Quanti km hai fatto oggi???... (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Venerdi son uscito dal lavoro alle 16.30, prima del punto di non ritorno causa sclero (-schiavitù :mrgreen: ), per prendermi un'ora d'aria (25 km +450).

Ieri gran bel giro, dal fondovalle (100) fino in cima alla montagna, Vallombrosa, poi Secchieta (1450).
Gruppo giusto, in 4, tutti a pedali, "gamba" omogenea...
Chiuso con 62 km e +1500, e soprattutto tanti posti bellissimi....se passate in zona fateci un salto, la foresta di Vallombrosa è una riserva naturale di rara bellezza...butto là un paio di foto, le prime dalla splendida salita che da Saltino porta Secchieta (Macinaia), l'ultima direttamente dal crinale.

IMG_20230702_094236_384.jpg IMG-20230702-WA0013.jpg

IMG_20230702_101031_792.jpg
 
Ultima modifica:

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.466
4.800
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
  • Haha
Reactions: wilduca

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.902
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ieri tardo pomeriggio bel giro infrasettimanale di circa 2,20ore.. 39km x 900 e spicci D+!
prima parte con parecchia salita ed anche bella tecnica (un XC lungo sostanzialmente) - seconda parte più scorrevole e con le ultime salite più brevi da fare forte.
Complessivamente uscita tosta ma divertente! E fatta anche a buon ritmo!
 

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
278
678
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Venerdi son uscito dal lavoro alle 16.30, prima del punto di non ritorno causa sclero (-schiavitù :mrgreen: ), per prendermi un'ora d'aria (25 km +450).

Ieri gran bel giro, dal fondovalle (100) fino in cima alla montagna, Vallombrosa, poi Secchieta (1450).
Gruppo giusto, in 4, tutti a pedali, "gamba" omogenea...
Chiuso con 62 km e +1500, e soprattutto tanti posti bellissimi....se passate in zona fateci un salto, la foresta di Vallombrosa è una riserva naturale di rara bellezza...butto là un paio di foto, le prime dalla splendida salita che da Saltino porta Secchieta (Macinaia), l'ultima direttamente dal crinale.

Vedi l'allegato 600405 Vedi l'allegato 600406

Vedi l'allegato 600408
Non vedo l'ora di tornarci, ma con la navetta da Reggello (spero riparta a breve, di solito dai primi di luglio fino a fine agosto). Arrivarci dalla valle deve essere una bella soddisfazione ma credo che umanamente sia possibile solo facendo la strada provinciale. Bella, ma per i miei gusti troppa asfalto e anche tanto tempo. Macinaia l'ho fatta solo una volta, bellissima.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non vedo l'ora di tornarci, ma con la navetta da Reggello (spero riparta a breve, di solito dai primi di luglio fino a fine agosto). Arrivarci dalla valle deve essere una bella soddisfazione ma credo che umanamente sia possibile solo facendo la strada provinciale. Bella, ma per i miei gusti troppa asfalto e anche tanto tempo. Macinaia l'ho fatta solo una volta, bellissima.
Quel giro lì è molto asfalto certo...
altrimenti si può salire da zona Sammezzano, fino san Donato in Fronzano, Altoltini, Tosi e poi Pian di Melosa (bellissima) fino a Vallombrosa, ma si allungano tempi e dislivelli.

Quello domenica scorsa prevede asfalto fino a Vallombrosa...un pò troppo vero, ma son giri prettamente pedalati (infatti eravamo tutti senza pile), ci può stare. C'è da dire che a quell'ora ci sono poche macchine. Invece scendendo da Secchieta a Vallombrosa si sono fatti dei sentieri, a me sconosciuti molto divertenti, che poi portano dentro alla bellissima foresta del Metato.

Domenica prox avrei in mente qualcosa di simile, sempre in quelle zone...stiamo a vedere.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
278
678
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Quel giro lì è molto asfalto certo...
altrimenti si può salire da zona Sammezzano, fino san Donato in Fronzano, Altoltini, Tosi e poi Pian di Melosa (bellissima) fino a Vallombrosa, ma si allungano tempi e dislivelli.

Quello domenica scorsa prevede asfalto fino a Vallombrosa...un pò troppo vero, ma son giri prettamente pedalati (infatti eravamo tutti senza pile), ci può stare. C'è da dire che a quell'ora ci sono poche macchine. Invece scendendo da Secchieta a Vallombrosa si sono fatti dei sentieri, a me sconosciuti molto divertenti, che poi portano dentro alla bellissima foresta del Metato.

Domenica prox avrei in mente qualcosa di simile, sempre in quelle zone...stiamo a vedere.
Eh, a me per salire ci vuole il motore, le pile non le ho e a pedalare ci metto una vita (sempre se ce la fo). Comunque, solitamente nei mie giri in Pratomagno mi sono sempre spinto alla ricerca di discese (avevo chiesto info anche sul forum) dal crinale verso la Foresta di Sant'Antonio, Gastra e dintorni di Pian di Scò e Castelfranco (molte fatte a piedi) o Monte Lori/Cai49 per quelle più "curate" tipo Zanza, Albereta, Freeride (troppo toste per me). Ma partendo dalla valle siamo sui 2000 metri di dislivello e un 100 di km (credo), se non ricordo male dal bar alla croce del Pratomagno su strada bianca sono quasi 800 metri di dislivello.

Comunque una volta andai alla Consuma, quella forse è fattibile partendo anche da valle, segui lo 00 da Crocevecchia fino alla Croce di Ribone, da lì scendi verso Poggio Tesoro fino alla Consuma per una bella schiacciata. Poi da lì secondo me ti conviene prendere l'asfaltata per tornare a Vallombrosa oppure il CAI7 se non ricordo male, forse è quello della foresta del Metato e forse ci sarà da risalire per poi scendere a Vallombrosa.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Eh, a me per salire ci vuole il motore, le pile non le ho e a pedalare ci metto una vita (sempre se ce la fo). Comunque, solitamente nei mie giri in Pratomagno mi sono sempre spinto alla ricerca di discese (avevo chiesto info anche sul forum) dal crinale verso la Foresta di Sant'Antonio, Gastra e dintorni di Pian di Scò e Castelfranco (molte fatte a piedi) o Monte Lori/Cai49 per quelle più "curate" tipo Zanza, Albereta, Freeride (troppo toste per me). Ma partendo dalla valle siamo sui 2000 metri di dislivello e un 100 di km (credo), se non ricordo male dal bar alla croce del Pratomagno su strada bianca sono quasi 800 metri di dislivello.

Comunque una volta andai alla Consuma, quella forse è fattibile partendo anche da valle, segui lo 00 da Crocevecchia fino alla Croce di Ribone, da lì scendi verso Poggio Tesoro fino alla Consuma per una bella schiacciata. Poi da lì secondo me ti conviene prendere l'asfaltata per tornare a Vallombrosa oppure il CAI7 se non ricordo male, forse è quello della foresta del Metato e forse ci sarà da risalire per poi scendere a Vallombrosa.
Noi il CAI 7 l'abbiamo fatto a scendere ed è pieno di alberi caduti...

Ad andare alla Croce, partendo da valle, sono + 2000.
Dal vecchio giuntini alla croce sono circa +600...fatta due volte e spero di rifarla anche quest'anno, magari salendo da Anciolina.
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.115
1.228
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Io i classici 15x 360 tra un turno e l’altro di lavoro. La sella del diavolo e capo Sant’Elia sono in enorme bike park con almeno una 50 ina di trails tutti diversi. In salita su alcuni si sfiora il trial ma è di una goduria pazzesca, 34 gradi ma maestralino da orgasmo. Vi lascio alcune foto
 

Allegati

  • IMG_9264.jpeg
    IMG_9264.jpeg
    743,3 KB · Visite: 13
  • IMG_9271.jpeg
    IMG_9271.jpeg
    810,6 KB · Visite: 13
  • IMG_9272.jpeg
    IMG_9272.jpeg
    592,5 KB · Visite: 12
  • IMG_9274.jpeg
    IMG_9274.jpeg
    579,5 KB · Visite: 11
  • IMG_9275.jpeg
    IMG_9275.jpeg
    341,6 KB · Visite: 11
  • IMG_9284.jpeg
    IMG_9284.jpeg
    635 KB · Visite: 12
  • IMG_9286.jpeg
    IMG_9286.jpeg
    451 KB · Visite: 12
  • IMG_9287.jpeg
    IMG_9287.jpeg
    533 KB · Visite: 12
  • IMG_9288.jpeg
    IMG_9288.jpeg
    460,3 KB · Visite: 12
  • IMG_9283.jpeg
    IMG_9283.jpeg
    942,7 KB · Visite: 12

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.938
29.519
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Arrivo a casa dopo lavoro ore 18:15 e vedo mio figlio pronto con due birre fresche sul tavolo e mi dice : vecio , dai cambiati che usciamo e ci beviamo due birre in alto e festeggiamo il tuo compleanno , un regalo più bello non poteva farmelo!!!!! 0CFD5EA3-0CC6-40C2-8D59-5BAD1D867413.jpeg
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
arrivo a casa dopo lavoro ore 18:15 e vedo mio figlio pronto con due birre fresche sul tavolo e mi dice : vecio , dai cambiati che usciamo e ci beviamo due birre in alto e festeggiamo il tuo compleanno , un regalo più bello non poteva farmelo!!!!!
Bella sorpresa! Tanti auguri! :prost:

Oggi 21 km e 510 mt di dislivello in mtb con un clima perfetto!
 

DuccioApriTutto

Biker serius
8/4/21
106
446
0
33
Bg / Londra
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail
Uscita post lavoro, up and down ignorante sul Monte Rena salendo dalla mitica cementata/ciottolata del Col del Bates. poi molto a spinta fino a Ganda e da li discesa su Gazzaniga sul 521, bel sentierino flow all'inizio e poi molto tecnico in fondo, soprattutto se umido come oggi.
14km 805m dislivello

eccola la bastarda... non riesco mai ad arrivare in sella oltre a quel cambio repentino di pendenza, su alcuni forum citano 33% di pendenza. in ogni caso si spinge :loll:
1.jpg

media seriana dal col del bates, val gandino sulla sx e formico e farno in sullo sfondo.
2.jpg

inizio val del lujo e Monte Misma
3.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo