Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TEN

Biker popularis
25/8/04
55
0
0
Cremona
Visita sito
quello lo so ma per "revisioni" non avrei problemi grazie ad amici "preparati"... bho :-(
diciamo che pensavo come cifra circa 1000 e guardando quella bici lì montata lx che viene 1400 circa.....ho pensato...magari gli faccio mettere una forcella di più basso livello....spemdo quelle 100-200 euro di meno e ci faccio un serio pensiero. magari potrei chiedere un prev con gruppo misto lx-deore e comandi separati? che ne dici?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
TEN ha scritto:
quello lo so ma per "revisioni" non avrei problemi grazie ad amici "preparati"... bho :-(
diciamo che pensavo come cifra circa 1000 e guardando quella bici lì montata lx che viene 1400 circa.....ho pensato...magari gli faccio mettere una forcella di più basso livello....spemdo quelle 100-200 euro di meno e ci faccio un serio pensiero. magari potrei chiedere un prev con gruppo misto lx-deore e comandi separati? che ne dici?

Io, a parità di prezzo, preferisco una forcella migliore e un gruppo più economico. Poi, si tratta anche di gusti!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
TEN ha scritto:
quello lo so ma per "revisioni" non avrei problemi grazie ad amici "preparati"... bho :-(
diciamo che pensavo come cifra circa 1000 e guardando quella bici lì montata lx che viene 1400 circa.....ho pensato...magari gli faccio mettere una forcella di più basso livello....spemdo quelle 100-200 euro di meno e ci faccio un serio pensiero. magari potrei chiedere un prev con gruppo misto lx-deore e comandi separati? che ne dici?

Pure io preferirei mettere deore ma avere una migliore forcella
 

mandolo75

Biker novus
20/3/05
2
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovo del mondo mtb.
Vorrei acquistare una mtb senza svenarmi (anche usata).
L'utilizzo che ne farò sarà fare delle passeggiate su strade asfaltate e raramente su strade sterrate.

Ho adocchiato una scott Voltage YZ1 a 300 € (il venditore, un privato, mi dice che è nuova) che mi consigliate?
Per l'utilizzo che ne farò mi consigliate mtb economiche o un usato ma di miglior qualità? (il mio budget è 300/350)

Ciao, Grazie
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
mandolo75 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del mondo mtb.
Vorrei acquistare una mtb senza svenarmi (anche usata).
L'utilizzo che ne farò sarà fare delle passeggiate su strade asfaltate e raramente su strade sterrate.

Ho adocchiato una scott Voltage YZ1 a 300 € (il venditore, un privato, mi dice che è nuova) che mi consigliate?
Per l'utilizzo che ne farò mi consigliate mtb economiche o un usato ma di miglior qualità? (il mio budget è 300/350)

Ciao, Grazie

Consiglio personale:

Il prezzo rispetto al listino del nuovo non è male, sempre che sia in ottime condizioni (usato in condizioni pari al nuovo). Per passaggiate su strade asfaltate è una bicicletta che basta e avanza, soprattutto se si tratta della tua prima mtb. Occhio agli impieghi più gravosi in fuoristrada o con molta salita perché l'economicità dei componenti potrebbe farsi sentire. A proposito, quanto pesi?

L'ideale per iniziare con un mezzo che ti dia soddisfazioni e non magagne in un uso fuoristradistico anche non gravoso è secondo me caratterizzato da una forcella meno economica e dal gruppo Shimano Deore. Con il tuo budget, cercando un po', saresti appena a pelo per trovare un usato in buone condizioni che soddisfi questi requisiti minimi.

In ogni caso se vuoi fare un po' di cicloturismo poco impegnativo e testare se la mtb diventa una passione seria, considera pure l'acquisto.
 

mandolo75

Biker novus
20/3/05
2
0
0
Visita sito
grazie mille per la spiegazione, prenderò in considerazione questa mtb.
Cmq il mio peso è un pesino leggero leggero 93 Kg ... regge il telaio? sigh sigh

Ciao un saluto
 

Santiago

Biker novus
22/3/05
8
0
0
Altopascio
Visita sito
Ciao a tutti i forumendoli !!! Sono l'ultimo arrivato in questo forum che è fatto veramente benissimo :-?
Dopo essermi letto per una settimana tutti i post di questa sezione, mi sento pronto per porre il fatidico quesito:
Che bici prendo? Grazie al "Vademecum" di End of Time ho capito che fa per me una Front, e che sono un tipo da bici XC (mi piace faticare in salita piuttosto che andare forte in discesa...); premetto che la voglio comprare nuova, e che la mia bici attuale definirla cancello è un complimento... :-( come budget posso stare intorno ai 1200 EURI.
Detto questo, ho visto, dopo qualche giro nei negozi della mia zona questa Merida Matts Special Edition D
http://www.autosonik.com/asp/merida03.asp?cat=12

Me la danno per 1100 Euro, con computer e dando indietro la mia vecchia bici (Pagata al tempo 129,00 Euro :specc: )
Che ne dite? E' presa bene? Qualche altro modello che potrei cercare?
Grazie mille raga!!!
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Santiago ha scritto:
Ciao a tutti i forumendoli !!! Sono l'ultimo arrivato in questo forum che è fatto veramente benissimo :-?
Dopo essermi letto per una settimana tutti i post di questa sezione, mi sento pronto per porre il fatidico quesito:
Che bici prendo? Grazie al "Vademecum" di End of Time ho capito che fa per me una Front, e che sono un tipo da bici XC (mi piace faticare in salita piuttosto che andare forte in discesa...); premetto che la voglio comprare nuova, e che la mia bici attuale definirla cancello è un complimento... :-( come budget posso stare intorno ai 1200 EURI.
Detto questo, ho visto, dopo qualche giro nei negozi della mia zona questa Merida Matts Special Edition D
http://www.autosonik.com/asp/merida03.asp?cat=12

Me la danno per 1100 Euro, con computer e dando indietro la mia vecchia bici (Pagata al tempo 129,00 Euro :specc: )
Che ne dite? E' presa bene? Qualche altro modello che potrei cercare?
Grazie mille raga!!!

Il primo consiglio e' di tenersi la bici vecchia. Non ha senso dare in permuta una bici così economica, molto meglio tenerla per tutte le emergenze del caso (più valore affettivo). A meno che non ti stiano facendo una sopravvalutazione dell'usato incredibile. Penso piuttosto che senza usato riesci a strappare qualche sconticino supplementare.

La front per iniziare va benissimo e in particolare la Merida e' una signora bici, vai tranquillo. La bici mi piace parecchio, valutarei (solo per andare sul sicuro) se sia possibile sostituire la Manitou, che non conosco, con qualcosa di conosciuto e performante (Marzocchi MX, si' lo so, sono fissato!).

Se vuoi altre alternative in quella fascia di prezzo potresti dare un'occhiata a Olympia, Decathlon Rockrider 8.2, Giant, e molte altre.

Mi raccomando, nel budget oltre al computer mettici un bel caschetto!
 

Santiago

Biker novus
22/3/05
8
0
0
Altopascio
Visita sito
Grazie Qwf, come primo consiglio non è male, in effetti per quello che mi danno della vecchia, forse è meglio tenerla "di scorta", il fatto è che non la sopporto, in 20 uscite che ci ho fatto ho forato 4 volte!!! Menomale che sono riuscito sempre a tornare a casa, (non l'ho mai cambiata una camera d'aria) la trovavo forata sempre il giorno dopo... valore affettivo ZERO!
La Merida di listino costa 1289 Euro, che dici fino a quanto posso farmi scontare?
Il caschetto già ce l'ho! Almeno quello è valido...
Darò un occhio agli altri modelli che mi hai indicato, grazie !!!
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Santiago ha scritto:
Grazie Qwf, come primo consiglio non è male, in effetti per quello che mi danno della vecchia, forse è meglio tenerla "di scorta", il fatto è che non la sopporto, in 20 uscite che ci ho fatto ho forato 4 volte!!! Menomale che sono riuscito sempre a tornare a casa, (non l'ho mai cambiata una camera d'aria) la trovavo forata sempre il giorno dopo... valore affettivo ZERO!
La Merida di listino costa 1289 Euro, che dici fino a quanto posso farmi scontare?
Il caschetto già ce l'ho! Almeno quello è valido...
Darò un occhio agli altri modelli che mi hai indicato, grazie !!!

Lo sconto mi sembra più che adeguato. Si fora anche con una bici top gamma, stai attento che non sia un problema di qualche spina ben nascosta nel battistrada della gomma e che periodicamente fa sgonfiare la camera d'aria.

La Decathlon che ti segnalavo ha le ruote tubeless che, abbinate a un liquido antiforatura, ti garantiscono la virtuale imperforabilità. Se per te è davvero un cruccio, facci un pensiero. MI CORREGGO: il modello 2004 monta le tubeless. Il modello 2005 ha cerchi per camera d'aria.
 

almodest

Biker novus
14/2/05
2
0
0
ROMA
Visita sito
boicottaiquad ha scritto:
ti diverti lo stesso , considera che un prodotto economico ha i suoi limiti,
quelle bici di cui parli sono un 'imitazione delle vere mtb ,
di solito si usano in piste ciclabili per passeggiate tranquille .
Se vuoi provare a fare mtb più seriamente lo fai a tuo rischio.

Un saluto a tutti da Albert,
sono anch'io alle primissime armi. Mi sono comprato di recente una giant Rincon con cambio alivio e forcella SR Suntour SF-XC60 pagata 412 euro.

Visto che mi avvicino a questo sport da poco, volevo chiedervi se posso azzardare qualche percorso un pò impegnativo come passaggi con pendenza trasversale e longitudinale non indifferenti.
Inoltre sarei intenzionato a comprare un computerino. Sapreste darmi qualche consiglio su quale prendere.
 

Not

Biker novus
24/3/05
15
0
0
Casnélb -MO-
Visita sito
Ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di una mtb e siccome sono veramente ignorante in materia (della strada in salita e in discesa e di fuori strada in mezzo ai giaroni ne ho fatta parecchia ma con mezzi senz'altro poco adeguati che hanno rivelato i loro limiti!) avrei bisogno di qualche dritta..
La necessità è quella di non spendere tantissimo,sia perchè la mtb non è..almeno non ancora..una vera e propria passione,sia perchè i soldi son quelli che sono!

Fino ad ora ho trovato 2 articoli che mi sembrano interessanti e volevo avere da chi ne sa senz'altro più di me (e ci vuol poco!) qualche indicazione..

1 - TREK Alluminio Alpha 3900

Telaio Alpha Aluminum
Sospensione anteriore InSync Grind 1, 70mm
Ruote Alloy front, Shimano RM30 rear hub; Matrix 550 rims
Pneumatici Bontrager Connection Trail, 26x2.0"
Comandi del cambio Shimano EF29
Deragliatore anteriore Shimano C050
Deragliatore posteriore Shimano Acera
Set pedali SR 42/34/24
Set pignoni SRAM 850 11-32, 8 speed
Pedali Nylon platform
Sella Bontrager Sport
Reggisella Bontrager Sport
Manubri 25.4, 30mm rise
Stelo Bontrager Sport, 25.4, 25 degree
Set sterzo Aheadset, semi-cartridge, sealed
Set freni Tektro V w/Shimano STI levers

Prezzo 450 euro circa

2 - TECNOBIKE 360 (direi..)
telaio alluminio
Fork amm. zoom 550
Cambio shimano acera 8v push/pull
ruote vuelta
sella bassano defender

Prezzo 380

La seconda è ovviamente più a buon mercato..vorrei capire in che misura questo è dovuto ad una differenza di qualità.
Ditemi tutto quello che vi viene in mente,sulle marche,sui componenti e sui prezzi!
Grazie mille!
 

almodest

Biker novus
14/2/05
2
0
0
ROMA
Visita sito
Nottolaccia ha scritto:
Ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di una mtb e siccome sono veramente ignorante in materia (della strada in salita e in discesa e di fuori strada in mezzo ai giaroni ne ho fatta parecchia ma con mezzi senz'altro poco adeguati che hanno rivelato i loro limiti!) avrei bisogno di qualche dritta..
La necessità è quella di non spendere tantissimo,sia perchè la mtb non è..almeno non ancora..una vera e propria passione,sia perchè i soldi son quelli che sono!

Fino ad ora ho trovato 2 articoli che mi sembrano interessanti e volevo avere da chi ne sa senz'altro più di me (e ci vuol poco!) qualche indicazione..

1 - TREK Alluminio Alpha 3900

Telaio Alpha Aluminum
Sospensione anteriore InSync Grind 1, 70mm
Ruote Alloy front, Shimano RM30 rear hub; Matrix 550 rims
Pneumatici Bontrager Connection Trail, 26x2.0"
Comandi del cambio Shimano EF29
Deragliatore anteriore Shimano C050
Deragliatore posteriore Shimano Acera
Set pedali SR 42/34/24
Set pignoni SRAM 850 11-32, 8 speed
Pedali Nylon platform
Sella Bontrager Sport
Reggisella Bontrager Sport
Manubri 25.4, 30mm rise
Stelo Bontrager Sport, 25.4, 25 degree
Set sterzo Aheadset, semi-cartridge, sealed
Set freni Tektro V w/Shimano STI levers

Prezzo 450 euro circa

2 - TECNOBIKE 360 (direi..)
telaio alluminio
Fork amm. zoom 550
Cambio shimano acera 8v push/pull
ruote vuelta
sella bassano defender

Prezzo 380

La seconda è ovviamente più a buon mercato..vorrei capire in che misura questo è dovuto ad una differenza di qualità.
Ditemi tutto quello che vi viene in mente,sulle marche,sui componenti e sui prezzi!
Grazie mille!


Ciao, :-x
sono un neofita di questo sport ma ti posso garantire che ho passato molte ore a leggere ed a visitare i negozi delle migliori marche alla ricerca della mtb entry level con il migliore rapporto prezzo/qualità, con un badget di circa 400 euro.

Ho visto personalmente la Trek 3900.......bella esteticamente %$)) blu e gialla ha veramente un look sgargiante. Però il cambio post. acera 24v e un pelo migliore del acera 21 v. Se vai a guardare sulle riviste noterai che la differenza di prezzo e solo di circa 9 euro. Mentre un cambio alivio 24 v costa un terzo di più.

Il prezzo della 3900 che hai riportato non è corretto. A Roma la trovi in un normale negozio a circa 390 euro che è esattamente il prezzo di listino.

Se aggiungi qualcosa in più e ti piace molto la Trek prenditi a 439 euro la Trek 4300. Monta il cambio alivio 24 v e una forcella rst (mi pare il tipo gila t5).

Io invece mi sono preso la Giant Rincon che monta un cambio alivio 24 v e una forcella Sountur xc 70. Tanto sulle entry level le forcelle sono al limite della sufficienza e pertanto prevedo di montare in futuro una Rs. Il telaio e buono e la bici a sentire il forum è un buon compromesso.
L'ho pagata 412 euro.

La tecnobike non mi piace in generale e non tiene la qualità della Trek.
Il consiglio che ti posso dare è quello di stare su marche di prestigio.
A Pasqua metterò la mia Giant sotto torchio e ti saprò dire se vale veramente le poche euro spese.

Un saluto a tutti,
Alberto.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Nottolaccia ha scritto:
Ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di una mtb e siccome sono veramente ignorante in materia (della strada in salita e in discesa e di fuori strada in mezzo ai giaroni ne ho fatta parecchia ma con mezzi senz'altro poco adeguati che hanno rivelato i loro limiti!)

1 - TREK Alluminio Alpha 3900
2 - TECNOBIKE 360 (direi..)

Ciao, ho una cattiva e una buona notizia per te.

La cattiva è che ti sconsiglio entrambe le soluzioni: il montaggio è molto economico e non affidabile per l'utilizzo che ne vuoi fare.

La buona è che se davvero ti sei appassionato alla mtb con un mezzo ancora più inadeguato di quelli, allora si tratta di passione vera che va premiata con una bici migliore.

Soluzione: investi in tuo budget in una front usata montata con gruppo Shimano Deore (9v) e con una forcella discreta. Ovviamente fatti guidare nell'acquisto da un amico oppure guarda anche qui nel mercatino...
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Ciao a tutti.
lascio un post di riflessioni solo perché questa rubrica mi ha incuriosito e d'altra parte ci sono passato anch'io per la zona neofita. E ci passiamo tutti quando si pensa all'aggiornamento della bici (forka, ruote, piega...). E poi quando andiamo nei negozi, spesso accade che ne sappiamo più noi (per quello che leggiamo) del negoziante.
Io ho cominciato con una coppi in acciaio, 21 rapporti, completamente rigida (200.000 lire) con l'idea: voglio capire se mi piacerà andare in mtb. dopo due anni sono passato ad una marin front, alluminio, 27 rapporti (1 milione e mezzo): avevo deciso che la mtb mi piaceva.
Le differenze tra le due? si sentivano, con la prima però sono andato ovunque, magari a scapito della sicurezza del mezzo (in ogni caso casco sempre indossato e cellulare dietro, non si sa mai), ma erano le gambe e la determinazione a fare la differenza.
Passano altri due anni, ed è arrivato il momento della full... godimento in salita ed in discesa... aumentava la permanenza in sella e la lunghezza/durezza del percorso.
Poi è arrivato il Gumasio (www.gumasio.it) :-?

Buona pedalata a tutti

Dona
 

Not

Biker novus
24/3/05
15
0
0
Casnélb -MO-
Visita sito
Grazie per i consigli,valuterò il da farsi,ma amici esperti che mi possano consigliare non ne ho e qui nel mercatino ho visto pezzi troppo pregiati x le mie tasche..rischio in*ulata molto elevato quindi..mi sapreste consigliare una qualche alternativa alle 2 che ho proposto nella stessa fascia di prezzo?

Altra cosa..la trek 3900 costa 60 euro in meno a roma rispetto a quella che ho visto io (vivo a modena)..mi sono proprio rivolto ad un negoziante col passamontagna?..la differenza,anche se nel prezzo son compresi un pò di accessori (probabilmente di infima qualità), mi pare piuttosto grossa..
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Ciao a tutti!!!
Questo è il mio primo post qui :-x :-x :-x spero di non fare gaffe clamorose...
La mia richiesta è piuttosto semplice e non richiede certo i vostri livelli di saggezza ciclistica, ma confido comunque in una vostra risposta: mi serve una bicicletta (ma dai?!?) per andare a pedalare un po' il sabato mattina con gli amici, su sterrato per il 90% pianeggiante.
Spulciando il web qua e là, la bici che forse ho trovato più adatta alle mie esigenze è la TREK 3700. E' una bicicletta valida? Almeno per quanto riguarda la marca credo di sì, quindi spero di evitare i problemi avuti in passato con "bici" delle varie sottomarche... Avete qualche valida alternativa da propormi sempre restando nella stessa fascia di prezzo (300 euro circa)?
Altra cosuccia: come trovo la misura di telaio adatta a me? 19.5", 21". 48 cm, 52 cm... non ci capisco nulla! :specc:
Ringrazio in anticipo chiunque abbia il buon cuore di rispondermi!!!
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
Cypher ha scritto:
Ciao a tutti!!!
Questo è il mio primo post qui :-x :-x :-x spero di non fare gaffe clamorose...
La mia richiesta è piuttosto semplice e non richiede certo i vostri livelli di saggezza ciclistica, ma confido comunque in una vostra risposta: mi serve una bicicletta (ma dai?!?) per andare a pedalare un po' il sabato mattina con gli amici, su sterrato per il 90% pianeggiante.
Spulciando il web qua e là, la bici che forse ho trovato più adatta alle mie esigenze è la TREK 3700. E' una bicicletta valida? Almeno per quanto riguarda la marca credo di sì, quindi spero di evitare i problemi avuti in passato con "bici" delle varie sottomarche... Avete qualche valida alternativa da propormi sempre restando nella stessa fascia di prezzo (300 euro circa)?
Altra cosuccia: come trovo la misura di telaio adatta a me? 19.5", 21". 48 cm, 52 cm... non ci capisco nulla! :specc:
Ringrazio in anticipo chiunque abbia il buon cuore di rispondermi!!!
Per la misura del telaio bisognerebbe sapere quanto sei alto. La Trek è ok :-? ma io, per simpatia, sceglierei un prodotto italiano, magari una Nuzzi(...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo