Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
miwok76 ha scritto:
Vorrei cihederti una cosa, io uso i puntali sui pedali, avrei intenzione di mettere gli sganci rapidi ma non ne sono sicuro, non faccio agonismo ma vorrei partecipare a qualche GF. la mia paura è di restare attaccato ai pedali magari mentre stai impennando e vai a ribaltarti o mentre fai qualche passaggio difficile, tu che dici una volta fatta un po di pratica e come avere i piedi liberi. Scusa la domanda magari un po cretina, ma sono indeciso se lasciare la strada vecchia per la nuova ed approposito, si migliora davvero tanto con gli sganci rapidi rispetto a me che uso i puntali. ciao e alla prossima :prost: :prost:

Scusa, vuoi impennare in una GF? E magari giù in manual negli sterratoni in discesa?

Scherzi a parte, comprati un paio di economicissimi Shimano 324 (flat da una parte, spd dall'altra). Come controllo e motricita' gli spd superano sicuramente i puntali. Ovviamente cadrai e ti farai anche qualche bella sbucciatura (chi non se le e' fatte), ma non tanto in impennata o nei passaggi difficili (in cui puoi pero' usare i flat), ma piuttosto in "manovra" (tipicamente l'atto di fermarsi, perche' uno banalmente si dimentica di avere i piedi legati, forse pero' la tua abitudine ai puntali dovrebbe aiutarti.

Poi, quando ti sei abituato e non usi piu' i flat, comprati un paio di spd come si deve (piu' leggeri, maggiore controllo, manovra di agganciamento e sganciamento piu' precisa).
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
mah, io prenderei direttamente gli spd tipo i pdm 520 o 540 a seconda di quanto vuoi spendere, tanto la percentuale di caduta per uno che non ha mai usato gli spd è del 110% :smile: :smile: :smile:

ripeto, è un parere personale :prost:
 

miwok76

Biker serius
Grazie a tutti e DUE mi avete convinto a restare ai puntali :smile: :smile: :smile: , scherzo prendo gli sganci rapidi insieme alle cadute e alle sbucciature, vediamo chi si stanca prima se le mie ginocchia o i pedali per i modelli non so quali al momento dell'acquisto vedrò. Ciao ciao :prost: :prost:
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
44
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti , sono in procinto di prendere un mtb e volevo chiedrvi una cosa ; è meglio , conviene, avere il gruppo tutto completo di uno stesso tipo es shimano deore ? Gurdandomi in giro vedo che nella fascia di prezzo a me accessibile ( 600 euro) , và per la maggiore un mix deore alivio ( quasi sempre il deragliatore)e a volte anche lx .
C'è una notevole differenza tra un mozzo , un deragliatore deore rispetto ad alivio ?
Grazie a tutti

saluti
 

wollo

Biker tremendus
gekozzo ha scritto:
Nessuno mi risponde?.....per favore... :cry: :cry: :cry:
Io ce l'ho!!(La kastle 610!!)
Presa a settembre dopo che qualche simpaticone mi ha preso l'ammiraglia....sulle prime non ero convinto..poi dopo ever trovato l'assetto giusto per me (abbassa il manubrio, spostalo in aventi e indietro mille volte...ci vado da dio!!!) Certo la forcella anteriore ha i suoi difetti.(ma neanche tanti), però ti assicuro che andando con gli altri in fuoristrada ci si va come loro!!
Cambio, freni, gomme tutto ok e nessun problema...( e di km ne faccio sia su bitume che fuoristrada!!)fossi in te la prenderei!!! Se poi però la devi rivendere credo che sia più difficile di una specialized, questo sì....però ne vale la pena!! Ah, io a settembre ho spuntato 400 euro!!
Fammi sapere!!!!!
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
ciao a tutti mi sono appena iscritto con questo -dilemma:non mi definisco proprio un principiante.ho 27 anni e sono appassionato un po di mountain bikes. posseggo una vecchia e gloriosa -cannondale caad3- acquistata usata anni fa che ho sfruttato al meglio ahimè rovinando il telaio due settimane fa sbattendo contro lo spigolo di una panchina. il telaio ha una grossa ammaccatura con buco a metà del tubo obliquo e non è riparabile.

con i soldi messi da parte arrivo alla cifra che ho scritto. potrei casomai racimulare un altro paio di centoni ma vorrei leggere i -consigli- dei bikers su cosa acquistare.

le mie richieste non sono per un fuoristrada -estremo-. con la bici faccio da solo o con amici percorsi come capitano misti strada/fuoriastrada con non eccessivamente impegnativi. sto cercando una bici -front- equipaggiata con un cambio decente -deore- o -lx- con forcella anche non bloccabile logicamente -alluminio- preferibilmente -v-brake- perchè non credo che per quella cifra troverei -disk-brake-idraulici-.

con i miei amici appassionati mi sono fatto un po di cultura ma tra loro non ci sono possessori di bici nuove quindi non mi hanno saputo consigliare in modo particolare. ho girato diversi negozi e spulciato sui siti dei produttori che conosco. vi scrivo delle bici che ho -notato- e aspetto vostri pareri:

1) bianchi mutt 7300- cambio xt- forca manitou axel lockout - v-brakes- prezzo 999.00 euro

2) bianchi mutt 6400 - cambio lx - forca sontour sf5 axon da 100' lockout - v-brakes- prezzo 799.00 euro

3) scott aspen - cambio lx - forca manitou axel 80' - v-brakes- prezzo 860.00 euro

4) scott scale 60 - cambio lx - forca manitou axel 80' svs lockout - prezzo 960.00 euro

5) specialized rockhopper comp. disk. - cambio lx - forca manitou splice elite 100' - prezzo 1.260.00 euro

6) frw west lake - cambio deore - forca sontour xpc 75' lockout - prezzo 750.00 euro

7) frw big bear - cambio lx - forca manitou axel comp.80' lockout - prezzo 1.200.00 euro

scarto i telai da assemblare perchè non reputo di avere le capacità e per realizzare un decente andrei fuori budget. scarto inoltre cannondale per via della forca -fatty- che equipaggia i nuovi modelli dalla f600 a salire che ho provato e non mi piace. scarto olimpia perchè secondo me le olimpia -serie- partono dalla -car-bone-.

cosa faccio dei miei soldini? vi ringrazio se vorrete darmi un parere.
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
ciao alex bella bici quella da te segnalata. ma il prezzo qual'è? xt + disk-brake mi sa di un po altino di prezzo. cosa puoi dirmi?

nb la montana l'ha un mio amico. il telaio è quello della serie performances della scott cambiato dal 2004 al 2005 perchè ora è idroformato e ha il carro un po differente. sono telai di medio livello credo fatti in cina e non più negli states comunque affidabili poi dipende da come li equipaggi.
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
ciao come noterete sono uno nuovo
e preso da un temibile dubbio, devo comperare una nuova MTB, e come
avrete capito sono un neofita.
siamo alle solite, chissa quante volte l'avrete sentita, sono nuovo
non so niente, ho pochi soldi da investire ecc.
premetto che ho gia letto buna parte di questo topic, quindi ecco le
informazioni, che di solito chiedete, io faro circa 50-60 km a settimana
in pianura asfalto e strade bianche tuttalpiu tra i boschetti sulle rive del
fiume oglio cifra da investire 500/600 euro e se il gioco vale la candela
anche qualcosina (ina-ina) di piu.
sono andato a vedere un negozio specialized ed ho visto la hardrock e mi
chiedevo, quale era meglio quella con le tubature normali, o quella in
scatolato, e poi a questi livelli, ne vale la pena spendere qualche euro in
piu per avere il modello comp disc, o no.
insomma illuminatemi, oppure consigliatemi su qualche altro modello, valido
che rientri nel mio budget.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
marcopesa ha scritto:
Ciao a tutti , sono in procinto di prendere un mtb e volevo chiedrvi una cosa ; è meglio , conviene, avere il gruppo tutto completo di uno stesso tipo es shimano deore ? Gurdandomi in giro vedo che nella fascia di prezzo a me accessibile ( 600 euro) , và per la maggiore un mix deore alivio ( quasi sempre il deragliatore)e a volte anche lx .
C'è una notevole differenza tra un mozzo , un deragliatore deore rispetto ad alivio ?
Grazie a tutti

saluti

c'è differenza nella qualità generale dei pezzi con marchi superiori, tra alivio e deore comunque si passa da un gruppo per utilizzo quasi ricreativo (alivio) a un gruppo quasi professionale(deore)
deore inoltre ha 9 velocità :-o
 

boicottaiquad

Biker superioris
in quella fascia di prezzo puoi optare per roba economica
della marca che vuoi , se la userai davvero dopo poco tempo comincerai
a cambiare componenti di qua e di là .
Secondo me puoi prendere un buon usato front da x country specie adesso
che le full da freeride vanno per la maggiore .
 

motorbiker

Biker novus
3/3/05
9
0
0
roma
www.motofraciconi.it
ed eccomi qui a chiedere pure io info per l'acquisto di una mtb.vorrei comprare la mia prima biammortizzata e non ho molti riferimenti, a parte la specialized enduro di un mio amico, della quale mi sono innamorato.premetto che ci vorrei fare un pò tutto, quindi opterei appunto per una mtb da freeride.sto cercando in tutti i mercatini dell' usato proprio la spec. enduro, ma non se ne trovano molte.mi sapreste quali sono le alternative a quel modello che abbiano più o meno le stesse caratteristiche?
la mia altezza è 1.86.devo optare per una 19 vero?

grazie.al limite ricambio con info su motociclette... :-P
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Credo che la Enduro sia un'ottima scelta. Altrimenti puoi provare le Trek Liquid, le Kona Dawg(Kona che hanno generalmente un buon rapporto qualità/prezzo), o magari le FRW o le Decathlon (la R9.3 è tutt'altro che disprezzabile) se vuoi spendere un po' meno. Anche la Giant Vt2 (è una serie in esaurimento) può essere un buon affare.
Oltre ai relativi usati ovviamente.
In linea di massima credo che una 19' dovrebbe andare bene. Poi varia un po' da casa a casa.

Benvenuto :-o
 

dadal

Biker novus
6/3/05
14
0
0
treviso
Visita sito
Salve avrei da chiedere un consiglio su una mtb ad un prezzo supereconomico che ho visto al carrefour distribuita con marchio TopBike .... molti di voi mi derideranno ma non so neanche se usero' mai la bici.

Ecco quanto c'e' banalmente indicato:

Eagle mountain bike 26'' Front Suspended
telaio: alluminio Areo
gruppo cambio: shimano acera 24V
comandi cambio: micro shift 24V ST
freni: V-Brake alluminio
cerchi e leva freno in alluminio
Della forcella non e' indicato niente! solo che e' molleggiata

Prezzo: 210 euro (in 6 rate a tasso 0%)

Sono totalmente ignorante in materia di mtb, pero' ho letto tutto questo post del forum e ho visto che elementi come l'acera o v-brake sono presenti in bici che costano tranquillamente 3 volte tanto ...

Chiedo se secondo voi la bici vale quei pochissimi 210 euro oppure occasioni di questo tipo si trovano facilmente.

Grazie
Andrea
 

dadal

Biker novus
6/3/05
14
0
0
treviso
Visita sito
Grazie per la tua immediata risposta.

Dopo aver letto tutti i vostri messaggi continuo però a non capire bene alcune cose ... sarà che non ho mai praticato questo sport.

Io ho sempre pensato che alla fine sono le gambe che contano, secondo voi sembra invece che senza una discreta bike non ci sia possibilità di farsi valere!

In sostanza cosa mi cambia prendere una bici come la TopBike rispetto ad una decente da 500 euro per dei percorsi tranquilli:
- avrò problemi di rotture ai freni, cambio, ....
- dovrei andare + piano, forse perchè il telaio è meno rigido e pesa 2 Kg di + (tanto io peso così poco...) ?
- la bici è meno controllabile?
- mi diverto di meno?

Grazie
 

boicottaiquad

Biker superioris
ti diverti lo stesso , considera che un prodotto economico ha i suoi limiti,
quelle bici di cui parli sono un 'imitazione delle vere mtb ,
di solito si usano in piste ciclabili per passeggiate tranquille .
Se vuoi provare a fare mtb più seriamente lo fai a tuo rischio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo