Prezzi cosi' alti giustificati?

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io come contraffazione ho inteso che l'alluminio utilizzato per un telaio è in realtà diverso da quello dichiarato... credo che ciò, soprattutto per le marche più note, sia molto improbabile sia perchè tale truffa sarebbe facilmente accertabile e poi penso che il guadagno non giustifichi il rischio...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
io come contraffazione ho inteso che l'alluminio utilizzato per un telaio è in realtà diverso da quello dichiarato... credo che ciò, soprattutto per le marche più note, sia molto improbabile sia perchè tale truffa sarebbe facilmente accertabile e poi penso che il guadagno non giustifichi il rischio...

Si, infatti io non intendevo questo.

Ma cose tipo le ruote da millemila€ che montano i "nuovissimi cuscinetti ceramici ad altissima scorrevolezza" e poi scopri che la differenza rispetto ai normali si, c' è, ma solo dopo i 1000 giri al minuto...

Edit: prezzi più alti ma... http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/124062
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Non vedo cosa ci sia di strano nel fatto che esistano bici da 6-7.000€, così come esistono moto da 30-40.000€, auto da 300-400.000€ o case da qualche milione di €.... non siamo mica obbligati a comprarli!!!
Il mercato ha le sue regole complesse per la formazione dei prezzi, e in questo interviene molto l'aura da "prodotto al top assoluto" che il marketing talvolta riesce a creare su oggetti invece relativamente banali, ma la realtà è questa.
Se vuoi il prodotto più figo e trendy preparati a prosciugare il conto in banca per acquistare un'immagine, se badi alla sostanza considera che una tecnologia acquisita e diffusa deve avere prezzi se non altro competitivi, se vuoi qualcosa di ultrainnovativo o di altissimo contenuto tecnologico tieni conto che quel piccolo vantaggio in più che ne può derivare potrebbe costare caro in maniera assolutamente non proporzionale ai prezzi della produzione secondo tecnologie acquisite e consolidate.
Il ogni settore produttivo, o quasi......
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
la domanda originaria era se prezzi così alti erano giustificati... se poi si vuole acquistare una banconora da 10 euro mille euro sol perchè l'ha toccata Tal dei Tali questo è un altro discorso... ognuno i propri quattrini può usarli come meglio o peggio crede...
voglio dire quella cosa ultrainnovativa o ad altissimo contenuto tecnologico vale, in termini oggettivi, quindi depurata da ogni elemento come dire emozionale, il prezzo richiesto?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Decathlon non foraggia nessuno, eppure le bici non le regala: e comunque, quanto potrà incidere una pagina di rivista da 5000 euro su un fatturato come il suo?

.

fino all' anno scorso Decathlon aveva una squadra pro al tour de france
...che nn è che non costi:cucù:
la stessa Canyon ha una squadra pro e le bici sono tra le + economiche sul mercato
(volevo intendere che i costi di sponsorizzazione -sebbene alti- non fanno ''automaticamente'' lievitare i prezzi)

diciamo che....DIPENDE:medita:

certo è che se ci si pone una domanda del genere riguardo alle bici(che sono cmque un prodotto ad elevato contenuto tecnologico)...cosa succede quando vai a comperarti un paio di jeans?....svieni?:smile:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
la domanda originaria era se prezzi così alti erano giustificati... se poi si vuole acquistare una banconora da 10 euro mille euro sol perchè l'ha toccata Tal dei Tali questo è un altro discorso... ognuno i propri quattrini può usarli come meglio o peggio crede...
voglio dire quella cosa ultrainnovativa o ad altissimo contenuto tecnologico vale, in termini oggettivi, quindi depurata da ogni elemento come dire emozionale, il prezzo richiesto?


Beh se la metti su qeusto piano va da se che non sono giustificati, se facessimo sparire per un anno il marketing e lasciassimo il mercato solo alla sostanza e ai feedback degli utenti metà delle case produttrici fallirebbero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Permettetemi un leggero offtopic...

Il liberismo è un'ideologia, certe basilari leggi economiche sono invece teorie scientifiche, la cui validità è stata provata empiricamente anche in sistemi di tipo socialista. La legge della domanda e dell'offerta può non piacere, ma è impossibile ribaltarla perfino nei sistemi totalitari. Visto che non parliamo di beni che siamo costretti ad acquistare (assicurazione auto, per esempio, o l'elettricità o il pane e companatico), è evidente che se una bici o un orologio o un windsurf si vende significa che c'è chi compera, che ha trovato il prezzo adeguato o se preferite, giustificato. Ed è per questo che esistono le bici di Deca a 800 euro e le marche esoteriche da millemila euro.

Tutto il resto sono discorsi da "signora mia, dove andremo a finire", sicuramente utili a sfogarsi ma che non forniscono elementi utili a comprendere i fenomeni. Per esempio paragonare i prezzi di un negozio online oltreoceano con quelli di un negoziante fisico in Italia è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra da qualsiasi punto di vista lo si prenda, se n'è parlato decine di volte se qualcuno è interessato.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io però mi chiedo e chiedo a Sembola. Ma se compro lo stessa identica guarnitura in un negozio 100 euro e in un altro, magari sul web, a 50 euro qual'è il prezzo "giusto" di quella guarnitura?
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
io però mi chiedo e chiedo a Sembola. Ma se compro lo stessa identica guarnitura in un negozio 100 euro e in un altro, magari sul web, a 50 euro qual'è il prezzo "giusto" di quella guarnitura?

Il prezzo della guarnitura non e' una cosa precisa, secondo me.

Dal punto di vista produttiva magari costa 10 euro. Da catalogo online di un grossista enorme 50 euro. Dal negoziante che deve fare magazzino, che ti consiglia, che magari te lo monta gratis e che se lo tiene li piu' di 6 mesi non lo rivende piu' 100 euro.

Il prezzo giusto e' quello che sei disposto a spendere.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io però mi chiedo e chiedo a Sembola. Ma se compro lo stessa identica guarnitura in un negozio 100 euro e in un altro, magari sul web, a 50 euro qual'è il prezzo "giusto" di quella guarnitura?

se hai modo e voglia di sbatterti sul web per cercare il prezzo migliore
se sei disposto ad attendere qualche giorno per l'invio della guarnitura
se sei disposto a "prenderti qualche rischio" riguardo alla spedizione
se sai già quello che vuoi e acquisti a botta sicura
se non hai bisogno di consigli
se sei già pratico di pagamenti con la carta di credito e non ti scandalizza usarla per pagamenti online
se sei disposto a sbatterti per far valere l'eventuale garanzia
se oltretutto ti arrangi anche a montartela la guarnitura
allora il prezzo giusto è 50 euro per la guarnitura online.
Poi se pensi che la differenza compensi tutti questi "se" che ho già scritto (oltre ad altri che mi sfuggono) allora il prezzo giusto è 100 euro.
Questo per dire che secondo me oltre al prezzo dell'oggetto in sè ci sono tutta una serie di aggiunte da considerare (credo che alla fine se davvero potessimo sapere il vero costo industriale di un tale componente all'uscita della catena di produzione rimarremmo tutti di sasso tanto sarà irrisorio rispetto al costo finale !!!).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mxl e Andrea321 hanno spiegato in maniera esauriente quello che, come sempre troppo sinteticamente, avevo sostenuto sopra. :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah, io so solo che una volta dal mecca ho buttato l' occhio su una fattura di un fornitore e i dischi xt se non ho visto male venivano 7€ l' uno ie...

Possibile, visto che un disco a sei fori da un negozio online costa una quindicina di euro.
In ogni caso vale quanto scritto da Andrea321: se per te avere il disco subito vale pagarlo 30 euro lo comperi dal negoziante, se puoi aspettare una settimana, sai montartelo etc, lo paghi 15. E non è che 30 sia un furto e 15 un regalo, ma prezzi diversi per diversi canali distributivi, così come il latte all'ipermercato ha un prezzo al pubblico diverso da quello della botteghina sottocasa.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque non credo che chi ha aperto il 3d volesse portare il discorso su questa strada.

Credo che si chiedesse più che altro se parte del costo che sosteniamo sia per avere in cambio dell' ottima aria fritta e su questo io personalmente penso di si.

Gorz sosteneva che nel momento in cui l' oggetto assolve alla sua funzione egregiamente l' unico modo per vendere è creare desideri e bisogni nuovi dando alle merci un valore simbolico, sociale e talvolta anche erotico...
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
io però mi chiedo e chiedo a Sembola. Ma se compro lo stessa identica guarnitura in un negozio 100 euro e in un altro, magari sul web, a 50 euro qual'è il prezzo "giusto" di quella guarnitura?


Secondo me il paragone va fatto a parità di servizio, di solito il sivende nel prezzo mette anche il montaggio, consigli, assistenze, ecc..., cosa che un sito on-line non può dare.
Con questo non voglio dire quale sia il migliore, ma sono sicuramente diversi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Comunque non credo che chi ha aperto il 3d volesse portare il discorso su questa strada.

Credo che si chiedesse più che altro se parte del costo che sosteniamo sia per avere in cambio dell' ottima aria fritta e su questo io personalmente penso di si.

Gorz sosteneva che nel momento in cui l' oggetto assolve alla sua funzione egregiamente l' unico modo per vendere è creare desideri e bisogni nuovi dando alle merci un valore simbolico, sociale e talvolta anche erotico...

Che molti consumi soddisfino bisogni simbolici è la scoperta dell'acqua calda. Per esempio andare in mtb, con qualunque mtb, anche quelle da supermercato, ha una forte valenza simbolica di "ritorno alla natura" e non è certo un bisogno essenziale: i nostri genitori o i nostri nonni ne hanno fatto a meno e sono vissuti in maniera sostanzialmente soddisfacente. Lostesso sipotrebbe dire di Internet, degli Ipod o di Sky...

Quello che trovo sempre un po' fastidioso in queste discussioni, che periodicamente riappaiono come un fiume carsico, è che tutti anelano "l'oggetto" per poi lamentarsi di quanto costa. Non è necessario comperare sempre il top per soddisfare dei bisogni, spontanei o eterodiretti che siano. :prost:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Che molti consumi soddisfino bisogni simbolici è la scoperta dell'acqua calda. Per esempio andare in mtb, con qualunque mtb, anche quelle da supermercato, ha una forte valenza simbolica di "ritorno alla natura" e non è certo un bisogno essenziale: i nostri genitori o i nostri nonni ne hanno fatto a meno e sono vissuti in maniera sostanzialmente soddisfacente. Lostesso sipotrebbe dire di Internet, degli Ipod o di Sky...

Quello che trovo sempre un po' fastidioso in queste discussioni, che periodicamente riappaiono come un fiume carsico, è che tutti anelano "l'oggetto" per poi lamentarsi di quanto costa. Non è necessario comperare sempre il top per soddisfare dei bisogni, spontanei o eterodiretti che siano. :prost:

Sei tu il mod, se non ti piacciono lockali :smile:
Ovviamente scherzo...

L' acqua calda è sempre una scoperta la prima volta :il-saggi: ogni tanto qualcuno apre gli occhi, che ci vuoi fare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo