene tua sorella a pasturana al posto di Luca mi offro io volontario...................:smile:
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
.......:celopiùg:
P.S. ...e poi sai essendo ormai dotato di gamba di legno, occhio di vetro e rene artificiale preferisco il cavallino di legno piuttosto che i Vs. impavidi UNICORNI di alluminio....
P.S. 1 ....sai noi poveri ultimi riservisti indiani dei boschi del LONTANISSIMO TORTONESE non abbiamo ancor imparato bene la HAKA di VOI magnifici Mahori delle "antiche terre di mezzo ai confini della realtà dell'OVADESE"...come potremmo confrontarci?....magari come fecero i francesi gigliati domenica ?.....
P.S. 2 ....ma non temere "o prode" continuerò a seguire le Vs. invidiabili avventure NELLE ANTICHE RISERVE DI ROCCIA dell'Ovadese (n.d.r. sass....)continuando a comprare TINTIN....
P.S. 3 inoltre l'ultima rivista di antropologia in dialetto antico riporta:....pare che antropologi ricercatori abbiano scoperto antichi reperti di vecchie ossa spezzate di clavicole, ulne e radio in quelle terre.....forse appartenenti a FORTISSIMI ESSERI superiori...la scienza non ancora riconosciuta li chiama "GNU DELL'ALBA" forse........
imho ...SEMPRE SENZA OFFESA ALCUNA ....:smile:
Troveranno anche protesi d'anca e viti varie per clavicola....tra qualche anno......spero......:kiss-my-:
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Allora...domenica mattina ritrovo alle 9.00 ad olbicella per il mitico numero 1 dei numeri 1 delle nostre zone il bric berton.....per ora siamo :il sottoscritto,Mario,Pino,Ale,Ivano.....chi vuole aggregarsi è ben accetto..........
 

ste75

Biker tremendus
Forse forse... così visito una nuova zona... quanto dura il giro? dislivello?
Si parte da 350 mt di altitudine circa per salire ai 775 circa del Bric Berton, con salita interamente ciclabile (la si fa anche in auto!) meta' sterrato meta' asfalto ma molto molto dura come pendenze all'inizio, e' un giro che si fa in 2.30 ore, massimo 3. La discesa e' su di un sentiero a dir poco spettacolare come location, ma tecnica (e' tutta su terreno roccioso e con molti tornantini),anch'essa diciamo tutta ciclabile ma con qualche breve tratto "vertride". Merita merita merita:sbavon:
 

ste75

Biker tremendus
per STE 75 :testimonianza di oggi ? foto foto foto
Dammi il tempo di arrivare a casa, io mi son fatto altre 2 ore....
Oggi col Max e Mario giretto da 5 ore con partenza da Tiglieto, salita asfaltata fino alla colla Cianetti, dopo Acquabianca, sentiero ++ in direzione Faiallo, svolta su sentiero non segnalato in vetta al Bric Dato (alto 1100 mt), discesa con alcuni tratti su pietre viscidissime fino a collegarsi col sentiero triangolo che ci ha riportati quasi tutto su mulattiere, passando da colla Minetti, al ponte della Badia di Tiglieto.
Foto: 1)e2) sentiero ++, 3)e4) vetta del Bric Dato, 5)tratto tecnico sul sentiero triangolo
 

Allegati

  • RIMG0002.jpg
    RIMG0002.jpg
    59,8 KB · Visite: 11
  • RIMG0003.jpg
    RIMG0003.jpg
    59,6 KB · Visite: 11
  • RIMG0004.jpg
    RIMG0004.jpg
    53,6 KB · Visite: 15
  • RIMG0005.jpg
    RIMG0005.jpg
    58,9 KB · Visite: 14
  • RIMG0007.jpg
    RIMG0007.jpg
    64,6 KB · Visite: 15

ste75

Biker tremendus
E poi ancora: 1) Abbazia della Badia anno 1120,2)e3) ponte medievale, 4)e5) l'orba selvosa:
 

Allegati

  • RIMG0001.jpg
    RIMG0001.jpg
    60,1 KB · Visite: 10
  • RIMG0013.jpg
    RIMG0013.jpg
    60,1 KB · Visite: 10
  • RIMG0015.jpg
    RIMG0015.jpg
    59,8 KB · Visite: 10
  • RIMG0009.jpg
    RIMG0009.jpg
    61,3 KB · Visite: 10
  • RIMG0012.jpg
    RIMG0012.jpg
    62,5 KB · Visite: 12

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
Dammi il tempo di arrivare a casa, io mi son fatto altre 2 ore....
Oggi col Max e Mario giretto da 5 ore con partenza da Tiglieto, salita asfaltata fino alla colla Cianetti, dopo Acquabianca, sentiero ++ in direzione Faiallo, svolta su sentiero non segnalato in vetta al Bric Dato (alto 1100 mt), discesa con alcuni tratti su pietre viscidissime fino a collegarsi col sentiero triangolo che ci ha riportati quasi tutto su mulattiere, passando da colla Minetti, al ponte della Badia di Tiglieto.
Foto: 1)e2) sentiero ++, 3)e4) vetta del Bric Dato, 5)tratto tecnico sul sentiero triangolo
certo che con te non è mai una passeggiata però era proprio bello.1/2 ora a bestemmiare,4-1/2 di divertimento.molto buono.il BRIC BERTON a questo super giro gli fa proprio una s..a.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo