Primo acquisto di una MTB - parte seconda

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dovresti provare a salire su qualche bici, perché altrimenti sceglieresti a caso.
La tua vecchia Cube era comunque una bici molto corta e quasi tutte le odierne MTB, anche quelle dalle geometrie teoricamente meno tirate come le trail o le AM, sono più lunghe e potresti ritrovarti in posizione più allungata comunque sia.
E a quel punto inutile portarsi a spasso peso e geometrie meno pedalabili.
Lo scopo di bici da Trail e da AM è la stabilità in discesa o comunque su percorsi più tecnici, non la posizione più "comoda", che spesso non è comunque più comoda.
 

dvbman

Biker novus
27/7/21
28
2
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Nessuna
Putroppo dopo 2 settimane di attesa mi è arrivata l'email del decathlon di cancellazione automatica dell'ordine. A questo punto nonostante continuerò a perseverare per tentare di riordinare AM 100 HT, ho maturato l'idea di aumentare un pò il budget da ~900€ a ~1200€ (sempre che la differenza spesa possa essere sensata).

La considerazione nasce dal fatto che nei giorni scorsi ho avuto modo di provare continuativamente e su vari tipi di percorsi (montagna/trail/fondovalle etc) una mtb semi-suspended di un mio amico pagata circa ~1000€ 3 anni fà e con cui mi sono trovato subito da dio, soprattutto dal punto di vista del cambio (precisissimo e sempre con una marcia per ogni necessità, sia per scalare salite ripide sia per scendere veloce) sia delle sospensioni (le sentivo lavorare in discesa anche sull'asfalto) che dei freni che mi sembravano quelli dell'auto. Lo sò che starete pensando "hai sempre girato su un ferro vecchio, anche quella da 500€ ti sembra una Ferrari" si forse.. ma non ne sono troppo convinto perchè non mi lascio prendere facilmente. Questa me la sono proprio sentita fatta su misura per me.

Ora vi chiedo..in quella forbice di prezzo, c'è qualcosa di sensato che meriterebbe l'investimento?

Grazie e scusate la lunghezza

ps: ho fatto una foto alla corona/pignone prima di restituirgliela nel caso qualcuno sapesse dirmi che rapporti monta.. almeno da sapere che rapporti vorrei sulla mia..la marca era shimano ma non sò dirvi di più.
 
Ultima modifica:

The Great Pumpkin

Biker novus
28/7/21
8
1
0
48
Lombardia
Visita sito
Bike
* varie
@maurosalva
@alexzof
Ringrazio per le risposte, e pensandoci bene la AM100 è un po' "fuori luogo" per i miei scopi

Ho avuto modo di provare (anche se troppo limitatamente) due bici la scorsa settimana.
XC100 taglia L, l'ho provata su sterrati pianeggianti, non male la misura mi seebra centrata
Passando a qualcosa di un po' più "trail" (per semplicità passatemi l'espressione anche se i ciclisti più esperti avrebbero da obiettare ) ho provato una Cannondale trail SE3: non la conoscevo , l'ho provata solo per un'ora poiché era di un ragazzo che me l'ha fatta provare e non mi sono trovato male, anche se non l'ho sfruttata bene.
Non avendo fretta posso alzare un po' il budget.
Ho chiesto a un rivenditore Cannondale per poterne visionare un SE3, che di listino sta a 1300 magari si potrebbe avere a 1200, ma mi ha detto che non ne aveva disponibili e per le bici trail se ne "riparla a marzo 2022" (pensavo autunno... pazienza).
Cosa ne pensate tra Trail SE3 e GranCanyon 7 ?
Dopo aver provato la XC100, vorrei provare una XC100 S (anche se un po' fuori nuovo budget) mentre valuto se i percorsi che di solito faccio siano fattibili anche con una "XC" magari potrei optare per una full... se è vero che è più "comoda" potrei fare uscite più lughe sui tratti sconnessi pineggianti e qualche trail leggero (non cerco il tempo nè in pianura nè im discesa, mi rilasso/diverto e basta) e non sono più in forma
Non avendo mai avuto full chiedo due pareri:
1)
potrebbe avere senso una full come la XC100S per uscite su sterrato (con tratti sconnessi ovviamente) con l'obiettivo di allungare le uscite che facevo ai tempi della front, e si potrebbero fare gli stessi percorsi che si farebbero con una Canyon 7 ad esempio ?
2) in attesa di trovarne una da provare ho un dubbio sulla taglia. Con la XC100 mi sono trovato bene con una L, ho il dubbio che con la XC100S la L possa essere un po' corta: ho visto che Reach e Stack sono più corte per la full (417-599 contro 450-626 per la front) e anche la lunghezza orizzontale è più corta (620 contro 630). Va bene comunque la L o dovrei puntare sulla XL ? Forse le goemetrie full hanno delle necessità diverse che non conosco

dimenticavo... giusto per informazione io sono 183 con 86 di cavallo


Grazie in anticipo

e.
 
Ultima modifica:

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Sai che bici era?marca modello?
 
Reactions: Zero Cool

dvbman

Biker novus
27/7/21
28
2
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Nessuna
Sai che bici era?marca modello?
Intanto grazie per l'aiuto.

No, purtroppo nemmeno lui la conosce perchè è un ciclista "come me", ovvero causa tempo/voglia non si è mai interessato al lato tecnico del mondo mtb ma ha sempre dato priorità massima all'uso. Infatti ora che gli ho fatto un pò di domande se n'è pentito di non sapere nemmeno la marca Mi ha solo detto di averla comprata in negozio da un professionista che -per quanto ricorda- le assemblava ma che causa covid purtroppo non c'è più.

Mi sono fatto mandare gli unici particolari con delle scritte.. magari voi riuscite a capire dal logo boh, io ho tentato invano di capire almeno la parola in grigio (che credo possa essere la marca) ma non sono riuscito nemmeno a capirla esattamente, stessa cosa lui che ce l'ha davanti.

 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Se puoi fatti mandare una foto della bici intera,forse riusciamo a capire almeno di cosa stiamo parlando,se è una xc una trail o cos altro..
 

dvbman

Biker novus
27/7/21
28
2
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Nessuna
Probabile che abbia usato un telaio rimarchiato. La marca in grigio è la marca delle forcella, Suntour.
Grazie a tutti per il supporto, se vi viene in mente un'alternative più valida della AM Hardtail di decathlon aumentando il budget da 899€ a 1200€ scrivete pure.

Nel frattempo anestetizzo la scimmia e continuo a rimanere in attesa della disponibilità per riordinarla.

Di nuovo grazie. Ciao!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tra Canyon 7 e Trail SE3 cambia assai poco. Direi quella che trovi prima.

Se i percorsi li facevi con la vecchia Cube, non vedo perché oggi dovrebbe essere necessaria una Trail o una Full. La full ha pregi e difetti, citati migliaia di volte, ma sicuramente non cambia nulla come capacità di fare percorrenze maggiori. Fatichi di meno in alcuni frangenti e di più in altri, non è quello che fa la differenza.
Riguardo le misure, 1 cm di differenza di orizzontale non può far diventare lunga o corta nessuna bici. Al massimo cambia la posizione in sella per via delle differenze di stack e reach, ma quelle sono scelte soggettive, non c'è un meglio o peggio in assoluto.
 
Ultima modifica:
Reactions: alexzof

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Il problema è che non si trova nulla, quindi è totalmente inutile citare questa o quella bici che può sembrare più o meno conveniente.
Se non si trova nulla, prima c'è da trovare qualcosa di acquistabile, poi valutare se e cosa è conveniente acquistare.
Riguardo le foto di cui sopra, leggo XCM come forcella che è robba abbastanza entry level.
 

mav901

Biker serius
1/6/20
188
200
0
49
Lugano
Visita sito
Bike
Radon Slide "epic" Trail / NS Bikes Eccentric Cromo

Rimanendo in ambito AM (ma i tempi di consegna sono comunque molto lunghi)
- Radon Cragger
- Canyon Stoic
- Orbea Laufey

A quel prezzo solo montaggi entry level...per una buona HT da Trail devi mettere in conto sui 2000

Ti conviene rimanere su Decathlon, magari riesci anche a provarne una in negozio..
 

dvbman

Biker novus
27/7/21
28
2
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Nessuna
Se puoi fatti mandare una foto della bici intera,forse riusciamo a capire almeno di cosa stiamo parlando,se è una xc una trail o cos altro..
Già, infatti gliel'ho chiesta. Sono stato stupido a non fargliene una prima di restituirgliela


Certo, hai perfettamente ragione. volevo solo fare presente che avrei qualcosa in più per il budget nel caso vi fosse qualcosa di leggermente migliore di cui tener d'occhio la disponibilità per ordinarla.. ma non che debba sprecarlo. Non sapendone purtroppo devo sempre chiedere un parere.


Apperò! si, infatti era una info a grandi linee. Come già detto per me la marca X è uguale alla Y.

L'osservazione di @maurasalva sulla bici che sicuramente è "entrylevel" mi ha fatto pensare che forse mi ci sia trovato così bene semplicemente perchè funziona bene e rispecchia le mie esigenze, perciò mi sono chiesto se già una bici come la ST 540 S possa fare il caso mio oppure è un modello di scarsa qualità che è meglio evitare. Boh. Cioè, magari come componentistica è simile a quella che ho provato.. solo che non sò determinarlo.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tutte le bici sono acquistabili in teoria, senza nessuna esclusione. Semmai poi, all'atto pratico, valutato il prezzo finale e i tempi di consegna, un modello può diventare non conveniente, ma nulla è da scartare a priori.
Questo, unito al fatto che di bici acquistabili ce ne sono pochissime se non niente, rende inutili tutte le valutazioni prima di aver capito le disponibilità.
Fin quando si parla di Decathlon e altri marchi online le disponibilità possono comparire ogni tanto, ma se parliamo di negozi, sanno benissimo fin quando hanno prenotazioni e quali sono i tempi minim di consegna, c'è poco da inventarsi.

La 540 S non è certo la prima bici che viene consigliata. In fascia bassa ogni euro in più che si ha a disposizione per prendere componenti un po' migliori è manna. Sprecarli per una (finta) full non è consigliabile. Sempre meglio una più leggera e meglio montata front. Questo in teoria, poi se la 540 S diventa l'unica bici acquistabile per i prossimi 6 mesi, per dire, può andar bene anche quella piuttosto che niente... o forse no...
 

dvbman

Biker novus
27/7/21
28
2
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Nessuna
Questo in teoria, poi se la 540 S diventa l'unica bici acquistabile per i prossimi 6 mesi, per dire, può andar bene anche quella piuttosto che niente... o forse no...
no, conoscendomi questo lo escludo. Il vostro parere su quella bici (anche nei post vecchi) non è mai stato di grande stima per usare un eufemismo

Posso aspettare 6 mesi piuttosto che far vincere la scimmia.. anche solo come prova di forza per dimostrarle che se voglio, contro di me perde senza se e senza ma. Anche perchè per quest'acquisto seguirò la stessa politica che adotto con le automobili: manutenzione, cura e usarle finchè ce n'è un pezzo. Nel mio caso venderla in futuro la vedo come un'ipotesi quasi impossibile. A questo punto, ogni qualvolta sarà disponibile (vero o falso che sia) farò l'ordine.. toccherà a loro eliminarlo come hanno già fatto.
 
Ultima modifica:

The Great Pumpkin

Biker novus
28/7/21
8
1
0
48
Lombardia
Visita sito
Bike
* varie
Ok grazie per le valutazioni.
Chiaramente il ragionamento è ineccepibile, per l'80 % dei percorsi abituali che facevo sino a due anni fa Trail/full non sarebbero affatto necessarie; e in effetti considerando che ormai sono fuori forma la XC rigida andrebbe più che bene... Trail è una considerazione dovuta al fatto che mi piacerebbe fare di più alcuni percorsi che prima per diverse ragioni non facevo e che potrebbero giustificarne l'uso. Comunque è una riflessione che sto effettivamente facendo sulla fattibilità della cosa (anche perché inizlamente per rientrare un po' in forma mi sa che farei comunque i "soliti percorsi") La full (XC100S) onestamente ammetto essere una curiosità non avendone mai usate (soli i discorsi teorici già citati... cercherò di provarne una tanto per rendermi conto di cosa si parla empiricamente)

Viste le attese mi sa che tempo per rifletterci ne ho... mi almeno fino a ottobre (se poi fosse per cannondale anche fino a marzo ma mi sa che così a lungo non andrò)

Saluti

e.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma perchè hai conciato la foto in quel modo?
Non solo non si vede quasi nulla, ma per caso è coperta da segreti militari?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo