quelli del Tobbio

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
ultime info : ritrovo a Cogoleto alle ore 8. trasbordi auto e poi penso che per le 9 -9.30 si inizia a pedalare
alla fine ,oltre a più discese e salite che conoscevamo già più o meno ,siamo andati anche a esplorare la discesa che passati il rif. Argentea scende al Padre Rino. che dire..:nunsacci:.. ai mie compari è piaciuta molto ,comunque una discesa da fare con gli occhi moooolto ben aperti. da proporre a un IVANO in giornata si. mi ha intrigato molto il traverso dal Padre Rino a Case Carbonea (o qualcosa di simile ) lungo ma pedalabile . p.s. quando mi sono azzardato a dire che la citata discesa era ...forse.. un pò troppo tecnica mi hanno detto che sono un vecchio rinco.... :smile::smile::smile:.
 

mariobishop2

Biker ultra
Ieri con Ste siamo andati in val d'Aosta.Partiti da Pre s.Didier(quota 1030) siamo saliti a La Thuile,quindi imboccata la srtada del p.s. Bernardo abbiamo imboccato a Pontserrand la strada militare che sale al col Chavannes.Vallata stupenda,assolutamente selvaggia con grange abbandonate ogni tanto.Dietro vedevamo prima il ghiacciaio del Rutor,poi il Gran Paradiso:stupendi. Giunti al colle (quota 2600), l'apoteosi.Una visuale che ti lascia senza parole:Il Bianco di fronte, con le sue guglie e i suoi ghiacciai impressionanti in una giornata limpida e tersa.Dopo aver sostato davanti a quella meraviglia abbiamo iniziato la discesa dal sentiero 2 che porta all'imbocco della val Venì.Sentiero piuttosto tecnico con tornanti secchi e un fondo piuttosto scivoloso(aveva piovuto la notte prima).Da notare che avevamo entrambi le front,per cui l'impegno era maggiore. Comunque me la sono cavata egregiamente(Ste manco a parlarne).In fondo abbiamo percorso tutta la val Venì fino a Dolonne,poi per una stradina fiancheggiante la Dora siamo tornati a Pre Saint Didie,dopo6 ore e mezza, 50 Km e 1600 mt. in positivo.
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Ieri con Ste siamo andati in val d'Aosta.Partiti da Pre s.Didier(quota 1030) siamo saliti a La Thuile,quindi imboccata la srtada del p.s. Bernardo abbiamo imboccato a Pontserrand la strada militare che sale al col Chavannes.Vallata stupenda,assolutamente selvaggia con grange abbandonate ogni tanto.Dietro vedevamo prima il ghiacciaio del Rutor,poi il Gran Paradiso:stupendi. Giunti al colle (quota 2600), l'apoteosi.Una visuale che ti lascia senza parole:Il Bianco di fronte, con le sue guglie e i suoi ghiacciai impressionanti in una giornata limpida e tersa.Dopo aver sostato davanti a quella meraviglia abbiamo iniziato la discesa dal sentiero 2 che porta all'imbocco della val Venì.Sentiero piuttosto tecnico con tornanti secchi e un fondo piuttosto scivoloso(aveva piovuto la notte prima).Da notare che avevamo entrambi le front,per cui l'impegno era maggiore. Comunque me la sono cavata egregiamente(Ste manco a parlarne).In fondo abbiamo percorso tutta la val Venì fino a Dolonne,poi per una stradina fiancheggiante la Dora siamo tornati a Pre Saint Didie,dopo6 ore e mezza, 50 Km e 1600 mt. in positivo.

Bel giro mi piace, peccato non averlo saputo per tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: luca bike

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Wooo capperi ma siete un pacco in ste zone!

Che tipi di giri fate? Io giro AM, salite con calma discese da freeride...qualcun'altro? :celopiùg:

Chi conosce un po' di percorsi vicino a Mornese o dintorni, ho visto molte stradine in pineta ma non ne onosco manco una...

Fulvio
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Wooo capperi ma siete un pacco in ste zone!

Che tipi di giri fate? Io giro AM, salite con calma discese da freeride...qualcun'altro? :celopiùg:

Chi conosce un po' di percorsi vicino a Mornese o dintorni, ho visto molte stradine in pineta ma non ne onosco manco una...

Fulvio

Anche noi si fanno giri All Mountain, nel senso di tutto cio che non è bitume,si va dai tracciati flow tipo Rossiglione 2a quelli più ostici tipo Tobbio , Bric Bertone ,
ai sentieri che svalicando l'appennino scendono al mare.

Per quanto riguarda Mornese c'è di che divertirsi , l'unico modo per conoscere i sentieri è guardare la carta e poi avventurarsi .
Comunque noi ci giriamo in quelle zone, se stai sintonizzato può succedere,che qualcuno scriva delle proposte per l'uscita domenicale, nel caso ti interessino se vuoi aggregarti sei beneaccetto
 

mariobishop2

Biker ultra
Questa mattina giro panoramico della colma in compagnia di Ivano,Pinolobike,Lucabike,Rama e Armando(soprannominato amichevolmente stancaserveli chissà perchè?).Arrivati allo scollinamento di pianbello,mentre Ivano ed io abbiamo spinto sulla mulattiera,gli altri hanno risalito il canalone tutto dirupato e Lucabike é caduto battendo l'anca su una pietra.Purtroppo ha dovuto desistere e tornare indietro accompagnato da Rama(che non vedeva l'ora di tornare perchè iniziava a piovere).Rimasti in 4 abbiamo iniziato la discesa prendendo il sentiero cai 516 che porta a Marocchino.Purtroppo Armando ha spaccato il forcellino,ma dopo aver tolto la catena(perchè non aveva il ricambio)abbiamo proseguito fino all'innesto della panoramica e un po' a piedi unpo' supportato da noi siamo arrivati all'asfalto dove ha proseguito per casa(tutta discesa).Noi invece abbiamo imboccato la strada che dal campeggio scende al ciapin,ma dopo poco l'abbiamo lasciata per percorrere un single treck nel bosco tracciato dal sottoscritto,abbastanza divertente che riporta alla strada solita.Infine dopo una breve risalita siamo tornati sull'asfalto tra Belforte e Tagliolo.
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
:hahaha::hahaha:
Questa mattina giro panoramico della colma in compagnia di Ivano,Pinolobike,Lucabike,Rama e Armando(soprannominato amichevolmente stancaserveli chissà perchè?).Arrivati allo scollinamento di pianbello,mentre Ivano ed io abbiamo spinto sulla mulattiera,gli altri hanno risalito il canalone tutto dirupato e Lucabike é caduto battendo l'anca su una pietra.Purtroppo ha dovuto desistere e tornare indietro accompagnato da Rama(che non vedeva l'ora di tornare perchè iniziava a piovere).Rimasti in 4 abbiamo iniziato la discesa prendendo il sentiero cai 516 che porta a Marocchino.Purtroppo Armando ha spaccato il forcellino,ma dopo aver tolto la catena(perchè non aveva il ricambio)abbiamo proseguito fino all'innesto della panoramica e un po' a piedi unpo' supportato da noi siamo arrivati all'asfalto dove ha proseguito per casa(tutta discesa).Noi invece abbiamo imboccato la strada che dal campeggio scende al ciapin,ma dopo poco l'abbiamo lasciata per percorrere un single treck nel bosco tracciato dal sottoscritto,abbastanza divertente che riporta alla strada solita.Infine dopo una breve risalita siamo tornati sull'asfalto tra Belforte e Tagliolo.
E bravi......non vi posso lasciar soli mezza giornata che ne combinate di tutti i colori....:hahaha::hahaha::hahaha:
 

mariobishop2

Biker ultra
Tanto per tranquillizzare Cavenenghi dico subito che oggi siamo tornati sani e salvi dal giro in val borbera.Partiti stamattina da Persi,Ale,Ste e me siamo saliti per andare a fare la mitica discesa denominata "rolling stone"(non ho ancora capito per quale motivo,dato che è facilissima,a parte dei ripidoni con precipizi laterali nei quali far galleggiare la bici su pietre in movimento)....Comunque durante la salita eravamo sempre fermi a causa di continue cocone che sbarravano la strada.Ad un certo punto Ste ha detto ad Ale di piantarla lì di raccgliere perchè non ce ne stavano più nello zaino.Arrivati in fondo alla discesa ha cominciato a piovere con insistenza,e la pioggia ci ha accompagnati a tratti anche nella salita che portava a rivarossa.Siamo poi andati a fare la costa Gavassa e scesi in un bel single treck che in fondo si è trasformato nella succursale della rolling stone.Dopo 5 ore di bici e oltre 1200 +,siamo tornati felici e bagnati alle macchine.Ale e Ste son tornati ancora prendere in macchina alcune cocone che inizialmente non avevamo raccolto,per fare un en plein.
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Tanto per tranquillizzare Cavenenghi dico subito che oggi siamo tornati sani e salvi dal giro in val borbera.Partiti stamattina da Persi,Ale,Ste e me siamo saliti per andare a fare la mitica discesa denominata "rolling stone"(non ho ancora capito per quale motivo,dato che è facilissima,a parte dei ripidoni con precipizi laterali nei quali far galleggiare la bici su pietre in movimento)....Comunque durante la salita eravamo sempre fermi a causa di continue cocone che sbarravano la strada.Ad un certo punto Ste ha detto ad Ale di piantarla lì di raccgliere perchè non ce ne stavano più nello zaino.Arrivati in fondo alla discesa ha cominciato a piovere con insistenza,e la pioggia ci ha accompagnati a tratti anche nella salita che portava a rivarossa.Siamo poi andati a fare la costa Gavassa e scesi in un bel single treck che in fondo si è trasformato nella succursale della rolling stone.Dopo 5 ore di bici e oltre 1200 +,siamo tornati felici e bagnati alle macchine.Ale e Ste son tornati ancora prendere in macchina alcune cocone che inizialmente non avevamo raccolto,per fare un en plein.
tranquillo Mario la pelle è la vs. fatene pure l'uso che preferite a me non disturba proprio...tanto è la VOSTRA e non la mia......:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo