Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Secondo me avete le idee un pò confuse sulle ebike da strada...


una BDC da 11 KG altro che 25 KM/h... magari non riesci a stare nel gruppo dei professionisti, ma per chi fa girate tranquille eccome.

Ho un amico andato sovrappeso di 40 kg, ha comprato una Pinarello assistita per continuare a girare col gruppo, chiaramente l'aiutava nelle leggere salite o nelle salite... in gruppo con la scia ci stava tranquillamente
Ho visto un sacco di anziani rimessi sulla strada col sorriso a 32 denti (o quelli che gli sono rimasti) felici come bambini...

sid
A meno che uno non faccia solo salita ti ritrovi una bici con cui sfrutti il motore 1/4 del giro, forse meno. Il resto del tempo resta fermo, ha senso? Boh se uno è proprio spompo magari si, ma bisogna proprio essere alla frutta.
Alla fine in bdc si riesce a fare tutto in gruppo senza motore, ovviamente senza fare salite assassine
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
A meno che uno non faccia solo salita ti ritrovi una bici con cui sfrutti il motore 1/4 del giro, forse meno. Il resto del tempo resta fermo, ha senso? Boh se uno è proprio spompo magari si, ma bisogna proprio essere alla frutta.
Alla fine in bdc si riesce a fare tutto in gruppo senza motore, ovviamente senza fare salite assassine
Io esco poco in bdc ; diciamo che ogni 3 volte in mtb faccio un’uscita in bdc .
Alla fontana dove si ritrovano tutti gli stradaioli qualcuno lo becco sempre con la e-bdc ; in genere sono avanti con l'età e all’aspetto non sembrano in formissima .
Tuttavia quando li vedo nei grupponi li vedo sempre a ruota ; non so se hanno il motore sbloccato però viaggiano bene .
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io esco poco in bdc ; diciamo che ogni 3 volte in mtb faccio un’uscita in bdc .
Alla fontana dove si ritrovano tutti gli stradaioli qualcuno lo becco sempre con la e-bdc ; in genere sono avanti con l'età e all’aspetto non sembrano in formissima .
Tuttavia quando li vedo nei grupponi li vedo sempre a ruota ; non so se hanno il motore sbloccato però viaggiano bene .
Ecco li vedi sempre a ruota, se non sono sbloccati non stanno usando il motore in quel momento. Praticamente hanno 3-5 kg di zavorra e spero facciano davvero molta salita perché altrimenti è assurdo, a mio modesto parere.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ragazzi,
la Ebdc è fatta proprio per non rallentarsi nelle salite oppure per riuscire a fare quelle più pese...

c'è anche scritto nell'articolo chi sono i papabili, anziani, INFORTUNATI, FUORI ALLENAMENTO...ECC...
cerchiamo di non ragionare sempre guardando noi stessi, altrimenti non si va da nessuna parte,

Il concetto di e.bike tra le BDC e le MTB è completamente differente, è differente soprattutto il target, sono 2 target che non hanno assolutamente niente in comune
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Ecco li vedi sempre a ruota, se non sono sbloccati non stanno usando il motore in quel momento. Praticamente hanno 3-5 kg di zavorra e spero facciano davvero molta salita perché altrimenti è assurdo, a mio modesto parere.
Boh ; salite a parte magari il motore li aiuta molto nei rilanci frequenti che si fanno in bdc per non staccarsi. Non ho mai provato una bdc elettrica ma non credo sia durissimo ( vista l’assistenza fino a 25 km/h ) metterci un pochino del proprio per fare i 30 che sono un’andatura dignitosa .
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Boh ; salite a parte magari il motore li aiuta molto nei rilanci frequenti che si fanno in bdc per non staccarsi. Non ho mai provato una bdc elettrica ma non credo sia durissimo ( vista l’assistenza fino a 25 km/h ) metterci un pochino del proprio per fare i 30 che sono un’andatura dignitosa .
Beh ai 30 ci stai sicuramente anche con quelle
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io qualche Ebdc ogni tanto la vedo...e ho la sensazione che siano quasi tutte sbloccate.

sono sbloccate nel senso che il motore non attacca, il motore non gira sempre al contrario delle emtb
hai una bici da 11 kG con ruote finissime... sai che velocità riesci a fare in pianura????
se prendi una muscolare di 20 anni fa non è che sia molto dissimile....

PS.
aggiungo... se fossero sbloccarte ed i motori fossero sempre in tiro...farebbero il giro dell'isolato...e poi restwrebbero a piedi, mica hanno le batterie delle MTB
 
  • Mi piace
Reactions: mariano54

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
sono sbloccate nel senso che il motore non attacca, il motore non gira sempre al contrario delle emtb
hai una bici da 11 kG con ruote finissime... sai che velocità riesci a fare in pianura????
se prendi una muscolare di 20 anni fa non è che sia molto dissimile....
Secondo me Sid molte hanno l'assistenza sopra i 25.
Se vuoi ti faccio anche nomi e cognomi in zona :rosik:
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Beh ai 30 ci stai sicuramente anche con quelle
Io ho provato solo 2 elettriche ; una giant -e-trance per una decina di km e mi pareva di volare ma non è il mio sport e non ci penso proprio a passare al lato oscuro .
Poi invece mi ha stupito la bici pieghevole home-Made di mia zia ; il figlio l’ha assemblata con un motore posticcio bafang e va che è una meraviglia . Mia zia ( 68 anni ) va tutti i giorni da mia madre e si fa una salita asfaltata dove con la epic se sono stanco metto il 50 mentre lei sale fischiettando con la colazione nel cestino .
Ecco se proprio dovessi ; mi comprerei una city-bike elettrica per non arrivare al lavoro sudato e usare meno l’auto .
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Boh ; salite a parte magari il motore li aiuta molto nei rilanci frequenti che si fanno in bdc per non staccarsi. Non ho mai provato una bdc elettrica ma non credo sia durissimo ( vista l’assistenza fino a 25 km/h ) metterci un pochino del proprio per fare i 30 che sono un’andatura dignitosa .
Secondo il cds l'assistenza può essere attiva fino a 25km/h oltre tale velocità il motore deve disattivarsi quindi se superi i 25km/h devi spingere tutto con le tue gambe.
Il problema in pianura non sono i 2,3...10 kg in più ma la resistenza al trascinamento causato dal motore ed ovviamente per tutti la resistenza aereodinamica.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Secondo il cds l'assistenza può essere attiva fino a 25km/h oltre tale velocità il motore deve disattivarsi quindi se superi i 25km/h devi spingere tutto con le tue gambe.
Il problema in pianura non sono i 2,3...10 kg in più ma la resistenza al trascinamento causato dal motore ed ovviamente per tutti la resistenza aereodinamica.
Se c'è un certo attrito anche a motore disattivato quello si che potrebbe essere un handicap, più che il peso
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.448
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Se c'è un certo attrito anche a motore disattivato quello si che potrebbe essere un handicap, più che il peso
Io ho provato una "mtb" front con motore nel mozzo, trascinamento nullo.
In realtà credo che più che trascinamento sulle emtb siano peso + gommazze che ti segano le gambe. Credo che su strada non ci sia molta differenza tra bdc e ebdc (in pianura). Come inizia la salita sicuramente il peso si sente ma li interviene il motore (sempre che non si voglia salire come i prof a 30 Km/h).
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.105
4.801
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Zona mia (valsusa) si vendono, in ambito MTB ludico, quasi più solo ebike.
Le XC sono riservate a chi ha un'indole sportiva (agonisti o cmq gente che mena) oppure quelle basiche per chi non vuole/può spendere.

Tutti gli altri col motorino, in gran parte. Chi ci fa AM serio, chi enduro, chi praticamente XC ma col motore, chi cicloescursionismo ecc.
Pure gli under30 se ne vedono abbastanza con l'assistenza.

Ma il mondo della MTB ludica è un micromondo rispetto al mondo bici in generale.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se c'è un certo attrito anche a motore disattivato quello si che potrebbe essere un handicap, più che il peso
non c'è nessun attrito...come ve lo devo dire...

minuto 2.10

(oltretutto il tipo americano lo conosco, ci ho giocato insieme a calcetto qualche volta...)


qui invece un motore al mozzo, 2 concetti assolutamente differenti anche nella pedalata
minuto 18.15 (parla anche di andare in gruppo a 40)
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.632
5.731
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Secondo il cds l'assistenza può essere attiva fino a 25km/h oltre tale velocità il motore deve disattivarsi quindi se superi i 25km/h devi spingere tutto con le tue gambe.
Il problema in pianura non sono i 2,3...10 kg in più ma la resistenza al trascinamento causato dal motore ed ovviamente per tutti la resistenza aereodinamica.
Il motore non ha alcun trascinamento, io non ho mai provato bdc elettriche, ma sulla mia e-bike pedalo tranquillamente da spento in pianura
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.632
5.731
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Secondo il cds l'assistenza può essere attiva fino a 25km/h oltre tale velocità il motore deve disattivarsi quindi se superi i 25km/h devi spingere tutto con le tue gambe.
Il problema in pianura non sono i 2,3...10 kg in più ma la resistenza al trascinamento causato dal motore ed ovviamente per tutti la resistenza aereodinamica.
Il motore non ha alcun trascinamento, io non ho mai provato bdc elettriche, ma sulla mia e-bike pedalo tranquillamente da spento in pianura
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.570
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ragazzi,
la Ebdc è fatta proprio per non rallentarsi nelle salite oppure per riuscire a fare quelle più pese...

c'è anche scritto nell'articolo chi sono i papabili, anziani, INFORTUNATI, FUORI ALLENAMENTO...ECC...
cerchiamo di non ragionare sempre guardando noi stessi, altrimenti non si va da nessuna parte,

Il concetto di e.bike tra le BDC e le MTB è completamente differente, è differente soprattutto il target, sono 2 target che non hanno assolutamente niente in comune
Però dai non dire che sono differenti le e Mtb e le e bdc , la batteria e il motore c’è in entrambe , sembra che cataloghi sfigati e bisognosi di aiuto quelli che usano la bdc mentre chi usa la e Mtb no..
 
  • Haha
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo