Qual'è la più bella bici da enduro?

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Infatti non sono pochi, quindi nel caso Lapierre il peso devono averlo tolto da qualche altra parte( p.s lo stesso peso dei miei mavic 823 con hope proII )


per i grammomaniaci:

se provate a fare una bici da 160+160, classica enduro/AM, portafoglio permettendo, non si fa una grossa fatica a fare pesi simili, senza neache stare a guardare le minuzie.

- Telaio sui 3 kg, ammo compreso
- sospensioni ad aria (magari non un fox dhx air)
- xtr e xo a gogo
- gomme sotto gli 800 gr
- sella da bitumaro
- impianto freni da xc (vedi formula R1)
- ruote da 1,8 kg (ma si può scendere..)
- pedali flat con perno in titanio o a sgancio, ma minimale
- manubrio in carbonio (es easton monkey lite carbon dh)

il gioco è fatto. Poi, però, mettetevi a dieta e siate puliti nel farla scendere
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
vabbè oh...comunque penso una cosa:
che ci sono due differenti scuole di pensiero

1- che pensa soprattutto al lato estetico, funzionalità in secondo piano
2- che pensa soprattutto al lato funzionale, estetica in secondo piano

io faccio parte della seconda...so rozzo e preferisco la sostanza e divertirmi assaporando tutte le sfumature sensazionali che sento sotto il mio culo...anche perchè mentre porto la bici gli occhi guardano il sentiero, non i cosmetics che ho appena montato...

ognuno è libero di pensarla come vuole...
non nego il fatto che ogni tanto mi butto sul mettere qualche vite in ergal anodizzato...eheheheh
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
10_FELT_REDEMPTION%201%281%29.jpg


10_FELT_COMPULSION%201%283%29.jpg


anche felt ultimamente si è buttata sui "cosmetics"...:rosik:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
per i grammomaniaci:

se provate a fare una bici da 160+160, classica enduro/AM, portafoglio permettendo, non si fa una grossa fatica a fare pesi simili, senza neache stare a guardare le minuzie.

- Telaio sui 3 kg, ammo compreso
- sospensioni ad aria (magari non un fox dhx air)
- xtr e xo a gogo
- gomme sotto gli 800 gr
- sella da bitumaro
- impianto freni da xc (vedi formula R1)
- ruote da 1,8 kg (ma si può scendere..)
- pedali flat con perno in titanio o a sgancio, ma minimale
- manubrio in carbonio (es easton monkey lite carbon dh)

il gioco è fatto. Poi, però, mettetevi a dieta e siate puliti nel farla scendere

Ma questa infatti mi sembra la descrizione di una bici da all mountain a lunghe escursioni... sec me per un allestimento enduro vero e proprio 14kg é il minimo...
-le gomme tubless o laticizzate sono tra i 800 e 1000 a seconda dei modelli
-selle non da bitumare per gli impatti
-freni da xc ma con dischi grossi
-manubrio in alluminio se non lo si può cambiare dopo ogni caduta seria
- reggi telescopico
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Però tanto per alimentare un po di luoghi comuni e off topic.. ma come é possibile che a basso costo tirino fuori bici che son rifinite meglio? Magari é questione di migliore processo produttivo...
ma a quest'ultima domanda non trovo risposta: come fanno a pesare 13 kili e appartenere alla categoria enduro, e avere una solidità di mezzi più pesanti come la slayer, meta6, nomad, torque ecc ecc...? E nessuna di queste bici ha una solidità da freeride o da DH, ma tipicamente da enduro/leggero freeride... la lapierre sono meno solide di queste??? no? e come mai pesano 1 kg o giu di li meno? o usano qlc lega in alluminio ai più sconosciuta?

Buongiorno a tutti.
Ri-entra il gargasecca a sparare le sue teorie......:hahaha:

Allora....intanto...la Lapierre in questione l'ho vista e toccata con mano anche io....anche se x motivi prettamente personali mi scoccia chiedere ad un altro ragazzo (amico o conoscente che sia) di fare a scambio del mezzo.
Detto questo....posso dire che il risparmio di peso è dato dalla somma di tutti i pezzi...e NON del solo telaio......il quale magari potrà essere + leggero rispetto alla concorrenza....ma di fatto monta un RP che contro il DHR pesa -200 gr in meno.
Mettici che la pesano senza pedali.....e sommi altri -350/400 gr.
Niente lattice nelle gomme....altri -100gr....sella da XC....altri -50-100gr........freni da XC......anche qui altri -50-100gr (monta i RX1 con 180-180).....:il-saggi:....come vedi siamo arrivati a sfiorare il fatidico "kilo" di differenza.....:cucù:
Quindi....se montassi la Spicy dell'amico con i pezzi della mia....immagino che il peso sarebbe non dico "allineato" ma quasi.

o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
vabbè oh...comunque penso una cosa:
che ci sono due differenti scuole di pensiero

1- che pensa soprattutto al lato estetico, funzionalità in secondo piano
2- che pensa soprattutto al lato funzionale, estetica in secondo piano

io faccio parte della seconda...so rozzo e preferisco la sostanza e divertirmi assaporando tutte le sfumature sensazionali che sento sotto il mio culo...anche perchè mentre porto la bici gli occhi guardano il sentiero, non i cosmetics che ho appena montato...

ognuno è libero di pensarla come vuole...
non nego il fatto che ogni tanto mi butto sul mettere qualche vite in ergal anodizzato...eheheheh


Hai sintetizzato bene....solo che non hai capito che la discussione verte al 1° punto....come + volte ho tentato di dirti......:celopiùg:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Buongiorno a tutti.
Ri-entra il gargasecca a sparare le sue teorie......:hahaha:

Allora....intanto...la Lapierre in questione l'ho vista e toccata con mano anche io....anche se x motivi prettamente personali mi scoccia chiedere ad un altro ragazzo (amico o conoscente che sia) di fare a scambio del mezzo.
Detto questo....posso dire che il risparmio di peso è dato dalla somma di tutti i pezzi...e NON del solo telaio......il quale magari potrà essere + leggero rispetto alla concorrenza....ma di fatto monta un RP che contro il DHR pesa -200 gr in meno.
Mettici che la pesano senza pedali.....e sommi altri -350/400 gr.
Niente lattice nelle gomme....altri -100gr....sella da XC....altri -50-100gr........freni da XC......anche qui altri -50-100gr (monta i RX1 con 180-180).....:il-saggi:....come vedi siamo arrivati a sfiorare il fatidico "kilo" di differenza.....:cucù:
Quindi....se montassi la Spicy dell'amico con i pezzi della mia....immagino che il peso sarebbe non dico "allineato" ma quasi.

o-o


ma alla fine dico:

CHE SENSO HA MONTARE LA BICI CON COMPONENTI NON ADATTI ALLA DESTINAZIONE D'USO, X POI CAMBIARLI E MANDARE A PUXXXNE IL TANTO SOGNATO KG IN MENO? CHE SENSO HA?????
:voxpopul::twisted:8-)

che poi se non ho capito male, il peso del telaio è in linea con gli altri della categoria... io mi ricordo che il mio felt redemption 2 con dhx air 3 del 2008 faceva 3 kg e 900 gr...buuuuum! :smile::smile::smile: te credo che cam zink ci ha fatto la redbull rampage :smile::smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
eheheheh...c'ho messo un pò a capirlo :celopiùg:
e le due felt che ho pubblicato invece che dici? :rosik:


p.s. comunque oh (per scherzare), hai usato due toni completamente diversi con me e con i moderatori(vedi muldox)...:smile::smile::smile: :p

Xchè muldox gli voglio bene...:omertà:...a te non ti conosco......:smile::smile::smile:


Scherzi a parte.....dalle gigantografie riportate.....come puoi vedere tu stesso.....stiamo migliorando.
Il "rinforzo" con il buco sull'orizzontale...o è sparito....o c'è ma è tutto saldato.
La biella...sulla seconda foto...sembra + "lavorata".

Cmq....la sostanza è sempre la stessa.....:omertà:

Ps...si scherza....:smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma alla fine dico:

CHE SENSO HA MONTARE LA BICI CON COMPONENTI NON ADATTI ALLA DESTINAZIONE D'USO, X POI CAMBIARLI E MANDARE A PUXXXNE IL TANTO SOGNATO KG IN MENO? CHE SENSO HA?????
:voxpopul::twisted:8-)

che poi se non ho capito male, il peso del telaio è in linea con gli altri della categoria... io mi ricordo che il mio felt redemption 2 con dhx air 3 del 2008 faceva 3 kg e 900 gr...buuuuum! :smile::smile::smile: te credo che cam zink ci ha fatto la redbull rampage :smile::smile:


Non è che i componenti NON siano adatti all'uso...magari resistono pure.....ma non è tutto oro quello che luccica.

Guarda che la mia Slayer pesa poco meno....3800gr....è il resto che pesa poco....ma ho fatto un collage di pezzi spendendo un pacco di soldi.....ma come dice marco....ognuno è libero di spenderli come meglio crede......:il-saggi:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito

Non è che i componenti NON siano adatti all'uso...magari resistono pure.....ma non è tutto oro quello che luccica.

Guarda che la mia Slayer pesa poco meno....3800gr....è il resto che pesa poco....ma ho fatto un collage di pezzi spendendo un pacco di soldi.....ma come dice marco....ognuno è libero di spenderli come meglio crede......:il-saggi:

si vabbè, ma appena uno di 80\90 kg prende una bici del genere con freni del genere voglio vede che dice dopo 5\6 discese a cannone...:rosik:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ma questa infatti mi sembra la descrizione di una bici da all mountain a lunghe escursioni... sec me per un allestimento enduro vero e proprio 14kg é il minimo... -le gomme tubless o laticizzate sono tra i 800 e 1000 a seconda dei modelli
-selle non da bitumare per gli impatti
-freni da xc ma con dischi grossi
-manubrio in alluminio se non lo si può cambiare dopo ogni caduta seria
- reggi telescopico

Concordo :la mia Yeti 575 con montaggio enduro è sui 14 kg ...
Così montato : Telaio Large , Forcella Fox Talas 36R , gruppo XT , doppia 36/22 con Bahring in policarbonato. Pedali Time Z-Control
Freni XT 180+ 160 , ruote hope ProII + cerchi mavic 819 , gomme Maaxiss HR UST+ Ignitor UST ambedue 2,35 , lattice , reggisella telescopico Ks con comando remoto , sella SMP , attacco Race Face 70mm , piega Easton Monkey 680mm.
Puoi scendere di un Kg con componenti più leggeri e montando gomme di cartavelina...:nunsacci: così puoi dire di avere un enduro da
meno di 13 Kg , ma a che serve ?
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Puoi scendere di un Kg con componenti più leggeri e montando gomme di cartavelina...:nunsacci: così puoi dire di avere un enduro da
meno di 13 Kg , ma a che serve ?

Serve ad avere meno zavorra da portarsi in salita e avere cmq una buona sicurezza in discesa...
Am/Enduro non significa solo salire o solo scendere, quindi bisogna valutare l'integrità del giro...
Non mi sembra che avere un gruppo XTR/X0 sia = ad avere una bici fragile...
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Serve ad avere meno zavorra da portarsi in salita e avere cmq una buona sicurezza in discesa...
Am/Enduro non significa solo salire o solo scendere, quindi bisogna valutare l'integrità del giro...
Non mi sembra che avere un gruppo XTR/X0 sia = ad avere una bici fragile...
con xo e xtr non è che levi un kilo, la cura dimagrante in genere interessa massicciamente ruote e copertoni dove, in caso di discese impegnative, io non andrei tanto per il sottile, poi de gustibus...:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo