Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
In quel caso è stato utile ma non sarebbe concepito per quello ma almeno è servito a qualcosa
E sono 2 Yamaha e shimano allora…

Innanzitutto non dipende dai motori ma dalla gestione dei motori e quindi dal software, ergo è inutile parlare di Yamaha o Brose, ma sarebbe meglio parlare di Giant o Specy in un caso dato che intervengono pesantemente sul software proprietario oppure parlare di Fantic, Haibike ecc...

Detto questo se parliamo di Yamaha Giant, prima era indecente in quanto dovevi tenere pigiato un tastino sotto al ride control che dopo 10 secondi ti procurava un crampo al pollice, poi a fine 2019 è uscito un aggiornamento el software molto importante che ha cambiato tutto, praticamente il walk si attiva cn quel tastino seminascosto, ma poi si gestisce col comodo tasto + delle assistenze, e funziona proprio bene anche per lunghi tratti

Bosch e Shimano invece la gestione del software è propietaria della casa per cui a prescindere dal brand di bici funziona in tutte allo stesso modo
 

AndreaS21

Biker serius
4/3/21
188
94
0
34
Macerata
Visita sito
Bike
Nessuna
RAGIONAMENTO GIUSTISSIMO... ogni frutto ha la sua stagione, tu a 35 anni sei nella stagione giusta per le muscolari...poi arrivera' la stagione delle elettriche.....come tutte le cose....
È un luogo comune che non c'entra nulla. Lebike non è solo per anziani, persone con problemi fisici, panzoni ecc ....
Non compri lebike perché non riesci ad arrivare in vetta con la mtb, è un modo diverso di vivere la bici.
Poi è anche più versatile per chi lavora e ha impegni e non ha la possibilità di andare in bici tutti i giorni. Per assurdo un pensionato ha molte più possibilità di allenarsi di me che sono giovane ma lavoro tutto il giorno.
Bisogna pure considerare dove si va in bici perché se uno vive sulle Alpi e ha mille escursioni da fare vicino casa è un conto...se uno ha vicino solo monti e zone in cui si sale e scende più volte durante la giornata, la salita dopo due volte che la fai diventa una noia.
Poi dipende pure da che disciplina fai, perché se fai xc grazie al cavolo che vai di muscolare.....quando inizi a trascinarti in salita gommoni tassellati e bici pesanti tutto sto divertimento a cercare la prestazione o salire non c'è
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.927
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
È un luogo comune che non c'entra nulla. Lebike non è solo per anziani, persone con problemi fisici, panzoni ecc ....
Non compri lebike perché non riesci ad arrivare in vetta con la mtb, è un modo diverso di vivere la bici.
Poi è anche più versatile per chi lavora e ha impegni e non ha la possibilità di andare in bici tutti i giorni. Per assurdo un pensionato ha molte più possibilità di allenarsi di me che sono giovane ma lavoro tutto il giorno.
Bisogna pure considerare dove si va in bici perché se uno vive sulle Alpi e ha mille escursioni da fare vicino casa è un conto...se uno ha vicino solo monti e zone in cui si sale e scende più volte durante la giornata, la salita dopo due volte che la fai diventa una noia.
Poi dipende pure da che disciplina fai, perché se fai xc grazie al cavolo che vai di muscolare.....quando inizi a trascinarti in salita gommoni tassellati e bici pesanti tutto sto divertimento a cercare la prestazione o salire non c'è
Però dai senza voler fare polemica e ognuno è libero di comprarsi l elettrica e farci ciò che vuole , ma in salita non ci si annoia come dici tu , ma si fa fatica e tanta con la MTB e quindi passa subito la voglia perché ormai si sa che c’è elettrica ,diciamo le cose come stanno .
 

AndreaS21

Biker serius
4/3/21
188
94
0
34
Macerata
Visita sito
Bike
Nessuna
In realtà il pensionato ha un tempo di recupero medio di tre volte più lento rispetto al tuo....
Il tempo di recupero si allena, che sia tre volte più lento è da dimostrare. Non è che se uno è giovane automaticamente si può allenare tutti i giorni, ci si arriva con il tempo e con l'allenamento. Certo se puoi andare in bici una volta a settimana non avrai mai tempi di recupero brevi.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.777
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Però dai senza voler fare polemica e ognuno è libero di comprarsi l elettrica e farci ciò che vuole , ma in salita non ci si annoia come dici tu , ma si fa fatica e tanta con la MTB e quindi passa subito la voglia perché ormai si sa che c’è elettrica ,diciamo le cose come stanno .
Ho provato a dire qualche post fa che c'è anche a chi piace la salita. Son stato quasi mangiato.
 

AndreaS21

Biker serius
4/3/21
188
94
0
34
Macerata
Visita sito
Bike
Nessuna
Però dai senza voler fare polemica e ognuno è libero di comprarsi l elettrica e farci ciò che vuole , ma in salita non ci si annoia come dici tu , ma si fa fatica e tanta con la MTB e quindi passa subito la voglia perché ormai si sa che c’è elettrica ,diciamo le cose come stanno .
Ma scusa dove sta scritto che deve divertirmi la salita? Se diverte a te deve divertire tutti? Lo vedi perché siete chiusi mentalmente? Anche il discorso fatica ..... perché deve piacermi a tutti i costi fare fatica?
Io vicino casa ho poca scelta, di solito vado in un posto dove ci sono discese enduro e la salita è su asfalto. È pieno di ragazzi con e-bike, e sono spesso giovani, quindi come vedete l'età non c'entra una fava.
La salita su asfalto con la bici lenta e pesante per me è una noia mortale, certo salite tecniche mi piacciono ma ognuno sceglie la bici anche a seconda dei sentieri che ha vicino casa.
Che poi su sti posti una volta si vedevano i furgoni che portavano su le bici, adesso si sono presi quasi tutti l'e-mtb, non vedo dove sia il problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo