Primo acquisto di una MTB - parte seconda

velociraptus

Biker novus
9/8/13
2
0
0
barga
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum quindi spero siate clementi con me e perdoniate mie eventuali sciocchezze, ma avrei bisogno di voi per avvicinarmi al fantastico mondo mtb.
Sto meditando l'acquisto di una mtb entry level hardtail, da utilizzare in passeggiate sia su sterrato che su asfalto, lontano comunque da strade trafficate. Ho già individuato il rivenditore a cui rivolgermi, persona che conosco molto bene e di cui mi fido per motivi ben fondati che non spiego per non dilungarmi troppo. Ho un budget di circa 500/700 euri, ed a quello che ho capito leggendo il forum, in quella fascia di prezzo le mtb non hanno differenze tecniche talmente ampie che possano essere apprezzate da un principiante come me(correggetemi se sbaglio). La questione è che io ho una vecchia mtb con le segueti caratteristiche: anno 1989, telaio con tubi oria gruppo cambio shimano sis 18v, corone ellittiche, freni shimano,assemblata artigianalmente, diciamo che quando usci era una signora mtb ed è tenuta molto bene. Il sivende mi ha proposto di ritirarmi il mio usato per acquisto di nuovo. A parte il valore affettivo, quale è secondo voi una valutazione accettabile della mia? Faccio bene a darla indietro o mi conviene tenerla e pagare per intero il mio nuovo mezzo? Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto a chiarirmi le idee.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. quale è secondo voi una valutazione accettabile della mia? Faccio bene a darla indietro o mi conviene tenerla e pagare per intero il mio nuovo mezzo? ...

Se la tua bici è funzionante ti conviene sicuramente tenerla, dato che la sua valutazione è poco più di zero. Se il negoziante è disposto a valutarla qualcosa vuol dire che può anche farti uno sconto deciso sul nuovo, se decidi di tenerla.
 

velociraptus

Biker novus
9/8/13
2
0
0
barga
Visita sito
Fatto! Reso indietro vecchia mtb anni '80! Preso mtb klass bike xr26, cambio shimano altus, freni disco shimano, forche suntor 012 series xc v4. Provata oggi x giretto veloce.... sicuramente non è il meglio che la tecnologia ciclistica possa esprimere.... ma a me sembra una figataaaa! Prezzo listino 500euri... ne ho prese 2, una per me e una per la mia signora... pagate euri 400 con sconto di 100 euri a bici dando indietro mio vecchio cancello... che ne pensate? Siate clementi ricordando che sono un neofita assoluto...
 

Eloiv91

Biker novus
10/8/13
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, io vorrei comprare una mtb (principalmente da usare su sterrato/asfalto), che abbia i freni a disco (sia ant che post). Siccome ne farei un uso puramente "domenicale", e per tragitti brevi, vorrei stare su un prezzo basso, diciamo Max 350€ (sperando in uno sconto ad arrivare sui 300 da parte del negozio!)..... Che cosa mi consigliate?
So che con questo prezzo non posso pretendere tanto, ma a me interessa puramente che mi permetta di fare allegre gitarelle su sentieri e strade sterrate, oltre che a strade asfaltate.....vi ringrazio! (Pensavo alla rr 5.2 ma ha i freni a disco solo davanti! Oppure alla trek 3500 disc)
 

MTBpossessor

Biker novus
13/8/13
15
0
0
Oristano
Visita sito
Sono un profano "pro", primo giorno e prima volta che "rispondo"... Devo acquistare il mio primo giocattolo e dopo mesi di ragionamenti, aiutato da amici e venditori, sono prima passato da una front ( sempre senza comprare eh ) per poi finire su una Full... tra le varie ho scelto una Scott 9cento ( spero qualcuna della serie in carbonio ) tipo 930 /920... qualcuno puo dirmi e/o darmi qualche alternativa a questo modello con le stesse caratteristiche ? ...giusto per avere un po di scelta..sono disposto a spendere, ma anche a risparmiare ! :-)..nel senso che non voglio spendere quattrini inutilmente se posso avere un prodotto ottimo lo stesso. ho notato che non viene menzionata questa MTB.... non so.... ho notato che esiste piu di qualche marchio buonissimo...però sto impazzendo a cercare, vorrei acquistare ormai
Mille grazie in anticipo ....a TUTTI !
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
39
LOMBARDIA
Visita sito
ad avere la possibilità mi butterei sulla scott (per i miei gusti intendiamoci)..
visto che che non hai problemi di budget, se fossi in te girerei i vari rivenditori e mi farei fare un pò di preventivi, e di varie bici... a me oltre alla scott mi piacerebbe la Titici e la bianchi..
 

Ste90

Biker novus
14/8/13
5
0
0
33
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
Mi sono registrato al forum stasera e vi pongo subito un quesito. Stavo pensando di comprare la mia prima mtb seria front da 29 e di abbandonare la rock rider del 2005. Che ne dite del nuovo modello canyon grand canyon al 6.9 2014?

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3208

Che ne dite? Consigli utili? Che ne dite delle geometrie e delle caratteristiche tecniche? Vi ringrazio in anticipo!
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Una signora bici,
per me ottima scelta.

Pesa poco fra l'altro.

Unica nota,in che misura la prendi?

I tempi di consegna sono per metà o fine settembre se controlli alla voce disponibilità.

Per me l'attesa vale la resa..... :D
 

Ste90

Biker novus
14/8/13
5
0
0
33
Visita sito
Beh visto che la stagione e in via di chiusura pensavo di prenderl a verso febbraio... Beh in quanto alla taglia pensavo a una M visto che sono 1.70 e peso 62 kg... La mia bici attuale la trovo parecchio scomoda durante le discese perché tende a sollevarsi il posteriore... Probabilmente è perché è una taglia s :p consigli al riguardo?
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Beh abbiamo bici simili,
ti assicuro che hanno poco a che fare con quelle serie...

Circa la 29,
la taglia mi pare corretta,considera che 170 è la taglia fino a cui alcuni continuano a consigliare la 26.

Ma quella ormai stà andando verso fine carriera,almeno sembra...

Con quella Canyon sia per il telaio che per la taglia dei cerchi in discesa migliorerai di netto,le 29 sono avvantaggiate anche sotto quel punto di vista.

Magari prova in un negozio una 29 per capire se ci stai bene sopra,anche di altra marca.
 

Ste90

Biker novus
14/8/13
5
0
0
33
Visita sito
Ho notato la notevole differenza con la bici del mio amico che mi accompagna per le varie scampagnate. Lui tutto tranquillo con il c..o a terra e io in semi derapata... Divertente certo... Fino a quando nn si rischia l'osso del collo... Ultima curiosità... Gli avis elixir 5 hanno le pastiglie in resina o metalliche?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Beh visto che la stagione e in via di chiusura pensavo di prenderl a verso febbraio... Beh in quanto alla taglia pensavo a una M visto che sono 1.70 e peso 62 kg... La mia bici attuale la trovo parecchio scomoda durante le discese perché tende a sollevarsi il posteriore... Probabilmente è perché è una taglia s :p consigli al riguardo?

La tua misura è la S, per questa bici.
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Ho notato la notevole differenza con la bici del mio amico che mi accompagna per le varie scampagnate. Lui tutto tranquillo con il c..o a terra e io in semi derapata... Divertente certo... Fino a quando nn si rischia l'osso del collo... Ultima curiosità... Gli avis elixir 5 hanno le pastiglie in resina o metalliche?

Le specifiche delle pastiglie indicano semi metalliche,
quindi metallo sinterizzato.

Circa la taglia della bici,
il problema con le canyon è l'acquisto on line,
quindi non la provi direttamente.
Non avevi messo la misura del cavallo,
in effetti con la tua altezza sei al limite tra S e M,
ci vogliono maggiori dettagli.

L'ideale sarebbe se hai un'amico con una bici simile della Canyon da 29 che te la fà provare.

Usando questo sito ad esempio:

http://www.softvelonline.it/user/customers/

Prova a vedere se riesci ad avere una misurazione il più precisa possibile per la scelta della taglia,
dicono sia uno dei migliori in assoluto.

Ciau.
 

spantapecora

Biker novus
6/9/12
2
0
0
trieste
Visita sito
P { margin-bottom: 0.21cm; } Non è esattamente la mia prima mtb ma potrebbe essere la prima acquistata con una minima consapevolezza.
Ciao, sono nuovo del forum e ignorante in materia di bici, quindi chiedo consiglio a voi esperti.
Vorrei acquistare una nuova mtb, quindi mi permetto di riassumere la mia situazione per dare più indicazioni possibili.
Ho una look del 90, cui ho apportato alcune (credo) migliorie: cerchi mavic con mozzi deore lx, v-brake, leve freni e comandi cambio deore lx 7v e cambio posteriore e deragliatore deore xt, mentre la guarnitura e un'originaria biopace ellittica.
Il telaio è ovviamente in acciaio e devo dire che nel complesso mi piace, ma provando la mtb della mia ragazza, una bianchi reparto corse, vecchia e comprata usata, la mia mi è sembrata pesantissima e decisamente limitante.
Uso la bici per cicloturismo, trekking ed escursioni su sterrati relativamente impegnativi (con l'intenzione di farne sempre di più), non cerco quindi una bici estrema, ma qualcosa di abbastanza polivalente, non mi interessa il modello recente, e non avendo budget cerco qualcosa di affidabile anche se datato, non so però se orientarmi sull'acciaio o sull'alluminio, inoltre cambio e ruote della mia look mi soddisfacevano e ipotizzavo quindi anche di acquistare solo telaio e forcella, magari procedendo alla composizione del mio mezzo un pezzo alla volta.
Dalla lettura qua e là del forum, immagino di cercare una xc o trail, il budget di cui parlavo è di circa 250€, ringrazio chiunque voglia darmi un parere.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
P { margin-bottom: 0.21cm; } Non è esattamente la mia prima mtb ma potrebbe essere la prima acquistata con una minima consapevolezza.
Ciao, sono nuovo del forum e ignorante in materia di bici, quindi chiedo consiglio a voi esperti.
Vorrei acquistare una nuova mtb, quindi mi permetto di riassumere la mia situazione per dare più indicazioni possibili.
Ho una look del 90, cui ho apportato alcune (credo) migliorie: cerchi mavic con mozzi deore lx, v-brake, leve freni e comandi cambio deore lx 7v e cambio posteriore e deragliatore deore xt, mentre la guarnitura e un'originaria biopace ellittica.
Il telaio è ovviamente in acciaio e devo dire che nel complesso mi piace, ma provando la mtb della mia ragazza, una bianchi reparto corse, vecchia e comprata usata, la mia mi è sembrata pesantissima e decisamente limitante.
Uso la bici per cicloturismo, trekking ed escursioni su sterrati relativamente impegnativi (con l'intenzione di farne sempre di più), non cerco quindi una bici estrema, ma qualcosa di abbastanza polivalente, non mi interessa il modello recente, e non avendo budget cerco qualcosa di affidabile anche se datato, non so però se orientarmi sull'acciaio o sull'alluminio, inoltre cambio e ruote della mia look mi soddisfacevano e ipotizzavo quindi anche di acquistare solo telaio e forcella, magari procedendo alla composizione del mio mezzo un pezzo alla volta.
Dalla lettura qua e là del forum, immagino di cercare una xc o trail, il budget di cui parlavo è di circa 250€, ringrazio chiunque voglia darmi un parere.

Considera che per una front xc decente servono 400€/500€, per una buona si sale sui 1000€ restando in tema alluminio, poi c'è il carbonio. Per una trail si parte invece da 1000€ ma per una già più interessante ci vogliono 1400€/1500€. Con 250€ compri una forcella buona da xc o da trail, non una bici...se cerchi un usato potresti prendere una RR 5.3. Non so nemmeno consigliarti di prendere un telaio ed una forcella, perché con 250€ compri praticamente solo uno dei due componenti, a meno che prendi roba di poco valore. E poi ok che hai componenti di un certo valore, tipo deragliatore XT, ruote mavic, freni Deore LX, però sono vecchissimi, quindi usurati e datati tecnologicamente!
 

spantapecora

Biker novus
6/9/12
2
0
0
trieste
Visita sito
Intanto grazie per la risposta, ma dici che anche valutando l'acquisto di un usato (sia per forcella che telaio), comunque il budget non permetterebbe nulla di sensato?
lo chiedo sempre nell'ottica di procedere alla composizione di una bici pezzo per pezzo magari diluiti nel tempo.
 

Anto48

Biker novus
17/8/13
6
0
0
Visita sito
ciao a tutti!! che ne pensate di questa mtb senza ammortizzatori e con questo peso 11,2 kg? Premetto che sarebbe la mia prima bici seria e per me è importante che sia leggera, la userei solo per percorrere strade asfaltate e salite come quelle per raggiungere il Ghisallo o l'Alpe del Vicerè, ( chi abita dalle mie parti sicuramente le conosce). Mi rendo conto che l'ideale sarebbe una bici da corsa, ma non fa per me, non mi da' sicurezza.
Non sono in grado di capire se è ben equipaggiata, per es. se sono validi i freni o cambi ecc...

DRÖSSIGER STRADA SPORTSTER SPEEDBIKE RSA3.1

nome del prodotto Drössiger Strada Sportster SPEEDBIKE RSA3.1
Fabbricante Droessiger
Tipo di bicicletta: Trekking Bike
modello: Drössiger SBA3.1
Telaio: Drössiger TR-SL schwarz matt
auricolare: FSA Orbit ZS No.11N cartuccia
forcella: Drössiger TR-luce Alu dritte
Gambo: Controltech ONE
manubrio: Controltech ONE piatto 660 millimetri x 6 °
reggisella: Controltech ONE
sella: Drössiger Speedseat
guarnitura: Shimano Ciclocross FC-CX50 36-46 Zähne
pedali: Wellgo
cassetta: Shimano Tiagra CS-4600 12-30
chain: Shimano CN-4601
deragliatore anteriore: Shimano Ciclocross FD-CX70
deragliatore posteriore: Shimano 105 RD-5701
leve di spostamento: Shimano Tiagra SL-4600
freni: Shimano M395
set di ruote: Shimano Deore HB-/FH-M525 / Mach1 Neo Disco / Sapim Leader di
pneumatici: Schwalbe Spicer 40-622 Reflex
peso: 11,2 kg
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti!! che ne pensate di questa mtb senza ammortizzatori e con questo peso 11,2 kg? Premetto che sarebbe la mia prima bici seria e per me è importante che sia leggera, la userei solo per percorrere strade asfaltate e salite come quelle per raggiungere il Ghisallo o l'Alpe del Vicerè, ( chi abita dalle mie parti sicuramente le conosce). Mi rendo conto che l'ideale sarebbe una bici da corsa, ma non fa per me, non mi da' sicurezza.
Non sono in grado di capire se è ben equipaggiata, per es. se sono validi i freni o cambi ecc...

DRÖSSIGER STRADA SPORTSTER SPEEDBIKE RSA3.1

nome del prodotto Drössiger Strada Sportster SPEEDBIKE RSA3.1
Fabbricante Droessiger
Tipo di bicicletta: Trekking Bike
modello: Drössiger SBA3.1
Telaio: Drössiger TR-SL schwarz matt
auricolare: FSA Orbit ZS No.11N cartuccia
forcella: Drössiger TR-luce Alu dritte
Gambo: Controltech ONE
manubrio: Controltech ONE piatto 660 millimetri x 6 °
reggisella: Controltech ONE
sella: Drössiger Speedseat
guarnitura: Shimano Ciclocross FC-CX50 36-46 Zähne
pedali: Wellgo
cassetta: Shimano Tiagra CS-4600 12-30
chain: Shimano CN-4601
deragliatore anteriore: Shimano Ciclocross FD-CX70
deragliatore posteriore: Shimano 105 RD-5701
leve di spostamento: Shimano Tiagra SL-4600
freni: Shimano M395
set di ruote: Shimano Deore HB-/FH-M525 / Mach1 Neo Disco / Sapim Leader di
pneumatici: Schwalbe Spicer 40-622 Reflex
peso: 11,2 kg

Non è una mtb ma una trekking bike inadatta a fare salite.
 

Anto48

Biker novus
17/8/13
6
0
0
Visita sito
ciao a tutti, scusate ho sbagliato, ma pensavo che dovessi guardare prima di tutto il peso, quindi ho escluso gli ammortizzatori e i freni a disco, entrambi pesano e se non spendi tanto, li compri di qualità scadente, giusto?
per esempio la Cannondale Bad Boy 29ER 2013 Hybrid Bike? Con questa vado bene in salita? è leggera? o sto sbagliando tutto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo