Psicopatia del pimpaggio (ex RR5.3)

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Le XL hanno canotti lunghi .. pero' 22.5cm sono tanti .. magari calcolati con serie sterzo e stem da 4cm .. in questo caso anche la mia necessita di un canotto forcella di non meno di 20.5 cm. .. 140mm. il canotto puro .. 40mm. lo stem .. e 25mm la serie sterzo.

eppure era montata così, quando mi capita la rimisuro...forse mi sbaglio...
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Le XL hanno canotti lunghi .. pero' 22.5cm sono tanti .. magari calcolati con serie sterzo e stem da 4cm .. in questo caso anche la mia necessita di un canotto forcella di non meno di 20.5 cm. .. 140mm. il canotto puro .. 40mm. lo stem .. e 25mm la serie sterzo.

è ma considerando quanto la sella è alzata, non posso annullare lo stem.. se no ci sarebbe un dislivello della madonna tra sella e manubrio.. mi ritroverei a guidare quasi coricato!!!
per cui meno di 22 cm la vedo molto dura! domani comunque devo cambiare l'attacco manurio, per cui provo a fare un po di prove tenendolo più basso..provo!
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
è ma considerando quanto la sella è alzata, non posso annullare lo stem..

Lo stem e' normalmente alto 40mm. e non puoi annullarli in nessun modo!!
Semmai puoi rimuovere qualche spessore .. nel caso li hai .. sotto lo stem .. oppure sopra lo stem.

Spessori sotto lo stem :

20121022_145833.jpg


Spessore sopra lo stem

20121023_134936.jpg
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Lo stem e' normalmente alto 40mm. e non puoi annullarli in nessun modo!!
Semmai puoi rimuovere qualche spessore .. nel caso li hai .. sotto lo stem .. oppure sopra lo stem.

Spessori sotto lo stem :

..

esatto, mi sono espresso male.. intendevo gli spessori sotto le steam.. ho circa 2cm di spessori!!
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
esatto, mi sono espresso male.. intendevo gli spessori sotto le steam.. ho circa 2cm di spessori!!

L'avevo intuito .. infatti ti ho messo le foto per farti capire meglio...
In questo caso puoi far rimuovere queli spessori e portarli momentaneamente sopra lo stem .. sotto il tappo con la vite al centro .. per poi far tagliare il canotto forcella in esubero un domani .. come ho fatto io.
Oppure per calcolare esattamente quanti cm reali ti servono di canotto forcella .. e magari non escludere come hai fatto ottime occasioni sul mercatino.
Se tu avessi due cm di spessori inutili sotto lo stem .. rimossi quelli noteresti che tu abbisogni di 2 cm in meno di canotto forcella .. ed allora si aprirebbero nuove possibilita' ;-)
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
L'avevo intuito .. infatti ti ho messo le foto per farti capire meglio...
In questo caso puoi far rimuovere queli spessori e portarli momentaneamente sopra lo stem .. sotto il tappo con la vite al centro .. per poi far tagliare il canotto forcella in esubero un domani .. come ho fatto io.
Oppure per calcolare esattamente quanti cm reali ti servono di canotto forcella .. e magari non escludere come hai fatto ottime occasioni sul mercatino.
Se tu avessi due cm di spessori inutili sotto lo stem .. rimossi quelli noteresti che tu abbisogni di 2 cm in meno di canotto forcella .. ed allora si aprirebbero nuove possibilita' ;-)

hai ragione anche te.. domani faccio diverse prove e vedo se quei 2 cm di spessore sono veramente necessari, o se posso farne a meno!
grazie dei consigli!
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
potrebbe essere........

è, è la mia paura infatti.. gia ora sono molto coricato in avanti.. pero domani monto un reggimanubrio da 110, contro i 120 che ho ora!
provo un paio di configurazioni facendo su e giu dall'argine (abito a ridosso del Po, per cui provo a fare dei sali scendi sull'argine..è il campo prova!ahah)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Sempre belle le foto sulla neve.
Comunque, non so se me lo sono perso io, ma mi sembra che non abbia ancora commentato il nuovo telaio, e la nuova bici (perché di tale si tratta) in generale.
Insomma, impressioni?

Ah...in ogni caso, complimenti, perché è uscita davvero una bella bici.

In realta' ho commentato... ma in chissa' quale thread per essere sicuro di essere OT. ;)

Io sono contentissimo, la biga ha dei margini nettamente piu' alti dei miei. La sensazione in discesa e' molto diversa, in meglio, e in salita ... ho la sensazione di aver fatto un progresso almeno pari..... Probabilmente il telaio bello pesantone della 5.3 mi ha permesso di fare il cambio front full... senza mettere su peso.

p.s.
Grazie dei complimenti, ci sono ancora alcuni perfezionismi che vorrei fare, ma appunto sono piccoli perfezionismi....
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
mi sono perso qualcosa? :-) Non ho capito bene il tutto, mica era un altro utente che voleva cambiare il telaio della 5.3? Ma se hai cambiato telaio con un Nerve xc hai fatto bene alla grande.

A visto che sto cercando di fare anche io il passaggio telaio con uno a serie sterzo conica, hai preso la serie sterzo nuova e anche un adattatore per infilarci la forcella da 1 - 1/8?

Credo tu ti riferisca ad alenyc, credo anche lui stia pensando ( o attuando) l'upgrade. Creeo che lui voglia restare front.

La serie sterzo era "inclusa" col nuovo (ma usato) telaio, e comprendeva l'adattatore per la forca non tapered. Cosi' ho riciclato la reba che avevo montato sulla 5.3 ...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Perche' scusa la RR 5.3 non va upgradata?
Se c'e' un telaio bello e con quote .. se vogliamo standard .. ma ottime e con una fattura dignitosa e' proprio quello della 5.3 ..
Quindi a mio parere la RR 5.3 e' proprio una base di partenza stra ottima ..

E' quello che si dice nel forum, e magari c'e' del vero. Io pero' mi sono divertito talmente tanto che dopo l'inverno riassemblo la 5.3 e ... la pimpo per la seconda volta!!;)

P.s.
Ringrazio il mod che mi ha sistemato il titolo del topic;)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
se non fosse che tutte hanno canotto a 20-20,5 e io avendo taglia XL necessito di un canotto da almeno 23! :)
ho gia spulciato il mercatino in lungo e in largo.. ma per ora nulla :(
sto pensando di optare alla RECON GOLD RL trovata a 180 euro nuova.. però non è come la reba..
ma sicuramente migliore della mia XCR sia come peso che qualità!

La recon gold ha in meno della reba solo la faccenda del dual air, che personalmente sto iniziando sfruttare solo ora e che non mi e' ancora chiaro quanto sia utile e vantaggioso. A 180 euro mi sembra una valida proposta. Anche in peso, la differenza e' minima.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
La recon gold ha in meno della reba solo la faccenda del dual air, che personalmente sto iniziando sfruttare solo ora e che non mi e' ancora chiaro quanto sia utile e vantaggioso. A 180 euro mi sembra una valida proposta. Anche in peso, la differenza e' minima.

penso che a quel punto sarebbe meglio risparmiare un cinquantino e spendere 130€ per la silver...cos'ha in più la Gold?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
penso che a quel punto sarebbe meglio risparmiare un cinquantino e spendere 130€ per la silver...cos'ha in più la Gold?

Vado a memoria, spero di non dirla troppo grossa. La differenza e' il materiale deli steli, piu' leggero nella gold. Sia gold che silver esistono in versione aria e in versione molla.

Io guarderei le versioni ad aria, e volendo stare col peso vicini alla reba guarderei la gold. Dal 2013 la reba non e' piu' dual air, ma camera singola. Per cui una recon gold 2012 e' praticamente una reba ...2013;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Vado a memoria, spero di non dirla troppo grossa. La differenza e' il materiale deli steli, piu' leggero nella gold. Sia gold che silver esistono in versione aria e in versione molla.

Io guarderei le versioni ad aria, e volendo stare col peso vicini alla reba guarderei la gold. Dal 2013 la reba non e' piu' dual air, ma camera singola. Per cui una recon gold 2012 e' praticamente una reba ...2013;)

la silver che ho postato io a 130€ è soloair
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Cavolo, un topic sulla 5.3 e me lo sono perso.

Allora porto qua il mio contributo.

Partendo dall acquisto della 5.3 ad agosto, in rapida successione ecco gli upgrade che sono stati fatti, trasformando una biga da 400 euro, in una forse superiore a bighe dal valore di 1200 euro da nuovo... (penso)

1) sella italia
2) impianto idraulico shimano deore
3) deragliatore shimano deore
4) guarnitura shimano deore e relativo mc
5) dischi avid hs1 180 / 160

E da qui cominciano i pezzi forti

7) forcella rs reba rl dual air
8) cerchi mavic crossride
9) cambio shimano xt shadow, cassetta xt, catena xtr, Manettini xt

Come potete ben vedere, sono stati fatti degli up per migliorare tutto della 5.3... In parte per migliorare, in parte per scimmia.
Il bello è che tra vari giri e rigiri, senza star qui a spiegare tutti i conti, mi è costata un pochino meno di una 8.1 stock... Quindi nel mio caso particolare è stata una spesa abbastanza sostenibile.

Ad oggi della 5.3 rimane telaio, raggi sella, manubrio e stem.
Ovviamente la parte "debole" adesso è il telaio e non nego che se riesco a trovare una buona occasione per un ottimo alluminio o carbonio, cambio anche questo.

Oppure passare ad un full da 120 al posteriore considerando che la reba posso allungarla fino a 120mm togliendo gli spessori interni.

In condizioni normali questi upgrade sono controproducenti a livello di soldi ovviamente, ma nel mio caso l esborso è stato molto contenuto.
Il tutto ovviamente montato da me senza particolari problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo