Qual'è la più bella bici da enduro?

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Guarda..:nunsacci:..non è questa la sede e il luogo.....ho ripetuto quello che hai quotato...mi sono spiegato + volte...non è che ho tempo da perdere con te se interpreti male ciò che scrivo.....:il-saggi:
X me sono 2 livelli di bici...come se tu volessi confrontare una Porsche con una Fiat......:celopiùg:

Se vuoi valutare un post negativamente...liberissimo....non c'è problema....ma valutarlo come hai fatto tu secondo me non ha senso...x giunta 2 valutazioni negative a 2 messaggi scritti uno sopra all'altro.
Buona giornata.


quindi continui a dire che una felt è una fiat e una rm è un porsche...

:smile::smile::smile::smile::smile:

e vabbè, il mondo è bello perchè è vario...
quindi io posso anche pensare che la felt è una porsche e una rm è una fiat...sono liberissimo di farlo...:nunsacci:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@senza bici....assolutamente sì.....x me la FELT NON è una "Porsche".
Hai fatto benissimo a postare le foto....così ognuno potrà vedere la differenza.
"se" posso dire la mia....nella 1° foto...il rinforzo dell'orizzontale non si può vedere...con il "buco"....lo si poteva saldare tutto insieme....molto + bello a vedersi.
La biella nella 3° foto.....non ha nulla a che vedere con la biella della Rocky che ho postato.
Guarda poi la viteria utilizzata.....
Ripeto.....mie personali opinioni.

:celopiùg:
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Visto che il post sta diventando una sfida su chi fa la biella più sexy, posto queste :smile:
ellsworth%20evolve%20s4.jpg

moment1.jpg
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
@senza bici....assolutamente sì.....x me la FELT NON è una "Porsche".
Hai fatto benissimo a postare le foto....così ognuno potrà vedere la differenza.
"se" posso dire la mia....nella 1° foto...il rinforzo dell'orizzontale non si può vedere...con il "buco"....lo si poteva saldare tutto insieme....molto + bello a vedersi.
La biella nella 3° foto.....non ha nulla a che vedere con la biella della Rocky che ho postato.
Guarda poi la viteria utilizzata.....
Ripeto.....mie personali opinioni.

:celopiùg:


però ora la "musica" cambia...ora parli di opinioni personali, di punti di vista...ora si capisce che parli di un punto di vista estetico...e allora ci può stare...sinceramente a me non frega nulla del fattore estetico, solo in minima parte, a me frega della "sostanza", ma questi sono punti di vista ;-)

quindi sto fuori dalla discussione sul lato prettamente estetico...

tra l'altro, i miei gusti sono abbastanza strani e unici: esteticamente mi piaceva molto di più la felt della specialized che ho ora...:celopiùg:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
però ora la "musica" cambia...ora parli di opinioni personali, di punti di vista...ora si capisce che parli di un punto di vista estetico...e allora ci può stare...sinceramente a me non frega nulla del fattore estetico, solo in minima parte, a me frega della "sostanza", ma questi sono punti di vista ;-)

quindi sto fuori dalla discussione sul lato prettamente estetico...

tra l'altro, i miei gusti sono abbastanza strani e unici: esteticamente mi piaceva molto di più la felt della specialized che ho ora...:celopiùg:


Scusami...ma allora "forse" non sai leggere....sono 2 o 3 pagine che stiamo disquisendo di estetica...bellezza....fattura del pezzo.....e NON di quale funziona meglio o peggio.
E non mi sto rigirando la cosa come mi pare....
Buona lettura....;-)

Ps...X la viteria...non è questione di sporco o pulito....le viti della biella di rinvio della Rocky sono tutte in Ergal....con cuscinetto a scomparsa sotto.....e anche le viti di fissaggio dell'ammortizzatore....anche se di acciaio...."a vista" mi sembrano di tutt'altra qualità....x non parlare della lavorazione a CNC della biella stessa...come quella postata da iceburn.....bellissima.....nulla a che vedere con la biella della FELT.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusa se aggiungo in un altro post (non vorrei che poi pensassi che "cambio versione" e/o punto di vista).
TI faccio un esempio....di come vedo io la cosa....ok?
Fai conto che abbia valutato una bici con 100 punti.
Questi sono la somma di tanti fattori.....sicuramente i + importanti saranno:
funzionalità
qualità
prezzo
assistenza
garanzia
ecc
ecc

Ok??
Tra questi x me ha un grosso peso anche il fattore puramente "estetico".....come ho già detto...NON comprerei MAI una cosa che non mi piace.....non avrei piacere a sborsare un sacco di soldi solo xchè a detta di tutti è il "non plus ultra" dal punto di vista funzionale.
Se poi non mi piace....non ha senso.
o-o
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Visto che il post sta diventando una sfida su chi fa la biella più sexy, posto queste :smile:
ellsworth%20evolve%20s4.jpg
A me interessa molto di più la verniciatura che si intravede dietro (ammesso che di verniciatura si tratti).
Effettivamente Ellsworth non la batte nessuno quanto a finitura del telaio.
(ovviamento parlo dal punto id vista estetico, anche se mi da l'impressione di essere anche parecchio resistente, nel senso che non salta via).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mmmh...confronto appassionante...
se posso dire la mia restando in tema anche se un pò OT, certo che l'estetica ha una valenza tutt'altro che trascurabile: ultimamente mi è capitato di vedere di persona una splendida Mondraker Summum (vabbè, non è enduro)
però certe soluzioni adottate dalla Mondraker le ho trovate di un'eleganza e di una belezza straordinarie...guardate quel forcellino...

pbpic3780673.jpg
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
mmmh...confronto appassionante...
se posso dire la mia restando in tema anche se un pò OT, certo che l'estetica ha una valenza tutt'altro che trascurabile: ultimamente mi è capitato di vedere di persona una splendida Mondraker Summum (vabbè, non è enduro)
però certe soluzioni adottate dalla Mondraker le ho trovate di un'eleganza e di una belezza straordinarie...guardate quel forcellino...
Per restare in mondraker c'è la dune che fa la sua porca figura...
La summum mi sembra un po' troppo simile a...

giant-glory-2010-dh-bike.jpg
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Mamma mia quante polemiche per una biella!!! Solo perchè nel primo post Garga ha dimenticato un "secondo me"... :rosik:
Non c'è una bellezza assoluta... La bellezza è tutta relativa... Dipende di chi è l'occhio che guarda...
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
A me interessa molto di più la verniciatura che si intravede dietro (ammesso che di verniciatura si tratti).
Effettivamente Ellsworth non la batte nessuno quanto a finitura del telaio.
(ovviamento parlo dal punto id vista estetico, anche se mi da l'impressione di essere anche parecchio resistente, nel senso che non salta via).

Ellsworth non vernicia i telai li anodizza e basta e la qualità dell'anodizzazione è veramente molto alta per di più assai particolare in quanto in alcune varianti di colore non "omogenee" rappresenta un unicum nel panorama mondiale.

Red Velvet
Blue nebula
Green forest
Smoke
Tiger stripe
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Parlando della Rogue posso dire che il telaio ha una qualità costruttiva veramente alta, le saldature sono perfette con il filo continuo senza gocce e le lavorazioni al CNC delle bielle e dei fazzoletti di rinforzo lungo il tubo sella sono lo stato dell'arte e la verniciatura anodizzata si è dimostrata assai resistente.

Mah, senza polemica, ma da possessore di Ellsworth da 6 anni sono d'accordo in parte: l'anodizzazione è abbastanza resistente, ma non inscalfibile purtroppo. Cmq nè più nè meno delle Santacruz di qualche anno fa (stesso terzista). La biella "stato dell'arte" è normalmente lavorata cnc. Una cosa veramente "esclusiva" non dovrebbe casomai far vedere le tracce delle lavorazioni piutttosto; idem i bordi esterni smussati (sulla mia sono abbastanza taglienti). Il passaggio cavi non è particolarmente furbo, in particolare il cavo del deragliatore che passa a mezzo mm dalla famosa biella.
Anche se questo mi pare sia stato corretto negli ultimi modelli; come anche la qualità dei cuscinetti (i miei non sono sigillati da viti parapolvere).
Altro problema le tolleranze e la lavorazione interna del tubo piantone : il mio da subito rigava il reggisella. Ed ho sentito e visto di problemi analoghi anche di altri possessori di vari modelli Ellsworth. Tutte cose che su un telaio da 2500eu secondo me non dovrebbero esistere.
Ci sono anche altri aspetti che nel tempo criticherei, ma alcuni sono anche frutto proprio del passaggio del tempo su un modello che ha cmq ormai 6 anni.
In ogni caso oggi non la ricomprerei.
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo