Psicopatia del pimpaggio (ex RR5.3)

Prodigo

Biker serius
1/11/12
189
0
0
Colle Umberto
Visita sito
Si la reba rl si può allungare fino a 120mm togliendo lo spessore presente nello stelo di sinistra...

Perchè anch'io ho un Reba Rl 100 mm.
Ho visto un thread sul montaggio dei spessori, quindi l'operazione è uguale solo che inversa?
Quando mi hanno venduto la bike mi hanno dato il manuale della forca e dentro ci sono 2 spessori, quindi non pensavo si potesse allungare ma solo accorciare.
Mi rileggero il post e se non è particolarmente difficile, ci provero.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Perchè anch'io ho un Reba Rl 100 mm.
Ho visto un thread sul montaggio dei spessori, quindi l'operazione è uguale solo che inversa?
Quando mi hanno venduto la bike mi hanno dato il manuale della forca e dentro ci sono 2 spessori, quindi non pensavo si potesse allungare ma solo accorciare.
Mi rileggero il post e se non è particolarmente difficile, ci provero.

In teoria, la base di vendita è la 100mm,le altre che trovi negli shop da 120 o 80 o non hanno spessori o ne hanno 2...La 100 ad esempio ha solo uno spessore che togliendolo arriva a 120.
La 80 ne ha 2.
La 120 non ne ha...
Quindi, stessa forca con diversi spessori...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Arrivato il pacco delle Medusa UST, con il kit completo del piccolo iniettatore di lattice. Spero di trovare in settimana il tempo di cimentarmi, in modo da farle esordire nel w-e. Al tatto sembrano molto toste, non sarà uno scherzo infilarle nel cerchio...
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Bei gommoni! Attendo info sul risultato della laticizzazione... che appena distruggo le michelin che avevo di serie sulla RR (si lo so ho fatto pochi km...) le cambio e metto su due belle gommine con il lattice!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Bei gommoni! Attendo info sul risultato della laticizzazione... che appena distruggo le michelin che avevo di serie sulla RR (si lo so ho fatto pochi km...) le cambio e metto su due belle gommine con il lattice!

Fatto stasera l'operazione. Pensavo fosse piu' faticoso, sono riuscito a montare entrambe quasi esclusivamente a mano, diciamo un colpo di leva cacciagomme proprio all'ultimo.

Ora ho gonfiato a 3,5bar e voglio vedere se perdono pressione. Se reggono le tengo cosi' finche' non ho modo di mettere il lattice e andare subito a pedalare un po'. Ho montato due valvole tubeless universali hutchinson con il core smontabile, quindi mettero' il lattice senza stallonare.

P.s.
Sono dei 2.1 quindi un filo piu' stretti degli schwalbe, che sono tornati sulle ruote originali della 5.3. Piccolo ma significativo passo verso il riassemblaggio;)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Fotina per celebrare:
a) l'uscita del giorno sulla neve, ce n'era veramente tanta. Pure troppa;)
b) il debutto delle maxxis medusa latticizzate. Inutile dire che con un fondo del genere il vantaggio della gomma da fango è ancora tutto da sondare...
c) il trittico: stem da 60mm, manubrio da 70cm e reggisella "dritto" truvativ hussefelt. Con quest'ultimo la sella arriva giù dove deve arrivare. Giro corto, non sono ancora riuscito a valutare se la nuova posizione in sella mi da problemi...

image.php
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ma quanti eravate?!

Ieri eravamo in 8, che sono tanti se consideri le condizioni del tracciato, ma sono pochi per il giro del sabato mattina, che e' quello che in genere raccoglie piu' adesioni.

Con l'up del manubrio su questa... Ho i pezzi per cominciare a ricostruire la 5.3, dovrei centrare l'obiettivo di rimetterla su strada per la primavera, anche con un certo anticipo....
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Qualche aggiornamento, giusto per non perdere capitoli:

a) ho scambiato la reba con una fox float 140mm. La nuova forca l'ho voluta tapered perchè, andando 20mm oltre il montaggio originale, volevo dare a quella zona una garanzia di solidità in più.
b) per montare la forca tapered mi tocca cambiare mezza serie sterzo, pezzo ordinato dal sivende, stasera passo a sentire se sono successi miracoli.
c) [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] sta per spedirmi manettini, deragliatore e pacco pignoni provenienti dalla sue er-1. Questo innescherà il giro x7 sulla canyon e x5 che ritorna al punto di partenza sulla 5.3.
d) a quel punto potremmo essere vicini all'epilogo: alla canyon mancherebbe solo un buon paio di pedali flat con i pin e alla 5.3 solo una catena per poter essere riassemblata in tutto il suo originale splendore.

A proposito di pedali, sono indeciso fra:
a) exustar pb525, molto leggeri ma non riesco a capire lo spessore
b) vp components, sottilissimi ma non se se il grip sarebbe massimo visti i pochi pin
c) i nuovi flat "freeride" btwin, che sono molto belli e mi farebbero mantenere almeno un elemento "deca"
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Qualche aggiornamento, giusto per non perdere capitoli:

a) ho scambiato la reba con una fox float 140mm. La nuova forca l'ho voluta tapered perchè, andando 20mm oltre il montaggio originale, volevo dare a quella zona una garanzia di solidità in più.
b) per montare la forca tapered mi tocca cambiare mezza serie sterzo, pezzo ordinato dal sivende, stasera passo a sentire se sono successi miracoli.
c) [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] sta per spedirmi manettini, deragliatore e pacco pignoni provenienti dalla sue er-1. Questo innescherà il giro x7 sulla canyon e x5 che ritorna al punto di partenza sulla 5.3.
d) a quel punto potremmo essere vicini all'epilogo: alla canyon mancherebbe solo un buon paio di pedali flat con i pin e alla 5.3 solo una catena per poter essere riassemblata in tutto il suo originale splendore.

A proposito di pedali, sono indeciso fra:
a) exustar pb525, molto leggeri ma non riesco a capire lo spessore
b) vp components, sottilissimi ma non se se il grip sarebbe massimo visti i pochi pin
c) i nuovi flat "freeride" btwin, che sono molto belli e mi farebbero mantenere almeno un elemento "deca"

Io ho preso questi da crc a 52 euro scontati.. Costavano 100 e passa
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1360246719056.jpg
    uploadfromtaptalk1360246719056.jpg
    41,4 KB · Visite: 7

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Molto belli. Sai il peso?

io vorrei stare sotto ai 380 grammi, che dovrebbe essere il peso di quelli del deca. Non mi interessa però andare troppo più giù di peso se non mi garantiscono un bel grip.

Ah, poi vorrei che fossero abbastanza sottili....

Pesano qualcosa come 320/340 grammi la coppia e sono belli sottili... Con quello che costano senza sconto vorrei ben vedere.. Non li avrei mai spesi 100 euro e passa per 2 pedali..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo