Quale orologio multisport?

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.153
11
0
46
novara
Visita sito
Suunto ha appena presentato il Race S, cartografico a 349 euro di listino.

bello è bello, stavo valutando anche il race non S, però le mappe? se non ho capito male non hanno i nomi delle vie, ad esempio. Se per caso devi fare deviazioni e non hai riferimenti mi sembra un pò limitante... idea mia però.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.854
4.171
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
@sideman non guardare le foto che poi mi insulti!
Io normalmente uso vetrino e cover (la levo per il nuoto, in spiaggia e in poche altre occasioni), mi da fastidio trovarmi l'orologio rigato per una stupidaggine (spesso mi capita di sbattere il polso da qualche parte). Esteticamente non è il massimo, però a chi non conosce l'orologio neanche sembra ci sia una cover.
Come funzionalità, chiaramente i tasti si premono meno bene rispetto a senza, però non ho trovato problemi nell'utilizzo.

Vedi l'allegato 652393 Vedi l'allegato 652394

Idem, Cover e vetrino ormai sempre presenti sul mio FR245

1000013174.jpg
 

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
717
369
0
Visita sito
bello è bello, stavo valutando anche il race non S, però le mappe? se non ho capito male non hanno i nomi delle vie, ad esempio. Se per caso devi fare deviazioni e non hai riferimenti mi sembra un pò limitante... idea mia però.
Al momento no, nessun nome. Ma è una cosa software o di licenze che prima o poi verrà aggiornata immagino. Mi sembra che anche Coros e Polar abbiano lo stesso limite, ma non sono sicuro 100%.
 

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
24
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Suunto ha appena presentato il Race S, cartografico a 349 euro di listino.

Bello questo! Come tutti gli ultimi usciti anche lui ha display Amoled: qualcuno li ha provati?
Di sicuro son più belli, ma le recensioni insistono tutte sulla necessità di trovare un equilibrio tra tempo di attivazione dello schermo e durata della batteria
 

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
24
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Ma questi schermi amoled come li vedete per uno sportwatch puro?

Ho visto che sono trapelate informazioni sulla prossima uscita dei Forerunner 265/965 ed avrebbero schermo amoled... un po' stupito dal fatto che arrivi già questa serie visto che i 255/955 sono usciti nel 2022.
P.S. Se ne parlava qui, ma erano più che altro speculazioni, perché di sportwatch Amoled ce n'erano pochi al tempo
 

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
717
369
0
Visita sito
Bello questo! Come tutti gli ultimi usciti anche lui ha display Amoled: qualcuno li ha provati?
Di sicuro son più belli, ma le recensioni insistono tutte sulla necessità di trovare un equilibrio tra tempo di attivazione dello schermo e durata della batteria
Ho provato il 965 e lo ho restituito per un 955. Mi piacerebbe un Forerunner col display del nuovo Edge 1050.
 

memory_man

Biker superis
23/6/15
404
174
0
Visita sito
Stessa cosa, a parte che io non l'ho ancora distrutto e quindi lo uso da tre anni, per me qualità/prezzo imbattibile, soprattutto prendendo usato/demo a basso prezzo da eBay.
Diciamo che pagarlo 100 euro mi fa stare a cuor leggero e non farmi problemi a tenerlo scoperto. Già avessi al polso qualcosa da 300/400 euro credo mi farei diversi problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
717
369
0
Visita sito
Perché sei tornato "indietro", se posso?
Magari lo hai già anche spiegato qualche pagina fa, ma non trovo nulla
Non mi sono trovato bene con lo schermo amoled, e la risoluzione piu' elevata dello schermo rende tutto piu' piccolo.
Recentemente hanno aggiunto una opzione per usare font piu' grandi, ma funziona solo coi menu. Le varie grafiche, freccine e mappe sono invariate. Il 955 e' al limite, il 645 sarebbe perfetto ma non ha le mappe.

Poi bugs a non finire, ad un certo punto stavo pedalando in mezzo all'acqua secondo Garmin. Su un orologio da 650 euro, non ci siamo.

20230513_180731.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Fabvisco

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
24
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Chiaro, grazie! Nell'utilizzo quotidiano tenevi lo schermo sempre acceso o lo attivavi col movimento del polso?
Tempo fa ho avuto un FitBit, per regalo: ottimo, tranne per il fatto che in certe situazioni dovevo sbracciare due o tre volte per attivare lo schermo e leggere l'ora...
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
bello è bello, stavo valutando anche il race non S, però le mappe? se non ho capito male non hanno i nomi delle vie, ad esempio. Se per caso devi fare deviazioni e non hai riferimenti mi sembra un pò limitante... idea mia però.
Su orologio la cartografia con nomi di strade al di la di etichette brevi ti "S.S. x" o "S.P. y" la vedo dura.

Su uno schermino da 3cm di diametro se ti metti a scrivere "Via San Giovanni da Procida" fai presto a riempire i pochi pixel a disposizione con testo che o è illegibile perchè troppo piccolo oppure che straborda da ogni parte.

Secondo me sugli orologi ha senso visualizzare una traccia precaricata (o generata al volo da algoritmo di navigazione) e avere al massimo una cartografia molto molto spartana, se si vuole più dettaglio ci vuole uno schermo più grande.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.153
11
0
46
novara
Visita sito
Su orologio la cartografia con nomi di strade al di la di etichette brevi ti "S.S. x" o "S.P. y" la vedo dura.

Su uno schermino da 3cm di diametro se ti metti a scrivere "Via San Giovanni da Procida" fai presto a riempire i pochi pixel a disposizione con testo che o è illegibile perchè troppo piccolo oppure che straborda da ogni parte.

Secondo me sugli orologi ha senso visualizzare una traccia precaricata (o generata al volo da algoritmo di navigazione) e avere al massimo una cartografia molto molto spartana, se si vuole più dettaglio ci vuole uno schermo più grande.
Hai ragione che diventerebbe confuso, però i Fenix hanno le mappe con molte più informazioni che quelle di Suunto, polar e coros.
 

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
717
369
0
Visita sito
Chiaro, grazie! Nell'utilizzo quotidiano tenevi lo schermo sempre acceso o lo attivavi col movimento del polso?
Tempo fa ho avuto un FitBit, per regalo: ottimo, tranne per il fatto che in certe situazioni dovevo sbracciare due o tre volte per attivare lo schermo e leggere l'ora...
Ecco si stessa cosa. Sempre acceso, ma la luminosità cala in automatico.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabvisco

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo