Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
cptnemo ha scritto:
Grazie delle dritte.
Sulla kona non mi convincono i dischi meccanici, la ktm mi sembra un buon compromesso.
Sai qualcosa di più della Rs Gila montata sulla Bottecchia?
Grazie per avermi ricordato il kit di sopravvivenza.
good afternoon
g.

I dischi meccanici secondo me vanno benissimo. A meno di non avere fisime sul peso.
Delle RST ne parlano tutti abbastanza male. Io non ne ho mai provata una, tanto meno quel modello specifico. Quindi non saprei.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
cptnemo ha scritto:
Grazie delle dritte.
Sulla kona non mi convincono i dischi meccanici, la ktm mi sembra un buon compromesso.
Sai qualcosa di più della Rs Gila montata sulla Bottecchia?
Grazie per avermi ricordato il kit di sopravvivenza.
good afternoon
g.

I dischi meccanici secondo me vanno benissimo. A meno di non avere fisime sul peso.
Delle RST ne parlano tutti abbastanza male. Io non ne ho mai provata una, tanto meno quel modello specifico. Quindi non saprei.
 

Jenga

Biker serius
Ser pecora ha scritto:
cptnemo ha scritto:
Sai qualcosa di più della Rs Gila montata sulla Bottecchia?
Grazie per avermi ricordato il kit di sopravvivenza.
good afternoon
g.

Delle RST ne parlano tutti abbastanza male. Io non ne ho mai provata una, tanto meno quel modello specifico. Quindi non saprei.

Io ho una RTG Gila senza bloccaggio, e devo dire che è abbastanza problematica: le molle sono un po' troppo...molli, e affonda parecchio durante la pedalata, a meno di non "precaricarla" perdendo così un buon 20 mm della corsa totale (80 mm la mia).

Col bloccaggio non dovresti avere questo problema (sempre che sia un bloccaggio serio), ma mi sembra che comunque gli elementi elastici siano un po' "sottodimensionati" anche per un biker di peso medio (io sono 78 kg)
 

scottie80

Biker popularis
17/4/05
93
0
0
Somewhere in Time...
Visita sito
Bike
Olympia CLSX2
ciao a tutti mi sono iscritto da poco al forum. ho fatto un post in "bici e telai" ma credo avrei fatto meglio a scrivere qua... :-)
devo sostituire la mia vecchissimissima mtb, ho un budget di 5-600 euro max, utilizzo intenso ma non estremo, molto fuoristrada ma con percorsi non troppo impegnativi. avrei quasi scelto la olympia pro tech phantom, listino 605 euro, ecco le caratteristiche:

Modello PRO-TECH PHANTOM
Categoria MOUNTAIN BIKE
Sottocategoria ALLOY HYDROFORMING TUBE MTB

Telaio Tubazioni in alluminio 7005 Columbus HDF a triplo spessore realizzate con la tecnologia Hydroforming progettate secondo specifiche Olympia.
Forcella Suntour Axon d lockout
Guarnitura Shimano MC340 42-32-22
Movimento centrale Shimano UN25
Cambio Shimano Alivio MC20
Deragliatore Shimano C050
Comandi Shimano ST-EF35 8 speed
Freni V-brakes Shimano M420 L
Freni a disco a richiesta/option: Shimano M475
Sella San Marco SKN or Italia Tako
Reggisella Olympia SP293
Serie sterzo TH N10 integrated
Piantone Olympia AS 008 SL
Curva Olympia Alloy
Manopole Pro Grip
Ruote a richiesta/option: ORS or ORS Disc
Cerchi Rigida Zac 2000 con bussole inox
Mozzi Shimano Acera RM40-8
Raggi Inox 2 mm.
Cassetta Shimano HG 30-8 11-30
Catena Shimano IG 31
Coperture Olympia Explorer 26x1.90
Pedali SP 931 S

La bici esteticamente è bellissima, dite che può essere un buon acquisto?
ho come candidate anche la decathlon 5.4, la whistle miwok 502 e la trek 4300, ma l'olympia è quella che mi piace di più. non capendone quasi nulla aspetto consigli.... scusino i moderatori se ho postato anche di là. :-)
grazie a todos!!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
scottie80 ha scritto:
ciao a tutti mi sono iscritto da poco al forum. ho fatto un post in "bici e telai" ma credo avrei fatto meglio a scrivere qua... :-)
devo sostituire la mia vecchissimissima mtb, ho un budget di 5-600 euro max, utilizzo intenso ma non estremo, molto fuoristrada ma con percorsi non troppo impegnativi. avrei quasi scelto la olympia pro tech phantom, listino 605 euro, ecco le caratteristiche:Modello PRO-TECH PHANTOM

Per l'utilizzo che ne vuoi fare tu penso possa essere una scelta azzeccata. Se poi ti piace molto... :-x Al massimo in futuro potrai cambiare qualcosina senza svenarti subito (magari le ruote).

Ciao e benvenuto :-o
 

cippoli

Biker novus
20/4/05
2
0
0
genova
Visita sito
ciao a tutti.. sono un novello pedalatore...senza nessuna esperienza..montato dagli amici mi sono fatto coinvolgere nell'acquisto di una mtb..ho aqcquistato una kona caldera a 1050 E, e con 200 E. in piu' il rivenditore mi ha montato una forcella marzocchi bloccabile... ora ragazzi, mi hanno gabbato? sono un pazzo? vi ricordo che non sono mai andato in bici..starò in equilibrio?... a parte gli scherzi, voi cosa ne pensate? ciao e grazie..... :-x
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
cippoli ha scritto:
ciao a tutti.. sono un novello pedalatore...senza nessuna esperienza..montato dagli amici mi sono fatto coinvolgere nell'acquisto di una mtb..ho aqcquistato una kona caldera a 1050 E, e con 200 E. in piu' il rivenditore mi ha montato una forcella marzocchi bloccabile... ora ragazzi, mi hanno gabbato? sono un pazzo? vi ricordo che non sono mai andato in bici..starò in equilibrio?... a parte gli scherzi, voi cosa ne pensate? ciao e grazie..... :-x

Il prezzo del modello base e' buono. Di serie monta gia' una marzocchi. Non si capisce che modello ti ha montato... sei stato un po' vago. Sicuro che sia bloccabile e invece non con l'ETA?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
cippoli ha scritto:
ciao a tutti.. sono un novello pedalatore...senza nessuna esperienza..montato dagli amici mi sono fatto coinvolgere nell'acquisto di una mtb..ho aqcquistato una kona caldera a 1050 E, e con 200 E. in piu' il rivenditore mi ha montato una forcella marzocchi bloccabile... ora ragazzi, mi hanno gabbato? sono un pazzo? vi ricordo che non sono mai andato in bici..starò in equilibrio?... a parte gli scherzi, voi cosa ne pensate? ciao e grazie..... :-x

il prezzo è onesto, metti il modello della forcella che ti ha dato in sostituzione e vedremo se è stato bravo anche lì...ad ogni modo è fatta, benvenuto e ...comincia il divertimento :-o
 

cippoli

Biker novus
20/4/05
2
0
0
genova
Visita sito
ciao a tutti... non ricordo il modello della forcella, so solo che è una marzocchi con l'eta...intanto oggi mi hanno avvisato che fino ai primi di maggio non me la consegnano...pazienza...
 

scottie80

Biker popularis
17/4/05
93
0
0
Somewhere in Time...
Visita sito
Bike
Olympia CLSX2
ciao gente, scusate se rompo ancora... :-)
ho passato gli ultimi giorni a spulciare il forum e devo dire che ho imparato davvero un sacco di cose...
dunque sarei deciso come scelta sulla OLYMPIA PRO TECH ALPINA, caratteristiche allestimento scelto:

Telaio Tubazioni in alluminio 7005 Columbus HDF a triplo spessore realizzate con la tecnologia Hydroforming progettate secondo specifiche Olympia.
Forcella Suntour axon d lockout
Guarnitura Shimano M440 44-32-22
Movimento centrale Shimano UN25
Cambio Shimano Deore M510
Deragliatore Shimano Alivio MC18
Comandi cambio/freni Shimano Deore M510
Freni V-brakes Shimano M430
Sella San Marco SKN
Reggisella Olympia SP293
Serie sterzo TH N10 integrated
Piantone Olympia AS 008 SL
Curva Ritchey Logic
Manopole Pro Grip
Cerchi Vuelta ORS 24 raggi
Mozzi Shimano Alivio MC18
Raggi Inox 2 mm.
Cassetta Shimano HG 50-9 11-32
Catena Shimano HG53
Coperture Geax Argo

Il tutto alla modica cifra scontata di 690 euri, tenuto conto che ho incluso una forcella suntour invece della rst e cerchi vuelta un po'migliori.
utilizzo direi 30% asfalto, 70% fuoristrada piuttosto soft.
aspetto solo il vostro ok..... purtroppo non ho amici bikers a cui chiedere consiglio.... mi fido di voi!!! vado?!?!? :-)
 

carlitos

Biker novus
22/4/05
12
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio;sto per acquistare la mia prima MTB;il mio dubbio è se possa andar bene ,per le mie misure(altezza 192cm e "cavallo"90 cm),l' ATALA WAP misura 55


Ciao e grazie.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
decisamente sei alto, ciononostante sceglierei una 21 pollici (53 circa)
eventueli aggiustamenti li potrai fare con l'attacco manubrio, ma in compenso la bici sarà più agile...se poi pedali e basta e non hai ambizioni discesistiche va bene anche quella :-o
 

wliani

Biker novus
29/4/05
4
0
0
Visita sito
ho utilizzato mountain bike fino a 6 7 anni fa e mi sono sempre servite come preparazione atletica per gli altri sport che facevo
ora mi è stata offerta una giant vt a 1000 euro con forcella mazzocchi (invece della black)
non avendo esperienze a riguardo e volendola utilizzare per andare in giro per le valli e le montagne di Roccaraso Rocca Pia ecc durante l'estate (quindi non a livello professionale) volevo sapere da voi se questo è un presso giusto ?
Cosa dovrei guardare per capire se è buona o no (premetto che probabilmente chiederò ad un mio amico una mano nella valutazione) però pensavo che più teste e con più esperienza potessero darmi una idea più precisa a riguardo!
non conosco il mercato delle bici ora (vabbè anche prima, giocavo a hockey su ghiaccio quindi niente ruote ecc :-P ) e vorrei sapere da voi che ne pensate?
grazie infinite per l'aiuto che potrete darmi

p.s.
chi me la vende è un professionista della bici e maestro quindi da quel punto di vista la cura della bicicletta dovrebbe essere assicurata però allo stesso tempo l'utilizzo e l'usura anche!!!
 

Allegati

  • vt_743.jpg
    vt_743.jpg
    45,7 KB · Visite: 49

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
wliani ha scritto:
ho utilizzato mountain bike fino a 6 7 anni fa e mi sono sempre servite come preparazione atletica per gli altri sport che facevo
ora mi è stata offerta una giant vt a 1000 euro con forcella mazzocchi (invece della black)

Ciao e benvenuto :-o
La bici che indichi è molto buona. Soprattutto per fare dei bei giri pedalati in montagna. E' un modello che è stato un po' ignorato (almeno da noi), ma in raltà ne ho letto sempre molto bene ovunque. Soprattutto dai possessori. Che al posto della Black ci sia una Marzocchi è solo un bene, visto che il punto debole di questa bici è sempre stata questa forcella. Anche se non so che modello di Marzocchi ci sia su. Cmq le Marzocchi sono sempre un punto di riferimento per robustezza e facilità di manutenzione. Non ho capito se la bici è nuova o usata. Ovviamente la qualità dell'acquisto dipende dal prezzo a cui ti sarà venduta. Tienei presente che è un modello che non faranno più credo, sempre che già ora non sia più in produzione, in quanto la Giant dalla fine di quest'anno commercializzerà una nuova serie di bici per questo utilizzo.
Cmq se il tizio che te la vende è pure uno preciso di cui ti fidi andrei tranquillo perchè la bici è ottima e per fare quello che vuoi tu è perfetta.
Se fai uan ricerca col tasto "cerca" dovresti trovare i buoni commneti dei proprietari.
 

karlacio

Biker ultra
29/4/05
620
5
0
57
Varese
Visita sito
Bike
sb66c
Salve a tutti,

Dopo aver girato per un po’ con la mia non amortizzata sono in procinto di fare il grande salto comprando direttamente una full.
Ho la possibilità di acquistare una votec di un amico usata a circa 1500 Eu.

La votec M6 Light e’ piu’ o meno carozzata cosi:
- Cambio Shimano Deore XT
- Freni Magura tipo v-brake (a olio?)
- Forcella votec

La MTB credo abbia piu’ o meno tre anni; ha fatto strada ma e’ stata trattata bene.

Leggendo qua e la il forum ho visto che ci sono allettanti alternetive come la Rockrider 9.2 (o addirittura 9.3) a prezzi paragonabili e nuove.

L’uso che intendo farne e’ lunghe gite in montagna (almeno come obbiettivo finale) e uscite varie sui colli in preparazione per le vacanze estive e qundi la montagna. Personalemte prediligo la salita ma sto prendendo gusto anche alla discesa (anche perche’ finora senza amortizzatori son sempre dovuto andare pianino).

Questi i dubbi che mi affliggono:

- la votec vale i 1500 euri?
- A parita’ di prezzo meglio una nuova RR 9.2 (o aggiungendo qualche altro soldo la 9.3) ?
- Da quanto ho letto in un altro post e’ vero che la votec non versa in buone condizioni creando quindi problemi per i pezzi di ricambio?
- Ci sono altre possibilita’ che non ho valutato?

Grazie a tutti!

:pc:
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
FLEDGE ha scritto:
Vorrei un suggerimento:Vorrei passare ad una bici bi ammortizzata,mi è stato proposto una Specialized Stumpjumper pro M4 2002(forcella sid sl, ammortizzatore Fox RL, Cambio xt, comandi cambio xt, freni a disco xt).La bici è messa abbastanza bene, e il prezzo è di 1600 E........Che ne dite.Grazie
Uomo ti rispondo io, digli che è tanto! :-?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
karlacio ha scritto:
Salve a tutti,

Dopo aver girato per un po’ con la mia non amortizzata sono in procinto di fare il grande salto comprando direttamente una full.
Ho la possibilità di acquistare una votec di un amico usata a circa 1500 Eu.

La votec M6 Light e’ piu’ o meno carozzata cosi:
- Cambio Shimano Deore XT
- Freni Magura tipo v-brake (a olio?)
- Forcella votec

La MTB credo abbia piu’ o meno tre anni; ha fatto strada ma e’ stata trattata bene.

Leggendo qua e la il forum ho visto che ci sono allettanti alternetive come la Rockrider 9.2 (o addirittura 9.3) a prezzi paragonabili e nuove.

L’uso che intendo farne e’ lunghe gite in montagna (almeno come obbiettivo finale) e uscite varie sui colli in preparazione per le vacanze estive e qundi la montagna. Personalemte prediligo la salita ma sto prendendo gusto anche alla discesa (anche perche’ finora senza amortizzatori son sempre dovuto andare pianino).

Questi i dubbi che mi affliggono:

- la votec vale i 1500 euri?
- A parita’ di prezzo meglio una nuova RR 9.2 (o aggiungendo qualche altro soldo la 9.3) ?
- Da quanto ho letto in un altro post e’ vero che la votec non versa in buone condizioni creando quindi problemi per i pezzi di ricambio?
- Ci sono altre possibilita’ che non ho valutato?

Grazie a tutti!

:pc:

la bici ha un prezzo veramente altino rispetto a ciò che tu stesso puoi trovare....anche sul forum...poi dipende da tante cose....ma anche la componentistica non è proprioiltop

tieni presente che quei freni sono molto buoni, li ho usati per anni, ma niente di paragonabile ai moderni impianti a disco....per me lascia stare e vai di RR semmai, le deca hanno notoriamente un buon rapporto qualità prezzo :-o
 
max70 ha scritto:
FLEDGE ha scritto:
Vorrei un suggerimento:Vorrei passare ad una bici bi ammortizzata,mi è stato proposto una Specialized Stumpjumper pro M4 2002(forcella sid sl, ammortizzatore Fox RL, Cambio xt, comandi cambio xt, freni a disco xt).La bici è messa abbastanza bene, e il prezzo è di 1600 E........Che ne dite.Grazie
Grazie Max per il tuo intervento,ma che dicono gli altri???????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo