Qual'è la più bella bici da enduro?

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Ecco appunto, ste cose sono intollerabili su bici di quel costo e che si propongono per essere "rifinite al top".
Dare una ripassata all'interno del tubo piantone, fresare scatola movimento e tubo sterzo dovrebbero essere il minimo sindacale (Rocky Mountain lo fa o lo faceva ad es.).

straquoto...
ricordo anche che la m6 prima serie aveva il problema che a fondo corsa la ruota batteva contro il piantone sella.
per 3000 euro di telaio inaccettabile.

come per me la verniciatura di santa cruz. su un telaio da 2600 euro (una nomad) mi aspettavo una qualità "alta" visto il costo dell'oggetto.
nulla da ridire sulla bici, va benissimo (ho provato una torque e comunque non è molto da meno, per me che sono un ignorante).

la nuzzi che avevo da 400 euro si scalfiva meno.

detto questo, se il topic è la bici più bella, forse adesso come adesso direi la nuova ibis mojo hd.
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Mi permetterei di suggerire anche le Dacathlon con il NEUF, altro che il solito Horst che hanno tutti! :il-saggi:
Se poi il problema è che non costano abbastanza per essere "esclusive" basta lasciare 2000 Euro di mancia al commesso.

Convinto tu.
Se è per questo allora potevi comprarti una Felt con l'esclusivissimo Equilink.
L'unico 6-bar in commercio.
E risparmiavi ancora di più ;-)

Rispondo ad entrambi
Nessuna delle due vende solo telai e nessuna delle due ha in catalogo bici con escursione da 180/200 pedalabili e nessuna delle due mi piace (visto che trattasi sempre di topic dove viene presa in considerazione l'estetica del mezzo)

Se si usa la bici questa si graffia, si lercia, si ammacca. Non è un oggetto da museo, anzi.

Non dirlo a me che faccio almeno 60 uscite annuali.

Ecco che quindi spenderci 5-6000 euro per la sue "bellezza" è, a parer mio, uno spreco di soldi.

Perchè non posso scegliere un oggetto (anche se mi par di capire dai toni che il riferimento non sia alla categoria in generale delle bici da 5/6000 euro ma solo a quelle del dato importatore) che oltre alla funzionalità appaghi anche il mio senso estetico?

Anche perchè a metà prezzo si trovano bici della stessa qualità se non migliori

Per lo stesso principio perchè non vendi il tuo BMW e ti prendi una gloriosa Trabant?
Costa la metà della tua macchina ed è in grado di portarti in giro lo stesso.
 

Allegati

  • 2009-08-17T165935Z_01_AMIE57G1B7D00_RTROPTP_3_OITLR-AUTO-TRABANT.JPG
    2009-08-17T165935Z_01_AMIE57G1B7D00_RTROPTP_3_OITLR-AUTO-TRABANT.JPG
    27,1 KB · Visite: 1

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Mi permetterei di suggerire anche le Dacathlon con il NEUF, altro che il solito Horst che hanno tutti! :il-saggi:
Se poi il problema è che non costano abbastanza per essere "esclusive" basta lasciare 2000 Euro di mancia al commesso.

in sta discussione c'é da pisciarsi addosso dal ridere... :-)

mi ero censurato per rispetto al dolore del popi (che capisco benissimo), ma a sto punto non posso esimermi dall'aggiungere che il canotto sella della mia supereclusivissima rockrider 5.2 (300 euri da scontare tutta la bici) va su e giu che é na bellezza... non scivola, ma soprattutto non si riga... tra l'altro ha un diametro dei tubi usato solo dal deca, qnd non va bene nessun altro reggisella... veramente troppo esclusivo!!! E noi con tutti quei diametri standard... 30.9... 31.6.. bla...
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Concordo. Le Lapierre hanno finiture eccellenti. Vedasi i fermaguaina regolabili (in tinta con il resto della viteria), il paracambio in carbonio o l'indicatore di sag.


Proprio poco fa mi sono seduto su una la pierre spicy(il modello montato xt) e devo dire che in generale l'ho trovata molto bella e rifinita, ciò che mi ha stupito maggiormente è stato il peso......meno di 13kg per una 160 e la top di gamma 12.5..... Io però se dovessi scegliere e se avessi 5000 euro prenderei la uzzi senza pensarci due volte. La bellezza è negli occhi di chi guarda e nei miei c'è Intense
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se è gusto estetico...e credo che lo sia...a me piace accarezzare feticisticamente il tubo obliquo della mia enduro in m5!

...
...
...
...
...
...
cerco uno bravo? :smile:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Proprio poco fa mi sono seduto su una la pierre spicy(il modello montato xt) e devo dire che in generale l'ho trovata molto bella e rifinita, ciò che mi ha stupito maggiormente è stato il peso......meno di 13kg per una 160 e la top di gamma 12.5..... Io però se dovessi scegliere e se avessi 5000 euro prenderei la uzzi senza pensarci due volte. La bellezza è negli occhi di chi guarda e nei miei c'è Intense

Però tanto per alimentare un po di luoghi comuni e off topic.. ma come é possibile che a basso costo tirino fuori bici che son rifinite meglio? Magari é questione di migliore processo produttivo...
ma a quest'ultima domanda non trovo risposta: come fanno a pesare 13 kili e appartenere alla categoria enduro, e avere una solidità di mezzi più pesanti come la slayer, meta6, nomad, torque ecc ecc...? E nessuna di queste bici ha una solidità da freeride o da DH, ma tipicamente da enduro/leggero freeride... la lapierre sono meno solide di queste??? no? e come mai pesano 1 kg o giu di li meno? o usano qlc lega in alluminio ai più sconosciuta?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.346
18.754
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
era una Trabant travestita?:nunsacci::))):

basta sapere dove e soprattutto cosa comprare per non farsi intortare. :spetteguless:

Alla fine, raga, non me ne frega niente di cosa uno abbia sotto il culo, l'importante è che siate contenti voi. I soldi sono vostri e non sarò io a dirvi cosa farne.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Però tanto per alimentare un po di luoghi comuni e off topic.. ma come é possibile che a basso costo tirino fuori bici che son rifinite meglio? Magari é questione di migliore processo produttivo...
ma a quest'ultima domanda non trovo risposta: come fanno a pesare 13 kili e appartenere alla categoria enduro, e avere una solidità di mezzi più pesanti come la slayer, meta6, nomad, torque ecc ecc...? E nessuna di queste bici ha una solidità da freeride o da DH, ma tipicamente da enduro/leggero freeride... la lapierre sono meno solide di queste??? no? e come mai pesano 1 kg o giu di li meno? o usano qlc lega in alluminio ai più sconosciuta?

1kg meno di telaio? non credo tu voglia dire ciò

Penso che tu voglia dire un kg in meno sul peso totale
Bene, molte bici da AM/enduro possono essere ora portate a pesi sui 13 kg (anche meno), basta "giocare" sulla componentistica
Aggiungi che molte case di primo montaggio montano coperture adatte più alle ciclostrade che ai sentieri preposti. Solo quì, puoi risparmiare diversi etti
Un esempio: la Canyon Torque usciva (ora non so) con delle Nobby Nic che erano assai leggere(delle veline..).
Borich le ha "uccise" in due (dicesi due) uscite
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Però tanto per alimentare un po di luoghi comuni e off topic.. ma come é possibile che a basso costo tirino fuori bici che son rifinite meglio? Magari é questione di migliore processo produttivo...
ma a quest'ultima domanda non trovo risposta: come fanno a pesare 13 kili e appartenere alla categoria enduro, e avere una solidità di mezzi più pesanti come la slayer, meta6, nomad, torque ecc ecc...? E nessuna di queste bici ha una solidità da freeride o da DH, ma tipicamente da enduro/leggero freeride... la lapierre sono meno solide di queste??? no? e come mai pesano 1 kg o giu di li meno? o usano qlc lega in alluminio ai più sconosciuta?

Forse hanno gomme e ruote più leggere?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Rispondo ad entrambi
Nessuna delle due vende solo telai e nessuna delle due ha in catalogo bici con escursione da 180/200 pedalabili e nessuna delle due mi piace (visto che trattasi sempre di topic dove viene presa in considerazione l'estetica del mezzo)

Lungi da me criticare le scelte di chichessia.
Io ho riportato dei fatti provati sulla mia pelle.
La mia quasi-battuta sulla felt era rivolta alle tue considerazioni sull'ict. Su cui non sono d'accordo, ma qui è off-topic.
Se poi deve sempre calare la mannaia delle critiche ad-personam o le solite fanta-sponsorizzazioni da parte della confindustria tedesca mi defilo subito :-)

Che novità.....

Già, come i tuoi interventi paranoici.
Mi domando se non sia l'authority che li impone per par-condicio...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo