Quelli del NO e VCO ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Che belle foto Yura!

Incredibile quanto sole in più avete trovato voi a pochi km di distanza da noi!

Simplon_2011-76.jpg

Ma non l'avete fatto in sella?
Adesso che ho il manubrio più largo non so se ci starei ancora. E' un po' ostica l'uscita, se non ricordo male, perché la ruota dietro rischia di andar giù senza nose.

Il passaggio più difficile di tutti credo sia sulla scala col canale impetuoso di fianco, abbastanza all'inizio, prima dell'altro pezzo con il cavo d'acciaio. C'è un "tornante", anzi un pianerottolo della scala che è davvero piccolo. L'ho dovuto provare 4 volte prima di chiuderlo. Dannato.

Perché avevamo i tempi un po' tirati, altrimenti mi sarebbe proprio piaciuto venire con voi nella Nanztal.
Che postale avete preso per tornare al Simplon?

:maremmac:

Tu sei FUORI !!!

L' hai fatto veramente tutto in sella o stai scherzando ???...cazzo non ci sta neanche il manubrio, e se voli di sotto ti inchiodi !!!
Io l' ho fatto quasi tutto in sella, ma in alcuni tratti non ci ho pensato proprio. Poi c' è un pezzo in cui io, che sono un tappo, ho dovuto abbassarmi e stavo a piedi, tu in sella non ci stai proprio, anzi anche solo la tua bici dritta mi sa che non passa !!!

Penso di aver capito quale intendi, mi pare che son due i pianerottoli, io però son sceso, ho girato la bici, e son risalito.....:down:

Va beh, son pippa....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Prescrivo i compiti a casa per tutti:
una o due sere a settimana mezz'ora di esercizi di equilibrio.
Serve solo una bici e 2mq. Non si suda neanche. Si può fare anche in garage senza casco quando si torna dal lavoro o dopo cena.

Però, già che si è lì fermi ad oscillare con le dita sui freni, tanto vale provare a fare qualche nosepress e girare nello stretto.
Cominciate con piccolissimi saltelli. :omero:
;-)
Serve un sacco!!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
:maremmac:

Tu sei FUORI !!!

L' hai fatto veramente tutto in sella o stai scherzando ???...cazzo non ci sta neanche il manubrio, e se voli di sotto ti inchiodi !!!
Io l' ho fatto quasi tutto in sella, ma in alcuni tratti non ci ho pensato proprio. Poi c' è un pezzo in cui io, che sono un tappo, ho dovuto abbassarmi e stavo a piedi, tu in sella non ci stai proprio, anzi anche solo la tua bici dritta mi sa che non passa !!!

Penso di aver capito quale intendi, mi pare che son due i pianerottoli, io però son sceso, ho girato la bici, e son risalito.....:down:

Va beh, son pippa....

Se sei pippa tu....

Dovrò rinnunciare a questo giro ....
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Prescrivo i compiti a casa per tutti:
una o due sere a settimana mezz'ora di esercizi di equilibrio.
Serve solo una bici e 2mq. Non si suda neanche. Si può fare anche in garage senza casco quando si torna dal lavoro o dopo cena.

Però, già che si è lì fermi ad oscillare con le dita sui freni, tanto vale provare a fare qualche nosepress e girare nello stretto.
Cominciate con piccolissimi saltelli. :omero:
;-)
Serve un sacco!!


Nosepress......questo sconosciuto.....:specc:

... o amico va che mi a sunt vecch !!! (scusa A)

... tiengo famigghja (scusa B)

... e la goma l' è mola (scusa C)

... e ul manubri a l' è largh (scusa D)

... xxxxxx (scusa E).....e potrei continuare....

....la verità è che NON SON CAPACE !!!

Facciamo accusì. L' anno prossimo torniamo assieme a rifarla, così andiamo a vedere com' è la discesa che mi hai indicato (ho già i soci che friggono pre tornarci) e io ti faccio un bel servizio fotografico completo con i tuoi passaggi EXTREME su passerelle scale caxxi e mazzi !!!....

:prost:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Se sei pippa tu....

Dovrò rinnunciare a questo giro ....


:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:


Porquà devi rinunciare a sto giro ????....non ti/ci obbliga mica nessuno a fare TUTTO in sella !!! Io son sceso allegramente nei punti in cui non mi sentivo sicuro...e perdere un giro così per qualche metro da fare a piedi è proprio un peccato !!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
:maremmac:

Tu sei FUORI !!!

L' hai fatto veramente tutto in sella o stai scherzando ???...cazzo non ci sta neanche il manubrio, e se voli di sotto ti inchiodi !!!
Io l' ho fatto quasi tutto in sella, ma in alcuni tratti non ci ho pensato proprio. Poi c' è un pezzo in cui io, che sono un tappo, ho dovuto abbassarmi e stavo a piedi, tu in sella non ci stai proprio, anzi anche solo la tua bici dritta mi sa che non passa !!!

Penso di aver capito quale intendi, mi pare che son due i pianerottoli, io però son sceso, ho girato la bici, e son risalito.....:down:

Va beh, son pippa....
2607426070_627b72ff51_z.jpg
2008 foto di aleceruetto0+
Pazzo io? :rosik:

Della scala mi ricordo solo 'sti pianerottoli grandi tre spanne per tre
Sì i pianerottoli sono due, ma il primo è più bastardo, imho.
Ci son da fare delle manovre da autobus (ero con la Sx da 1224mm d'interasse), prima in nose, poi in manual, per riportare l'ant in direzione buona... sennò non c'è spazio per girare.

Dove ci sono i cavi d'acciaio? non mi ricordo dove ci si incastra
Simplon_2011-57.jpg

Qui?
Io e avofabio l'abbiam fatto in sella :-P
Ho il video :-P
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Quoto il compagno di merende Burden....

comunque si tratta, a memoria, di ca. 1000/1100 di dislivello+, però me li ricordo abbastanza faticosi perchè su pendenze che non mollano mai. Sali su delle stradine di servizio alle piste da sci, su fondo ottimo ma con pendenze "sincere"...in alto ripidissime, tanto che io (ma non solo) son salito a spinta per dei bei tratti....vorrei vedere quelli forti tipo Lo Smilzo & co...
La discesa è strabella, sempre bella tecnica ma mai estrema. Una volta arrivati a fondovalle c' è proprio una strada bianca di ca. 7 km che riporta a Pontresina e da li per stradine in boschi bellissimi rientri a Surlej per dei bei su e giù....se ti interessa dovrei ti posso mandare il percorso...

si grazie, mandami pure il percorso!
Lo metto nel mirino 2012.. a meno che non faccia un ottobre caldo caldo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Nosepress......questo sconosciuto.....:specc:

... o amico va che mi a sunt vecch !!! (scusa A)

... tiengo famigghja (scusa B)

... e la goma l' è mola (scusa C)

... e ul manubri a l' è largh (scusa D)

... xxxxxx (scusa E).....e potrei continuare....

....la verità è che NON SON CAPACE !!!

Facciamo accusì. L' anno prossimo torniamo assieme a rifarla, così andiamo a vedere com' è la discesa che mi hai indicato (ho già i soci che friggono pre tornarci) e io ti faccio un bel servizio fotografico completo con i tuoi passaggi EXTREME su passerelle scale caxxi e mazzi !!!....

:prost:
1) nessuno nasce imparato
2) provare in cortile costa poco e non è pericoloso
3) poi dà soddisfazione

A) guardi Goku Sylvan54 Supersayan e ogni scusa sull'età salta;
B) metti il casco anche se provi il nosepress in garage
C) gonfiala bene! Nei nosepress è meglio aver la gomma dura, che sennò flette e si è più imprecisi (almeno, io la preferisco così);
D) meglio! è la situazione in cui massimizza la comodità e stabilità
E) hai la bici corta e leggera, la forca a piastra singola e ti piace fare giri difficili... ergo... spreca un po' di tempo di sera per provare a divertirti di più!!!

:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
Porquà devi rinunciare a sto giro ????....non ti/ci obbliga mica nessuno a fare TUTTO in sella !!! Io son sceso allegramente nei punti in cui non mi sentivo sicuro...e perdere un giro così per qualche metro da fare a piedi è proprio un peccato !!!
So ceh detto da me suona ridicolo, ma... il buon senso prima di tutto! O si ci sente sicuri o si scende a piedi e non succede niente, anzi...
Certo è che se la discesa è tutta molto tecnica, farsi una scampagnata a piedi come s'era fatto qualcuno nel giro dell'Aletsch di due anni fa, credo non sia stato molto divertente per lui.
Se è solo qualche passaggino, perché non andare?!
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
:OOO:

2008 foto di aleceruetto0+
Pazzo io? :rosik:

Noooo, solo un pochino......non arrabbiarti....


Della scala mi ricordo solo 'sti pianerottoli grandi tre spanne per tre
Sì i pianerottoli sono due, ma il primo è più bastardo, imho.
Ci son da fare delle manovre da autobus (ero con la Sx da 1224mm d'interasse), prima in nose, poi in manual, per riportare l'ant in direzione buona... sennò non c'è spazio per girare.

...ciò che ricordo di una scala: mi riferisco ad un tratto ripido con dei gradinoni con a sinistra il torrente e a destra il sentierino. Sono stato li un' attimo a guardare dove passare, poi ho fatto il sentierino che ha due tornantini strettistretti...e sui quali son sceso....ma li non ho ben presente come si possa fare un nosepress (a parte il fatto che io sono impedito), non ci sta proprio la bici.....nel senso che la ruota dietro, se la si fa girare, tocca la paretina...


Dove ci sono i cavi d'acciaio? non mi ricordo dove ci si incastra

Qui?
Io e avofabio l'abbiam fatto in sella :-P
Ho il video :-P

Ti credo, solo che te lo ripeto: tu sei un fuoriclasse......però sei anche un po' FUORI !!!

:cucù:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
1) nessuno nasce imparato
2) provare in cortile costa poco e non è pericoloso
3) poi dà soddisfazione

A) guardi Goku Sylvan54 Supersayan e ogni scusa sull'età salta;
B) metti il casco anche se provi il nosepress in garage
C) gonfiala bene! Nei nosepress è meglio aver la gomma dura, che sennò flette e si è più imprecisi (almeno, io la preferisco così);
D) meglio! è la situazione in cui massimizza la comodità e stabilità
E) hai la bici corta e leggera, la forca a piastra singola e ti piace fare giri difficili... ergo... spreca un po' di tempo di sera per provare a divertirti di più!!!


So ceh detto da me suona ridicolo, ma... il buon senso prima di tutto! O si ci sente sicuri o si scende a piedi e non succede niente, anzi...
Certo è che se la discesa è tutta molto tecnica, farsi una scampagnata a piedi come s'era fatto qualcuno nel giro dell'Aletsch di due anni fa, credo non sia stato molto divertente per lui.
Se è solo qualche passaggino, perché non andare?!

Va bene accetto i consigli.

Stasera prima sessione di allenamento sui nespresso.....in giardino che l' erba è un po' più morbida del pavimento del garage...

Quotone per ciò che ho evidenziato: vale per tutto e tutti.
Ho fatto poco di sci ripido e di arrampicata slegato, però più o meno è la stessa cosa, se si è tranquilli "dentro" hai tutto sotto controllo (o per lo meno ti pare di...), altrimenti meglio lasciar perdere.
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Beh, visto che vi son piaciute vi segnalo anche queste 5

[URL="http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=1150"][url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=1150[/URL][/URL]

Si tratta di un giro bellissimo alla Fuorcla Surlej con discesa in Val Roseg. Si arriva ad un balcone fantastico con vista su Bernina e Piz Roseg..... ho visto che è nei programmi di Happykiller e Superturi, non perdetelo !!!

Ciuss


sarebbe questo?

[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2736[/URL]
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
...ciò che ricordo di una scala: mi riferisco ad un tratto ripido con dei gradinoni con a sinistra il torrente e a destra il sentierino. Sono stato li un' attimo a guardare dove passare, poi ho fatto il sentierino che ha due tornantini strettistretti...e sui quali son sceso....ma li non ho ben presente come si possa fare un nosepress (a parte il fatto che io sono impedito), non ci sta proprio la bici.....nel senso che la ruota dietro, se la si fa girare, tocca la paretina...
eh infatti la cosa bastarda è che devi andare con la ruota ant sull'orlo esterno del "pianerottolo", girare la post e metterla SOPRA i detriti a monte, poi impennare un pochino per spostare l'ant e chiudere la curva. Mi ricordo che i gradini lì erano anche abbastanza alti. Bastardi. :arrabbiat:
Ti credo, solo che te lo ripeto: tu sei un fuoriclasse......però sei anche un po' FUORI !!!
li faccio solo da tanto tempo. I fuoriclasse sono un'altra cosa... :spetteguless:

vabbè, ma con le ginocchiere grigie son capace anche io di farlo...:smile:

HK fancl... ;-)

adesso alzo la tara sui tuoi racconti...
quando leggo:
impegnativo traduco con "impossibile in sella"
passeggiata di salute traduco "fatica bestia"
leggermente faticoso traduco "si sputa l'anima"...
:rosik:
le ginocchiere grigie sono er mejo. Senza sei out. :hahaha:

Non ritarare i miei racconti... spesso (soprattutto quelli vecchi) li scrivevo ancora in preda all'adrenalina dei ricordi freschi ed erano già quasi iperbolici. Eheh. L'entusiasmo è sincero. La percezione a freddo magari ridimensiona le cose.
Cmq solitamente descrivo un giro parametrato ai compagni di viaggio. ;-)
Se si fa un raduno di vertride, parlo di S3, S4, S5; se faccio un giro in bici con la morosa, le sterrate con la ghiaietta sono "da fare con attenzione" e le salita all'8% sono "ripide"; se si fa una gita enduro tradddinnnoi, cercherò cmq di essere più obiettivo possibile. Meglio conosco i miei compagni di viaggio e meglio descrivo il giro, per non illudere. :celopiùg::celopiùg:
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
342
328
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Eccomici.....ti rispondo solo per il punto 1 (ti ho comunque inviato ieri una mail)...

Abbiamo segiuto la traccia da te indicata fino a quota 1645 ca. (vado a memoria, ma son quasi sicuro....). A quel punto anzichè prosegiure il sentiero verso NO abbiamo preso quello in senso opposto (SE) il quale prosegue lungo i fianchi ripidissimi (molto esposto ma la vegetazione aiuta) del bosco, dapprima in leggera discesa per poi !"tuffarsi" nel fondo valle. A quel punto si traversa il torrente su un ponte e si risale per ca. 100 mt. di dislivello sul lato opposto (pezzo veramente brutto, frane e piene ha fatto un po' di casino) fino a riprendere la stradina che scende....questo tratto è quello che ha fatto e ci ha suggerito il Domigosh Group (che ringrazio per la traccia).

Con i miei soci discutevamo della cosa e mi/ci piacerebbe andare a vedere quello da te indicato sulla mappa che arriva al paese più ad EST....dovrebbe essere anch' esso una figata fotonica......

Per l' incendio non ci sono stati problemi, i boschi bruciati sono quelli nei dintorni dell' alpeggio a quota 1300 ca.....(Schazt o qualcosa di simile).

Non son riuscito a capire dove tu hai "ravanato"....qual' è il sentiero che era sbarrato solo dalla parte della salita ???

Y
Ciao ragazzi, stavo seguendo la discussione sulla discesa nella nanztal, ma alla fine non ho ben capito da dove siete scesi.... Siccome magari sabato faccio un giretto in zona mi interessava sapere se c'è qualche bel single track alternativo allo sterratone ....
Dunque, partendo dal Gebidum Pass, a cui siete arrivati dopo aver fatto l'Heido, siete scesi dalla sterrata che porta al torrrente e poi da nidristi alp, mittluhus? io qualche anno fa (arrivando però da Gspon) feci così, e poi ricordo che trovai un'ampia sterrata che mi portò alle porte di Briga.....

Se avete una traccia GPS è ben gradita... grazie in anticipo!

Comunque concordo sul fatto che la nanztal è un posto straordinario!!
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao ragazzi, stavo seguendo la discussione sulla discesa nella nanztal, ma alla fine non ho ben capito da dove siete scesi.... Siccome magari sabato faccio un giretto in zona mi interessava sapere se c'è qualche bel single track alternativo allo sterratone ....
Dunque, partendo dal Gebidum Pass, a cui siete arrivati dopo aver fatto l'Heido, siete scesi dalla sterrata che porta al torrrente e poi da nidristi alp, mittluhus? io qualche anno fa (arrivando però da Gspon) feci così, e poi ricordo che trovai un'ampia sterrata che mi portò alle porte di Briga.....

Se avete una traccia GPS è ben gradita... grazie in anticipo!

Comunque concordo sul fatto che la nanztal è un posto straordinario!!

Mandami la tua mail in MP così ti invio la traccia GPS...
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
eh infatti la cosa bastarda è che devi andare con la ruota ant sull'orlo esterno del "pianerottolo", girare la post e metterla SOPRA i detriti a monte, poi impennare un pochino per spostare l'ant e chiudere la curva. Mi ricordo che i gradini lì erano anche abbastanza alti. Bastardi. :arrabbiat:

li faccio solo da tanto tempo. I fuoriclasse sono un'altra cosa... :spetteguless:


le ginocchiere grigie sono er mejo. Senza sei out. :hahaha:

Non ritarare i miei racconti... spesso (soprattutto quelli vecchi) li scrivevo ancora in preda all'adrenalina dei ricordi freschi ed erano già quasi iperbolici. Eheh. L'entusiasmo è sincero. La percezione a freddo magari ridimensiona le cose.
Cmq solitamente descrivo un giro parametrato ai compagni di viaggio. ;-)
Se si fa un raduno di vertride, parlo di S3, S4, S5; se faccio un giro in bici con la morosa, le sterrate con la ghiaietta sono "da fare con attenzione" e le salita all'8% sono "ripide"; se si fa una gita enduro tradddinnnoi, cercherò cmq di essere più obiettivo possibile. Meglio conosco i miei compagni di viaggio e meglio descrivo il giro, per non illudere. :celopiùg::celopiùg:


Questo è l' unico S5 che ho percorso:


1150149830_1502099306.jpg
1150150184_667221867.jpg







però con la biga non me la sentirei proprio...:specc:

Se ti interessa comunque ti invio la traccia e poi vengo su a filamarti !!!

:mrgreen:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
- non riquotate le foto!
- fare quel passaggio è una vaccata totale. chi lo fa e cade, è morto
Ho provato a far passare la biga e toccava il manubrio. nPer passare, o avete un manubrio non oltre i 710mm o dovete spostarvi leggermente a dx, in controllo totale
Idem dove si passa sotto la roccia. Lì toccavo anche con lo zaino da 30litri
La scala ha impegnato un po' tutti noi. Solo lo Skappo, Freerider86 l'ha fatta al primo colpo. Questo è un passaggio difficile, ma non comporta pericoli per sè e per gli altri

Io sono per osare quanto più possibile, ma talvolta credo che un po' di sano giudizio, a noi mortali, non professionisti, sia dovuto
Cmq, onore a HK, ma non cimentatevi a tutti i costi

Un altro passaggio di cui avete messo la foto, invece si fa, ma al pelo. In alternativa, si può passare da sopra. E' verticale, ma dosando freni e controllo ruota aneteriore, si scende
Simplon_2011-50.jpg

Io ho un manubrio da 730
 

burdenbike

Biker immensus
io quel passaggio, come altri del giro, l'ho fatto a piedi...
sono pippa e spesso faccio calcoli...
"se sbaglio, che percentuale di possibilità ho di poter riparare all'errore senza far troppo danno?"
quando questa possibilità, interpolata con le mie capacità, con il colore della maglia e la grandezza del panino nello zaino scende sotto al 50%...allora rinuncio!! :-)
(per ora ho avuto sempre ragione, son tornato a casa senza troppi danni... :-) )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo