Quale orologio multisport?

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Il vantaggio di un Garmin per me e' il supporto Ant+ per tutti i sensori in commercio, e i 5 bottoni fisici al posto della rotellina che personalmente trovo piu' comodi da usare in movimento e con i guanti, soprattutto in inverno.

Il Pace2 aveva anche ANT+, ma l'hanno rimosso dal 3 per lasciare solo il bluetooth. La tendenza a lungo termine secondo me è che il bluetooth low energy soppianterà del tutto ANT+, sempre meno dispositivi usano quello standard e sta rapidamente sparendo da tanti cellulari e smartwatch, a parte Garmin che mi pare sia parzialmente proprietaria della tecnologia.

Bottoni o rotella è questione di gusti. Io mi trovo molto meglio con la rotella, anche d'inverno con i guanti.

Un vantaggio innegabile del Coros è che la batteria dura nettamente di più dell'equivalente Garmin.
Il mio sta iniziando a calare adesso, ma dopo tre anni lo carico ogni dieci giorni circa, e facendo almeno 5 o 6 ore di esercizio con GPS a settimana. All'inizio lo caricavo a malapena due volte al mese. Per me questo è sorprendente e un vantaggio davvero concreto. Tipo andarci in vacanza, fare comunque sport e poter lasciare a casa il cavetto di ricarica non è affatto male!

Per il resto tra un Pace e un Forerunner di prezzo simile è chiaro che si sono copiati alla grande le specifiche, sono praticamente identici in termini di funzionalità, dimensioni, peso, etc etc..
 

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
716
366
0
Visita sito
se ho un percorso di trial running che faccio frequentemente, come posso avere in diretta se sto avanti o dietro in quel medesimo punto rispetto ad un allenamento già fatto scelto precedentemente?
Credo sia la funzione virtual partner in aggiunta a "racing a previous activity". In pratica hai una freccia grigia che indica il tuo giro precedente, e la tua solita freccia blu cosi' vedi se sei davanti o dietro.
Guarda https://www8.garmin.com/manuals/web...UID-30FAA18A-31DF-4CFB-9A1B-F52075FB5438.html

Ah in italiano e' "Gara contro un'attività precedente", trovato


Che figata, non lo sapevo si potesse impostare contro i propri giri.
Ecco, queste sono quelle piccole cose che mi fanno sempre preferire Garmin alla concorrenza.
 
Ultima modifica:

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
716
366
0
Visita sito
Il Pace2 aveva anche ANT+, ma l'hanno rimosso dal 3 per lasciare solo il bluetooth. La tendenza a lungo termine secondo me è che il bluetooth low energy soppianterà del tutto ANT+, sempre meno dispositivi usano quello standard e sta rapidamente sparendo da tanti cellulari e smartwatch, a parte Garmin che mi pare sia parzialmente proprietaria della tecnologia.

Bottoni o rotella è questione di gusti. Io mi trovo molto meglio con la rotella, anche d'inverno con i guanti.

Un vantaggio innegabile del Coros è che la batteria dura nettamente di più dell'equivalente Garmin.
Il mio sta iniziando a calare adesso, ma dopo tre anni lo carico ogni dieci giorni circa, e facendo almeno 5 o 6 ore di esercizio con GPS a settimana. All'inizio lo caricavo a malapena due volte al mese. Per me questo è sorprendente e un vantaggio davvero concreto. Tipo andarci in vacanza, fare comunque sport e poter lasciare a casa il cavetto di ricarica non è affatto male!

Per il resto tra un Pace e un Forerunner di prezzo simile è chiaro che si sono copiati alla grande le specifiche, sono praticamente identici in termini di funzionalità, dimensioni, peso, etc etc..
Ant+ e' vivo e vegeto, ma bisogna pagare la licenza a Garmin che ne e' proprietaria.

Coros infatti ha appena lanciato il suo primo bike computer e ha supporto Ant+
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Credo sia la funzione virtual partner in aggiunta a "racing a previous activity". In pratica hai una freccia grigia che indica il tuo giro precedente, e la tua solita freccia blu cosi' vedi se sei davanti o dietro.
Guarda https://www8.garmin.com/manuals/web...UID-30FAA18A-31DF-4CFB-9A1B-F52075FB5438.html

Ah in italiano e' "Gara contro un'attività precedente", trovato


Che figata, non lo sapevo si potesse impostare contro i propri giri.
Ecco, queste sono quelle piccole cose che mi fanno sempre preferire Garmin alla concorrenza.
Grazie!!!
Anche questo sembra una cazzata ma te lo fa preferire … ahahah IMG_2616.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: ParanoidAndroid

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ant+ e' vivo e vegeto, ma bisogna pagare la licenza a Garmin che ne e' proprietaria.
Appunto, per questo e altri motivi secondo me è in crescita l'uso del BLE. Non solo nell'ecosistema Garmin chiaramente, ma in generale.

A lungo termine, secondo me, porterà ad avere sempre più dispositivi e sensori con solo supporto Bluetooth e non ANT+

Coros infatti ha appena lanciato il suo primo bike computer e ha supporto Ant+
Questo perché specialmente tra i Power Meter è ancora più diffuso il protocollo ANT+ rispetto al BLE, anche se sempre più prodotti nuovi lavorano anche in bluetooth, ma è un caso abbastanza particolare.

Ad oggi ha senso che un dispositivo pensato soprattutto per i ciclisti da strada abbia ancora questo tipo di supporto, magari fra altri cinque o dieci anni anche no.

Dal Pace secondo me lo hanno tolto perché oramai tutte le fasce cardio moderne supportano bluetooth e quindi avere due protocolli è superfluo.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
808
263
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Io avevo valutato di passare dal fenix 6 al Apex 2 Pro, ma quello che mi frenava era l'assenza dell'ANT: mi è capitato di usarlo per controllare direttamente i rulli e la sua assenza per un oggetto così costoso mi avrebbe seccato (leggendo un po di forum avevo capito che collegando invece un orologio ai rulli tramite BT non si aveva un controllo completo).

Mentre tentennavo è uscita una delle varie offerte sul fenix 7 (400€) e quindi non ho potuto resistere.
 

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
24
17
0
30
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Per me è stato uno dei motivi della scelta, non mi piacciono gli smartwatch spessi, pesanti e col quadrante enorme.
Idem, soprattutto nell'uso quotidiano e non sportivo

Il Prime Day e' dietro l'angolo, magari arrivano offertone sul 255s, mentre Coros raramente sconta. Cmq mia madre usa il 255 e non e' cosi' grande come sembra.
Per i graffi e cadute si puo' mettere una cover in silicone sulla cassa e il vetro temperato a proteggere lo schermo, io ho fatto cosi' sui nostri FR (645, 255 e 955) e sono ancora nuovi, anche dopo varie cadute al bike park.
Il vantaggio di un Garmin per me e' il supporto Ant+ per tutti i sensori in commercio, e i 5 bottoni fisici al posto della rotellina che personalmente trovo piu' comodi da usare in movimento e con i guanti, soprattutto in inverno.
Grazie per la dritta sul Prime Day, non ci avevo pensato. Il fatto è che il Forerunner 255s esiste solo in due colori bruttini - rosa e grigio chiaro - quindi per averlo nero dovrei prendere la versione "music" che, oltre a costare €50 in più, è venduta da pochi ed a prezzi alti, nonostante sia fuori da qualche anno. Storia simile per il Fenix 7s, che pur essendo più piccolo ha prezzi maggiori del 7 normale, perché è più raro.
Le cover le ho viste e sono una bella idea, tu le hai prese di qualche marchio o generiche Amazon?
Su rotellina vs. bottoni non ne ho idea, proverò, mentre l'assenza di ant+ per me non è un problema
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Non sono d'accordo, sono anni che leggo che l'ANT+ sta morendo, ma gli anni passano e lui è sempre sulla cresta dell'onda (almeno in ambito ciclismo).

Per carità, ci sta, è una opinione mia e potrei sbagliarmi alla grande.
Ho zero esperienza del mondo dei rulli e dei misuratori di potenza, e mi sa che li è dove ANT+ ancora la fa da padrone, ma credo più per ragioni "storiche" che per un effettivo vantaggio tecnologico.

In una ottica di semplificazione e riduzione dei costi la mia impressione è che rimarrà solo un protocollo di comunicazione wireless a bassa energia, e dovendo scegliere credo sarà il bluetooth BLE e non ANT+, anche nell'ambito dei sensori per lo sport.
 

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
716
366
0
Visita sito
Idem, soprattutto nell'uso quotidiano e non sportivo


Grazie per la dritta sul Prime Day, non ci avevo pensato. Il fatto è che il Forerunner 255s esiste solo in due colori bruttini - rosa e grigio chiaro - quindi per averlo nero dovrei prendere la versione "music" che, oltre a costare €50 in più, è venduta da pochi ed a prezzi alti, nonostante sia fuori da qualche anno. Storia simile per il Fenix 7s, che pur essendo più piccolo ha prezzi maggiori del 7 normale, perché è più raro.
Le cover le ho viste e sono una bella idea, tu le hai prese di qualche marchio o generiche Amazon?
Su rotellina vs. bottoni non ne ho idea, proverò, mentre l'assenza di ant+ per me non è un problema
Le cover risolvono anche il problema del colore ;) Per esempio adesso ho un 645 bianco e giallo che non esisterebbe. Le ho prese su AliExpress, assieme a vari cinturini.
Per esempio https://it.aliexpress.com/item/1005005613468940.html?algo_exp_id=7ec4c146-fc02-443b-b4d4-1e0e3276641c-1&utparam-url=scene:search|query_from:

o piu' minimale https://it.aliexpress.com/item/1005007247388489.html?algo_exp_id=ac74107a-ec16-44f6-963f-a10a6b24e2c5-40&utparam-url=scene:search|query_from:

Il mio 645 ad esempio

1719324541379.png
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.544
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Comunque x il trekking o anche x navigare in città a piedi l'orologio l'ho trovato migliore di qualsiasi Edge o telefono, peccato che ora ho Huawei che non può navigare nessun gpx.
Non stai soprattutto nel trekking a tirare fuori il dispositivo dalla tasca.
Per la bici ritengo superiore l'Edge perché ha un display più grande sicuro e lo ritengo superiore alla serie Etrex e Oregon che ho avuto, entrambi ora hanno la bussola, ma la navigazione con la freccia della serie outdoor in molti frangenti non è chiara quanto l'indicazione di svolta sulla mappa.
Infine ha il climbpro.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Comunque x il trekking o anche x navigare in città a piedi l'orologio l'ho trovato migliore di qualsiasi Edge o telefono, peccato che ora ho Huawei che non può navigare nessun gpx.
Non stai soprattutto nel trekking a tirare fuori il dispositivo dalla tasca.
Per la bici ritengo superiore l'Edge perché ha un display più grande sicuro e lo ritengo superiore alla serie Etrex e Oregon che ho avuto, entrambi ora hanno la bussola, ma la navigazione con la freccia della serie outdoor in molti frangenti non è chiara quanto l'indicazione di svolta sulla mappa.
Infine ha il climbpro.
per il trekking non c'è nemmeno da paragonarlo... basta avere l'accortezza di lasciarlo fuori dal polsino lo hai sempre in vista...posso assicurare che camminare e dover sempre tirare fuori il dispositivo non è il massmo, se poi fai trekking serio con i bastoncini non ne parliamo...
Oltretutto l'orologio vibra quando sei fuori traccia senza dove sempre sentire quella fastidiosa voce digitale nel silenzio più assoluto.

Io scarico la traccia anche off line sul telefono, nel caso abbia qualche incertezza allora m i fermo e faccio un doppio controllo anche li... ma in rari casi...
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Le cover risolvono anche il problema del colore ;) Per esempio adesso ho un 645 bianco e giallo che non esisterebbe. Le ho prese su AliExpress, assieme a vari cinturini.
Per esempio https://it.aliexpress.com/item/1005005613468940.html?algo_exp_id=7ec4c146-fc02-443b-b4d4-1e0e3276641c-1&utparam-url=scene:search|query_from:

o piu' minimale https://it.aliexpress.com/item/1005007247388489.html?algo_exp_id=ac74107a-ec16-44f6-963f-a10a6b24e2c5-40&utparam-url=scene:search|query_from:

Il mio 645 ad esempio
chiaro mia opinione personalissima, che non offende nessuno, ma sono troppo appassionato di orologi per poter anche solo vedere una bruttura del genere, anche se valesse 10k non mi azzarderei mai a mettere niente di simile... giù il vetrino mi infastidisce anche se nn si nota, ma se non hai lo schermo sapphire è obbligatorio, ma stop...

Per il resto prendo altre precauzioni tipo coprirlo in discesa in MTB, ma inevitabilmente un pò la ghiera del mio Fenix si graffia (si vede anche dalla foto sopra) devo dire che perà con la ghiera acciaio i graffi si vedono molto meno che con quella del 5 che avevo prima nera, a mio avviso più bella ma più delicata
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
716
366
0
Visita sito

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Suunto ha appena presentato il Race S, cartografico a 349 euro di listino.

Figo, sembra completo come specifiche, mi piace esteticamente e ha un prezzo non esagerato.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
808
263
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
@sideman non guardare le foto che poi mi insulti!
Io normalmente uso vetrino e cover (la levo per il nuoto, in spiaggia e in poche altre occasioni), mi da fastidio trovarmi l'orologio rigato per una stupidaggine (spesso mi capita di sbattere il polso da qualche parte). Esteticamente non è il massimo, però a chi non conosce l'orologio neanche sembra ci sia una cover.
Come funzionalità, chiaramente i tasti si premono meno bene rispetto a senza, però non ho trovato problemi nell'utilizzo.

20240627_131435.jpg 20240627_131622.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: ParanoidAndroid

memory_man

Biker superis
23/6/15
404
174
0
Visita sito
Io vado avanti da anni con un Coros Pace 2 preso usato a 100 euro. La sua leggerezza è eccezionale, neanche lo senti al polso... ha però tutto quello che mi occorre. Certo non è un capolavoro di bellezza ma neanche pessimo. E quando l'anno scorso in una discesa in bici l'ho crepato su una roccia (a parte che ha continuato a funzionare senza problemi e ad essere ancora impermeabile) l'ho sostituito con uno uguale sempre usato per 100 euro.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io vado avanti da anni con un Coros Pace 2 preso usato a 100 euro. La sua leggerezza è eccezionale, neanche lo senti al polso... ha però tutto quello che mi occorre. Certo non è un capolavoro di bellezza ma neanche pessimo. E quando l'anno scorso in una discesa in bici l'ho crepato su una roccia (a parte che ha continuato a funzionare senza problemi e ad essere ancora impermeabile) l'ho sostituito con uno uguale sempre usato per 100 euro.
Stessa cosa, a parte che io non l'ho ancora distrutto e quindi lo uso da tre anni, per me qualità/prezzo imbattibile, soprattutto prendendo usato/demo a basso prezzo da eBay.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo