postate qui tutti i vostri vp-free

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Io monto anche il 216 sul VP e devo dire che, dato che si abbassa leggermente il posteriore e l'inclinazione sterzo passa da 66° a 65° (cioè 1° più aperta la forcella), trovo che in discesa sento la differenza solo sullo scassato, cioè passa proprio su tutto quello che trova.
E' la pedalata che la trovo più dura però si sa che è un mezzo così, bisogna aver pazienza a salire tanto si ricupera in discesa.
Mi sembra strano che tu non ti trova con il VP, ma è la tua taglia?
Io ho la "M" e sono 1,75 di altezza, mi trovo da dio e non ho assolutamente la sensazione del ribaltamento, anzi, sovente devo tirarmi avanti sulla bici.
Non è che sei in una posizione troppo avanzata?
Io il manubrio l'ho dovuto abbassare tutto e ho messo il reggisella telescopico per praticità.
Mentre, quando vado in Bike Park rimonto il 222, metto il reggi fisso (quello corto) e non tocco nient'altro.
 

Mitzkal

Biker augustus
una info..
il cambio del mono da 222 a 216 si sente veramente "molto"?

io sto ancora un po' bestemmiando perchè faccio proprio fatica a trovarmi con il VP.. :-(
mi sembra veramente di essere totalmente fuori dalla bici e con una tendenza al ribaltamento esagerata...

ho alzato il più possibile il manubrio e indurito le molle davanti..
un pochino ho risolto... ma non ci siamo ancora del tutto..

se trovo un mono da 216 a poco prezzo mi viene la fregola di provare.. tanto la forca è comunque una 66 rc2x (2006) che è alta ma non altissima.. quindi non dovrebbe diventare proprio un chopper...

che dite?
thx

Se uoi ti do' il mio Roco TST (bloccabile), mi sta venendo il pallino del DHX ad aria...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Io monto anche il 216 sul VP e devo dire che, dato che si abbassa leggermente il posteriore e l'inclinazione sterzo passa da 66° a 65° (cioè 1° più aperta la forcella), trovo che in discesa sento la differenza solo sullo scassato, cioè passa proprio su tutto quello che trova.
E' la pedalata che la trovo più dura però si sa che è un mezzo così, bisogna aver pazienza a salire tanto si ricupera in discesa.
Mi sembra strano che tu non ti trova con il VP, ma è la tua taglia?
Io ho la "M" e sono 1,75 di altezza, mi trovo da dio e non ho assolutamente la sensazione del ribaltamento, anzi, sovente devo tirarmi avanti sulla bici.
Non è che sei in una posizione troppo avanzata?
Io il manubrio l'ho dovuto abbassare tutto e ho messo il reggisella telescopico per praticità.
Mentre, quando vado in Bike Park rimonto il 222, metto il reggi fisso (quello corto) e non tocco nient'altro.

boh...
taglia S.. con montata la 66c2x da 170.. pipa da 60 e manubrio da 760..
mono dhx coil con molla da 450
io sono 1,72 e 76 kg "pulito"

comunque l'ultima volta onestamente è andata un po' meglio..
come accennavi tu devo guidare con le spalle un po' più verso la sella rispetto alla mia altra bici.. però non c'era male..

adesso ho provato a mettere 2 molle medie nella forca (prima erano una media e una morbida) perchè mi sembrava di "saggare" un po' troppo davanti.. se in settimana il meteo da un attimo di tregua la provo..

poi vediamo che succede.. :i-want-t::nunsacci:

Se uoi ti do' il mio Roco TST (bloccabile), mi sta venendo il pallino del DHX ad aria...

grazie.. ma se ne prendo un altro anche io stavo pensando al dhx air.. ;-)
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
boh...
taglia S.. con montata la 66c2x da 170.. pipa da 60 e manubrio da 760..
mono dhx coil con molla da 450
io sono 1,72 e 76 kg "pulito"

comunque l'ultima volta onestamente è andata un po' meglio..
come accennavi tu devo guidare con le spalle un po' più verso la sella rispetto alla mia altra bici.. però non c'era male..

adesso ho provato a mettere 2 molle medie nella forca (prima erano una media e una morbida) perchè mi sembrava di "saggare" un po' troppo davanti.. se in settimana il meteo da un attimo di tregua la provo..

poi vediamo che succede.. :i-want-t::nunsacci:



grazie.. ma se ne prendo un altro anche io stavo pensando al dhx air.. ;-)

Anch'io quello da 222 è un DHX Coil con molla da 500 perchè io sono 80 kg. + tutte le protezioni, questo per il Bike Park, mentre per il Freeride pedalato e per altri giri con qualche bella discesina ho preso un Monark Plus da 216 e ti dirò che mi trovo benissimo.
Eccola quì:
image.php


Mentre quì è montata da discesa:
image.php
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
allora...
ieri sera l'ho riprovato con le molle più dure davanti.. sta un po' più sostentuta e mi sembra molto meglio..
non riesco a spingere.. ma almeno mi sembra di essere un po' meno sulle uova..

a questo punto la cosa che mi da più fastidio è la sella che non va giù del tutto (nella tg.S ho bisogno cmq di un bel fuorisella e quindi non posso tagliare il tubo..)

a fare le cose per bene mi sa che ci vorrebbe un telescopico.. ma lungo..

mi sta venendo il dubbio che la taglia giusta del telaio per me sarebbe potuta essere una M... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

la prova del mono da 216 voglio farla comunque..

livio, ma perchè dici che il roco non ci sta per saltare? esperienza personale o altro?

calcolando che i miei "salti" arrivano a drop di 1mt (1,5 mt quando è tanto tanto) e che me lo vendono fuori di casa, potrebbe essere un buon affare per fare la prova sulle geometrie..
ovviamente se me lo sconta ancora un po'.. altrimenti (ovviamente) metto qualche euro in più e vado sul dhx che sono "sicuro"..
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ma, io sono 1,75 e con la M vado benissimo, però non penso che sia questo il problema perchè tanti dicono che con una taglia in meno sia più guidabile specialmente nel tecnico.
Per quanto riguarda l'ammortizzatore, secondo me è più affidabile con la molla se fai i salti, perchè prende delle sberle che potrebbero mettere in crisi quello ad aria, però aspetta di avere qualche altra risposta da qualcuno che ha già fatto le varie prove e ti sa dire con precisione pro e contro.
Per il telescopico considera che la corsa è solo 125 mm. perciò non scende fino in fondo, ma secondo me basta per il Freeride.
Io per esempio, quando vado in Bike Park tolgo il telescopico e monto un'altra sella già con canotto tagliato, perchè lì non si alza mai, perciò non serve avere il canotto della lunghezza giusta per pedalare, se devi fare un rilancio lo fai da in piedi sui pedali.
 

sùegiù

Biker popularis
21/9/07
61
0
0
Visita sito
ciao a tutti,
ho letto per un pò questo thread ma non ho ancora trovato la risposta che cerco...
ora monto il dhx5 222mmx500lbs
nel tempo ho raccolto un vivid 5.1 216mmx400lbs di qualche anno fa pushato TFT dalla Heckler di mio fratello (non so cosa comporti)...
in inverno ho pensato alla modifica 222>216.
in tenuta adamitica peso 94kg, vestito da pirla credo sui 98.
domanda facile:
quale molla dovrei prendere? ho trovato questa dal 500 al 600:
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=190827805265[/URL]
cosa si trova altrimenti?
domanda difficile:
le boccole del vivid non sono compatibili col vp-f...voi come avete ovviato alla cosa?
grazie
 

sùegiù

Biker popularis
21/9/07
61
0
0
Visita sito
ho usato il martello :-P
per la molla prenderò la 600x2,75, anche se già togliere la 400 è stata una pena, non oso immaginare come sarà rimettere il piattello di precarico.
intanto stasera si comincian le manutenzioni strippando la totem solo air!
 

sùegiù

Biker popularis
21/9/07
61
0
0
Visita sito
Problema...
Smanettando smanettando su pinkbike ho capito che DEVO togliere il floodgate dal mission control della totem...ma il saeger è minuscolo! Tipo...fori da 6/10... Che arnese posso usare per aprirlo? Non vorrei comprarmi una pinza da usare 1 volta nella vita per 20 €.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ragazzi per le corone che dentatura mi consigliate (con la doppia corona) considerando che monto una cassetta 11-34?

Dipende molto dalla tua gamba, se sei uno super allenato puoi mettere benissimo 36-24, ma se sei solo un ciclista da una volta alla settimana ti consiglio 34-22.
Io personalmente sono arrivato a montarla così perchè, facendo tanto pedalato per guadagnare la discesa, ho dovuto accorciare un pò i rapporti perchè 5 kg. di bici in più ti fanno perdere 1 o 2 rapporti rispetto ad una bici da AM.
Comunque mi trovo benissimo e riesco ad arrivare dappertutto, ci vuole più tempo ad arrivare ma poi ti ripaga in discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo