Pulizia sentieri Serra-il trailbuilding è morto

EDC

Biker serius
2/9/10
183
0
0
cambio spesso
Visita sito
@ giskard

mi è giunto un emmepi di avvertimento da un tale, c'era scritto che volevi sentì il mio parere ma non mi ha detto quale fosse l'argomento :nunsacci:

in ogni caso la risposta a tutte le tue domande la trove ner mi nicche :smile:

saluti
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Oghei il nome è Calcifer ( pron. calSifer ).

tommaso si è espresso via skype...a questo punto mancano david e me, ma anche se david votasse alfà (pareggiando a 7 punti ), io voterei calsifer...quindi il nome è questo

per i non amanti di Miyazaki, Calcifer è un demonietto di fuoco che in cambio del cuore dona a Howl poteri magici inarrivabili....

calcifer.jpg

Considerando che se ho dieci minuti liberi mi fiondo, tipo stamani per intendisi, sul sentiero a sistemare qualcosa...direi che il nome è calzante.
Oltre naturalmente al fatto che il sentiero è stato possibile " grazie" al fuoco.
E che CALCIfer ricorda il nome del paese..............
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
stamani son salito fino al punto panoramico per vedere cosa un w-e di pioggia ed il passaggio di una ventina di ruote avevano portato al sentiero.

da fonte s. agata 5 tratti che si son già segnati parecchio e credo che a lasciarli così al termine dell' inverno sarebbero un solchetto tipo quelli sullo zampirone.

3 di questi son giusto un paio di metri all' interno di una curva, e credo che modellandola meglio con un inclinazione a parabolica, il problema si risolve.Comunque non sono un problema.

2 tratti va ritracciati perchè il solco è bello lungo e continuo e mi fa caà.S' è lavorato per eviatare questa situazione e non ha senso lasciare tratti che si rovinano così.
Sono la s tra i sassoni dove terminammo i lavori il primo sabato
e il tratto veloce subito dove c'è il sassone che resistette all' estirpazione ( quest' ultima in raltà per ora si può anche lasciare così, il solco è leggerissimo )
c' è anche un possibile terzo tratto, ma sono in dubbio......per ora si lascia perdere

poi s' è rotta un assicella del ponte......la roba dell' ikea fa caà anche per fare ponticelli sui sentieri :rosik::rosik::rosik:

Comunque ho tolto di mezzo i due tronchi che rompevano i marones e modificato la traiettoria all' ultimo tornante della serie, trovando una soluzione veramente ganza a vedersi, bisogna vedere a farsi........

prossimi giorni il mi cantiere è chiuso e vedo di risolvere più magagne possibili....c'è nessuno che può venire un giorno con me?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Il nome è azzeccato.

oh.ma giudizi perplessità suggerimenti?

tra l' altro io continuo anon capire dove sei caduto........ho visto un sasso che è stato spostato dal bordo del sentiero....però è subito dopo il tronco abbattuto....a parte il fatto che non ricordavo ci fossero rami sporgenti, non avresti avuto al velocità necessaria per cadere in quel punto ( credo....):nunsacci::nunsacci:
 

Nobby Furious

Biker serius
oh.ma giudizi perplessità suggerimenti?

tra l' altro io continuo anon capire dove sei caduto........ho visto un sasso che è stato spostato dal bordo del sentiero....però è subito dopo il tronco abbattuto....a parte il fatto che non ricordavo ci fossero rami sporgenti, non avresti avuto al velocità necessaria per cadere in quel punto ( credo....):nunsacci::nunsacci:

Allora... Non so bene dove sono caduto... Ma è andata così, c'era un alberello estirpato carbonizzato in orizzontale ad una altezza tale da poterci passare sotto per quasi tutti, anche io ci sono passato ma non ho considerato che avevo lo zaino.
con i suoi rami infidi carbonizzati l'alberello si è aggrappato al mio zaino e mi ha tirato indietro facendomi cadere su una roccia smossa sulla sinistra.
Una volta che mi sono rialzato ho preso l'alberello, che era già estirpato, e l'ho frullato anni luce lontano da me... stessa cosa con la roccia.
Ci dovreste mandare una impresa di pulizie.
Il tratto in cui sono caduto non era difficile.

Per quanto riguarda dubbi e perplessità sul sentiero...

Per prima cosa complimenti alla squadra, il sentiero è bello.
Molto molto tecnico.
Purtroppo il luogo è spettrale e insalubre. Mi sono fermato spesso per guardarmi intorno e per osservare il sentiero.
L'ho comunque osservato troppo poco e già vi ho fatto aspettare un bel po'. Quel luogo disorienta.

Le mie dimensioni, il mio peso e la mia incapacità mi hanno portato spesso a scendere dalla bici nei tornantini e nelle pendenze peggiori.
Devo però tornarci da solo e devo percorrerlo più volte per prenderci confidenza.

Se fosse stato completamente asciutto lo avrei affrontato con maggiore coraggio.

Ho trovato difficoltosi anche un paio di saliscendi con rocce.
Anche i tratti in piano hanno una spiccata pendenza trasversale alla direzione del sentiero (immagino per evitare il ruscellamento, il tuo terrore che ti perseguita giorno e notte).

Ad una prima valutazione risulta più difficile di Picabeba e Poppo.
Entrambi li apprezzo molto. Faccio a piedi il tornantino finale del picapeba.

Chiaramente non ho trovato piacevole questo Calcifer al primo passaggio.

Sarebbe stato poi utile osservare te e gli altri per apprendere... Ma questa cosa ormai la escludo a priori visto che te parti sempre per primo, io parto sempre per ultimo e perdo di vista immediatamente il penultimo.

Mi sono sporcato un bel po'. Ero tutto nero... I miei bellissimi indumenti, tutti neri.

Una rispostina di giusto due righe.

:))):
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi

Purtroppo il luogo è spettrale e insalubre.

ma dai... insalubre mi sembra eccessivo... sullo spettrale concordo, almeno in certi punti, ma insalubre...

onestamente non me lo ricordo un albero sotto cui si poteva passare, ma probabilmente ero in preda alle endorfine:medita::medita:

Se può consolarti anche io la prima volta mi son dovuto fermare due o tre volte, e la seconda volta sono sceso su un tornantino. Sono riuscito a farmelo tutto di un fiato solo sabato.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ho trovato difficoltosi anche un paio di saliscendi con rocce.


eh? rocce? bho.........
Anche sulla pendenza mi perplimo....ci son 4-5 tratti che chiamerei pendenti, ma son corti corti (e neppure troppo pendenti). Un paio di questi li modificherò andando a cercare tratti meno ripidi ( ma ci dovrò fare un tornantino invece che una curva aperta :spetteguless: )

Ad una prima valutazione risulta più difficile di Picabeba e Poppo.

mmmmmmmmmhhhhhhh per prima cosa dico che quotarti è un inferno.....con tutti quei font size grassetto etc etc che metti nei post trovare la frase da citare è difficoltoso assà (infatti avevo pasticciato)
:smile::smile::smile:

vabbè.....eri un asticella bella alta da saltare, abbiamo fallito.o-oo-oo-o

comunque, ti dico la mia.
Il picabeba è sicuramente più difficile di questo: passare incolumi in quei due o tre "rock garden" Tratti sassosi che ha richiede più pelo e tecnica di quanta ne serva sul calsifer
il poppo ha quel tratto ripido e scavato che non ha paragoni sul calsifer, ma nel complesso direi che effettivamente sia molto più facile( il poppo).
Che non avremmo passato il test me lo immaginavo: direi che la difficoltà di questo sentiero è equivalente al pezzo nuovo del nonno....i cui tornanti hai detto non digerisci.
Considera comunque che questo sentiero e più lungo di due chilometri e di molto, quindi fare un paragone con sentierini lunghi 500-600 è parecchio ingrato.......

Detto questo......se vuoi imparare a fare le curve, ci devi riprovare è la palestra giusta per farlo: è vicino ed accessibile......

Anch'io la prima volta che l' ho fatto ho faticato molto a tenere una velocità ragionevole, sabato invece non ho avuto particolari problemi in nessun punto e sono andato via bello fluido......anche la discesa necessita allenamento.....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
ah inoltre dal punto dove ci siamo raggruppati all' uscita non è il sentiero: abbiamo finito sui grotti.quella parte lì in effetti è difficilotta.............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo