Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dadal

Biker novus
6/3/05
14
0
0
treviso
Visita sito
Salve a tutti

Vi chiedo un consiglio tra queste due possibilita', e' la mia prima MTB.

1 Deca Rockrider 8.1 nuova (700euro) nel forum se ne parla sempre bene, ottimo prezzo per i componenti, ricordo i nuovi rispetto al modello 2004:
-Freni a disco idaulici Hayes
-Forcella axel comp lock-out

2 una assemblata nel 10/04 con pezzi tutti nuovi (meno la forcella) praticamente mai usata, venduta da un privato a 680E:
- OLIMPYA TELAIO HI TECH ALL. 7005
- CAMBIO XT
- LEVE FRENO E COMANDI PUSH PULL LX
- PIGNONI 11-32 SRAM 9.0
-FRENI VB RITCHEY PRO (PATTINO BLU)
- SELLA XO / PIPA TITEC 100 MM
- MANUBRIO RIZER
- RUOTE VUELTA
- GUARNITURA 3G
- FORCELLA NOLEEN MEGAIR 100 MM (1450 gr) e' l'unico pezzo che e' stato preso usato.

Considerazioni mie (da principiante!):
la seconda ha complessivamente una componentistica migliore, ad eccezione dei freni, pero' con la prima ho una ottima garanzia e assistenza che mi fa stare tranquillo.

Aiutatemi a decidere

Grazie
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Come tanti msg, anche il mio fà riferimento ad un tetto max di circa 700€ per sostituire una Diamond back di 10 anni.
Dopo vari giri ho visto che con la mia cifra avrei ottenuto ben poco rispetto quanto desideravo. Insomma si trattava di uscire circa 900€

In pratica cercavo:
- telaio in alluminio
- cambio xt
- deragliatore shimano deore o migliore
- guarnitura shimano deore o migliore
- freni shimano deore o migliore
- serie sterzo e manubrio ritchey
- una discretuccia forcella
Insomma in fin dei conti ho trovato un usato a mio avviso buono.
Si tratta di una turro di 4 anni fa che monta tutto xt. Il negoziante mi sta sostituendo la forcella marzocchi perchè costosa se lasciata assieme alla bici. Il prezzo ? 500 € compresa una forcella rst gila (credo) e con le coperture nuove. Monta anche i pedalini shimano spd.
Cosa ne pensate ?
Mi hanno fottuto ?
Io sono rimasto soddisfatto !
Grazie a tutti (SIGH)
:soffriba:
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Sono riuscito a procacciare ancora un poco di soldini e il mio budget lievita fino attorno ai 400 euro, non moltissimo ma credo che bastino per una discreta bici per iniziare...
Queste le opzioni che sto vagliando:

SPECIALIZED Hardrock XC FS
MERIDA Matts WhiteWater
MOUNTAIN CHALLENGE Attack 8V
OLYMPIA Hi Tech Leopard

Un parere da qualche espertone?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Jenga ha scritto:
Quella forcella sarebbe la RST Gila?
Io ce l'ho e non piace tanto neanche a me.
Un alternativa "valida" a un prezzo decente (<300 euri) quale può essere?
Grazie

Marzocchi MX Comp, oppure ... Marzocchi MX Comp ETA!

Ancora, RS Reba ma è un po' più costosa!
 

cuoccimix

Biker novus
1/4/05
3
0
0
Visita sito
Salve,
prima volta che scrivo su questo forum. Non sono un esperto di MTB, vi chiedo lumi perchè è giunto ormai il momento di dire addio alla mia "Vecchia Signora".
Trattasi di una gloriosa Colnago "Tre Cime" del 1991 (!) con deragliatore e cambio Shimano GS200 (i vecchi comandi integrati push-push!!!), modificata con una forcella RST e pattini cantilever speciali, con la quale ho dato la paga fino a poco tempo fa ad "amatori" dotati di ben più moderni, professionali e costosi mezzi...
Il carro posteriore si è piegato, per cui, ahimè, dopo tanti anni in cui mi ha scarrozzato preferisco l'eutanasia piuttosto che l'accanimento terapeutico.

Come erede, visto che vorrei un mezzo abbastanza duttile e soprattutto poco costoso (ma che non faccia proprio schifo), avrei individuato una Whistle Miwok 502.
Qualcuno ha mai avuto a che fare con tale marca?

Grazie per le eventuali risposte :-o
 

foctan

Biker novus
5/11/03
42
0
0
Visita sito
budget: 1000-1200 euro. front nuova, freni a disco, forca bloccabile, ruote buonine, che non sia un masso perche faccio molta salita. è possibile? mi raccomando fate dei nomi, anche tre o quattro, eh! vicino casa ho scott, wilier, bianchi, kona, ikudei, trek, specialized. in generale però sono disposto a cercare altro. grazie a tutti! :eek:
 

Not

Biker novus
24/3/05
15
0
0
Casnélb -MO-
Visita sito
Salve a tutti..ho letto il post del ragazzo alto 1,73 che chiedeva consigli sulla misura del telaio..gli è stata consigliata una 19.5" ..a me per quella misura (173 cm che è anche la mia altezza) hanno consigliato una 17" con sella 1 pò più sporgente piuttosto che la 19.5" con posizione più raccolta..questione di estetica pura o c'è qualcosa di più?
Che misura dovrei preferire secondo voi?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Nottolaccia ha scritto:
Salve a tutti..ho letto il post del ragazzo alto 1,73 che chiedeva consigli sulla misura del telaio..gli è stata consigliata una 19.5" ..a me per quella misura (173 cm che è anche la mia altezza) hanno consigliato una 17" con sella 1 pò più sporgente piuttosto che la 19.5" con posizione più raccolta..questione di estetica pura o c'è qualcosa di più?
Che misura dovrei preferire secondo voi?

A panza, poi dipende molto, anzi forse dipende di più dall'orizzontale virtuale più che dalla misura del verticale, direi che per la tua altezza è meglio il 17 del 19,5. Poi dipende anche se sei un gambalunga-bustocorto oppure il contrario.

In ogni caso di solito si consiglia di sbagliare in difetto piuttosto che in eccesso, un telaio più raccolto ha qualche vantaggio in maneggevolezza, un telaio sovradimensionato può rendere invece la bici ingovernabile.
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Sono l'ultimo a dover dare consigli, ma mi sento interpellato in quanto sono io il nano di 1.73 in questione... :?
Effettivamente, su consiglio del venditore che ne sa senz'altro più di me, alla fine ho preso una 17" e mi trovo bene; la 19" era eccessiva per me non tanto come altezza quanto piuttosto per l'ingombro complessivo orizzontale e la distanza tra sella e manubrio. In ogni caso mi è anche stato detto che la cosa varia da modello a modello, quindi credo che la cosa migliore sia provare a cavalcarla un po' per capire quale sia la misura più adatta.
Byez!
 

bertax

Biker novus
4/4/05
2
0
0
Visita sito
Ragazzi salve a tutti !
Sono qui a chiedere umilmente un vostro consiglio sull'acquisto della mia seconda MTB a distanza di 14 anni dalla prima: la gloriosa Thomisus, amica di mille uscite è spirata sabato scorso sulla cresta dell'ex vulcano del lago di Nemi.
In preda ad un incontenibile raptus consumista ho passato la notte di sabato a leggere tutti i vostri innumerevoli post pieni di "consigli per l'acquisto" e domenica mattina sono andato da Decathlon a Roma per vedere le loro MTB.
Accecato dalla bellezza della Rockrider 8.2 non vi nascondo che, se non fosse stato che avevano disponibile solo la "L" , il mio bancomat avrebbe grondato sangue. :sbavon:
Bene è stato che fosse così!! Infatti a distanza di un solo giorno , le certezze sono diventate incertezze e i dubbi sono aumentati riguardo l'acquisto di una bici di cui poco sapevo e dal costo di ben 1100 euro!

Ora veniamo al sodo :
1) sono alto 1,83 peso 68 kg domanda: L o XL? (Penso XL)
2) non riesco a capire se la 8.2 ha la forcella con il blocco (penso monti una con il controllo del rimbalzo se non ho capito male)
3) i comandi cambio/freno che si muovono all'unisono sono comodi?
questa bici è indicata per un fuoristrada impegnativo con discese con salti e ostacoli ?
4) ma con 1100 eurozzi (non badando alla marca ma al contenuto) che bici mi consigliereste? Io pensavo ad una front con freni a disco con buone prestazioni sia in salita che in discesa.
5) Ma la componentistica di queste bici moderne e sofisticate, può garantirmi i 14 anni di longevità che mi ha dato la mia vetusta Thomisus???

Ringrazio tutti quelli che vorranno risponedermi !

Bertax.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao e benvenuto, a te e al tuo bancomat.

1) La taglia così definita è solo indicativa, bisogna vedere le misure. Indicativamente direi meglio la xl, comunque, magari con qualche accorgimento sullo stem
2) La forcella che dichiarano di montare ha il blocco.
3) I comandi integrati dual control, o come diavolo si chiamano, sono stracomodi, e hanno l'unico inconveniente di essere esposti e quindi più facili a rompersi in caso di cadute. Cosa intendi per salti? La forcella è leggerina e poco adatta comunque ad un utilizzo rude.
4) Si parla spesso di bici appetibili per chi ha un budget come il tuo: quella più indicata pare sia proprio la 8.2; come alternativa darei un occhiata alla specialized rockhopper
5) Se la tieni in una teca senza usarla, si
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo