Primo acquisto di una MTB - parte seconda

giancip

Biker popularis
23/2/23
72
34
0
61
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Megamo Natural 60
Io ho visto qualche video dei terreni tipici in zona Puglia/Bari e non sono molto d’accordo sulla front da xc… se l’idea é affrontare sia quei percorsi che gite più tranquille io andrei su di una front da trail senzamontare gomme carro armato sono un’ottima soluzione tuttofare ;-)
stavo infatti riguardando in questo momento la Radon Cragger 7.0 che verrebbe spedita sui 1.500 €.
Oppure, come mi hai già consigliato, la Orbea Laufey H10, circa € 150 in più, e la Canyon Stoic 4
Edit: la Stoic 4 è in riassortimento come M
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
stavo infatti riguardando in questo momento la Radon Cragger 7.0 che verrebbe spedita sui 1.500 €.
Oppure, come mi hai già consigliato, la Orbea Laufey H10, circa € 150 in più, e la Canyon Stoic 4
Edit: la Stoic 4 è in riassortimento come M
65 gradi di sterzo, forcelle da 140, gomme 2,6, telai piombati da non so quanti kg (forse Stoic quello davvero esagerato)... Giusto la Radon un po' di salva dall'essere UN'AM e rimane ancora sul Trail!
Auguri!
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

giancip

Biker popularis
23/2/23
72
34
0
61
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Megamo Natural 60
Tento di uscire dalla confusione: una bici che corrisponde a una moto da trial (ovviamente è una esagerazione, non potrebbe mai avvicinarsi) qual'è? Una xc? Che angolo di sterzo deve avere? 68/69? O altro? Per fare (anche) passaggi stretti, con ostacoli e necessariamente lenti, quale tipologia è la più adatta? Ovviamente escluderei le bmx o altre bici particolari perché si richiede anche una certa pedalabilità in piano e in salita e una tenuta soddisfacente e divertente in discesa. Capisco che sono esigenze agli antipodi, ma non sto assolutamente cercando di provocare, solo di capire perché sento che qualcosa mi sfugge
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Tento di uscire dalla confusione: una bici che corrisponde a una moto da trial (ovviamente è una esagerazione, non potrebbe mai avvicinarsi) qual'è? Una xc? Che angolo di sterzo deve avere? 68/69? O altro? Per fare (anche) passaggi stretti, con ostacoli e necessariamente lenti, quale tipologia è la più adatta? Ovviamente escluderei le bmx o altre bici particolari perché si richiede anche una certa pedalabilità in piano e in salita e una tenuta soddisfacente e divertente in discesa. Capisco che sono esigenze agli antipodi, ma non sto assolutamente cercando di provocare, solo di capire perché sento che qualcosa mi sfugge
Visto che le BMX o dirt le escludi per ovvi motivi... allora secondo me per quello che cerchi tu serve semplicemente leggerezza, surplace, colpi di reni, stoppie... secondo me una bici da XC può essere un bel giocattolino sballottolabile a destra e sinistra, se vai su una stoic da 14 kg poi inizia a farsi più pesante la faccenda e le Trail/AM non sono fatte per fare freestyle (come non lo sono le XC ovviamente) ma tutt'altro, velocità e discesa!
 
  • Mi piace
Reactions: giancip

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ne hai mai provata una?
Una Stoic, ma solo 4 pedalate quindi non posso dare un giudizio globale, so solo che mi sono trovato uno sterzo davvero poco manovrabile, ero abituato con un angolo da 69, quindi forse sarà anche quello...
Ma non vedo il senso di comprare una bici che esce con delle gomme da carrarmato e poi cambiarle con gomme più leggere, più strette e meno tacchettate...
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Visto che le BMX o dirt le escludi per ovvi motivi... allora secondo me per quello che cerchi tu serve semplicemente leggerezza, surplace, colpi di reni, stoppie... secondo me una bici da XC può essere un bel giocattolino sballottolabile a destra e sinistra, se vai su una stoic da 14 kg poi inizia a farsi più pesante la faccenda e le Trail/AM non sono fatte per fare freestyle (come non lo sono le XC ovviamente) ma tutt'altro, velocità e discesa!
Cioè una frontina da xc bella rigida e senza telescopico sarebbe l’ideale per percorsi tecnici e lenti? Ma seriamente?
La bici giusta per quella roba é tutt’altro, ma bisogna salvaguardare i trasferimenti e i giri un’attimo più tranquilli, una front da trail (e non da enduro) é un’ottima bici polivalente, chiaro che se prendi una stoic con le magic mary é un carro armato ma con 2 nobby nic (ad esempio) sta sotto ai 13 kg, si pedala molto più che dignitosamente e é comunque una bici decisamente migliore sui percorsi tecnici e lenti, provare per credere ;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Una Stoic, ma solo 4 pedalate quindi non posso dare un giudizio globale, so solo che mi sono trovato uno sterzo davvero poco manovrabile, ero abituato con un angolo da 69, quindi forse sarà anche quello...
Ma non vedo il senso di comprare una bici che esce con delle gomme da carrarmato e poi cambiarle con gomme più leggere, più strette e meno tacchettate...
Che senso ha prendere una bici e cambiarle i freni? O cambiarle forcella? O manubrio? Stem? Ruote? Ecc ?
il senso é cucirsela addosso ;-)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Che senso ha prendere una bici e cambiarle i freni? O cambiarle forcella? O manubrio? Stem? Ruote? Ecc ?
il senso é cucirsela addosso ;-)
Cambiare puoi cambiare ciò che vuoi ma di solito si cambia sullo stesso settore di utilizzo, non cambio una sid con una Lyrik, personalmente dovessi comprare una front da trail (anche se quelle proposte sono anche più che Trail se vogliamo dirla tutta) lo farei per sfruttarla a scopo discesistico, se il problema fosse farla saltellare da una pietra all'altra preferirei piuttosto una bici da 10-11 kg che almeno quando pedalo per giri tranquilli mi fa godere come un pazzo! Una stoic non mi farebbe godere per nulla, neanche con le nobby nic!
Poi oh, de gustibus! Ma la questione polivalenza secondo me è da prendere con le pinze... Anche perché sul forum abbiamo anche chi si è comprato un'enduro di 15 anni fa per sentirsi più a suo agio tra le impervie vie della sua città, tra tombini e marciapiedi da scendere... e a sentirlo la consiglia a tutti come fosse il mezzo definitivo per fare un po' di tutto!

P.S. Chi ha detto che una bici da XC non debba avere il telescopico? Alla fine lo si mette quasi sempre, poi viene sempre in tempo a capire se ce ne sia bisogno o meno no?
 
Ultima modifica:

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Cambiare puoi cambiare ciò che vuoi ma di solito si cambia sullo stesso settore di utilizzo, non cambio una sid con una Lyrik, personalmente dovessi comprare una front da trail (anche se quelle proposte sono anche più che Trail se vogliamo dirla tutta) lo farei per sfruttarla a scopo discesistico, se il problema fosse farla saltellare da una pietra all'altra preferirei piuttosto una bici da 10-11 kg che almeno quando pedalo per giri tranquilli mi fa godere come un pazzo! Una stoic non mi farebbe godere per nulla, neanche con le nobby nic!
Poi oh, de gustibus! Ma la questione polivalenza secondo me è da prendere con le pinze... Anche perché sul forum abbiamo anche chi si è comprato un'enduro di 15 anni fa per sentirsi più a suo agio tra le impervie vie della sua città, tra tombini e marciapiedi da scendere... e a sentirlo la consiglia a tutti come fosse il mezzo definitivo per fare un po' di tutto!
Quello che non capisco, scusami eh, é come fai a dire che non ti farebbe godere una stoic (ma é un’esempio per intendere la tipologia) senza averla davvero provata? Io ho usato sia una front da xc Carbon leggera, super rigida e molto caricata che una front da trail più o meno cattiva, e ripeto che sui terreni molto mossi e con rocce che ho visto in molti video della Puglia non avrei dubbi, una super scattante front da xc non la vorrei assolutamente, ma questa é semplicemente una mia opinione dettata da vissuto e dai video visti…
Anche perché, a dirla tutta, se invece dovessi consigliare una bici per ghiaia e asfalto consiglierei una gravel sicuramente non una front da xc pronto gara ;-)
Per chiudere poi non é che ho detto di montare delle slick su un’enduro, le nobby sono gomme da trail molto più pedalabili di una magic mary, ma non per questo sono gomme “sbagliate” per la tipologia di bici .
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Quello che non capisco, scusami eh, é come fai a dire che non ti farebbe godere una stoic (ma é un’esempio per intendere la tipologia) senza averla davvero provata? Io ho usato sia una front da xc Carbon leggera, super rigida e molto caricata che una front da trail più o meno cattiva, e ripeto che sui terreni molto mossi e con rocce che ho visto in molti video della Puglia non avrei dubbi, una super scattante front da xc non la vorrei assolutamente, ma questa é semplicemente una mia opinione dettata da vissuto e dai video visti…
Anche perché, a dirla tutta, se invece dovessi consigliare una bici per ghiaia e asfalto consiglierei una gravel sicuramente non una front da xc pronto gara ;-)
Per chiudere poi non é che ho detto di montare delle slick su un’enduro, le nobby sono gomme da trail molto più pedalabili di una magic mary, ma non per questo sono gomme “sbagliate” per la tipologia di bici .
Forse stiamo parlando di 2 cose diverse, tu stai prendendo in considerazione percorsi tra rocce e strade rotte, inizialmente si parlava invece di sterrati tranquilli e giri in pianura dove poter spingere in pedalata...
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Forse stiamo parlando di 2 cose diverse, tu stai prendendo in considerazione percorsi tra rocce e strade rotte, inizialmente si parlava invece di sterrati tranquilli e giri in pianura dove poter spingere in pedalata...

Se i percorsi fossero solo sterrati tranquilli e giri in pianura non consiglierei certo una front da trail, ma come ti dicevo andrei probabilmente di gravel o proprio una frontina non troppo spinta che risulterebbe scomoda a chi non ha la necessità di spingere in salite impegnative.. ma lui parla anche di altro e allora li la frontina e la gravel non vanno più bene, ma “per me” nemmeno una frontina da xc..


In sostanza non faccio solo strade bianche ma anche single track abbastanza scassati, con un pò di asfalto per i trasferimenti.

Però ieri ho fatto un bel giro che si è svolto prevalentemente in una lama (per chi non lo sapesse, sono solchi erosivi poco profondi, tipici del paesaggio pugliese, che convogliano le acque meteoriche) il cui fondo in alcuni punti era pieno di rocce lisce ma irregolari come forma e misura, dei lastroni in alcuni casi, non molto alti, massimo 25 cm, e per procedere dovevi sostanzialmente tentare di saltare da uno all'altro, se la distanza lo consentiva, o scendere sul terreno e passare al o ai successivi. Comunque un posto bellissimo con caverne usate come abitazioni in passato (paleolitico).
Cercando quindi una bici polivalente che permetta di fare giri più tranquilli ma anche roba più scassata una front da trail gommata da trail e non da carro armato potrebbe essere una buona soluzione. My2cent
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Se i percorsi fossero solo sterrati tranquilli e giri in pianura non consiglierei certo una front da trail, ma come ti dicevo andrei probabilmente di gravel o proprio una frontina non troppo spinta che risulterebbe scomoda a chi non ha la necessità di spingere in salite impegnative.. ma lui parla anche di altro e allora li la frontina e la gravel non vanno più bene, ma “per me” nemmeno una frontina da xc..



Cercando quindi una bici polivalente che permetta di fare giri più tranquilli ma anche roba più scassata una front da trail gommata da trail e non da carro armato potrebbe essere una buona soluzione. My2cent

Per come diceva all'inizio gli serviva la bici da sgambatella da usare per giri più che altro pianeggianti è non troppo impegnativi al fine di allenarsi, poi a suo dire ogni tanto vorrebbe fare anche qualcosa di più mountain bike, sempre nei limiti che gli offre il suo territorio.
Vero la gravel, ma se proviene da BDC posso immaginare che cambiare ruote/gomme e piega del manubrio non sia proprio una svolta per lui e poi in ottica da qualche Trail più giocoso sicuramente la gravel gli precluderebbe diversi percorsi e/o passaggio.
La front da XC perché cerca una bici leggera e reattiva (sempre a suo dire) e visto la derivazione da BDC deduco che non gli faccia paura caricare un po' in avanti, poi se non fa queste grosse salire a cambiare stem e alzare il manubrio si fa presto e già si troverebbe una bici meno race e meno scomoda...

Ripeto quindi, se lui parla principalmente di Trail impegnativi e scassati assolutamente d'accordo con te che la front da trail può essere un ottimo compromesso, ma se parla come all'inizio allora la front da trail sarebbe un inciampo per buona parte del suo tempo passato a pedalare.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Mah… mi sarò perso qualche pezzo io ma qua non parla di bici da corsa, anzi dice di essere un’ex crossista e saltuariamente ancora endurista in modo, e che gli piace esplorare in fuoristrada in bici non esattamente il profilo da crosscountrista, poi oh, direi che la decisione finale spetti a lui e che ora ha più elementi su cui ragionare, ma io rimango convinto per quanto letto che una xc non sia quel che cerca ;-)
Ciao a tutti, da un paio di anni ho cominciato ad andare in mtb e mi sto appassionando sempre di più. Sono un ex crossista e saltuariamente ancora endurista in moto e mi piace esplorare in fuoristrada in bici.
Ho iniziato con la vecchia bici di mio figlio, una rockrider da 26, e da poco più di 1 anno ho una Megamo Natural 60, bici onestissima per il prezzo ma che comincia a mostrare i suoi limiti soprattutto a livello di rigidità e freni.
Sono di Bari, prevalentemente parto da casa e quindi un pò di asfalto lo faccio, i percorsi in zona non hanno dislivelli importanti ma, spostandosi in auto, si può trovare qualcosa e a volte lo faccio.
In sostanza non faccio solo strade bianche ma anche single track abbastanza scassati, con un pò di asfalto per i trasferimenti.
Ho iniziato a pensare a una full (la maggior parte delle persone con le quali la possiedono) ma mi spaventa il peso maggiore e la conseguente minore "pedalabilità", posto che nel caso di una full posso ambire a una di fascia bassa, diciamo sui 2000 €.
Inoltre della front mi piace la reattività.
Nel caso della front vorrei spendere circa 1000€, anche per il timore di cambiare in seguito idea e dover prendere non troppo in là una full, che abbia necessariamente monocorona e perni passanti. Ho individuato, leggendo nel forum e altrove, la Radon JEALOUS AL 8.0, che tra l'altro è in offerta a 910 + 60 di spese di spedizione, che mi piace parecchio (anche se manca il telescopico), la Grand Canyon 7 (in offerta a 999 con telescopico) o la 8 (1199) e la AM 100 HARDTAIL.
So bene che sono le domande fatte da centinaia, se non di più, di principianti, e quindi vi prego di avere pazienza.
Se qualcuno dovesse pensare che sia meglio la full, i suoi consigli sono ben accetti.
Grazie a chi vorrà rispondere
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Mah… mi sarò perso qualche pezzo io ma qua non parla di bici da corsa, anzi dice di essere un’ex crossista e saltuariamente ancora endurista in modo, e che gli piace esplorare in fuoristrada in bici non esattamente il profilo da crosscountrista, poi oh, direi che la decisione finale spetti a lui e che ora ha più elementi su cui ragionare, ma io rimango convinto per quanto letto che una xc non sia quel che cerca ;-)
Ho preso un palo grosso come una casa! Ero convinto che stessi nella discussione con un altro utente, si era spenta questa conversazione per un giorno mentre l'altra era nel vivo :pirletto::pirletto::pirletto:
Quindi ritiro tutto ciò che ho detto negli ultimi post e mi scuso per la sbadataggine!:sculacci:
@Zero Cool condivido il tuo pensiero, stavamo effettivamente parlando di 2 cose diverse :loll:
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.112
1.302
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
stavo infatti riguardando in questo momento la Radon Cragger 7.0 che verrebbe spedita sui 1.500 €.
E' aumentata pure lei, vedo. 6 mesi fa la si portava a casa con 1400 circa. Quale delle due, tra l'altro?

Per il resto...se quei passaggi che dici riesci a farli bene con la bici attuale, con quelle nuove direi che caschi in piedi a prescindere ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: giancip

giancip

Biker popularis
23/2/23
72
34
0
61
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Megamo Natural 60
@Zero Cool e @Treppy, meno male, mi avevate fatto preoccupare perchè pensavo di avervi portato io con la mia evidente incertezza e confusione a discutere in modo serrato. Scusate in ogni caso. Ma il forum è bello anche per questo!
E ringrazio voi e tutti gli altri che mi hanno dato e mi stanno dando consigli utilissimi.
Infatti, se consideriamo che non sapevo neanche se prendere una full o una front, i progressi fatti sono enormi :loll:: la full la scartiamo sicuramente (salvo in futuro ripensarci al 100%).
E quindi, front sia.
Nella mia confusione espositiva ho dimenticato di fornire un dato abbastanza importante, e cioè che il telescopico per me è indispensabile, visto che nei giri che solitamente faccio mi tocca frequentemente abbassare manualmente la sella per poi alzarla dopo poco, fermandomi ogni volta. Tra l'altro il telescopico deve necessariamente passare dall'interno del telaio perchè, aggiungendolo ad una bici non predisposta e quindi facendolo passare dall'esterno, di sicuro il cavo resterebbe impigliato in qualche rovo quanto mi capita di venir fuori da qualche situazione ingarbugliata passando in posti dove passano solo cacciatori a piedi, con la bici davanti o dietro.
Per la tipologia di front, propenderei per una da trail, da gommare eventualmente in modo più tranquillo.
All momento monto sulla bici attuale Continental Cross King, dopo aver nastrato i cerchi per eliminare le camere d'aria, e le trovo un ottimo compromesso, nel senso che scorrono decentemente su asfalto e si sterrato ma hanno una discreta aderenza su fondi più difficili; certo, in discesa mostrano i loro limiti, ma non si può avere tutto.
se quei passaggi che dici riesci a farli bene con la bici attuale
parole grosse.... :-)
Quale delle due, tra l'altro?
eccoci al dunque!
Diciamo che in appena 2 o 3 giorni abbiamo praticamente raggiunto l'obiettivo, non facile, di passare dalla confusione più totale al dover scegliere tra appena due bici.
Ma nonostante il risultato raggiunto, la scelta non è che sia facile!
Quindi si accettano consigli sulla scelta tra Radon Cragger 7.0 e Orbea Laufey H10 ;-)
 

giancip

Biker popularis
23/2/23
72
34
0
61
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Megamo Natural 60
Se ho ben compreso, la forcella dovrebbe essere la stessa (Marzocchi Bomber Z2) con escursione di 130 mm per la Cragger e 140 per Laufey.
Le pinze della prima però sono Magura a 4 pistoncini che, sulla carta, dovrebbero essere meglio degli Shimano M6100 della seconda.
Uhm, sbaglio o la Cragger non è al momento disponibile? :nunsacci:
non so se posso scrivere il nome del sito tedesco che la vende, ma me la fa mettere nel carrello...
 
Ultima modifica:

giancip

Biker popularis
23/2/23
72
34
0
61
Bari
Visita sito
Bike
Stoic 3 - Megamo Natural 60
Vorrei capire le differenze tra le due, come montaggio.
Se ho ben compreso, la forcella dovrebbe essere la stessa (Marzocchi Bomber Z2) con escursione di 130 mm per la Cragger e 140 per Laufey.
Le pinze della prima però sono Magura a 4 pistoncini che, sulla carta, dovrebbero essere meglio degli Shimano M6100 della seconda, ma non so in pratica.
Per il cambio, la Cragger monta Shimano XT RD-M8100-SGS, 12-speed, la Laufey Shimano CS-M6100, sempre 12-Speed. Non so quale dei due sia migliore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo