Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piccolo ninja

Biker novus
16/1/05
29
0
0
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Per 490 non è malaccio.

La giant xtc team ho visto che l'hai già trovata. Però mi pare che SPC non la venda completa. Ma penso che per un po' di più possa rimediarti tutto.
Mi fiderei di lui (anche se non lo conosco personalmente). :-o
si, infatti ho chiesto info perchè non ho ben capito cosa manca :scassat:
ah un'altra cosa, sto guardando in rete ma il telaio della xtc team è full? (o ce ne sono diverse versioni?) perchè quella di SPC è una XC... :scassat:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Piccolo ninja ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
Per 490 non è malaccio.

La giant xtc team ho visto che l'hai già trovata. Però mi pare che SPC non la venda completa. Ma penso che per un po' di più possa rimediarti tutto.
Mi fiderei di lui (anche se non lo conosco personalmente). :-o
si, infatti ho chiesto info perchè non ho ben capito cosa manca :scassat:
ah un'altra cosa, sto guardando in rete ma il telaio della xtc team è full? (o ce ne sono diverse versioni?) perchè quella di SPC è una XC... :scassat:

Ce ne sono diverse versioni. Front e full. Quella di SPC è una front.
Anche la specy non è male. Però bisogna vederla un po'. Per valutare un usato ci sono dei topic nella sez. principianti (Misure telaio mi pare).
:-o
 

luko

Biker novus
13/4/05
29
1
0
Trani
Visita sito
Raga cercavo qualcosa da usare prevalentemente in città e su strada (anche se la massacrerei spesso scendendo da scale o gradini di varia altezza), che mi permettesse di avvicinarmi al cross country. Dato il mio budget (< 400 euro) mi ero orientato su una scott montana 2005 che un rivenditore delle mie parti mi darebbe per 400 euro. Mi conviene? E soprattutto, per quel prezzo c'è di meglio (magari una bici italiana)? E soprattutto se mi passate qualche link dove poter eventualmente acquistare un vostro consiglio (compro volentieri via web) mi fareste un grosso favore.

P.S.: Scusate se ho cannato ad inserire il mesg sul forum, prima di riuscirci non so perchè sono stato rispedito alla home page 5 volte credo).[/u]
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Piccolo ninja ha scritto:
Ho visto anche una Cannondale F400 a 550€ nuova, com'è?
e Norco Torrent 2004, ma come mai c'è montato un cambio corsa (shimano 105) al posto del Deore di serie? :scassat: vanno meglio?
tnx delle info :prost:

La cannondale f400 di listino nuova viene 999eu. Controlla meglio.

La Norco Torrent è una bici da fr, molto pesante e con grande escursione. Il cambio da corsa serve a tenere più tesa la catena ed avere un minor ingombro e quindi minori possibilità di sfasciarsi contro qualche roccia (almeno credo sia così visto che non sono un esperto del genere).
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
luko ha scritto:
Raga cercavo qualcosa da usare prevalentemente in città e su strada (anche se la massacrerei spesso scendendo da scale o gradini di varia altezza), che mi permettesse di avvicinarmi al cross country. Dato il mio budget (< 400 euro) mi ero orientato su una scott montana 2005 che un rivenditore delle mie parti mi darebbe per 400 euro. Mi conviene? E soprattutto, per quel prezzo c'è di meglio (magari una bici italiana)? E soprattutto se mi passate qualche link dove poter eventualmente acquistare un vostro consiglio (compro volentieri via web) mi fareste un grosso favore.

P.S.: Scusate se ho cannato ad inserire il mesg sul forum, prima di riuscirci non so perchè sono stato rispedito alla home page 5 volte credo).[/u]
Forse per l'utilizzo che vuoi farne tu è piùindicata la Voltage YZ sempre della Scott. C'è in vari allestimenti per ogni tasca.
Per altri consigli su quella fascia di prezzo puoi guardare i consigli dati quì sopra o nelle pagine precedenti.

Benvenuto :-o
 

Piccolo ninja

Biker novus
16/1/05
29
0
0
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Piccolo ninja ha scritto:
Ho visto anche una Cannondale F400 a 550€ nuova, com'è?
e Norco Torrent 2004, ma come mai c'è montato un cambio corsa (shimano 105) al posto del Deore di serie? :scassat: vanno meglio?
tnx delle info :prost:

La cannondale f400 di listino nuova viene 999eu. Controlla meglio.

La Norco Torrent è una bici da fr, molto pesante e con grande escursione. Il cambio da corsa serve a tenere più tesa la catena ed avere un minor ingombro e quindi minori possibilità di sfasciarsi contro qualche roccia (almeno credo sia così visto che non sono un esperto del genere).

la f400 (2004) l'ho trovata in un negozio nuova a quel prezzo :-o


ok, tnx delle info
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Ciao Raga,
qualche giorno addietro avevo postato qualcosa su una Turro adesso ho tutto più chiaro perchè ne sono in possesso. Cmq richiedo sempre il vostro parere.
Io sono alto 1.73cm e 77cm all'altezza del cavallo e quindi mi andrebbe bene una 17" e cioè un tubo piantone di 57cm. La turro in mio possesso presenta però un tubo di 43cm misurato dal movimento centrale con l'incrocio del tubo orizzontale. Il sito mi fornisce un paio di cm perchè misura per intero il tubo piantone e non fino all'incorcio con il tubo orizzontale cioè 46cm che risultano sempre pochi nei confronti dei 57cm teorici. :specc:
Ciao
Grazie per le risposte

17 pollici = 43 centimetri

22,5 pollici = 57 centimetri
 

luko

Biker novus
13/4/05
29
1
0
Trani
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Forse per l'utilizzo che vuoi farne tu è piùindicata la Voltage YZ sempre della Scott. C'è in vari allestimenti per ogni tasca.
Per altri consigli su quella fascia di prezzo puoi guardare i consigli dati quì sopra o nelle pagine precedenti.

Benvenuto :-o

Grazie per il benvenuto. :-) ma mi consiglieresti la Voltage per la maggiore resistenza che potrebbe avere quando farei "l'animale"?? Ma sarebbe meno valida per un utilizzo più "stradale" o da cross country rispetto alla Montana?
Ultima curiosità: sono afascinato dalla cinelli soft machine (nella mia ignoranza ho capito che avrebbe, a parità di prezzo, dei componenti migliori), solo che su internet non sono riuscito a trovarla (o meglio, a prezzi notevolmente al di sopra del mio budget, mentre tra le recensioni ho visto che era indicato circa 340 euro per un modello 2004). Dove posso trovarla?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
luko ha scritto:
Grazie per il benvenuto. :-) ma mi consiglieresti la Voltage per la maggiore resistenza che potrebbe avere quando farei "l'animale"?? Ma sarebbe meno valida per un utilizzo più "stradale" o da cross country rispetto alla Montana?
Esatto. No, non credo sia penalizzante per quegli usi rispetto alla montana.

luko ha scritto:
Ultima curiosità: sono afascinato dalla cinelli soft machine (nella mia ignoranza ho capito che avrebbe, a parità di prezzo, dei componenti migliori), solo che su internet non sono riuscito a trovarla (o meglio, a prezzi notevolmente al di sopra del mio budget, mentre tra le recensioni ho visto che era indicato circa 340 euro per un modello 2004). Dove posso trovarla?

Quì puoi trovare vari montaggi. Cmq puoi contattarli per personalizzazioni.
http://www.gambacicli.it/cinelli_mtb.htm
340eu si riferivano sicuramente solo al telaio.
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
qwf ha scritto:
Astragalo28 ha scritto:
Ciao Raga,
qualche giorno addietro avevo postato qualcosa su una Turro adesso ho tutto più chiaro perchè ne sono in possesso. Cmq richiedo sempre il vostro parere.
Io sono alto 1.73cm e 77cm all'altezza del cavallo e quindi mi andrebbe bene una 17" e cioè un tubo piantone di 57cm. La turro in mio possesso presenta però un tubo di 43cm misurato dal movimento centrale con l'incrocio del tubo orizzontale. Il sito mi fornisce un paio di cm perchè misura per intero il tubo piantone e non fino all'incorcio con il tubo orizzontale cioè 46cm che risultano sempre pochi nei confronti dei 57cm teorici. :specc:
Ciao
Grazie per le risposte

17 pollici = 43 centimetri

22,5 pollici = 57 centimetri

Ok.
Grazie della correzione mi son ravveduto.
A parte questo errore credo che nei telai sloping la misura del piantone non è quella reale ma quella presa determinando la lunghezza virtuale del tubo orizzontale. E cmq prescindendo da queste considerazione a tuo avviso la misura teorica per le mie misure quale sarebbe ?
Ciao
Grazie
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
A parte questo errore credo che nei telai sloping la misura del piantone non è quella reale ma quella presa determinando la lunghezza virtuale del tubo orizzontale. E cmq prescindendo da queste considerazione a tuo avviso la misura teorica per le mie misure quale sarebbe ?
Ciao
Grazie

Riformulo: nei telai MOLTO sloping, la misura più importante non e' la classica "centro guarnitura - fine tubo verticale", ma piuttosto l' "orizzontale virtuale". Per me la 17 ti va piu' che bene per le tue misure, pero' dovresti vedere come ti trovi con l'orizzontale virtuale.
 

cptnemo

Biker novus
16/4/05
2
0
0
Visita sito
Non 'gna fo...
ho girato per 5/6 biciai della zona (Lecco), ho trovato molte ipotesi di mtb ma non ho gli elementi per valutare le offerte: qualcuno può darmi un consiglio???
queste le possibilità sul piatto:

ktm: modello ultraline, shimano deore completo, forcella Suntour XCP-75LO Lockout, v-brake (650 €)

bottecchia: modello fx 540, RST Gila SL bloccabile, shimano deore, v-brake Shimano BRM 430 (570€)

cicli conti: bici assemblata da loro, con forcella sconosciuta, sella/manubrio, ruote Ritchey, shimano deore, v-brake shimano nonricordocosa (650€) oppure con freni a disco (850€)

kona: modello Fire Mountain, Marzocchi MZ Comp 100mm, Shimano Deore, Shimano Mechanical Disc (BR-M465) (600€)

cosa mi potete dire???
mercy

cpt
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
cptnemo ha scritto:
Non 'gna fo...
ho girato per 5/6 biciai della zona (Lecco), ho trovato molte ipotesi di mtb ma non ho gli elementi per valutare le offerte: qualcuno può darmi un consiglio???
queste le possibilità sul piatto:
ktm: modello ultraline, shimano deore completo, forcella Suntour XCP-75LO Lockout, v-brake (650 €)
bottecchia: modello fx 540, RST Gila SL bloccabile, shimano deore, v-brake Shimano BRM 430 (570€)
cicli conti: bici assemblata da loro, con forcella sconosciuta, sella/manubrio, ruote Ritchey, shimano deore, v-brake shimano nonricordocosa (650€) oppure con freni a disco (850€)
kona: modello Fire Mountain, Marzocchi MZ Comp 100mm, Shimano Deore, Shimano Mechanical Disc (BR-M465) (600€)
cosa mi potete dire???
mercy
cpt

Ciao e benvenuto :-o
Direi che la ktm e la kona sono le più appetibili. La componentistica è simile, la suntour della ktm non dovrebbe essere male, anche se la marzocchi della kona pur essendo entry-level fa affidamento sull'esperienza e la qualità tipiche della casa.
Probabilmente la kona sarà un tantinello più pesante e mi pare abbia geometrie un po' più "fun". E questo ne fa un mezzo meno "race" come impostazione della ktm. A te decidere in base alle tue esigenze ed al tuo portafogli.
Ricorda che le spese non si limitano solo alla bici, ma considera anche un budget minimo per camere d'aria, borsello sottosella/zainetto, pedali e scarpe appositi nel caso tu voglia sostituire i pedali a gabbietta o con puntapiedi (kona), e soprattutto un CASCO.
Ovviamente nel caso tu non abbia già tutto. :-o
 

cptnemo

Biker novus
16/4/05
2
0
0
Visita sito
Grazie delle dritte.
Sulla kona non mi convincono i dischi meccanici, la ktm mi sembra un buon compromesso.
Sai qualcosa di più della Rs Gila montata sulla Bottecchia?
Grazie per avermi ricordato il kit di sopravvivenza.

good afternoon
g.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo