Quanti km hai fatto oggi???... (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Ieri giro di 85 km quasi tutto asfalto, da Tarvisio a Most na Soči in Slovenia passando per il passo del Predil, poi verso Boveč (Plezzo), da qui verso Čezsoča, da dove parte una bella ma breve strada bianca (circa 5 km.) lungo l'Isonzo, fino al ponte che reimmette sulla vecchia e stretta statale in discesa verso Caporetto, purtroppo con traffico molto fastidioso. Da Caporetto deviazione sul vecchio ponte di Napoleone e da qui lungo la vecchia strada secondaria, verso Tolmino (circa 15 km), che attraversa una tranquilla vallata piena di campi, fienili e meli, pochissimo trafficata e bella da percorrere. Poi su stradona trafficata ultimo tratto fino a Most na Soči (Ponte sull'Isonzo), da dove abbiamo preso il treno fino a Nova Goriča. Da qui a Gorizia e rientro finale via treno.

Percorso interessante ma con lunghi tratti infestati dal traffico, non solo le auto ma anche le fastidiose moto cavalcate da bikers teutonici, sloveni e austriaci, oppure da aspiranti bolidi su pista... con sorpassi azzardati e rumore assordante.

Itinerario spettacolare e consigliabile a chi abita vicino alla zona, ma solo durante la settimana a mio parere.
 

achille

Biker grossissimus
Due ore sotto il sole! Cesenatico Gatteo Mare e ritorno sul sentiero detto "battigia" :-) fondo sabbioso, a tratti molto umido se non bagnato o con 20 cm di acqua, poi un single trek molto difficoltoso davanti alla colonia dell'agip....a tratti panorami stupendi :-)
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Ieri 55 miglia con bici 29'' a noleggio. Partenza dal Fisherman Wharf, attraversamento del Golden Gate e giro a Marin County con scalata al Mount Tamalpais, poi scalata su per Lombard Street e ho fatto la famosa discesa a tornanti e infine rientro al Fisherman Wharf.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ieri partenza con Dick e Pacio alla volta di Elcito dove c'è l'annuale festa che il comune di San Severino Marche organizza in onore di tutti gli emigrati che sono partiti dal mitico paesino sulle falde del Monte San Vicino alla ricerca di occupazione. Oggi il paesino è abitato se non erro da 6 vecchietti (uomini e donne tutti da circa 90 anni in su) ed è quasi del tutto restaurato. Partenza ore 16 prima era troppo caldo, lungo la Valle del Rio Lacque si pedalava discretamente, complessivamente la Valle è di 9 km per 200 metri di dislivello completamente asfaltati. Usciti dalla Valle, via in discesa in direzione San severino Marche, dopo 3 km però deviamo per Civitello in salita fino all'abitato di Aliforni dove c'è ancora l'antico castello con il Mastio svettante. Da Aliforni sempre su asfalto attraversiamo un altro mini paesino Corsciano e poi giù in discesa e falsopiano nella Valle del San Vicino fino al paese di Castel San Pietro (anche questo antico castello medievale). Da qui inizia la via Crucis, mancano 5 km per Elcito, 4 dei quali tutti in salita con pendenze del 8/9/10%, procedo per lo più con il centrale davanti ed il penultimo dietro, l'ultimo km lo faccio con il rampichino. Finalmente arrivo ad Elcito, pieno di gente, per lo più gente partita da giovanissima che ha trovato lavoro in altri luoghi ed oggi ha la casetta natia di origine medievale restaurata per le vacanze. Arriviamo alla fonte dove sgorga dell'acqua fresca riempiamo le borracce, la temperatura corporea è elevatissima, mangio una barretta e bevo con gusto, poi saliamo alla piazzetta dell'antico castello con chiesetta annessa. C'è un complessino che suona liscio e uno stand che cucina patatine fritte, panino con porchetta, e affettati. Decidiamo di sederci allo stand e gustarci una spumeggiante bionda che va giù come fosse acqua liscia tanto siamo accaldati. Nelle viuzze del borgo ci sono affissi pannelli con foto d'epoca, una mostra davvero interessante. Ripartiamo che sono le 18, prendiamo una sterrata che parte da una delle porte del castello e ci tuffiamo a capofitto dallo sperone, modero la velocità perchè il fondo è pieno di pietrisco, ed è facile spaccare il copertone, finalmente arriviamo a fondo valle, sulla provinciale asfaltata, in località Isola, altro abitato con tanto di castello medievale, torniamo indietro ed anzichè ripercorrere per intero la strada, prendiamo una brecciata che alla fine ci porta all'abitato di Santo Stefano, da li ritroviamo poi la Valle del Rio Lacque e finalmente a casa. Complessivamente 50,24 km con 1029 metri di dislivello e 2084 calorie bruciate. 147 battiti di media e 187 di massima. Stamattina per ritemprarmi 4 ore di mare e domani uscita con Cicino
uscitadel16082009.th.jpg
[/URL][/IMG]
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
....a tratti panorami stupendi :-)
con delle foreste nere che al cospetto la black forrest è come se fosse la pianura padana,

comunque io ho passato 2 giorni a soanne in piscina dove c'era un panorama fenomenale, ferragosto con tanto di gatta, cosi distibuita, 3 birre medie, 7 gin tonic, 3 americani, alle 2,30 ho dao il collo.

adesso è dura tornare a pedalare vediamo verso sera cosa ci scappa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo